Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Accesso allo stato di salute degli infermieri per escluderli dai turni: trattamento illecito
Il Garante spiega la motivazione che solo in apparenza sembra andare contro i
28-11-2023
Provvedimento del 28 settembre 2023 [9941232] Garante Privacy - ASL, VPN 2FA e ransomware
documento annotato il 23.10.2023
23-10-2023
Trattamento dei dati personali della clientela per finalità di profilazione e marketing. Verifica preliminare presentata da Salvatore Ferragamo S.p.A. 30 maggio 2013 [
documento annotato il 21.09.2023
21-09-2023
Algoritmi e condotta antisindacale, riders: obbligo di spiegare piu' dell'informativa
I sindacati hanno diritto di sapere tutto dei trattamenti automatizzati, oltr
08-08-2023
Corte costituzionale: email e whatsapp sono corrispondenza
documento annotato il 28.07.2023
28-07-2023
Provvedimento del 27 aprile 2023 [9902472] - fidelity card, newsletter, social, misure di sicurezza e gruppo Benetton
documento annotato il 28.06.2023 - durata dei dati contenuti nella fidelity c
28-06-2023
Provvedimento del 17 maggio 2023 [9899929] ancora su comunicazioni a destinatari sbagliati
documento annotato il 23.06.2023
23-06-2023
Provvedimento del 17 settembre 2020 [9461168] - sanzionato il fornitore insieme al titolare nella gestione del concorso e click day
documento annotato il 28.01.2023. Rilevante l'esplicitazione del criterio del
16-06-2023
L'informativa privacy in italiano di Spotify - testo
Il testo dell'attuale informativa. L'Osservatorio dispone di copi
14-06-2023
Istruttoria su Apple per condizioni legali limitanti l'uso delle analitiche di parti terze e raccolta del consenso
documento annotato il 23.05.2023
23-05-2023
CURIA Documenti sulla conservazione generalizzata e indifferenziata dei dati relativi al traffico internet
documento annotato il 10.05.2023 - sulla conservazione generalizzata e indiff
10-05-2023
Comunicati della Cassazione
Segnalata giurisprudenza rilevante in materia di conservazione di indirizzi i
10-05-2023
AUTORITA' GARANTE
documento annotato il 25.04.2023
25-04-2023
Norvegia: sanzione per ritardata comunicazione di data breach, valutata non grave
L'autorità norvegese ha sanzionato per lo 0,1% del fatturato una azien
24-04-2023
Deliberazione del 9 marzo 2023 [9880177]
documento annotato il 23.04.2023
23-04-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, Ufficio IV Ambito Territoriale di Brescia 11 gennaio 2023 [9857610]
documento annotato il 08.04.2023
08-04-2023
L'Antitrust a Meta: non puoi rifiutarti di trattare con SIAE
Altra bomba in questi giorni. L'antitrust giustamente interviene, sar&agr
05-04-2023
Sanzionato ecommerce per prezzi ingannevoli e profilazione dei clienti per limitare il diritto di recesso
documento annotato il 27.03.2023
27-03-2023
Green pass - Ginevra Cerrina Feroni sulla sentenza della Corte Costituzionale: -È una decisione molto forte e decisamente censurabile-
Intervista a Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la prote
14-03-2023
ALERT - Lo Spid non è a rischio e la Cie non deve essere usata per l'identità digitale online - update
Vogliono sbarazzarsi della concorrenza dello SPID, gestito da tante azien
21-02-2023
Provvedimento inibitorio, prescrittivo e sanzionatorio nei confronti di Edison Energia S.p.A. 15 dicembre 2022 [9856345]
documento annotato il 21.02.2023
21-02-2023
Telemarketing aggressivo. Il Garante privacy sanziona Enel Energia per 26 milioni e 500 mila euro. Dati dei consumatori usati senza consenso e mancato rispetto del princi
documento annotato il 17.02.2023
17-02-2023
Responsabile della protezione dei dati – Divieto di rimozione dalle sue funzioni per l’adempimento dei propri compiti – Requisito di indipendenza funzionale 
documento annotato il 15.02.2023Affrontati il tema della indipendenza
15-02-2023
Provvedimento del 21 dicembre 2022 [9853406]
documento annotato il 15.02.2023
15-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Promofarma Sviluppo s.r.l. 20 ottobre 2022 [9832507]
documento annotato il 10.02.2023: in piena emergenza covid le modifiche al so
10-02-2023
Provvedimento su data breach 4 aprile 2019 [9101974]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Intesa Sanpaolo S.p.a.. 20 ottobre 2022 [9825689]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Provvedimento correttivo e sanzionatorio nei confronti dell’Azienda Universitaria Friuli Occidentale 15 dicembre 2022 [9844989]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Provvedimento del 17 settembre 2020 [9461168] - concorso - ospedale - click day
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Roma Capitale 22 luglio 2021 [9698724]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Douglas Italia S.p.A. 20 ottobre 2022 [9825667]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Provvedimento correttivo e sanzionatorio nei confronti dell’Azienda Universitaria Friuli Occidentale 15 dicembre 2022 [9844989]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
135 Richieste di dati a cavallo della scadenza
Privacynews - richieste di dati a cavallo della scadenza della conservazione
03-09-2021
Green pass, data di scadenza e Garante
Il green pass e' un certificato che attesta il fatto storico della vaccinazio
30-08-2021
Deliveroo, il provvedimento
Molto articolato e sicuramente utile per ulteriori approfondimenti
14-08-2021
Green pass: il passaporto vaccinale e' decreto legge
La mia posizione e' durissima: in assenza di monitoraggio delle v
23-04-2021
Garante: Sanzione per trattamento dati e mancata designazione RPD
non ha designato, essendovi tenuto, il Responsabile della Protezione de
11-03-2021
La fine del monopolio SIAE per decreto d'urgenza e' costituzionale
Nei limiti in cui l'urgenza sia effettiva. Qui documentata da affermazioni in
21-07-2020
Decreto intercettazioni e filtri automatici sul web
Bravissimi.
19-06-2020
Immuni: l'autorizzazione del Garante
Le prescrizioni per la sperimentazione. Si noti che impatta indirettamente su
01-06-2020
Immuni: il parere del Garante sullo schema
Confermate tutte le positive considerazioni che ho gia' espresse su queste pa
30-04-2020
Immuni: decreto legge per la app di prevenzione.
Il testo del decreto non e' ancora noto ne' pubblicato in Gazzetta. O
30-04-2020
Attività ferme in Lombardia: anche gli studi legali per attività non urgenti
Le regole lombarde si aggiungono a quelle nazionali
23-03-2020
Testo provvisorio sulla riforma del copyright
Il Parlamento Europeo ancora non ha il testo definitivo online, ne' tantomeno pu
05-04-2019
Antitrust: criteri per comparare le carte di pagamento online
Interessante istruttoria da seguire, in quanto indica gli elementi minimi da ris
12-09-2017
Clausole vessatorie in app
Vengono scardinate le condizioni legali dei servizi piu' diffusi
21-06-2017
Provvedimento AGCM su un fornitore servizi internet hosting, domini e simili
- offerte e promozioni
21-06-2017
Trojan di Stato nella riforma del diritto e procedura penale
Lo speciale della Camera viene riportato integralmente per finalita' di archivio
20-06-2017
Tar su Agcom e modifiche contrattuali
Pubblicato il 19/01/2017 N. 00947/2017 REG.PROV.COLL. N. 15070/2015 REG.RI
03-04-2017
Quali trattamenti di dati personali puo' fare un sito di ecommerce ?
La decisione che citiamo nel testo e' interessante perche' enuncia tutti i tratt
30-06-2016

Beta per utenti toolbar pro


Data di scadenza

2fa
Accessi
Accesso digitale
Agcm
Agcom
Aggiornamento
Alert
Algoritmi
Algoritmo
Allineamento dati
Anonimizzazione
Anonimizzazione parziale
Antiriciclaggio
Antitrust
App
Apple
Asl
Assegno alimentare
Assistenza
Audit interno
Auditor
Autenticazione
Aziende informatiche
Base normativa
Beni di lusso
Call center
Campi
Cassazione
Catena dei consensi
Certezza
Cie
Clausole
Click day
Clienti
Codice fiscale
Collaborazione
Colonne
Comparatori
Competenze
Concorrenza
Concorsi
Condizioni
Conflitto di interessi
Consenso
Conservazione
Consumerismo
Contratti
Controllo
Copyright
Corte costituzionale
Costituzione
Covid
Covid-19
Credenziali
Csv
Curia
Data breach
Data di scadenza
Database
Database relazionali
Dati sanitari
Dato sensibile
Decreto legge
Designazione
Destinatari errati
Dichiarazione
Did
Dipendente
Diritti umani
Diritto d'autore
Disponibilità dei nostri servizi
Documento
Dpo
Durata del trattamento
Ecommerce
Elezioni
Email
Email aziendale
Emergenza
Enel
English
Esclusioni di responsabilità
Europea
Excel
Facebook
Fidelity cards
Finanziarie
Firewall
Fonti del diritto
Fornitore
Foro competente
Free
Fusione
Garante
Giurisdizione
Giurisprudenza
Governo
Graduatorie
Green pass
Identificazione
Immuni
Indennizzo
Informativa
Intercettazioni
Intervista
Iorestoacasa
Ip address
Istruttoria
Italian
Italiano
Lavoratori
Lavoro
Lazio
Legge 104
Licenziamento
Limitazione di responsabilità
Lingua
Marketing
Marketplace
Meta
Migrazione
Misure di sicurezza
Mobile
Modifiche contrattuali unilaterali
Monopolio
Napoli
Norvegia
Nuovi trattamenti
Obbligatoria
Parcheggi
Partito
Passaporto
Password
Penale
Podcast
Policy
Pornografia
Premarcati
Prenotazioni online
Privacy
Privacy policy
Privacydb
Privilegi
Procedure interne
Processor
Profilazione
Provvedimento
Provvisorio
Pubblicazione
Pubblicita
Pubblicità ingannevole
Ransomware
Rassegna
Rdp
Recesso
Registro consensi
Responsabile
Riforma
Rinnovi automatici
Ripensamento
Risoluzione
Risposta
Ritardo nella segnalazione
Rousseau
Sanzione
Sanzioni
Sceriffi online
Scuole
Sentenza
Sentenze
Server
Servizi accessori
Settore medico
Siae
Sicurezza
Sindacati
Software
Sospensione
Soundreef
Spid
Spotify
Starred
Statuto dei lavoratori
Store
Svezia
Sweden
Telemarketing
Testo
Trattamenti
Trattamento
Tribunale
Trojan
Vaccinale
Vaccinazione
Vaccinazioni
Valutazione dei rischi
Variabilita'
Verifica preliminare
Violazione
Vittime
Vpn
Wallabag

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.125