Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9069 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
L'Osservatorio Privacy alla Milano Digital Week su democrazia digitale
Citizen engagement and empowerment: come il digitale e tecnologie sicure, acc
02-10-2023
Le linee guida europee applicare il gdpr contributi
documento annotato il 21.05.2023
21-05-2023
ELEZIONI 2022 - Disponibile la ricerca dei nuovi collegi elettorali
Nuovi collegi elettorali, codici strani, ricerche assurde. Ecco la risposta d
21-09-2022
Chivoto.it - come orientarsi nel nuovo voto di 400 deputati e 200 senatori
Si vota. Poca fiducia, disinteresse, comunicazione vecchia: ce n'e' abbastanz
08-09-2022
Voto elettronico online per le politiche - 5 esperti spiegano perche' e' una disgrazia
Il voto elettronico e' sottostimato da troppi, e compreso da chi la sosti
19-01-2022
Tutta la P.A. puo' sapere tutto di noi, per fini istituzionali. Ma noi dobbiamo fare istanza.
La democrazia e' simmetria: ai poteri dei cittadini conseguono poteri degli e
12-10-2021
La videosorveglianza a Udine trova persone sospette. Il Ministero dice che rispetta la privacy
On Filippo Sensi: Udine spende 700.000 euro per 67 telecamere che individ
25-09-2021
Facebook e il potere di censura: il Tribunale di Roma (reclamo - sede cautelare)
Nel noto caso giudiziario le affermazioni sono molto interessanti, e vanno ap
29-05-2020
Il Garante sull'accesso ai dati sanitari nazionali
Un discorso eccezionale.
25-05-2020
Audizione del Garante, tradotta in inglese, su tecnologie e covid-19
Per chi segue questa banca dati non troverà particolari novità nell'audizione de
09-04-2020
La gestione della sicurezza degli utenti in una recente decisione
Cosa bisogna fare per mettere in sicurezza un sito ? Una decisione espone alcuni
12-01-2018
Quali siti sono automaticamente testate giornalistiche
Cassazione SS.UU Penale del 18 novembre 2016 n. 23469. Al punto 51 gli elemen
22-11-2016
Sulla nozione di testata giornalistica dei blog con ricavi inferiori ai 100.000 euro. Sequestrabilita'
Cassazione SS.UU. su nozione di testata, blog, sito, social network, forum, etc
26-10-2016
Google Glass: Bisogna convincere le persone a indossare un computer sul loro viso
Astro Teller, responsabile di Google per il progetto dei Google Glass: 'Bisogna
25-03-2014
Tribunale Brescia, sez. III civile, sentenza 16.09.2008
Riservatezza delle email e nozione di corrispondenza
17-12-2010
Finanziaria 2009: le testate editoriali dovranno stare alle regole del mercato: fine dei contributi
Ridotti drasticamente.
25-07-2008
Risoluzione del Parlamento europeo sulla libertà di espressione su Internet
Giovedì 6 luglio 2006 - Strasburgo. Una carte dei diritti dell'internet gia' e
28-11-2007
BREAKING NEWS: Cosi' parlo' Ricardo Franco Levi alla commissione cultura 2/2
Seconda parte - 30 ottobre 2007
05-11-2007
BREAKING NEWS: Cosi' parlo' Ricardo Franco Levi alla commissione cultura 1/2
Di seguito i due stenograficia
05-11-2007
Milano: ASPETTI GIURIDICI DI INTERNET Contributo ai lavori del Internet Governance Forum
Convegno - Giovedì 11 ottobre 2007 Università Cattolica, Cripta dell'Aula Magna
01-10-2007
Frontieredigitali e altri organismi chiedono l'elenco pubblico degli iscritti alla Siae. E non sia nascosto per motivi di privacy.
Dialogo con Guido Iodice (Addetto stampa di Pietro Folena) Lettera aperta al pr
01-10-2007
Diffamazione sul web: question time alla Camera per sapere se la legge sulla stampa si possa applicare anche ai blog e ai siti: Grillo e bloggers italiani, attenzione !
L'avv. e prof. Mauro Alovisio, di Torino, ci segnala.
24-09-2007
Web 2.0: Su Time in prima pagina, in Italia indagato. Dall'Agora' di Atene ad oggi
O tempora, o mores
18-12-2006
Centro globale per le tecnologie dell’informazione e della comunicazione nei Parlamenti
ICTParliament
14-12-2005
1995: tesi su informatica, tutela del software e telematica - dott. Spataro
E' con grande emozione che oggi ho ritrovato il file della mia tesi di laurea.
21-06-2005

Beta per utenti toolbar pro


Democrazia attiva

-x-
-y-
Adempimenti
Agcom
Aldo moro
Amministrativo
Amministratori
App
Articolo
Bill of right
Bill of rights
Blog
Blogger
Casapound
Cassazione
Cautelare
Censura
Checklist
Chivoto
Circoscrizioni
Cittadini
Civile
Collegi
Commenti
Condizioni d'uso
Contratti
Convegni
Covid-19
Cultura
Dati sanitari
Democrazia
Democrazia attiva
Democrazia digitale
Did
Diffamazione
Digital identity
Diritti
Diritto d'autore
Documentazione
Documento
Ebook
Ecommunication
Editoria
Eid
Elezioni2022
Email
Enti pubblici
Europa
Facebook
Finanziaria 2009
Forum
Garante
Generico
Giornali
Giurisprudenza
Google glass
Google video
Ilaw
Informativa
Internet
Internet governance forum
Interni
Iptv
Iscritti
Italiano
Iusondemand
Legalgeek
Legge stampa
Libertà di parola
Libro-rivista
Linee guida
Milano
Ministero
Moderazione
Newsletter
Obblighi
Offese
Ottobre2007
Penale
Politiche sanitarie
Privacy
Privacydb
Procedimenti automatizzati
Procura
Prodotto editoriale
Quintarelli
Rappresentanza
Responsabilità
Riservatezza
Roc
Salute
Sanzioni
Sentenze
Sequesto
Sequestro
Sezioni unite
Siae
Smartphone
Social network
Sospetti
Testata giornalistica
Times
Trattamenti
Ucg
Video
Videosorveglianza
Voto elettronico
Wallabag
Web2.0

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.924