Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
CSAM - The point of no return - chatcontrol
documento annotato il 24.10.2023
24-10-2023
ChatControl: Indegno. E' successo qualcosa di indegno per la Commissione Europea -UPDATE
Commissionata dalla Commissione Europea una campagna promozionale a favore di
14-10-2023
Sterlingov
Il corto circuito sui software di intelligence. Qui per la blockchain, ma a r
01-10-2023
Studio legale internazionale italiano hackerato ?
Una anonima segnalazione parla di un prestigioso studio legale italiano vitti
27-09-2023
ChatControl, l'archivio poliziesco di tutta la nostra corrispondenza: l'Europa intera protesta
Senza coordinamento, molto spontaneamente, ma uniti contro il progetto di rac
23-09-2023
Il sottile e lento declino di Wikipedia nell'approfondimento.
Da fonte infinita a opinioni ?
19-09-2023
Intelligenza artificiale, un dibattito sterile. Lo dicevano un anno fa
Mi segnalano due articoli notevoli. Vale la pena conoscerli
15-08-2023
Adequacy shield: 137 pagine per trasferire i dati negli USA con un ritorno ai vecchi tempi
Fine dei controlli sulle aziende negli USA. Invece in Europa dovremo cont
10-07-2023
Normativa sull'IA: la prima regolamentazione sull'intelligenza artificiale | Attualità | Parlamento europeo
documento annotato il 16.06.2023
16-06-2023
Social Scoring
Meccanismo di punteggio dei cittadini sulla base di informazioni al fine di c
19-05-2023
Delegare a terzi il controllo dell'eta' dei minori
TikTok, ChatGPT: il Garante si unisce con l'AGCOM ma non con l'AGCM e prospet
03-05-2023
Infomediatori e compravendita di dati personali Tar Lazio 261 2020
6. Le censure di parte ricorrente riguardano innanzitutto la c
21-04-2023
Infomediatori e compravendita di dati personali Tar Lazio 260 2020
Le tesi di parte ricorrente presuppongono che l’unica tutela del dato
21-04-2023
Phishing e la Cassazione: un caso che non fa precedente
Il caso: 6000 euro in un postagiro scompaiono per phishing
13-04-2023
Cina: La bozza di regolamentazione dell'intelligenza artificiale generativa in italiano
Tradotto con Edge, ecco il testo aperto alla consultazione pubblica in Cina.
12-04-2023
Green pass - Ginevra Cerrina Feroni sulla sentenza della Corte Costituzionale: -È una decisione molto forte e decisamente censurabile-
Intervista a Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la prote
14-03-2023
Influencer
Un termine molto attuale, simile a producer ma famoso
14-03-2023
Provvedimento su data breach 4 aprile 2019 [9101974]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Verifica preliminare. Conservazione fino a 90 giorni di immagini registrate mediante gli impianti di videosorveglianza 8 marzo 2018 [8763222]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Cassazione: sul lavoro il dipendente puo' registrare il collega per difendersi.
Sez. LAVORO CIVILE, Sentenza n.28398 del 29/09/2022 (ECLI:IT:CASS:2022:28
06-10-2022
Voto elettronico online per le politiche - 5 esperti spiegano perche' e' una disgrazia
Il voto elettronico e' sottostimato da troppi, e compreso da chi la sosti
19-01-2022
Infografiche
Tecniche di legal design straordinarie incomprese e banalizzate: ecco com
18-01-2022
Voto elettronico: parte la sperimentazione con problemi irrisolti - SOLO italiani all'estero.
Autorizzata la sperimentazione per gli elettori all'estero, alcuni aspett
27-11-2021
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021
Deliveroo, il provvedimento
Molto articolato e sicuramente utile per ulteriori approfondimenti
14-08-2021
8. Consigli su come gestire le BBS di Valentino Spataro
Milano, 16-6-1995. Era l'epoca di Fidonet e delle BBS. Solignani ricorder
03-08-2021
Verrà un giorno - Umberto Rapetto falcia i loquaci della sicurezza.
Il testo dell’audizione parlamentare tenuta l’1 luglio dal ge
02-07-2021
Regolarmentare i social? - Giovedi' 14 gennaio 2021 ore 21.00
Sarò s
13-01-2021
21 criteri ? solo 2. La proposta di Wired, alla quale aggiungere: si faccia su base CAP o almeno provinciale
Un metodo di calcolo proposto a livello internazionale
10-11-2020
Brexit e privacy: evitare una figuraccia a tutti i costi -UPDATED
Una cosa semplice sta diventando problematica.
30-01-2020
Hater e bullismo: regolamentare con documenti d'identità ? Da Ballarino alla Ferragni
Temi che negli anni '90 erano gia' noti e studiati oggi hanno nomi nuovi che con
15-11-2019
Un framework chiaro per la privacy, negli USA
Su Telegram ci sono moltissime informazioni interessanti. Da non perdere.
09-09-2019
Copyright: l'Agcom non puo' sanzionare per la rimozione di contenuti. La sentenza.
Fummo insultati, definiti ignoranti, faziosi. E invece difendevamo la legalità.
17-07-2019
Trump criticato su Twitter: non puo' bloccare i critici - Testo della decisione
Libero di scrivere quello che vuole, ma intollerante alle critiche. Parliamo di
10-07-2019
Da Cornucopia bbs, 1995.
Avevo la mia prima email ... e avevo scritto questo. Era il 1995.
26-04-2019
Copyright: nella forma un testo di legge, nella pratica una velina aziendale
Una velina aziendale dettata dai consulenti della lobby degli editori. Poca disc
27-03-2019
Editori e copyright: boomerang in arrivo.
Un colpo di mano che avra' serissime conseguenze. Nato per la condivisione, il w
26-03-2019
Copyright: matrix reloaded, bocciata nel silenzio degli editori
Cosa puo' fare la stampa ? Strillare le notizie. Ma le giuste critiche a questa
21-01-2019
Copyright: Quintarelli ricorda l'inversione dell'onere della prova con pregiudizio informatico ...
Eccellente testo
18-09-2018
Copyright: Confindustria digitale boccia la riforma europea
Contraddittoria e ambigua.
14-09-2018
La sanzione per newsletter ai clienti senza informativa. La Cassazione
A quanto ammonta ? Nel caso in oggetto la Cassazione conferma 14.000 e rotti eur
27-08-2018
Cosa cambia con il nuovo articolo 70 lda per i webmaster e blogger
Ecco in sintesi i problemi sollevati dal nuovo art. 70 legge diritto d'autore.
11-01-2018
Boldrini su NYT per l'educazione alle Fake News
Elogio per la campagna educativa nelle scuole contro le Fake News.
19-10-2017
Fake news
Notizie falsificate
09-01-2017
Email aziendale inutilizzabile ? Andrea Monti segnala due sentenze
Due decisioni epocali
22-09-2016
Paolo Beni: il cyberbullismo non e' bullismo. Appunto
Paolo Beni conferma i presupposti della nostra protesta. Bene. Abbiamo fatto un
16-09-2016
Bullismo: relatori di minoranza contro. Gli archivi dei giornali e delle TV potranno essere cancellati
L'orgoglio di combattere per i nostri figli nei deputati Vittorio Ferraresi e Ma
12-09-2016
Micaela Campana: non e' censura, ma regole nuove (bullismo)
Micaela Campana risponde a distanza alle critiche sul ddl 3139 del quale e' corr
11-09-2016
Cyber bullismo: le critiche della sen. Elena Ferrara in 3 punti chiarissimi
Perche' il testo attuale non funziona ? Lo spiega benissimo la senatrice il cui
09-09-2016
ALERT contro i bulli ammonimento del Questore, ma per tutti multe subito dal Garante della Privacy
Ci hanno riprovato questa estate. Stravolgendo un testo a difesa delle vittime d
30-08-2016

Beta per utenti toolbar pro


Critiche

-y-
Agcom
Algoritmi
Anonimato
Appello
Archivi
Archivio storico
Assegno alimentare
Attacco
Audit
Autorevolezza.vetriolo
Avvisi
Ballarino
Banche
Bbs
Blockchain
Boldrini
Bonifico
Bozza
Brexit
Bufale
Bulli
Bullismo
Caffe20
Cassazione
Censura
Chat control
Chatbots
Chatcontrol
Chatgpt
China
Chinese
Cina
Civilenews
Clienti
Commissione
Commissione europea
Compravendita
Comunicato stampa
Consenso
Conservazione
Contratto
Controllo
Copernicani
Copyright
Cornucopia bbs
Corte costituzionale
Costituzione
Covid
Criteri
Critiche
Cultura
Cyberbullismo
Cybserscurity
Dati
Dato personale
Degradate
Dipendente
Diritti di internet
Diritti umani
Diritto
Diritto di seguito
Dizionario
Documento
Dpia
Draft
Durata
Edps
Email aziendale
English
Enti pubblici
Europa
Eventi
Fake news
Fare impresa
Ferragni
Fonte di prova
Fonti del diritto
Fotografie
Framework
Free speech
Gennaio2021
Giornali
Giurisprudenza
Giustizia
Green pass
Hate speech
Haters
Homolaicus
Identificazione
Immagini
Influencer
Infomediatori
Informative
Innovazione
Intelligenza artificiale
Internet
Italian
Italiano
Lavoratore
Lavoratori
Legaldesign
Legalgeek
Liberta'
Mancanza informativa
Manifesto
Messaggistica
Minori
Moderazione
Newsletter
Olanda
Opendata
Ordinanza
Parlamento europeo
Parola
Partito
Personaggi.
Phishing
Postagiro
Poteri
Privacy
Privacydb
Privacynews
Profilazione
Provvedimeno
Provvedimento
Pubblicità
Questore
Quintarelli
Quotidiani
Rapetto
Registrazioni
Regolamentazione
Regolamento
Riciclaggio
Riforma
Riservatezza della corrispondenza
Rousseau
Safe harbour
Schrems
Semplificazione
Sentenze
Shield
Sicurezza
Social
Social network
Soft spam
Software
Sorveglianza
Spataro
Sperimentazione
Spid
Statuto dei lavoratori
Storia
Tar
Tracciabilità
Trattamenti
Troll
Truffe
Ugc
Uso in giudizio
Vaccinazione
Valutazione d'impatto
Valutazione di rischio
Video
Videosorveglianza
Violenza
Voto elettronico
Wallabag
Wikipedia

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.022