Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Provvedimento del 28 settembre 2023 [9941232] Garante Privacy - ASL, VPN 2FA e ransomware
documento annotato il 23.10.2023
23-10-2023
Linee guida 5/2020 sul consenso ai sensi del regolamento (consenso e marketing diretto)
documento annotato il 26.09.2023
26-09-2023
Germania: misure di sicurezza e accessibilità: una decisione sbagliata inopportunamente commentata
Il giudice tedesco, diremo in modo generico, condanna un ente che comunica al
23-09-2023
C 162/22 uso sproporzionato di dati per procedimento penale corruzione intercettato l'avvocato
documento annotato il 08.09.2023
08-09-2023
DNS - Aruba down - cosa succede e come comportarsi
I problemi sono diffusi e non permanenti, ma frequenti. Ecco come comportarsi
31-08-2023
CURIA Documents C‑252/21 antitrust e privacy con analisi in italiano
documento annotato il 14.08.2023. I commentatori europei parlano di pronuncia
14-08-2023
Provvedimento del 13 aprile 2023 [9891673 ] - controlli aziendali e informativa insufficiente nonostante la documentazione
documento annotato il 30.05.2023 - L'azienda predispone in decine di document
30-05-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Wind Tre S.p.A. 9 luglio 2020 [9435753]
documento annotato il 25.05.2023 importante per il tema dei consensi raccolti
25-05-2023
Le linee guida europee applicare il gdpr contributi
documento annotato il 21.05.2023
21-05-2023
CURIA Documenti sulla conservazione generalizzata e indifferenziata dei dati relativi al traffico internet
documento annotato il 10.05.2023 - sulla conservazione generalizzata e indiff
10-05-2023
Comunicati della Cassazione
Segnalata giurisprudenza rilevante in materia di conservazione di indirizzi i
10-05-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Università Commerciale “Luigi Bocconi” di Milano 16 settembre 2021 [9703988]
documento annotato il 13.04.2023
13-04-2023
Controllo sito di ecommerce
Un controllo sommario di un sito
11-04-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Commify Italia S.r.l. 11 gennaio 2023 [9864063]
documento annotato il 15.03.2023
15-03-2023
Lavoro: le linee guida del Garante per posta elettronica e internet [1387522]
documento annotato il 03.03.2023
03-03-2023
Linee guida sul processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche e sulla profilazione ai fini del regolamento 2016/679 wp251rev en
documento annotato il 23.02.2023
23-02-2023
Cass. Penale 2023 su illecito trattamento di dati
In un contesto piu' ampio di reati viene eccepito anche il trattamento il
16-02-2023
Incostituzionali in Germania sistemi invasivi di tracciamento dei cittadini
-
16-02-2023
Gruppo di lavoro Articolo 29 Linee guida sul consenso ai sensi del regolamento (UE) 2016/679
documento annotato il 06.02.2023
06-02-2023
Linee guida 01/2020 sul trattamento dei dati personali nel contesto dei veicoli connessi e delle applicazioni legate alla mobilità Versione 2.0 adottate il 9 marzo 2021
documento annotato il 01.02.2023
01-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Università Commerciale “Luigi Bocconi” di Milano 16 settembre 2021 [9703988]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza di ingiunzione nei confronti di Roma Capitale 11 febbraio 2021 [9562852]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Provvedimento correttivo e sanzionatorio nei confronti di TIM S.p.A. 15 gennaio 2020 [9256486]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Provvedimento del 22 febbraio 2018 Indicazioni preliminari di cui in motivazione volte a favorire la corretta applicazione delle disposizioni del Regolamento (UE) 2016/
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Roma Capitale 22 luglio 2021 [9698724]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza di ingiunzione nei confronti di Regione Lazio 1 dicembre 2022 [9833530]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Vodafone Italia S.p.A. 10 novembre 2022 [9826417]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Feature phone
Potremmo chiamarli i 'telefonini' di una volta
26-07-2022
Garante: Google Analytics vietati espressamente per la Schrems II- La soluzione: cookiekit.it
IusOnDemand fornisce la
23-06-2022
172 WordPress, siti e app: controllare ed eliminare trasferimento traffico dati negli USA - la soluzione esiste
Il problema e' emerso e ora non e' procrastinabile.Vediamo come potete aff
04-06-2022
Cassazione - Controlli del lavoratore con strumenti informatici
Cass sez. LAVORO CIVILE, Sentenza n.34092 del 12/11/2021 (ECLI:IT:CASS:2021:3
23-11-2021
Traffico informatico, telefonico e indagini penali - nuove regole
'se sussistono sufficienti indizi di reati i, i dati sono acquisiti press
11-11-2021
Università sanzionata per come informa e verifica gli esami - testo integrale
Sanzioni per: inesattezza sulla durata del trattamento biometr
29-09-2021
Ransonware - Controllo dei lavoratori tra statuto dei lavoratori e informative - Cassazione 25732/21
Una decisione che fa piazza pulita: buttare i log, e usare solo i dati ra
27-09-2021
Deliveroo, il provvedimento
Molto articolato e sicuramente utile per ulteriori approfondimenti
14-08-2021
Pegasus e' solo un virus, e gli autori vanno messi in galera.
Snowden l'ha detto chiaramente, vale la pena ricordarlo.
20-07-2021
Condividere informazioni per offrire meno sconti - il nuovo business
Comparare le polizze non e' piu' conveniente se gli operatori acquistano repo
20-07-2021
Privacy: La Cassazione sui consensi recuperati
Cassazione PRIMA CIVILE, Ordinanza n.11019 del 26/04/2021. 
18-05-2021
Trojan di Stato
Microfoni che intercettano ? Molto di piu'. Virus autorizzati che infetta
03-03-2021
RansonWare: i primi passi
Il flagello piu' pestifero di questi tempi.
18-11-2020
La Corte Europea di Giustizia sulla sorveglianza di massa - traduzione italiana del comunicato
Tenere gli indirizzi ip per sempre ? Ci deve essere una buona ragione esplici
13-10-2020
La battaglia non vinta de La Quadrature du net - UPDATED
Una battaglia non vinta e non persa, ma rimandata.
06-10-2020
Immuni e l'ecosistema: i motivi per i quali non usero' l'app - updated
Ottima l'app, senza dubbio. Potrà fare anche molto di piu', e ques
02-06-2020
Immuni: l'autorizzazione del Garante
Le prescrizioni per la sperimentazione. Si noti che impatta indirettamente su
01-06-2020
DOH - dns over https
Piu' riservatezza
25-05-2020
AGCOM e telefonia: non si puo' introdurre una spesa dopo la fine dei giga
L'Agcom ancora una volta si occupa di consumerismo assumendo su di se' le compet
23-01-2020
Data Retention
Tenuta degli accessi e traffico telematico
19-10-2018
Il d.lgs. 101 del 2018 di adeguamento del codice privacy e del gdpr in sintesi
Non e' un approfondimento, ma una prima lettura. Anzi. Un indice degli argomenti
11-09-2018
Perche' lo scroll non e' utilizzabile come consenso ne' nei cookie ne' altrove ?
IAB Italia si sente in dover di specificare che qualsiasi interazione su
02-06-2018
Traffico telematico: 72 mesi. Parere favorevole a maggioranza del Garante
Anche sanzioni
23-05-2018

Beta per utenti toolbar pro


Dati di traffico

2fa
Accessi
Accessibilità
Adeguamento
Agcom
Algoritmo
Amministratore di sistema
Antitrust
Antivirus
Applicazione
Aruba
Asl
Assicurativo
Attività sospette
Avvocato
Aziende informatiche
Base giuridica
Black list
Cassazione
Cassazionemsentenze
Clausole vessatorie
Cloud
Codice privacy
Collaborazione
Comparatori
Competenze
Comunicazioni
Comunicazioni riservate
Concorrenza
Consenso
Consenso recuperato
Conservazione
Conservazioni
Consumi
Contesto
Contratti
Controlli aziendali
Controlli datoriali
Controllo
Cookie
Cookie wall
Copia traffico
Corruzione
Corte di giustizia
Costi
Credito
Curia
D.lgs.101/2018
Data breach
Dati di traffico
Dati sanitari
Decisione
Decreto legislativo
Degoogle
Detox
Diritti
Dizionario
Dns
Documento
Down
Durata
Edpb
Edps
Email aziendale
Esami
Esaurito
Europea
Fatti concludenti
Finalità giustizia
Firewall
Fornitore
Foto
Free
Garante
Garanzie
Gdpr
Germania
Giudizio
Giurisprudenza
Google analytics
Identificazione
Immuni
Indagine amministrativa
Indagini informatiche
Intecettazioni
Intercettazioni
Interfacce utente
Intesa
Inutilizzabilità
Ip address
Istruzioni
Italiano
Iusondemand
Lavoratore
Lavoratori
Lazio
Legaldesign
Legittimo interesse
Limiti
Linee guida
Log
Marketing diretto
Marketplace
Meta
Minori
Misure di sicurezza
Misure organizzative
Mobile
Obbligatoria
Onere della prova
Parcheggi
Parere
Password
Permessi
Podcast
Prezzi
Privacy
Privacydb
Privacykit
Privacynews
Privilegi
Procedimento giudiziario
Processo decisionale automatizzato
Processor
Profilazione
Provvedimenti
Provvedimento
Proxy
Qrcode
Ransomware
Ransonware
Rassegna
Reati
Reato
Rendicontabilita
Report
Responsabile
Responsibile del trattamento
Ricaricabile
Riconoscimento biometrico
Rimozione
Sanzione
Sanzioni
Schrems
Scroll
Sentenza
Sentenze
Servizi
Shield
Sicurezza
Smart car
Smartphone
Sms
Software
Sorveglianza
Sorveglianza di massa
Spyware
Stato
Statuto dei lavoratori
Store
Strumenti informatici
Telefoni
Telefono
Terrorismo
Titolare
Traffico
Traffico telematico
Trattamenti
Trattamento
Trattamento illecito
Ungoogled
Università
Uso giudiziario
Uso personale
Vetriolo
Videocamera
Videosorveglianza
Virus:captatori
Vittime
Vpn
Wallabag
Webcam
Wp29
Ztl

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.093