Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9069 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Provvedimento del 12 ottobre 2023 [9949453] marketing telefonico in house
documento annotato il 09.11.2023 marketing telefonico in proprio, non organiz
09-11-2023
A una Delegazione di Avvocati di Paesi membri del Consiglio d’Europa (21 agosto 2023)
documento annotato il 27.08.2023
27-08-2023
CURIA Documents C‑252/21 antitrust e privacy con analisi in italiano
documento annotato il 14.08.2023. I commentatori europei parlano di pronuncia
14-08-2023
Provvedimento del 8 giugno [doc. web n. 9896217] notifica di data breach
documento annotato il 17.07.2023. A seguito dell'attacco Ransomware alla ASL
17-07-2023
Provvedimento del 27 aprile 2023 [9897931] e limiti dell'azienda  a tutela della propria immagine
documento annotato il 23.06.2023
23-06-2023
Provvedimento del 14 aprile 2023 [9894631] telemarketing, concorso esterno e dovere di controlli
Documento annotato il 12.06.2023. L'azienda controllava i contratti ricevuti
12-06-2023
Le linee guida europee applicare il gdpr contributi
documento annotato il 21.05.2023
21-05-2023
Cassazione penale 2023 sul privato che diffonde dati personali
Chiunque, anche il privato non qualificato, puo' rispondere del reato di trat
15-05-2023
CURIA Documenti sulla conservazione generalizzata e indifferenziata dei dati relativi al traffico internet
documento annotato il 10.05.2023 - sulla conservazione generalizzata e indiff
10-05-2023
Comunicati della Cassazione
Segnalata giurisprudenza rilevante in materia di conservazione di indirizzi i
10-05-2023
INL Circolare 2023 dell'Ispettorato del lavoro indicazioni operative in ordine al rilascio di provvedimenti autorizzativi
i forniscono di seguito indicazioni in merito ai provvedimenti in oggetto che
19-04-2023
Cassazione e oblio di personaggio non pubblico tramite parole chiave e danno per termini inclusi nelle url
La deindicizzazione totale di un personaggio non pubblico lede il diritto all
13-04-2023
Lavoro: le linee guida del Garante per posta elettronica e internet [1387522]
documento annotato il 03.03.2023
03-03-2023
Dpia
Nella privacy la DPIA, Data Protection Impact Assessment, e' la valutazione d
30-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Società Med Store Saronno s.r.l. 2 dicembre 2021 [9734934]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Videosorveglianza
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Casa di cura Fondazione Gaetano e Piera Borghi s.r.l. 2 dicembre 2021 [9734884]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Green pass, data di scadenza e Garante
Il green pass e' un certificato che attesta il fatto storico della vaccinazio
30-08-2021
Cassazione 16402 del 2021 - testo: il danno ex privacy per trattamento illecito non e' in re ipsa
e, in tema di violazione dei dati personali, la Corte di Cassazione ha enunci
30-08-2021
Cassazione su privacy e impugnabilità del verbale di accertamento
Cassazione sez. PRIMA CIVILE, Ordinanza n.19947 del 13/07/2021 (ECLI:IT:CASS:
16-08-2021
La minimizzazione degli scritti difensivi nel rispetto del GDPR
Governi che non ascoltano i Garanti, Enti pubblici che non applicano il GDPR,
05-05-2021
Inps sanzionata per 300.000 per il metodo usato nei controlli contro gli amministratori pubblici
Caso bonus Covid: il Garante privacy
09-03-2021
Privacy: non ogni violazione e' danno o risarcibile, ordinanza della Cassazione 17383
Cassazione civile sez. VI, 20/08/2020, (ud. 14/01/2020, dep. 20/08/2020), n.1
16-09-2020
Corte Europea: in caso di oblio da condanna penale, il motore di ricerca sistemi i risultati.
77 Incombe quindi al gestore di un motore di ricerca valutare, nell’ambito di
24-09-2019
Data Breach bancario: di cosa stiamo parlando ?
Difficile capire il provvedimento avendo omesso ogni riferimento utile a capire
31-01-2019
Intermediazione algoritmica
Siamo nelle mani degli algoritmi. Che ci creano una bolla informativa. Ma alcuni
03-09-2018
La gestione della sicurezza degli utenti in una recente decisione
Cosa bisogna fare per mettere in sicurezza un sito ? Una decisione espone alcuni
12-01-2018
Sulla nozione di testata giornalistica dei blog con ricavi inferiori ai 100.000 euro. Sequestrabilita'
Cassazione SS.UU. su nozione di testata, blog, sito, social network, forum, etc
26-10-2016
Guardare nello Skype dei pc aziendali dei dipendenti: una decisione del Garante
Il Garante sanzione l'azienda affermando l'illiceita' del controllo del pc azien
29-09-2015
Ecommerce e pagamenti online e mobile: aperta consultazione pubblica
Avviso pubblico di avvio della consultazione su 'Schema di provvedimento genera
07-01-2014
Cassazione: Dipendente licenziato per consultazione di siti pornografici senza avviso sui controlli: dati inutilizzabili:
Cassazione I civile del 01.08.2013 n. 18443 'il Tribunale ha accertato in fatt
12-09-2013
L'antitrust e l'ecommerce (recesso, coupon e tutela della fiducia)
Ecco la parte di relazione che riguarda l'attivita' del commercio elettronico
18-06-2013
Garante Privacy, provvedimento del 18.10.2012 su controlli dei computer dei dipendenti
'tenuto anche conto che 'Alfa s.r.l. non ha prefigurato e pubblicizzato una po
15-02-2013
Privacy - Lavoro: le linee guida del Garante per posta elettronica e internet
La delibera del Garante per la protezione dei dati personali pubblicata in G.U.
15-03-2012
OpenData: il Garante indica le linee guida per la diffusione di atti pubblici
Schema di Linee guida in materia di trattamento di dati personali effettuato da
22-12-2010
Informativa Urgente del Governo alla Camera sul fenomeno Facebook
Bisogna parlare ai deputati di Facebook con urgenza, cambiando al volo l'ordine
02-03-2009
Dps Privacy: quando e se fare il dps o l'autocertificazione
Regole per scegliere tra: Documento Programmatico sulla Sicurezza e Autocertific
25-02-2009
Giustizia: arrivano le regole per consulenti e periti dei magistrati
Comunicato stampa - 31 luglio 2008 -
02-08-2008
Privacy: durata dei dati e autorizzazioni generali per dati sensibili e giudiziari
Alcuni rilievi
02-07-2008
Tempo d'estate ...: cosa troverete.
Sole. Tanto...
19-07-2007
La privacy e internet nella relazione del Garante della Privacy
'Sulla rete i dati vivono una vita propria, senza regole e senza possibilità di
12-07-2007
Internet,Email e computer sul lavoro: in arrivo novità dal Garante della Privacy - il provvedimento
Il provvedimento
05-03-2007
Dato sensibile
Definizione
01-02-2007
Computer e navigazione internet: la decisione del 2.2.2006 del Garante
Internet: proporzionalità nei controlli effettuati dal datore di lavoro - 2 febb
14-09-2006
Il provvedimento del Garante della Privacy sulla consultazione dei dati sensibili di navigazione del dipendente
Ecco il testo del provvedimento
25-03-2006
Ecco come e quando, secondo noi, il datore puo' legittimamente difendersi per far valere le proprie ragioni
Vediamo insieme senza preconcetti l'utilità della pronuncia del Garante
14-02-2006
Garante Privacy: Illecito spiare il contenuto della navigazione in internet del dipendente
Comunicato stampa - 14 febbraio 2006 Il Garante: 'L'uso indebito del computer p
14-02-2006
Privacy e siti web e trasferimenti transfrontalieri
SENTENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELLE COMUNITA' EUROPEE 6 novembre 2003
13-11-2003
Garante Privacy, elezioni, partiti ed internet.
Comunicato stampa del garante disponibile al link in forma ufficiale e qui di se
09-02-2001
Altra sentenza in materia di marchi e domini
'Dovendosi ritenere che l'offerta di servizi effettuata tramite rete Internet ri
08-01-2001

Beta per utenti toolbar pro


Dato sensibile

-
-x-
-y-
A distanza
Accertamento
Acquisto
Adempimenti
Adfree
Algoritmi
Amministrativo
Antitrust
Articolo
Assessment
Assistenza
Atti di parte
Attivita'
Audizione
Autocertificazione
Avvocati
Azienda
Azienda informatica
Banche dati
Biografia
Blog
Bolla informativa
Camera
Casadicura
Cassazione
Censura
Checklist
Civile
Civile.it
Civilenews
Codice privacy
Collaborazione
Comesiusainternet.it
Commento
Commercio elettronico
Computer aziendale
Comunicato stampa
Comunicazione
Consenso
Conservazione
Consulenza
Consultazione
Controlli
Controlli specifici
Curia
D'alia
Danni
Data breach
Data di scadenza
Dati personali
Dati sanitari
Dati sensibili
Dato sensibile
Decisioni
Deindicizzazione
Delibra
Dipendente
Diritti
Dissociarsi
Dizionario
Documento
Domain
Dps
Ecommerce
Elezioni
Email
Email aziendale
Estate
Europea
Facebook
Faq
Formazione
Forum
Free
Garante
Garante privacy
Geolocalizzazione
Gig economy
Giurisprudenza
Giustizia
Gpdp
Green pass
Ilaw
Immagini
Impugnazione
Indagini penali
Inps
Interessati
Interesse pubblico
Internet
Ip address
Italiano
Iusodemand
Lavoro
Legalgeek
Legge stampa
Legittimo interesse
Licenziamento
Linee guida
Liste
Marketing
Marketplace
Meta
Minimizzazione
Minimo
Misure di sicurezza
Misure di sicurezza:dpia
Misure organizzative
Motori di ricerca
Navigazione
Newsletter
Notifica
Notizia
Obbligatoria
Obblighi
Oblio
Occasionalità
Odio razziale
Open data
Opendata
Ordinanza
Pagamenti
Papa francesco
Parole chiave
Passaparola
Password
Penale
Personaggio pubblico
Pia
Policy aziendale
Potenziale
Prassi
Privacy
Privacy by default
Privacy policy
Privacydb
Procedura
Procedura civile
Processi
Profilazione
Progetti
Provvedimento
Rassegna
Reato
Registrazione
Registro opposizioni
Relazione
Risarcimento
Rischio
Salute
Sanzione
Sanzioni
Scuole
Sentenza
Sentenze
Seo
Sequesto
Sezioni unite
Social network
Software
Spamming
Startup
Stato di diritto
Telefonata
Telemarketing
Terze parti
Testata giornalistica
Titolare
Trattamento
Trattamento illecito
Tutela
Tutela decoro
Valutazione d'impatto
Verbale
Video
Videosorveglianza
Wallabag

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.078