 |
Gli USA indagano sulle posizioni dominanti nel digitale: 450 pagine
Non c'e' nulla da aggiungere
| 07-10-2020 |  |
 |
Furto di files dell'ex dipendente divenuto concorrente: la Cassazione
SECONDA PENALE, Sentenza n.11959 del 10/04/2020 (ECLI:IT:CASS:2020:11959PEN),
| 15-09-2020 |  |
 |
Trump ads su Facebook contro Twitter e Snapchat
Ormai senza ritegno le falsità. Facebook e i social fanno politica, e
| 27-07-2020 |  |
 |
La fine del monopolio SIAE per decreto d'urgenza e' costituzionale
Nei limiti in cui l'urgenza sia effettiva. Qui documentata da affermazioni in
| 21-07-2020 |  |
 |
Fatturazione elettronica: per il Garante non ammissibile il controllo perche' irrilevante contro l'evasione
..non è ammissibile, perch&
| 14-07-2020 |  |
 |
Soro: Scuola, cloud della P.A. e piattaforme americani e cinesi ? Meglio il nostro registro elettronico
Non possiamo vivere appoggiandoci alle
| 10-07-2020 |  |
 |
Soro: non si scivoli nel modello cinese
Le emergenze devono, del resto, poter contemplare anche alcune significative
| 23-06-2020 |  |
 |
Facebook e il potere di censura: il Tribunale di Roma (reclamo - sede cautelare)
Nel noto caso giudiziario le affermazioni sono molto interessanti, e vanno ap
| 29-05-2020 |  |
 |
Il Garante sull'accesso ai dati sanitari nazionali
Un discorso eccezionale.
| 25-05-2020 |  |
 |
Da censurare i singoli contenuti da Facebook, il testo completo dell'ordinanza
La decisione in sede cautelare in attesa del procedimento non sommario
| 13-12-2019 |  |
 |
Copyright: l'Agcom non puo' sanzionare per la rimozione di contenuti. La sentenza.
Fummo insultati, definiti ignoranti, faziosi. E invece difendevamo la legalità.
| 17-07-2019 |  |
 |
Il cittadino ha diritto di conoscere gli algoritmi della P.A.
Avevano scelto delle preferenze, non rispettate e non giustificate nelle decisio
| 30-04-2019 |  |
 |
Editori e copyright: boomerang in arrivo.
Un colpo di mano che avra' serissime conseguenze. Nato per la condivisione, il w
| 26-03-2019 |  |
 |
Curia 2018: Nozione di archivio e dati personali, nella causa C‑25/17
Rinvio pregiudiziale – Tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento
| 13-03-2019 |  |
 |
Sentenza del Tribunale di Roma contro Facebook per link in violazione al copyright e diffida a rimuovere
Tribunale di Roma, sentenza n. 3512/2019 pubbl. il 15/02/2019
| 25-02-2019 |  |
 |
Privacy e giudizi aziendali: la Cassazione consente al lavoratore di pretendere qualsiasi documento lo riguardi.
Sez. PRIMA CIVILE, Ordinanza n.32533 del 14/12/2018 (ECLI:IT:CASS:2018:32533CIV)
| 13-02-2019 |  |
 |
NDA e segreti commerciali e industriali: nuove regole
Passata inosservata, viene attuata la direttiva europea aggiungendo sanzioni pen
| 22-05-2018 |  |
 |
Agcm e regione Calabria sui B&B
Puo' la regione decidere cosa e' b&b ?
| 12-09-2017 |  |
 |
AGCOM: garantire le liberta' dalle fake news
Relazione annuale interessante, come sempre, dell'AGCOM. Emergono due punti: l'i
| 12-07-2017 |  |
 |
Vietato incrociare i preventivi con altre banche dati
Preventivi per sostituzione di vetri ? Non si possono archiviare per incrociare
| 25-05-2017 |  |
 |
Tar su Agcom e diritto d'autore: legittimo, seconda
Pubblicato il 30/03/2017
N. 04100/2017 REG.PROV.COLL.
N. 02184/2014 REG.RI
| 03-04-2017 |  |
 |
Tar su Agcom e modifiche contrattuali
Pubblicato il 19/01/2017
N. 00947/2017 REG.PROV.COLL.
N. 15070/2015 REG.RI
| 03-04-2017 |  |
 |
Tar su Agcom e diritto d'autore: legittimo, prima
Pubblicato il 30/03/2017
N. 04101/2017 REG.PROV.COLL.
N. 01985/2014 REG.RIC
| 03-04-2017 |  |
 |
Il Tribunale di Frosinone sui cataloghi e link a siti pirata. Vediamo anche come scegliere materiale con licenza valida.
Contestato un articolo sbagliato comporta l'annullamento di una ordinanza ottenu
| 30-03-2017 |  |
 |
Privacy 2018: Buttarelli conferma i dubbi sollevati in queste pagine
Lo diciamo da tempo: la nuova normativa e' troppo ampia e presume la colpa. Ora
| 16-03-2017 |  |
 |
No al rating dell'affidabilita'
Provvedimento del Garante
| 29-12-2016 |  |
 |
Quali siti sono automaticamente testate giornalistiche
Cassazione SS.UU Penale del 18 novembre 2016 n. 23469. Al punto 51 gli elementi
| 22-11-2016 |  |
 |
Sulla nozione di testata giornalistica dei blog con ricavi inferiori ai 100.000 euro. Sequestrabilita'
Cassazione SS.UU. su nozione di testata, blog, sito, social network, forum, etc
| 26-10-2016 |  |
 |
USA e safe harbour: cambiare la regola 41 per entrare nei computer di tutti
Arriva l'appello dagli USA che trasmettiamo.
Si parla di sicurezza, poi si scop
| 22-09-2016 |  |
 |
Appello: no alla censura e no al bullismo
Pubblicato l'appello contro il ddl che in troppi premono per firmare senza far s
| 07-09-2016 |  |
 |
Arriva il captatore informatico: Cassazione 26889 del 2016
Per essere brevi: il virus di Stato sul telefonino e' come una cimice, e il tele
| 05-07-2016 |  |
 |
Quali trattamenti di dati personali puo' fare un sito di ecommerce ?
La decisione che citiamo nel testo e' interessante perche' enuncia tutti i tratt
| 30-06-2016 |  |
 |
Ammissibile il prestito di libri elettronici ?
L'avvocato generale della Corte UE si chiede se si debba escludere che i libri e
| 24-06-2016 |  |
 |
Sospeso dal lavoro per like e commenti sconvenienti ad una notizia
Non e' tanto il like, quanto i successivi commenti. La decisione che non concede
| 17-05-2016 |  |
 |
Il Consiglio di Stato: vendere online un'auto, oltre che pubblicizzarla, si puo'.
Si parla di possibilita' di vendere integralmente un'auto online, in modo vincol
| 13-05-2016 |  |
 |
Iptv: la disciplina dei video su internet.
Un tema non approfondito che vale la pena introdurre.
| 29-04-2016 |  |
 |
L'Onu: Il caso Apple Fbi scoperchiera' il vaso di Pandora. Silenzio dai Garanti Europei
L'Onu prende posizione contro l'FBI. Possono ancora i Garanti Europei non interv
| 04-03-2016 |  |
 |
Le societa' benefit
Imprese a scopo benefico
| 07-01-2016 |  |
 |
Il valore insostituibile, e non protetto, della privacy
Ted. Eccezionale speech.
| 15-12-2015 |  |
 |
Profilazione, newsletter, ecommerce, soft spam e consensi: sanzioni del Garante
Un caso emblematico trattato con rigorosa e puntuale applicazione della normativ
| 11-12-2015 |  |
 |
Dichiarazione dei diritti in Internet
Presentato il testo frutto della sintesi di esperti, parlamentari e cittadini
| 28-07-2015 |  |
 |
Presentazione della Carta dei diritti di internet
Viene presentata oggi dopo il lavoro condotto da persone che stimo professionalm
| 28-07-2015 |  |
 |
Recensioni di viaggio online: indistinguibile l'asserzione dalla reclame.
Non risultava, poi, dimostrata dall’Autorità alcuna decisione commerciale da par
| 13-07-2015 |  |
 |
Nasce ORACLIZE Srl con il conferimento di 45 bitcoin
La societa' ha la missione di gestire contratti ad esecuzione automatica.
| 31-03-2015 |  |
 |
Al Consiglio di Stato francese sui diritti fondamentali di internet
Seguendo il percorso italiano, la Francia apre le 'danze' sui diritti fondamenta
| 12-02-2015 |  |
 |
Quintarelli, nella notte: approvato all'unanimita' emendamento per internet in costituzione, nonostante pareri contrari di tutti
Sa di rivoluzione, di colpo di stato, di cambiamento epocale. Ed e' cosi'. Con q
| 11-02-2015 |  |
 |
Responsabilita' precontrattuale e pubblicazione di libri
Autore propone un libro alla casa editrice sui creative commons. La casa editric
| 19-01-2015 |  |
 |
Osservazione sulla carta dei diritti fondamentali
Con molta umilta' vorrei proporre una osservazione fuori dal coro, che forse per
| 22-11-2014 |  |
 |
Bozza di dichiarazione dei diritti in Internet
Troppo poco tempo
| 13-10-2014 |  |
 |
Sui lavori della Commissione parlamentare sui diritti e doveri relativi a internet (UPD)
Hanno pochissimo tempo a disposizione. Bastera' ?
| 02-10-2014 |  |