Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Eseguire la procedura di hashing sulle informazioni del cliente
documento annotato il 21.09.2023
21-09-2023
ADM
ADM (automated decision-making) require transparency. It's an inte
17-09-2023
Consumer groups call on regulators to investigate generative AI risks & enforce existing legislation
documento annotato il 04.09.2023
04-09-2023
CURIA Documents C‑252/21 privacy and antitrust
documento annotato il 14.08.2023
14-08-2023
Mobile applications: CNIL launches a public consultation on its draft recommendation
documento annotato il 26.07.2023
26-07-2023
Cyber Resilience Act & Free Software: Parliament waters down its own position FSFE - Deploy vs develop
documento annotato il 19.07.2023. Il comunicato che spiega che e' sbagliato i
19-07-2023
DarkFI
DarkFi, una blockchain anarchica e incontrollabile, aperta a chiunque. Ob
28-04-2023
IA ICO Response tu GOV
documento annotato il 11.04.2023
11-04-2023
Generative AI: eight questions that developers and users need to ask
documento annotato il 06.04.2023
06-04-2023
Generative AI: eight questions that developers and users need to ask
documento annotato il 05.04.2023
05-04-2023
GDPR developer's guide | CNIL
documento annotato il 29.03.2023
29-03-2023
ICO shares resources to help designers embed data protection by default
documento annotato il 14.03.2023
14-03-2023
Ico- linee guide sviluppo servizi informatici - Privacy in the product design lifecycle
Ico
14-03-2023
Aepd Expediente Nº: E/10529/2021 RESOLUCIÓN DE ARCHIVO DE ACTUACIONES
documento annotato il 05.02.2023
05-02-2023
Deliveroo, il provvedimento
Molto articolato e sicuramente utile per ulteriori approfondimenti
14-08-2021
Guida allo sviluppo e gestione di software libero
Testo rilasciato da Developers Italia
19-04-2021
Le linee guida sugli assistenti virtuali vocali di EDPB impattano tutto il web. Ecco come
 Guidelines 02/2021 on Virtual Voice Assistants in consultazione pub
14-03-2021
Antitrust: Commission opens investigations into Apple's App Store rules
L'antitrust europeo si chiede se le clausole che impongono di usare gli strum
18-06-2020
Gli equivoci di una app pan europea sul covid: PEPP-PT
Tracciare di tutti i cittadini via bluetooth e' metà della realtà. Oggi La Qu
08-04-2020
Facebook ostacola alcuni e favorisce altri programmatori
Notizia bomba, che in fondo si conosceva.
07-11-2019
Google stringe su Chrome: via i pagamenti paralleli e le estensioni anti ads
Ce lo si aspettava da tempo, e non si finisce qui.
17-10-2019
Zucerkberg tradotto in Italiano: Four Ideas to Regulate the Internet
Tradotto automaticamente con Google Translator. La versione inglese segue quella
31-03-2019
Copyright: la riforma europea e' in linea di arrivo, vincono gli editori
Dossier dei comunicati dalla Commissione (sembra che l'accordo sia al di fuori d
14-02-2019
SilverPush
Comunicare via ultrasuoni all'insaputa degli utenti
08-06-2018
Facebook Customer Matching
Solo negli USA per ora
05-12-2017
CPOL The Code Project Open License
Un'altra licenza per distribuire software gratis senza vederselo soffiare.
31-03-2016
Crittografia omomorfica
Crittografia che consente comunque operazioni semplici sui dati anche se rest
19-11-2015
Minecraft - Markus Persson
Minecraft is a game about breaking and placing blocks. At first, people built s
16-04-2015
Diffuse foto private tenute su icloud, ed esposte alla mostra Fear Google dell'artista XVALA
E persino Fear Google
05-09-2014
Can anyone become a developer ? Even lawyers ? Sure, but ...
It's a profession. It is useful to learn how to code. But take care... Photo cou
13-08-2014
Alternative a Whatsapp, il migliore e' Telegram.org ?
Il messenger universale e open source, crittografato e mondiale. Made in Telegra
25-02-2014
Altri brevetti per proteggere il software aperto ?
Google dopo Twitter
29-03-2013
Privacy ed App: il caso Path fa scuola e linee guida
Imperdibile post per chiunque voglia sviluppare app. Interessantissimo.
12-02-2013
Il database dei terms of services e delle Social Media Policies
Un progetto decisamente audacace
01-02-2012
Facebook, i commenti e i mi piace: pro e contro
C'era una volta, oggi e' Facebook che ti costruisce il sito sociale (nell'imm
03-03-2011
Dedicato a tutti coloro che parlano di privacy e che hanno bisogno di sapere come funzionera' il web a breve
Facebook cambia i giochi, ed esce da facebook.com per arrivare su ogni sito. sem
07-10-2010
Lo sviluppo delle estensioni per Chromium, il browser di Google
E' un sistema operativo browser based, ma e' in effetti un browser.
19-05-2010
Arriva Xauth: come funziona ?
Chat tra amici su qualsiasi sito essi si trovino: serve ?
20-04-2010
260 contratti inseriti nella banca dati legalgeek.it
Uno studio personale del dott. spataro
14-01-2010
Android contro Ipod touch ed mp3 player
Ad ascoltare la rete ... Nella foto
07-08-2009
I Had a dream
I am living in what will happen next year -
11-12-2007
Democrazia sul cellulare: Android, un nuovo sistema operativo per telefonini. Democratico
Tutti uguali davanti alla Sim
08-11-2007
Microsoft: chi usa Linux deve pagare per i nostri brevetti
Ubuntu reagisce e mostra i muscoli.
10-10-2007
Software Patent Commons
Definizione
01-02-2007
Microsoft: e' scontro di vedute tra gli antitrust Ue e Usa. Questi ultimi non si sognano di far togliere parte del software.
Grave affermazione: 'Imposing antitrust liability on the basis of product enhanc
25-03-2004
L'Onu: l'open source e' migliore
Piu' persone guadagnano, piu' migliorie slegate da ottiche di marketing, piu' pe
07-02-2004
Elias: la crittografia su curve ellittiche. Open Source
Come sviluppare e testare la crittografia ?
12-06-2002
Open Source nella telefonia mobile su Ip
OPENWAVE CONTRIBUTES OPEN USABILITY INTERFACE TO OPEN SOURCE COMMUNITY Deve
01-06-2002
Smart tag developer: licenza quasi ... free
Smart tag: si possono sviluppare gratuitamente, ma potrebbe essere necessario pa
06-12-2001

Beta per utenti toolbar pro


Developers

-y-
Abuso
Aepd
Algoretica
Algoritmi
Algorythms
Android
Antitrust
App
Apple
Apps
Arte
Articolo
Auth
Avvocati
Banche dati
Blockchain
Bluetooth
Brevetti
Browser
Caffe20
Cellulari
Cessazione
Chatbot
Chatbots
Chatgpt
Checklist
Civile
Civile.it
Clausole
Clienti
Cloud
Cnil
Comesiusainternet.it
Commenti
Concorrenza
Consent
Consultazione
Contratti
Contrattualistica
Cookie
Cookies
Copyright
Creative commons
Crittografia
Cultura
Curia
Cyber resilience act
Database
Dati
Developers
Device
Dizionario
Documento
Draft
E-communication
Ecommerce
Edpb.live
Embed
English
Estensioni
Europa
Europe
Extension
Facebook
France
Free
Games
Google
Google analytics
Guida
Guide
Guidelines
Hardware
Hashing
Icloud
Ico
Imparare a sviluppare
Intelligenza artificiale
Intercettazioni
Internet
Iphone
Ipod
Iusondemand
Legalgeek
Licenses
Licenze
Linee guida
Linus torvalds
Linux
Marketing
Marketplace
Mercato
Messagenet
Messenger
Microfoni
Microsoft
Mobile
Monopolio
Mtalk
Musica
Online
Open source
P.a.
Pagamenti
Patent
Pdf
Personaggi
Philosoweb
Posizione dominante
Privacy
Privacydb
Privacynews
Programmare computer
Prospecting
Provvedimento
Raccolte
Recommendation
Regolamentazione
Regole
Responsabilità
Riforma
Salute
Sdk
Sicurezza
Sistemi operativi
Smart speaker
Smartphone
Social media policies
Social network
Software
Spanish
Steve ballmer
Store
Sviluppatori
Sviluppo
Tecniche
Tecnoetica
Telefonia mobile
Telefonini
Terms of services
Toolbar
Touch
Trattamenti
Ubuntu
Uk
Ux
Vetriolo
Video
Virtual worlds
Vista
Vva
Wallabag
Webosophy
Whatsapp
Widget
Windows
Xp
Zucerkberg

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.926