Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 8951 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Provvedimento del 18 luglio 2023 [9920562] reidentificazione indiretta dopo anonimizzazione
documento annotato il 26.09.2023. E' noto: e' personale il dato potenzialment
26-09-2023
Dead drop
USB dead drop
25-09-2023
European Data Governance Act
documento annotato il 21.09.2023
21-09-2023
IMY (Sweden) - DI-2019-11737 su legittimo interesse come base legale per profilazione
Tema assai discusso in rete. Da una parte chi ricorda di bilanciare diritti d
16-09-2023
Provvedimento del 6 luglio 2023 [9920274] scuole: classi e richieste delle famiglie da bloccare
documento annotato il 05.09.2023
05-09-2023
Parere su istanza di accesso civico 3 agosto 20023 [9925408] e pubblicazione stipendi
documento annotato il 01.09.2023
01-09-2023
Minori: L'Australia e l'identificazione obbligatoria dei minori online
L'autorità privacy australiana chiede un meccanismo obbligatorio per m
31-08-2023
Non siate amministratori di paure ma imprenditori dei sogni.
Il Papa a giovani imprenditori. Imprenditori cattolici a san Pietrobu
26-08-2023
Retrocomputing
Non e' pirateria. Non e' nostalgia. E' cultura.
23-08-2023
Toraldo di Francia e Giorgio Parisi - per capire l'intelligenza artificiale
Solo alcuni link su un tema che porto avanti: statistica, scienza, filosofia
18-08-2023
CURIA Documents C‑252/21 antitrust e privacy con analisi in italiano
documento annotato il 14.08.2023. I commentatori europei parlano di pronuncia
14-08-2023
CURIA Documents C‑252/21 privacy and antitrust
documento annotato il 14.08.2023
14-08-2023
Whistleblowing
In ambito privacy, l'insieme delle tutele per chi deve poter segnalare violaz
07-08-2023
62021CJ0579 c 579/21 accesso ai dati, consultazione
documento annotato il 05.08.2023
05-08-2023
Deontologia e profili social: i medici scoperchiano il problema
Con una serie di raccomandazioni suggerite vengono introdotti temi rilevanti:
05-08-2023
In Spagna: sanzionata l'azienda per la story su Instagram con l'immagine dei figli minori dei dipendenti alla festa aziendale, e per non aver risposto alla madre
documento annotato il 28.07.2023. Mai sottovalutare una richiesta inviata anc
28-07-2023
Provvedimento del 1° giugno 2023 [9913795] mancata anonimizzazione assoluta di dati sanitari
documento annotato il 26.07.2023Viene sconfessata l'intero progetto in
26-07-2023
Dall'osso di Les Pradelles agli algoritmi
Cari lettori, questo episodio del podcast caffe20.it e' qui solo accennato.
19-07-2023
RELAZIONE SULL’ATTIVITA’ 2022. Sintesi per la stampa, testo della Relazione e Discorso del Presidente
documento annotato il 06.07.2023
06-07-2023
Provvedimento del 27 aprile 2023 [9896450] su variazione DPO non comunicato e pubblicazione dati personali in albo pretorio
documento annotato il 29.06.2023. Variazione del DPO e pubblicazione dati in
29-06-2023
CURIA Documents c 579/21 sul diritto a conoscere i motivi dell'accesso ai dati
documento annotato il 23.06.2023
23-06-2023
L'intelligenza artificiale decide o sceglie ? Iniziamo dal censire le regole applicabili, prima di scriverne altre.
Mai come con l'intelligenza artificiale le parole sono importanti nel con
09-06-2023
Dati aperti
sono aperti se chiunque ha la libertà di usarli, riutilizzarli e r
08-06-2023
Patrimonio digitale
Ho cercato una definizione di patrimonio culturale digitale. Ho trovato s
08-06-2023
Data as a Service
un modello di fornitura e distribuzione delle informazioni in cui i file
08-06-2023
Contesto
Il contesto, nel campo informatico, è fondamentale per ricavare u
08-06-2023
Conservazione digitale
Archiviazione, preservazione e conservazione degli oggetti digitali sono
08-06-2023
Legal realism: il mito dell'unica soluzione giusta in una sentenza
Poche righe, un tema incontrovertibile. I tabù dei giudici secondo
01-06-2023
Social Media and Youth Mental Health: The U.S. Surgeon General's Advisory (executive Summary)
documento annotato il 25.05.2023 - lo studio americano sugli effetti prosumib
25-05-2023
GDPR, 5 anni dopo quel 25 maggio 2018
5 anni dopo dove ci troviamo ?
24-05-2023
Plausibilità
Termine che dovremmo imparare ad usare piu' spesso, per indicare i risultati
19-05-2023
The Brussels Effect
L'Europa senza potere economico vuole il potere legislativo, una difesa dell'
18-05-2023
Rassegna diritti umani ECHR European Court of Human Rights
Strasbourg, December 2022T-PD(2023)1CASE LAW OF THEEUROPEAN
11-05-2023
CURIA T 557/20 il dato è personale nel contesto in cui è trattato, non se ipoteticamente tale per opera di terzi
documento annotato il 07.05.2023 che porterà ad un terremoto sugli
07-05-2023
Passkey
Lasciarsi identificare dai servizi senza usare password: mito o realt&agr
05-05-2023
Curia causa C‑487/21 sul diritto alla copia dei dati
documento annotato il 04.05.2023 - stabilisce il restiture copia intelligibil
04-05-2023
Audizione del Garante Risoluzione 7 00055, iniziative per contrastare la diffusione delle Blue whale nelle reti sociali telematiche
documento annotato il 04.05.2023 -  La relazione disegna gli interessi c
04-05-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di --intermediario-- S.r.l. 2 marzo 2023 [9873408] per campagna marketing per conto del titolare
documento annotato il 04.05.2023L'azienda organizza event
04-05-2023
Delegare a terzi il controllo dell'eta' dei minori
TikTok, ChatGPT: il Garante si unisce con l'AGCOM ma non con l'AGCM e prospet
03-05-2023
C 300/21 (Reference for a preliminary ruling – Protection of personal data – Regulation (EU) 2016/679 – Non material damage resulting from unlawful processing of da
documento annotato il 02.05.2023
02-05-2023
Le risposte vengono dal Signore e non dal mondo, dal tabernacolo e non dal computer
Stiamo vivendo una crisi dei sostantivi e andiamo tanto, t
29-04-2023
Olanda: basta Chromebook e Google nelle scuole
Sempre lo stesso tema: I dati dei minori a Google, ma le scuole continuano. S
24-04-2023
Cassazione e oblio di personaggio non pubblico tramite parole chiave e danno per termini inclusi nelle url
La deindicizzazione totale di un personaggio non pubblico lede il diritto all
13-04-2023
Data Act - Text adopted 14 March 2023
documento annotato il 12.04.2023
12-04-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, Ufficio IV Ambito Territoriale di Brescia 11 gennaio 2023 [9857610]
documento annotato il 08.04.2023
08-04-2023
Privacy: dal G7 dei Garanti un modello etico per l’Intelligenza Artificiale. Il contributo del Garante italiano
documento annotato il 03.04.2023
03-04-2023
Ai partecipanti all'Incontro dei "Minerva Dialogues" promosso dal Dicastero per la Cultura e l’Educazione (27 marzo 2023)
documento annotato il 03.04.2023
03-04-2023
Provvedimento del 7 febbraio 2019 [9101651]
documento annotato il 19.03.2023
19-03-2023
Facebook login e Facebook Pixel Tracker dichiarati non compliant dal Garante Austriaco
La traduzione sembra essere ufficiale, ma non ne trovo conferma. Si veda il p
17-03-2023
Influencer
Un termine molto attuale, simile a producer ma famoso
14-03-2023

Beta per utenti toolbar pro


Cultura

Accesso
Accesso civico
Act
Aepd
Aggiornamento
Aggregazione
Algoretica
Algoritmi
Ammonimento
Ammonizione
Anonimato
Anonimizzazione
Anonimizzazione parziale
Antitrust
Archivi
Arte
Australia
Big data
Biografia
Caffe20
Cassazione
Censura
Chat gpt
Chatgpt
Collaborazione
Compensation
Comportamenti collettivi
Comunicato stampa
Comunicazione al garante
Comunicazioni
Consenso
Consob
Consultazione
Contesto
Controllo
Copia
Cultura
Curia
Damages
Data
Data act
Data breach
Dati personali
Dati sanitari
Dato personale
Definizione
Deindicizzazione
Deontologia
Detox
Dga
Dipendenti
Diritti umani
Diritto
Diritto di accesso
Dizionario
Documento
Dossier
Dpo
Echr
Elettronico
Email
English
Etica
Europa
Europe
Facebook
Fake news
Famiglie
Fare impresa
Festa aziendale
Fido alliance
Finlandia
Fornitori
Foto segnaletiche
Fotografie
Free
G7
Gaming
Garante
Giornali
Giudici
Giurisprudenza
Giustizia
Google
Graduatorie
Hardware
Identità online
Imy
Indiretta
Indirizzi ip
Influencer
Informazioni
Insieme
Instagram
Intelligenza artificiale
Intelligenza artificiale generativa
Interesse pubblico
Ip address
Iscrizioni
Italiano
Lavoratori
Legge 104
Legittimo interesse
Liberta'
Libertà
Licenze;open data
Login
Mancata risposta
Medici
Meta
Minoni
Minori
Modello operativo
Motivi accesso
Nobel
Notizia
Numeri
Oblio
Olanda
Online
Open data
Open source
Opinion
Organizzazione aziendale
Papa francesco
Parere
Parole chiave
Password
Passwordless
Patrimonio
Personaggio pubblico
Pixel
Plugin
Pmi
Press release
Privacy
Privacydb
Privacynews
Profilazione
Provvedimento
Pseudonimizzazione
Pubblicazione
Pubblicità
Rassegna
Regolamentazione
Reidentificazione
Relazione
Religione
Responsabile della protezione
Responsabilità
Retargeting
Retro
Ricerca scientifica
Sanzione
Sanzioni
Scelta
Scienza
Scuola
Scuole
Segnalazioni
Sentenza
Sentenze
Seriousness
Sicurezza
Social
Social network
Software
Sognare
Sorveglianza
Spanish
Spyware
Statistica
Stipendi
Storni
Svezia
Sweden
Tabù
Telemarketing
Titolare
Trasparenza
United states
Valore
Verisimiglianza
Video
Wallabag

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.901