Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Pretexting
Tecnica di impersonare un ruolo per ottenere l'accesso a risosrse informatich
26-10-2023
Il Colorado, il GDPR, la Cybersicurezza e il livello accettabile.
Il Colorado introduce il GDPR negli USA in un momento di discredito dell'appl
06-10-2023
Windows 95: le presentazioni quando non c'era niente da nascondere.
Era il ... 1995.
02-10-2023
Provvedimento del 1° giugno 2023 [9913795] mancata anonimizzazione assoluta di dati sanitari
documento annotato il 26.07.2023Viene sconfessata l'intero progetto in
26-07-2023
RELAZIONE SULL’ATTIVITA’ 2022. Sintesi per la stampa, testo della Relazione e Discorso del Presidente
documento annotato il 06.07.2023
06-07-2023
Conservazione digitale
Archiviazione, preservazione e conservazione degli oggetti digitali sono
08-06-2023
Delegare a terzi il controllo dell'eta' dei minori
TikTok, ChatGPT: il Garante si unisce con l'AGCOM ma non con l'AGCM e prospet
03-05-2023
Cassazione e oblio di personaggio non pubblico tramite parole chiave e danno per termini inclusi nelle url
La deindicizzazione totale di un personaggio non pubblico lede il diritto all
13-04-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Intesa Sanpaolo S.p.a.. 20 ottobre 2022 [9825689]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Provvedimento dell
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
DIY
Do it yourself. Non significa: fattelo da solo, ma gestiscitelo in casa, senz
02-12-2022
Didattica in presenza VS didattica a distanza
Per la maggioranza non c'e' da discutere: la didattica e' in presenza.
26-10-2021
Alfabetizzazioni informatica
Aiutare a servirsi della P.A. digitale
17-04-2021
Legal Design e la lastra di Saint-Bèlec, mappa concettuale di 4000 anni fa.
E un invito a visitare insieme la Mappa Bedolina in val Camonica
08-04-2021
Facebook vs Antitrust italiano: la sentenza del Consiglio di Stato sulla commerciabilità dei dati personali
il testo Pubblicato il 29/03/2021N. 02631/2021REG.PROV.COLL. N. 01825/2
31-03-2021
ROSS, la legal AI, chiude: ha finito i soldi. Ecco i motivi
L'intelligenza artificiale legale piu' famosa, viene spenta.
15-12-2020
104 Down mondiale di Google ma non solo: cosa fare ?
Monitorando il web il problema e' chiaro.Microsoft ha segnalato che
14-12-2020
Nuove password dopo il down ai servizi di Google e di mezza Europa
Google, Gmail, Youtube non raggiungibili. Ma il problema e' ancora piu' g
14-12-2020
Click day
Consistono nell'annunciare un giorno nel quale un cittadino, collegandosi ad
01-09-2020
Function creep
L'estensione dell'uso di una tecnologia oltre il contesto per il quale e' sta
31-07-2020
Soro: non si scivoli nel modello cinese
Le emergenze devono, del resto, poter contemplare anche alcune significative
23-06-2020
D'aietti: I modelli matematici nel diritto.
12-13 maggio 2020 SSM, Scuola superiore della magistratura, online, riservato
05-05-2020
L'informatica e il dieselgate
Erano gli anni '90...
18-06-2018
GDPR e chatbot: un matrimonio possibile ?
Consigli concreti per valorizzare gli investimenti in chatbot.
09-05-2018
Hardware Hacking
Virus per l'hardware
07-05-2018
Milano - Technology Hub 2018 e Blockchain: un caso concreto e risvolti legali, ovvero cosa fare con la blockchain!
Milano, Venerdi' 18 maggio 2018 12:00 – 13:00 – 'La blockchain: un caso concr
02-05-2018
La gestione della sicurezza degli utenti in una recente decisione
Cosa bisogna fare per mettere in sicurezza un sito ? Una decisione espone alcuni
12-01-2018
Tar su Agcom e diritto d'autore: legittimo, seconda
Pubblicato il 30/03/2017 N. 04100/2017 REG.PROV.COLL. N. 02184/2014 REG.RI
03-04-2017
Fake news
Notizie falsificate
09-01-2017
Sulla nozione di testata giornalistica dei blog con ricavi inferiori ai 100.000 euro. Sequestrabilita'
Cassazione SS.UU. su nozione di testata, blog, sito, social network, forum, etc
26-10-2016
Appello: no alla censura e no al bullismo
Pubblicato l'appello contro il ddl che in troppi premono per firmare senza far s
07-09-2016
ALERT: Togliere la censura dalle norme antibullismo: Centri di ricerca, esperti e universita' si mobilitano
La protesta raccoglie consensi unanimi, ed e' gia' questa una grande vittoria.
05-09-2016
Digital Champions
Finisce l'associazione italiana che portava il progetto europeo di divulgazione
19-01-2016
Il valore insostituibile, e non protetto, della privacy
Ted. Eccezionale speech.
15-12-2015
L'informatica e' nuda senza cultura
-
16-04-2015
Social media policy e PA locali
di Mauro Alovisio e Paola Chiesa Con taglio operativo perche' le pubbliche am
23-01-2015
Diritto d'autore: novita' sulle opere orfane
DECRETO LEGISLATIVO 10 novembre 2014, n. 163 Attuazione della direttiva europea
11-11-2014
Bye bye, truedisk
oblio e crittografia
10-06-2014
Cyberbullismo: CSIG Ivrea-Torino invia un commento per la consultazione pubblica
Consultazione pubblica promossa dal Ministero per lo Sviluppo Economico avente a
26-02-2014
Mozione in Parlamento contro il monopolio SIAE
Aumenta lo scontro tra chi pro e chi contro SIAE.
22-01-2014
Pavia: La babele delle biblioteche (ebook, drm, privacy, licenze, atto notarile digitale)
Pavia, giovedì 21 novembre 2013 Collegio Ghislieri – Aula Magna – 9.30/17.00
15-11-2013
Pieni poteri per libere intercettazioni di ogni comunicazione e connessione dei cittadini
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 24 gennaio 2013 Direttiva re
31-03-2013
Diritto all'oblio: il testo delle Cassazione 5525 del 2012
Oblio, aggiornamento, rettifica, cronaca e storia: tutto nella Cassazione, Sez.
20-04-2012
Keynote e prospettive
Riflettiamo sullo sviluppo tecnologico. Liberamente.
08-03-2012
In soccorso dell'Italia non digitale, ma con una cultura ed un modello di business
De Martin sulla Stampa affonda il coltello nella piaga
14-07-2011
Roma: Libro bianco sul copyright e tutela dei diritti fondamentali
14 Giugno ore 13:00 Sala conferenze stampa della Camera dei Deputati
13-06-2011
Non all'ecdl come unico requisito per la pubblica amministrazione
Il Tribunale Amministrativo Regionale del LAZIO,Sez. III-ter n. 5634 del 2004
23-03-2011
L'ip address e' solo uno degli elementi a sostegno della condanna: Cassazione penale 8824 del 2011
Cassazione, sez. V, 7 marzo 2011, n. 8824 - si ringrazia l'avv. Scialdone per a
16-03-2011
OpenData: il Garante indica le linee guida per la diffusione di atti pubblici
Schema di Linee guida in materia di trattamento di dati personali effettuato da
22-12-2010
Cos'e' un Power Seller, le responsabilità nell'ecommerce e la prudenza del compratore
Un Tribunale austriaco condanna Ebay per una descrizione su un venditore
15-04-2010

Beta per utenti toolbar pro


Cultura informatica

-y-
Accessibilità
Adempimenti
Agcom
Aggiornamento
Alovisio
Amministrativo
Anonimizzazione parziale
Antitrust
Appello
Aspetti legali
Assicurativo
Atto notarile
Avvocati.giudici
Azienda informatica
Biblioteche
Biografia
Blockchain
Bufale
Bullismo
Cad
Cartografia
Cassazione
Censura
Chatbot
Checklist
Civile.it
Colorado
Colpa
Comesiusainternet
Comesiusainternet.i
Comesiusainternet.it
Commerciabilità
Comprare via internet
Comunicazioni
Consiglio di stato
Consultazione pubblica
Contesto
Controllo
Convegni
Copyright
Crittografia
Cronaca
Csig
Cultura
Cultura informatica
Cyberbullismo
D'aietti
Dati personali
Dati sanitari
De martin
Decisioni
Deindicizzazione
Didattica
Diritti fondamentali
Diritto
Diritto all'oblio.
Diritto d'autore
Disabili
Dizionario
Documento
Documento informatico
Domicilio informatico
Down
Drm
Dropbox
Ebook
Ecdl
Ecommerce
Elettronico
Enti pubblici
Etica
Europa
Eventi
Evento
Facebook
Formazione
Forum
Free
Free speech
Fusione
Garante
Gdpr
Gergo
Giugno2011
Giurimetria
Giurisprudenza
Giustizia
Google
Guida
Hardware
Ibm
Identificazione
Il gdpr negli usa
Inclusione
Informatica
Ingegneria sociale
Insegnamento
Intelligenza artificiale
Intercettazioni
Interesse pubblico
Internet
Internet delle cose
Interpretazione
Iot
Ip address
Italiano
Iusondemand
Lazio
Legaldesign
Legalgeek
Legge stampa
Leggidelweb
Liberta'
Maggio2018
Mappe concettuali
Mappe mentali
Matematica
Medici
Mellone
Microsoft
Minimizzazione
Minori
Modelli
Monopolio
Morelli
Mozione
Newsletter
Notizia
Novembre2013
Obblighi
Oblio
Opendata
Opere orfane
Pandemia
Parlamento
Parole chiave
Partita iva
Patente informatica
Penale
Personaggio pubblico
Phishing
Pirateria
Plugin
Podcast
Policies
Poteri
Presentazione
Presidente del consiglio
Privacy
Privacy by default
Privacydb
Processi
Progettazione
Promozione
Pseudonimizzazione
Pubblicazione
Pubblico dominio
Questura
Relazione
Relazione annuale
Rettifica
Ricerca scientifica
Riservatezza
Risposta
Ross
Sanzione
Sanzioni
Sentenza
Sentenze
Senza magistratura
Sequesto
Servizi segreti
Sezioni unite
Siae
Sicurezza
Simbologia
Smart objects
Smart things
Social media policy
Social network
Software
Soro
Startup
Stato di polizia
Storia informatica
Sviluppo
Tar
Technology hub
Testata giornalistica
Torino
Truedisk
Truffe informatiche
Vetriolo
Video
Violazione
Virus
Wallabag
Webosophy
Windows
Youtube

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.988