Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
PEC nulla se non depositati tutti i files - Cassazione, ordinanza 16189/2023
Per la prova della pec vanno depositati i .eml (.msg) e gli xml. Fu invece de
31-10-2023
Provvedimento del 18 luglio 2023 [9920578] durata della videosorveglianza di rifiuti
documento annotato il 13.09.2023
13-09-2023
CV251 HIYA CLAUSOLE VESSATORIE
documento annotato il 02.09.2023
02-09-2023
Algoritmi e condotta antisindacale, riders: obbligo di spiegare piu' dell'informativa
I sindacati hanno diritto di sapere tutto dei trattamenti automatizzati, oltr
08-08-2023
Cassazione su controlli biometrici sul lavoro e consenso
Sentenza difficile, basata sulle parti abrogate del codice privacy.Senz
07-06-2023
Sanzionato ecommerce per prezzi ingannevoli e profilazione dei clienti per limitare il diritto di recesso
documento annotato il 27.03.2023
27-03-2023
Finanza Digitale: dicono blockchain, fanno un proprio registro centralizzato
In poche parole: 1) possono aggiornarlo solo i responsabili autorizza
24-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Commify Italia S.r.l. 11 gennaio 2023 [9864063]
documento annotato il 15.03.2023
15-03-2023
Green pass - Ginevra Cerrina Feroni sulla sentenza della Corte Costituzionale: -È una decisione molto forte e decisamente censurabile-
Intervista a Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la prote
14-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Gaypa s.r.l. 29 ottobre 2020 [9518890]
documento annotato il 03.03.2023sanzione: 20.000 euro
03-03-2023
Cassazione: sul lavoro il dipendente puo' registrare il collega per difendersi.
Sez. LAVORO CIVILE, Sentenza n.28398 del 29/09/2022 (ECLI:IT:CASS:2022:28
06-10-2022
Cassazione 16402 del 2021 - testo: il danno ex privacy per trattamento illecito non e' in re ipsa
e, in tema di violazione dei dati personali, la Corte di Cassazione ha enunci
30-08-2021
La minimizzazione degli scritti difensivi nel rispetto del GDPR
Governi che non ascoltano i Garanti, Enti pubblici che non applicano il GDPR,
05-05-2021
Privacy: non ogni violazione e' danno o risarcibile, ordinanza della Cassazione 17383
Cassazione civile sez. VI, 20/08/2020, (ud. 14/01/2020, dep. 20/08/2020), n.1
16-09-2020
La fine del monopolio SIAE per decreto d'urgenza e' costituzionale
Nei limiti in cui l'urgenza sia effettiva. Qui documentata da affermazioni in
21-07-2020
Testo provvisorio sulla riforma del copyright
Il Parlamento Europeo ancora non ha il testo definitivo online, ne' tantomeno pu
05-04-2019
Sentenza del Tribunale di Roma contro Facebook per link in violazione al copyright e diffida a rimuovere
Tribunale di Roma, sentenza n. 3512/2019 pubbl. il 15/02/2019
25-02-2019
Infettare computer altrui: per commettere o combattere reati. La Cassazione
Cassazione V penale n. 48370 del 20/10/2017 sui trojan privati e quelli di Stat
27-10-2017
Tar su Agcom e modifiche contrattuali
Pubblicato il 19/01/2017 N. 00947/2017 REG.PROV.COLL. N. 15070/2015 REG.RI
03-04-2017
Ammissibile il prestito di libri elettronici ?
L'avvocato generale della Corte UE si chiede se si debba escludere che i libri e
24-06-2016
Recensioni di viaggio online: indistinguibile l'asserzione dalla reclame.
Non risultava, poi, dimostrata dall’Autorità alcuna decisione commerciale da par
13-07-2015
Deposito d'obbligo: cambia per tutti ed e' semplificato
Le biblioteche nazionali possono non acquisirli e distruggerli. Una definizione
09-01-2015
Diritto d'autore: novita' sulle opere orfane
DECRETO LEGISLATIVO 10 novembre 2014, n. 163 Attuazione della direttiva europea
11-11-2014
E' obbligatorio indicare la pec nella corrispondenza o sul sito web ?
Alcuni articoli sul web fanno pensare che sia obbligatorio. Vediamo invece come
27-09-2012
Ordini dei giornalisti e siti internet: continuano le assoluzioni. Il tribunale di Pordenone
Nonostante l'indirizzo uniforme della Cassazione, continuano iniziative che vog
11-07-2012
Diventare editori oggi nel 2012
Non e' piu' necessaria la denuncia in prefettura
18-06-2012
Riassegnato ParmigianoReggiano.it - I motivi
Un produttore agricolo (ex fornitore di latte al Consorzio) registra il dominio
30-05-2012
CocaColla o Coca-Cola ?
La scelta del nome di un dominio, di un account, di una pagine pubblica su Faceb
29-02-2012
Non all'ecdl come unico requisito per la pubblica amministrazione
Il Tribunale Amministrativo Regionale del LAZIO,Sez. III-ter n. 5634 del 2004
23-03-2011
Una copia di sicurezza dei dvd dei nostri figli: il software e il tema se sia legale
Costosi e delicati. A volte unici. Come non perderli ?
12-04-2010
Deposito legale: novità per gli editori
Individuazione degli istituti depositari dei documenti della produzione editoria
15-01-2010
Il Tribunale di Milano vieta la copia privata ? Sentenza n. 8787/09
La sentenza, al link il commento dell'avv. Monti
14-12-2009
Google e le tasse: indagata Google Italy Srl. I publisher italiani devono pagare l'iva ?
Google lavora in Italia e quindi ha stabile organizzazione, ma non paga le tasse
04-06-2008
L'email non disconosciuta in giudizio vale: Tar Puglia Sez. Lecce 23 gennaio-21 febbraio 2008 n.562
L'accordo si puo' perfezionare con una stretta di mano, perche' non anche via em
23-04-2008
Deposito legale: le biblioteche aprono un gruppo di lavoro per capirci
E' una novità della quale neanche loro sanno nulla. I Tipografi hanno sollevato
26-02-2008
Deposito obbligatorio: forse non tutto e' perduto, ma c'e' ancora molto da chiarire
Proviamo a capire ? Arriva il documenti con 'valore commerciale' (articolo 7)
20-02-2008
Codice dell'editoria e delle comunicazioni. Audiovisivi, telecomunicazioni, Internet, pubblicità, diritto d'autore, autorità per le garanzie nelle comunicazioni
Autore Stella Paolo Dati 2008, 950 p. Editore LED Edizioni Universita
20-02-2008
Burocrazia e web: attuato il deposito obbligatorio delle opere editoriali con decreto di San Valentino. Si applica anche al web ?
Approvato dopo anni di dimenticatoio il ministro Rutelli, non ancora dimissionar
20-02-2008
Siae e webradio: non basta piu' ?
Ripubblichiamo un interessante articolo.
17-09-2007
Causa C‑275/06 Conclusioni: gli stati mmbri possono escludere la comunicazione di dati personali per procedimenti civili per violazione del diritto d'autore
è compatibile con il diritto comunitario il fatto che gli Stati membri escludano
20-07-2007
Google video: quattro chiacchiere tra giuristi con l'avv. Guido Camera
Quando si sa parlare di diritto.
27-11-2006
Editoria: ancora nessun obbligo per depositare i siti internet
Editoria: nuovo regolamento per le 'copie d'obbligo'
05-09-2006
E ci riprovano con il deposito legale dei siti web !!!
- un regolamento per la definizione della disciplina del deposito legale dei doc
27-04-2006
Sentenza Playstation tribunale di Bolzano
Tribunale di Bolzano - Sentenza del 20 dicembre 2005. Nel testo pubblicato all'
02-02-2006
Diritto del PROCESSO TELEMATICO e dell’INTERNET
L’obiettivo è quello di formare soggetti capaci di rigorosa analisi sistematica
23-02-2005
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 10 novembre 1997, n. 513
Regolamento recante criteri e modalita' per la formazione, l'archiviazi
29-01-2005
Regole tecnico-operative per l'uso di strumenti informatici e telematici nel processo civile.
GU n. 272 del 19-11-2004- Suppl. Ordinario n.167
22-11-2004
Legge 15 aprile 2004, n. 106
'Norme relative al deposito legale dei documenti di interesse culturale destina
21-06-2004
Deposito legale: obbligatorio, ma non ora, e forse mai
Una telefonata cordialissiama ci conferma ufficialmente una interpretazione che
15-06-2004
Il web dovra' essere depositato
La nuova legge non teme dubbi: ogni documento trasmesso tramite internet puo' e
23-04-2004

Beta per utenti toolbar pro


Deposito legale

-
-x-
-y-
Account
Adsense
Agcm
Agcom
Algoritmi
Allegati
Amministrativo
Andrea monti
Antitrust
App mobile
Arbitrati
Articolo
Assegno alimentare
Atti di parte
Auditor
Autori
Avvocato
Biblioteche
Blockchain
Blog
Bloggers
Buona fede
Carta intestata
Cassazione
Civile
Civile.it
Clausole
Clienti
Codice privacy
Conclusione del contratto
Conclusioni
Concorrenza sleale
Condizioni
Consenso
Contratti
Controllo accessi
Copia privata
Copia traffico
Copyright
Corte costituzionale
Costituzione
Covid
Crdd
Danni
Dati biometici
Dati di traffico
Deposito
Deposito legale
Deposito legale siti web
Deposito obbligatorio
Deposito siti web
Diffamazione
Diffida a rimuovere
Dipendente
Diritti umani
Diritto
Diritto d'autore
Disattivazione
Disclaimer
Documento
Domain
Domini
Drm
Durata
Dvd
E-communication
Ebook
Ecdl
Ecommerce
Editori
Editoria
Egge stampa
Email
Email aziendale
Email non disconosciuta
Europa
Eventi
Facebook
Fare impresa
Finalità giustizia
Fisco
Fonti del diritto
Formazione
Garante
Giurisprudenza
Google
Green pass
Home page
Ictlex
Ilaw
Imprenditori
In giudizio
Indicazioni legali
Informativa
Ingiunzione
Internet
Internet law
Ip address
Italiano
Lavoratore
Lavoratori
Lavoro
Lazio
Legalgeek
Legge
Legge stampa
Libri
Link
Marchi
Marchio collettivo
Minimizzazione
Minimo
Monopolio
Monti
Multe
Noleggio
Nome
Nome a dominio
Norme tecniche
Opere orfane
Ordinanza
Ordine vincolante
P2p
Partita iva
Patente informatica
Pec
Peppermint
Playstation
Posta certificata
Potenziale
Privacy
Privacydb
Privati
Procedura civile
Processi
Processotelematico
Prodotto editoriale
Profilazione
Proprieta' intellettuale
Prova libera
Provvedimento
Provvisorio
Pubblicità
Pubblico dominio
Raccolta dati
Reato
Recensioni
Registrazione testata
Registrazioni
Regolamentazione
Riassegnazioni
Rifiuti
Risarcimento
Rischio
Roma
Sanzione
Scelta del nome
Segni distintivi
Sentenza
Sentenze
Siae
Sindacati
Sito web
Smartphone
Sms
Social network
Software
Soundreef
Stabile organizzazione
Statuto dei lavoratori
Streaming
Tar
Tassazione
Tasse
Testata giornalistica
Testo
Trattamento illecito
Tribunale
Trojan di stato
Turismo
Uso in giudizio
Vaccinazione
Variabilita'
Vessatorie
Vetriolo
Viaggi
Video
Videosorveglianza
Virus
Wallabag
Webradio

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.992