Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 8371 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Phishing: la Cassazione ripristina l'onere della prova a carico della banca
Il cliente non ha a disposizione tutte le informazioni che hanno le banche. P
07-06-2023
Privacy Day Forum 2023: intervista a Ginevra Cerrina Feroni su privacy dei lavoratori
documento annotato il 31.05.2023
31-05-2023
European Digital Identity Wallet
EDIW: il wallet digitale che dovrebbe includere carta d'identita', tesser
29-05-2023
Provvedimento del 13 aprile 2023 [9888457] su risposte e antiriciclaggio
documento annotato il 26.05.2023 - La banca non spiega che tratta anche dati
26-05-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Wind Tre S.p.A. 9 luglio 2020 [9435753]
documento annotato il 25.05.2023 importante per il tema dei consensi raccolti
25-05-2023
Le linee guida europee applicare il gdpr contributi
documento annotato il 21.05.2023
21-05-2023
CURIA T 557/20 il dato è personale nel contesto in cui è trattato, non se ipoteticamente tale per opera di terzi
documento annotato il 07.05.2023 che porterà ad un terremoto sugli
07-05-2023
DAC7
Il Platform Tax Transparency Act definisce l'obbligo di tracciamento e co
22-04-2023
Cassazione 2018 e l'infomediario
contratto atipico il contratto di trasmissione di dati personali per infomedi
21-04-2023
Infomediario
Intermediario nella distribuzione dei dati personali per far incontrare doman
21-04-2023
Danimarca: Orientamenti sulla protezione dei dati nei rapporti di lavoro
Traduzione automatica in italiano con edge e deepl
20-04-2023
Linee guida in materia di attività promozionale e contrasto allo spam 4 luglio 2013 [2542348]
documento annotato il 20.04.2023
20-04-2023
SMS promozionali - Provvedimento del 15 ottobre 2020 [9486485]
documento annotato il 18.04.2023
18-04-2023
La checklist per la compliance privacy di chatbots, voicebots e ChatGPT
Il tuo chatbot o la tua skill su Alexa sono a rischio di sanzione?
07-04-2023
Sanzionato ecommerce per prezzi ingannevoli e profilazione dei clienti per limitare il diritto di recesso
documento annotato il 27.03.2023
27-03-2023
AGCOM - in 30 minuti rimozione dei contenuti grazie al ddl antipirateria
Sulla capacità di sapere cosa e come bloccare rimando al blocco pe
23-03-2023
Provvedimento del 7 febbraio 2019 [9101651]
documento annotato il 19.03.2023
19-03-2023
Il Phishing quotidiano - carte di credito.
Un esempio concreto insieme per difenderci dal social engineering. In questo
08-03-2023
La Cie e la tessera annonaria per controllare gli acquisti: non e' un tema di decertificazione
Su Corriere.it una bella intervista ma con risposte preoccupati
05-03-2023
Keylogger
Spyware che intercetta l'uso della tastiera (e/o mouse) per acquisire dati e
01-03-2023
Linee guida sul processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche e sulla profilazione ai fini del regolamento 2016/679 wp251rev en
documento annotato il 23.02.2023
23-02-2023
ALERT - Lo Spid non è a rischio e la Cie non deve essere usata per l'identità digitale online - update
Vogliono sbarazzarsi della concorrenza dello SPID, gestito da tante azien
21-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Areti S.p.A. 24 novembre 2022 [9832979]
documento annotato il 18.02.2023
18-02-2023
Gruppo di lavoro Articolo 29 Linee guida sul consenso ai sensi del regolamento (UE) 2016/679
documento annotato il 06.02.2023
06-02-2023
Caffe20 diventa doppio, liscio e macchiato !
Il podcast piu' longevo d'Italia raddoppia e propone approfondimenti per
06-02-2023
Euro digitale
Progetto in fase di attuazione della Banca Centrale Europea. Sono stati g
04-02-2023
PRO Come funzionano i certificati ssl per i domini e come controllarli quando paghiamo
Puntata richiesta dagli ascoltatori del podcast Caffe20.it e pubblicata p
03-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Intesa Sanpaolo S.p.a.. 20 ottobre 2022 [9825689]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Assistenti digitali (Smart Assistant)
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Provvedimento prescrittivo e sanzionatorio 14 gennaio 2021 [9582744]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Roma Capitale 22 luglio 2021 [9698724]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Vodafone Italia S.p.A. 10 novembre 2022 [9826417]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Analisi del rischio
Documento per dimostrare di aver preso in considerazioni i rischi potenziali
27-01-2023
Il vero tema dello SPID, CIE e identità digitale non è solo l'accesso, ma l'identità online
Lo SPID non si tocca. Si usi la CIE. Vogliamo il wallet per l'identit&agr
20-12-2022
Ecommerce: mai giocare con preaddebito, disponibilità, tempi di consegna e assistenza
Al di la' del principio ci si chiede quanto (in generale, non nel caso specif
27-12-2021
Ecommerce: recensioni negative, quelle false e le truffe
Le recensioni negative sono diverse dalle fake. Vediamo in cosa.
28-09-2021
Ecommerce: come difendersi dalla recensioni false, con modello e guida - ebook
Schemi, Modelli, Criteri e giurisprudenze: basta articoli gratuiti e inco
24-09-2021
Doxing
Dossieraggio pubblico per screditare online qualcuno, spesso dopo una val
05-05-2021
La minimizzazione degli scritti difensivi nel rispetto del GDPR
Governi che non ascoltano i Garanti, Enti pubblici che non applicano il GDPR,
05-05-2021
Proposta europea: MICA 2020 593 sulle crypto
relativo ai mercati delle cripto-attività e che
29-04-2021
Garante: Sanzione per trattamento dati e mancata designazione RPD
non ha designato, essendovi tenuto, il Responsabile della Protezione de
11-03-2021
Valentino Spataro: La formazione dei collaboratori e la gestione delle password per difendersi dagli attacchi informatici
DALLE TECNICHE DI SOCIAL ENGINEERING AGLI ATT
25-02-2021
Clausole vessatorie e pagamenti preautorizzati: ignorata la prescrizione, 12 milioni di euro di multa a ENI, ENEL e SEN
le società
20-01-2021
Il cashback non funziona. Ed e' un eufemismo
Altro flop a cui non riesco a credere.
30-12-2020
In delirio le autorizzazioni digitali bancarie: a rischio i pagamenti
Un panorama fosco proprio quando tutti non sanno nemmano quanto sono comprome
30-12-2020
Bitgrail: exchange italiano truffato o truffatore ?
Un caso veramente interessante. Sul fondo l'improvvisazione del non t
23-12-2020
La lezione non imparata dalla app Immuni: la medicina si fa con le mani
Il sistema sanitario non e' in grado di fare rete ? Non credo, eppure il
05-11-2020
Deep fake
Generare immagini (o perche' no, audio) facendo credere che la parte generata
26-10-2020
Cassazione sui Bitcoin - venduti come prodotti finanziari
Cassazione Sez. SECONDA PENALE, Sentenza n.26807 del 25/09/2020 (ECLI:IT:
07-10-2020
Rinnovi e carte di credito scadute: le procedure e gli errori
Scade la carta di credito: cosa prevedono i servizi e i contratti ? I
06-10-2020

Beta per utenti toolbar pro


Credito

Accessi
Accesso
Accesso digitale
Adempimenti
Agcm
Agcom
Aggiornamento
Alert
Analisi del rischio
Antiriciclaggio
Antitrust
App io
Applicazione
Archivi
Assicurativo.it
Assistenza
Atti di parte
Avvocati
Aziende informatiche
Bancaria
Banche
Base normativa
Bitcoin
Blockchain
Bollette
Caffe20
Carta d'idendità
Carta d'identità
Carte di credito
Cashback
Cassazione
Certificati
Certificati ssl
Chatbot
Chatbots
Checklist
Cie
Clausole
Clienti
Comparatori
Comunicazione
Consegna
Consenso
Consumerismo
Contratti
Controlli
Controllo
Convegno
Cookie wall
Corso
Covid
Crediti
Criptovalute
Crittovalute
Crypto
Cultura
Curricula
Cybersec
Cybersecurity
Danimarca
Danni
Data breach
Dati finanziari
Dati personali
Dati pubblici
Dato personale
Definizione
Democrazia elettronica
Designazione
Did
Diffamazione
Dipendente
Dipendenti
Diritto 'd'autore
Dizionario
Documentazione:analisi dei rischi
Documento
Domande
Donazioni
Dossieraggio
Dott. spataro
Ebook
Ecommerce
Eid
Eidas
Esempio concreto
Euro digitale
Eventi
Exchanger
Fake news
Fake review
Fake reviews
False
Febbraio2021
Fiscali
Formazione
Fornitore
Foto segnaletiche
Frodi
Fusione
Garante
Giornali
Identificazione
Identità digitale
Imaging
Immuni
Imprese
Indirizzi ip
Infomediazione
Insolvenza
Intervista
Ip address
Italiano
Iusondemand
Iusondemand.com
Lavoratori
Lavoro
Lazio
Limitazione del trattamento
Linee guida
Malware
Marketing
Marketplace
Medicina
Minimizzazione
Minori
Mobile
Modelli di business
Negative
Newsletter
Online
Operazioni sospette
Pagamenti
Parcheggi
Password
Phishing
Phishing quodiano
Pirateria
Podcast
Preautorizzazione
Prescrizione
Privacy
Privacy:key logger
Privacydb
Privilegi
Procedimenti penali
Processi
Processo decisionale automatizzato
Processor
Prodotti finanziari
Profilazione
Profilo di rischio
Provvedimento
Rating
Rdp
Recensioni
Rendicontabilita
Reputazione
Responsabile
Richiesta
Rinnovo
Risorse aziendali
Risposta
Risposte
Salute
Sanzione
Sanzioni
Scadenze
Sentenza
Sentenze
Sicurezza
Sistema sanitario
Sms
Soft spam
Software
Sorveglianza
Spid
Spid:edi
Sponsorizzazioni
Spyware
Store
Strumenti di pagamento
Tassazione
Trattamento
Truffe
Vetriolo
Video
Violazione
Virus
Voicebots
Voicechat
Wallabag
Wallet
Webinar
Woocommerce
Wordpress
Wp29

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.819