 |
Quel pasticcio sull'anticipo ma anche rinvio del voto elettronico
Tutto sempre meglio.
| 22-04-2022 |  |
 |
Università sanzionata per come informa e verifica gli esami - testo integrale
Sanzioni per:
inesattezza sulla durata del trattamento biometr
| 29-09-2021 |  |
 |
Soro: non si scivoli nel modello cinese
Le emergenze devono, del resto, poter contemplare anche alcune significative
| 23-06-2020 |  |
 |
Audizione del Garante, tradotta in inglese, su tecnologie e covid-19
Per chi segue questa banca dati non troverà particolari novità nell'audizione de
| 09-04-2020 |  |
 |
Corte Europea: in caso di oblio da condanna penale, il motore di ricerca sistemi i risultati.
77 Incombe quindi al gestore di un motore di ricerca valutare, nell’ambito di
| 24-09-2019 |  |
 |
Lavoro: Email tra colleghi con trattamento di dati non autorizzati: la Cassazione
Penale Sent. Sez. 5 Num. 565 Anno 2019
Presidente: ZAZA CARLO
Relatore: MOROSI
| 29-01-2019 |  |
 |
Curia: sulle tutele dei formati e dei manuali d'uso di software
Per questi motivi, la Corte (Grande Sezione) dichiara:
1) L’articolo 1,
| 09-07-2018 |  |
 |
L'importanza del contesto nella decisione CURIA su Pirate Bay
La circostanza per la quale l’operatore di un sito Internet consente di reperire
| 19-06-2017 |  |
 |
Ammissibile il prestito di libri elettronici ?
L'avvocato generale della Corte UE si chiede se si debba escludere che i libri e
| 24-06-2016 |  |
 |
Privacy, blogger e attivita' di natura giornalistica
Il tema e' rilevante solo in ambito privacy, per il diretto riferimento al codic
| 27-04-2016 |  |
 |
Dichiarazione dei diritti in Internet
Presentato il testo frutto della sintesi di esperti, parlamentari e cittadini
| 28-07-2015 |  |
 |
Curia: c-461/10 Gli Stati possono cosentire di comunicare l'indirizzo ip dell'abbonato a difesa della proprieta' intellettuale
«Diritto d’autore e diritti connessi – Trattamento di dati via Internet – Lesion
| 13-01-2014 |  |
 |
Ecommerce e pagamenti online e mobile: aperta consultazione pubblica
Avviso pubblico di avvio della consultazione su 'Schema di provvedimento genera
| 07-01-2014 |  |
 |
Equo compenso: le conclusioni dell'avv. generale alla Corte Europea sul caso Amazon
'Tuttavia, i paragrafi 2 e 3, dell'articolo 5, della direttiva 2001/29 prevedo
| 11-03-2013 |  |
 |
Rivendita di software usato e licenze: la sentenza c-128/11
Curia C-128/11
«Tutela giuridica dei programmi per elaboratore - Commercializza
| 04-07-2012 |  |
 |
Sentenza: La musica d'ambiente nello studio dentistico non e' comunicazione al pubblico
'La nozione di «comunicazione al pubblico», ai sensi dell’articolo 8, paragrafo
| 19-03-2012 |  |
 |
Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70
Attuazione della direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei se
| 13-03-2012 |  |
 |
Vietato agli Stati derogare la direttiva privacy: Corte di Giustizia del 24.11.2011 C-468/10 - ASNEF e FECEMD
Segnalata cortesemente dall'avv. Stefano Sutti:
E' vietato 'ad
| 22-12-2011 |  |
 |
Statuto delle imprese: arriva il Garante
Piu' strutture per micro,piccole e medie imprese, dette MPMI
| 22-11-2011 |  |
 |
Resp. degli ISP per i contenuti degli utenti: Trib. Milano 7680 del 2011
Risponde l'isp che su contestazione generica non attiva i controlli
| 21-06-2011 |  |
 |
Gentiloni: eccesso di delega e Parlamento esautorato dalla riforma dei video su internet. Parere entro il 27 gennaio.
Iniziano gli argomenti da invocare per demolire un testo che va oltre le compete
| 21-01-2010 |  |
 |
Tv senza frontiere e video on demand (non lineare): la documentazione
In rete sono apparsi i primi documenti. Da leggere.
| 14-01-2010 |  |
 |
Televisione senza frontiere alla Camera: nuove norme per i video on demand ?
Tratto da Camera.it: 'introduce norme minime per i servizi non lineari, in part
| 13-01-2010 |  |
 |
Corte di giustizia c-275/06 sul p2p: Stati liberi di perseguire chi usa il p2p per fini illeciti
COMUNICATO STAMPA n. 5/08
29 gennaio 2008
Sentenza della Corte di giustizia ne
| 30-01-2008 |  |
 |
Incostituzionali le limitazioni delle intercettazioni dei non parlamentari
Stabilita l'illegittimità costituzionale di alcune disposizioni della L.140/200
| 26-11-2007 |  |
 |
Causa C‑275/06 Conclusioni: gli stati mmbri possono escludere la comunicazione di dati personali per procedimenti civili per violazione del diritto d'autore
è compatibile con il diritto comunitario il fatto che gli Stati membri escludano
| 20-07-2007 |  |
 |
Iptv: la Ue vicina alla regolamentazione
YouTube diventa come una tv ? In un emendamento la risposta
| 20-12-2006 |  |
 |
Decreto Legislativo 31 marzo 1998, n. 114
'Riforma della disciplina relativa al settore del commercio, a norma dell'artico
| 11-09-2006 |  |
 |
DECRETO LEGISLATIVO 9 aprile 2003 n. 70
Attuazione della direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei se
| 07-04-2005 |  |
 |
Direttiva 2002/58/CE del 12 luglio 2002
direttiva relativa alla vita privata e alle comunicazioni elettroniche
| 15-03-2004 |  |
 |
Direttiva 2000/31/CE sul commercio elettronico
DIRETTIVA 2000/31/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO
| 11-02-2004 |  |
 |
Privacy e siti web e trasferimenti transfrontalieri
SENTENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELLE COMUNITA' EUROPEE
6 novembre 2003
| 13-11-2003 |  |
 |
DECRETO LEGISLATIVO 9 aprile 2003, n.70
Attuazione della direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei se
| 22-04-2003 |  |
 |
EUCD. la direttiva europea sul diritto d'autore
Il recepimento della direttiva sul diritto d'autore, la cosiddetta EUCD, ha rice
| 20-03-2003 |  |
 |
UE contro Italia: approvare la direttiva ecommerce
Direttiva 2000/31/CE del Parlamento europeo e del Consiglio
dell'8 giugno 2
| 07-01-2003 |  |
 |
Privacy:
Direttiva 2002/58/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 luglio 2002,
| 12-09-2002 |  |
 |
Direttiva 2000/31/CE del Parlamento europeo e del Consiglio
relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della società dell'informazione,
| 28-05-2002 |  |
 |
Contratti conclusi via internet, foro competente e clausole vessatorie
Contratti conclusi via internet, foro competente e clausole vessatorie
| 20-05-2002 |  |
 |
Privacy: pubblicata in G.U. sul trasferimento dati transfrontalieri
DELIBERAZIONE 10 aprile 2002 Autorizzazione al trasferimento di dati personali d
| 08-05-2002 |  |
 |
Brevetto sul software europeo: tutti contrari
Saro' breve: brevettare il software significa impedire lo sviluppo diffuso di so
| 01-03-2002 |  |
 |
Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee - Legge comunitaria 2001 - Seconda parte
Cosi' il Governo annuncia la legge con la propria newsletter:
'APPROVATA LA LEG
| 26-02-2002 |  |
 |
Proposta modificata di DIRETTIVA DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO relativa al trattamento dei dati personali e alla tutela della vita privata ne
Proposta modificata di DIRETTIVA DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO relativa
| 06-02-2002 |  |