 |
Provvedimento del 6 luglio 2023 [9927300] licenziamento e diritto di accesso alle investigazioni difensive aziendali
documento annotato il 13.09.2023
| 13-09-2023 |  |
 |
Provvedimento del 8 giugno [doc. web n. 9896217] notifica di data breach
documento annotato il 17.07.2023. A seguito dell'attacco Ransomware alla ASL
| 17-07-2023 |  |
 |
Ordinanza ingiunzione nei confronti di società Amiu s.p.a. 28 aprile 2022 [9777996]
documento annotato il 29.05.2023 - videosorveglianza sui rifiuti e pubblicazi
| 29-05-2023 |  |
 |
Datificazione
Termine per indicare la conversiona da analogico a dato, e le relazioni tra d
| 26-04-2023 |  |
 |
Cassazione su danni da notizia giornalistica non aggiornata
Il tema e' noto: i fatti storici sono raccontati in un momento. Anni dopo
| 03-03-2023 |  |
 |
Sentenza del Tribunale di Roma contro Facebook per link in violazione al copyright e diffida a rimuovere
Tribunale di Roma, sentenza n. 3512/2019 pubbl. il 15/02/2019
| 25-02-2019 |  |
 |
No al rating dell'affidabilita'
Provvedimento del Garante
| 29-12-2016 |  |
 |
Quali siti sono automaticamente testate giornalistiche
Cassazione SS.UU Penale del 18 novembre 2016 n. 23469. Al punto 51 gli elemen
| 22-11-2016 |  |
 |
La diffamazione a mezzo Facebook e' aggravata
Non e' un principio nuovo.
| 03-03-2016 |  |
 |
Prima lettura del codice di autoregolamentazione contro il cyberbullismo
Adesione spontanea, ma riservata ai grandi operatori. Cosi' non si fa lotta al
| 09-01-2014 |  |
 |
I giudici nazionali valutino l'adeguatezza del blocco degli ip
Cosi' l'avvocato generale nella causa C314/12 davanti a Curia.EU
| 26-11-2013 |  |
 |
Cassazione: Dipendente licenziato per consultazione di siti pornografici senza avviso sui controlli: dati inutilizzabili:
Cassazione I civile del 01.08.2013 n. 18443
'il Tribunale ha accertato in fatt
| 12-09-2013 |  |
 |
Tribunale di Lecce 24 febbraio 2001 diffamazione e newsgroup
-
| 16-08-2012 |  |
 |
Commenti anonimi su blog: non e' diffamazione - Tribunale di Ancona, esemplare motivazione
Luca Conti condivide il testo di una decisione interessante. E' estremamente be
| 08-08-2012 |  |
 |
Il Tribunale di Pinerolo rifiuta il ricorso contro Google Suggest (sentenza e podcast)
Manca il fumus boni iuris, sentenza originariamente pubblicata su blog.quintarel
| 15-05-2012 |  |
 |
La Cassazione sulle modalita' dei controlli difensivi delle email aziendali dei dipendenti
Cassazione civile sez Lavoro 5879 del 2012
Tale esigenza ... non conse
| 24-02-2012 |  |
 |
Contratti scritti male e la concorrenza sleale nei gruppi di facebook
Un consulente rinomina il gruppo non essendo stato pagato, e lo attribuisce alla
| 17-11-2011 |  |
 |
Diffamazione su internet e competenza del giudice: Cassazione 28.4.2011 n.16307
Competente il giudice ove l'imputato ha domicilio
| 06-09-2011 |  |
 |
Suggerimenti nei motori di ricerca: condanna per diffamazione Trib. Milano, ord., 24 marzo 2011, Pres. Bichi, Rel. Padova
Personaedanno pubblica una sentenza interessantissima sulla funzione di suggerim
| 05-04-2011 |  |
 |
L'ip address e' solo uno degli elementi a sostegno della condanna: Cassazione penale 8824 del 2011
Cassazione, sez. V, 7 marzo 2011, n. 8824 - si ringrazia l'avv. Scialdone per a
| 16-03-2011 |  |
 |
Tribunale Brescia, sez. III civile, sentenza 16.09.2008
Riservatezza delle email e nozione di corrispondenza
| 17-12-2010 |  |
 |
Cassazione sui Forum e Blog: chi e' responsabile e quale regime giuridico: n. 10535 del 2009
'Il semplice fatto che i messaggi e gli interventi siano visionabili da chiunqu
| 11-03-2009 |  |
 |
Email aziendale: dalla relazione 2007 del Garante Privacy
Abbiamo estratto dalla relazione la parte che riguarda le aziende private e dopo
| 17-07-2008 |  |
 |
Decisione RossoPomodoro.it
Decisione sulla riassegnazione del dominio .it
| 05-01-2008 |  |
 |
Tribunale Civile di Bologna Sentenza 14 giugno 2001 n.3331/2001
Reati a mezzo internet
| 27-11-2006 |  |
 |
Tribunale di Catania: responsabilita' del provider -solo se sapeva- Tribunale di Catania
Ancora una volta una quantita' di commenti di 'esperti del diritto di internet'
| 07-07-2004 |  |
 |
Direttiva 2000/31/CE sul commercio elettronico
DIRETTIVA 2000/31/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO
| 11-02-2004 |  |
 |
Armani.it: la sentenza
Il testo integrale
| 26-06-2003 |  |
 |
Utilizzo abusivo value card
Sentenza
| 17-02-2003 |  |
 |
UE contro Italia: approvare la direttiva ecommerce
Direttiva 2000/31/CE del Parlamento europeo e del Consiglio
dell'8 giugno 2
| 07-01-2003 |  |
 |
Internet filtrato: lecito, ma non sempre ...
Da Punto informatico una notizia che approfondiamo insieme de iure.
| 17-11-2002 |  |
 |
Tribunale di Milano - Sez. I civile - Ordinanza 8 febbraio 2002 - Tn. e altro contro As. s.a.
Metatag
| 04-06-2002 |  |
 |
Direttiva 2000/31/CE del Parlamento europeo e del Consiglio
relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della società dell'informazione,
| 28-05-2002 |  |
 |
Trib. Teramo sent. 112/02
Senza la prova della conoscenza presso terzi la diffamazione (a mezzo internet i
| 07-02-2002 |  |
 |
Diffamazione a mezzo internet
diffamazione a mezzo internet
| 20-06-2001 |  |