Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Provvedimento del 23 agosto 2023
documento annotato il 23.08.2023
23-08-2023
Deontologia e profili social: i medici scoperchiano il problema
Con una serie di raccomandazioni suggerite vengono introdotti temi rilevanti:
05-08-2023
Codice dei dipendenti della PA, informatica e social
Agli occhi del Garante certe indicazioni di controllo saranno ritenute troppo
26-07-2023
Provvedimento del 1° giugno 2023 [9913795] mancata anonimizzazione assoluta di dati sanitari
documento annotato il 26.07.2023Viene sconfessata l'intero progetto in
26-07-2023
EUR Lex 62018CJ0311 EN Schrems II
documento annotato il 13.04.2023
13-04-2023
Lavoro pubblico e social: il Consiglio di Stato stronca le regole
documento annotato il 10.02.2023Il Consiglio di Stato sco
10-02-2023
Privacy: condannato il medico che ha vinto un premio con radiografie di un paziente con le sole iniziali
5.000 euro per documenti pubblicati mantenendo le iniziali del paziente.
21-05-2021
CvDay 2019: quasi mille presenze alla tredicesima edizione del piu' importante evento italiano della credit industry
Le quattro Sessioni Tematiche hanno coinvolto autorevoli relatori che si sono co
22-11-2019
La competenza informatica degli avvocati, certificata, negli USA
Ovvio. Scontato. No.
11-07-2019
Il d.lgs. 101 del 2018 di adeguamento del codice privacy e del gdpr in sintesi
Non e' un approfondimento, ma una prima lettura. Anzi. Un indice degli argomenti
11-09-2018
Privacy: arrivato l'adeguamento del GDPR
Inizia un lavoro inimmaginabile, il vecchio codice sopravvive al GDPR. In Italia
05-09-2018
Ip address e dati personali
Con il vecchio testo gli ip potevano non essere dati personali. Nel nuovo testo
08-03-2018
CURIA: su indirizzi ip e privacy. Affermato il principio qui anticipato da anni con conseguenze ben oltre gli ip
Confermata la nostra interpretazione che ripetiamo da anni.
19-10-2016
Privacy, blogger e attivita' di natura giornalistica
Il tema e' rilevante solo in ambito privacy, per il diretto riferimento al codic
27-04-2016
Privacy: Regole per l'affidabilita' delle aziende
Pubblicate in gazzetta, entra in vigore fra un anno. Importante l'obbligo di ave
13-10-2015
Avvocati su internet: arriva la mannaia ?
Regole e criteri
22-10-2014
Cyberbullismo: CSIG Ivrea-Torino invia un commento per la consultazione pubblica
Consultazione pubblica promossa dal Ministero per lo Sviluppo Economico avente a
26-02-2014
Curia: c-461/10 Gli Stati possono cosentire di comunicare l'indirizzo ip dell'abbonato a difesa della proprieta' intellettuale
«Diritto d’autore e diritti connessi – Trattamento di dati via Internet – Lesion
13-01-2014
Diritto all'oblio: il testo delle Cassazione 5525 del 2012
Oblio, aggiornamento, rettifica, cronaca e storia: tutto nella Cassazione, Sez.
20-04-2012
Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70
Attuazione della direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei se
13-03-2012
Vietato agli Stati derogare la direttiva privacy: Corte di Giustizia del 24.11.2011 C-468/10 - ASNEF e FECEMD
Segnalata cortesemente dall'avv. Stefano Sutti: E' vietato 'ad
22-12-2011
Ecommerce: realizzazione e distribuzione di un catalogo con fotografie (abbigliamento e minori)
Vediamo insieme a quali condizioni si possono usare le foto dei minori nei catal
18-06-2010
Guida: opportunità 2.0 per i professionisti - parte 1
Nell'audio una trasmissione dei contenuti 2.0 tramite ... umts...
04-05-2009
Giornalisti e bloggers uniti contro la riforma delle intercettazioni ?
Dal Comunicato Stampa: Giornalisti: Il 18 Giunta Fnsi per battaglia di civiltà a
18-02-2009
Comitato sui videogiochi e sui film su internet. A difesa dei minori ?
Una forma di censura, mascherata con la difesa dei minori. Testo apparentemente
29-01-2008
Strumenti e casi di marketing per avvocati
Dati 2007, XVII-360 p., brossura Editore Utet Giuridica
26-11-2007
Natura delle Mailing list - Tribunale Milano - sent. 8037 del 5 giugno 2007
I contenuti di una mailing list sono da considerare posta privata e tutelati da
24-10-2007
Causa C‑275/06 Conclusioni: gli stati mmbri possono escludere la comunicazione di dati personali per procedimenti civili per violazione del diritto d'autore
è compatibile con il diritto comunitario il fatto che gli Stati membri escludano
20-07-2007
In Gazzetta la tutela dei minori
Regola i rapporti tra attività giornalistica e tutela dei minori
21-11-2006
Consegnare alla Corte l'email tra avvocato e cliente - USA
Nel silenzio generale un caso da seguire.
08-11-2006
Nascono i codici di buona condotta del Garante
Nuova iniziativa ?
12-09-2006
Garante Privacy su informazione giudiziaria
Paissan: utile una Carta dell'informazione giudiziaria Occorre dignità e rispet
30-05-2006
DECRETO LEGISLATIVO 9 aprile 2003 n. 70
Attuazione della direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei se
07-04-2005
I commercialisti on line
Alcune regole sulla pubblicità dei commercialisti, molto simili a quelle degli a
30-03-2005
Privacy e siti web e trasferimenti transfrontalieri
SENTENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELLE COMUNITA' EUROPEE 6 novembre 2003
13-11-2003
Bologna, l'appuntamento dell'anno
ITALIAN CYBERSPACE LAW CONFERENCE 2003 - TERZA EDIZIONE
05-11-2003
Avvocati e informatica: il 2002 le istituzioni si faranno in quattro, ma polemiche in materia di deontologia
Formazione permamente, processo telematico, internet: progetti di alto sviluppo
17-12-2001
La privacy per i siti giuridici in rete.
Nel nostro settore, quello dell’internet giuridica, bisogna riconoscere che il G
23-01-2001
Ingiustizia: dillo al legale in Rete!
Ingiustizia: dillo al legale in Rete! ...
28-06-2000

Beta per utenti toolbar pro


Deontologia

-
Adeguamento
Aggiornamento
Alovisio
Anonimizzazione
Anonimizzazione parziale
Articolo
Avvertimento
Avvocati
Aziende
Bambini
Banche
Blockchain
Blog
Blogger
Caffe20
Cassazione
Cataloghi
Censura
Civile
Civile.it
Codice
Codice autoregolamentazione
Codice privacy
Colpa
Comesiusainternet
Comesiusainternet.it
Competenza
Comunicati stampa
Comunicazione elettronica
Comunicazioni
Conclusioni
Consiglio di stato
Consultazione pubblica
Controllosito.it
Copyright
Corte di giustizia
Criteri
Cronaca
Cronaca nera
Csig
Curia
Cvday
Cyberbullismo
D.lgs.101/2018
Dati personali
Dati sanitari
Debitori
Deontologia
Deontologia e internet
Deroghe
Dipendenti pubblici
Direttiva
Divieti
Documento
E-commerce
E-communication
E-mail
Ecommerce
Email
Europa
Eventi
Fare impresa
Film
Finance
Fotografie
Free
Garante
Gdpr
Generico
Giochi
Giornalismo
Giornalisti
Giurisprudenza
Guide
Ilaw
Immagini
Iniziali
Intercettazioni
Interesse legittimo
Internet
Ip address
Italia
Italian
Italiano
Iusondemand
Lavoratori
Legalgeek
Legge
Legge stampa
Log sistema
Marketing
Medici
Medico
Minori
Normativa
Normative nazionali
Novebre2019
Nozione
Oblio
Opportunità 2.0
P2p
Pagamenti
Parere interlocutorio
Peppermint
Plugin
Privacy
Privacydb
Professioni
Proprieta' intellettuale
Pseudonimizzazione
Pubblicita'
Pubblicità
Registri
Rettifica
Ricerca scientifica
Salute
Sanzione
Screms ii
Segretezza
Sentenza
Sentenze
Sicurezza
Siti professionali
Social
Social network
Tecnologia
Telegram
Torino
Video
Wallabag
Web20

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.099