Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 8953 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
ChatControl, l'archivio poliziesco di tutta la nostra corrispondenza: l'Europa intera protesta
Senza coordinamento, molto spontaneamente, ma uniti contro il progetto di rac
23-09-2023
Provvedimento del 6 luglio 2023 [9927300] licenziamento e diritto di accesso alle investigazioni difensive aziendali
documento annotato il 13.09.2023
13-09-2023
Provvedimento del 18 luglio 2023 [9920942] Tiscali e informative ritenute imprecise
documento annotato il 13.09.2023
13-09-2023
Disposizioni per la prevenzione delle discriminazioni e la tutela dei diritti delle persone che sono state affette da malattie oncologiche
documento annotato il 08.08.2023. TESTO NON ANCORA DEFINITIVO.
08-08-2023
Algoritmi e condotta antisindacale, riders: obbligo di spiegare piu' dell'informativa
I sindacati hanno diritto di sapere tutto dei trattamenti automatizzati, oltr
08-08-2023
Whistleblowing: Parere su Linee guida su tutela di chi segnala violazioni delle disposizioni normative nazionali 6 luglio 2023 [9912239]
documento annotato il 07.08.2023
07-08-2023
Corte costituzionale: email e whatsapp sono corrispondenza
documento annotato il 28.07.2023
28-07-2023
Provvedimento del 1° giugno 2023 [9913795] mancata anonimizzazione assoluta di dati sanitari
documento annotato il 26.07.2023Viene sconfessata l'intero progetto in
26-07-2023
Di chi è il dropbox aziendale gestito dai dipendenti ?
Se lo e' chiesto la Cassazione per annullare una decisione della Corte di App
29-06-2023
Elenchi telefonici pubblici e mancato riscontro a richieste di cancellazione
Uno scontro che prosegue da tanti anni fino ad arrivare ad una sanzione per c
28-06-2023
Cassazione su controlli biometrici sul lavoro e consenso
Sentenza difficile, basata sulle parti abrogate del codice privacy.Senz
07-06-2023
Provvedimento del 13 aprile 2023 [9891029] su errata scansione pdf di tre documenti
documento annotato il 29.05.2023 - Sanzione per errata scannerizzazione dei d
30-05-2023
Audizione del Garante Risoluzione 7 00055, iniziative per contrastare la diffusione delle Blue whale nelle reti sociali telematiche
documento annotato il 04.05.2023 -  La relazione disegna gli interessi c
04-05-2023
Tribunale 2020 su polizze vita, eredi legittimari e beneficiari
polizze vita e legittimari: contrasto tra gdpr e normativa speciale.
26-04-2023
Infomediatori e compravendita di dati personali Tar Lazio 261 2020
6. Le censure di parte ricorrente riguardano innanzitutto la c
21-04-2023
Infomediatori e compravendita di dati personali Tar Lazio 260 2020
Le tesi di parte ricorrente presuppongono che l’unica tutela del dato
21-04-2023
INL Circolare 2023 dell'Ispettorato del lavoro indicazioni operative in ordine al rilascio di provvedimenti autorizzativi
i forniscono di seguito indicazioni in merito ai provvedimenti in oggetto che
19-04-2023
Cassazione e oblio di personaggio non pubblico tramite parole chiave e danno per termini inclusi nelle url
La deindicizzazione totale di un personaggio non pubblico lede il diritto all
13-04-2023
EUR Lex 62018CJ0311 EN Schrems II
documento annotato il 13.04.2023
13-04-2023
Videosorveglianza: utilizzabile contro il dipendente nelle aree pubbliche anche oltre gli accordi
La Cassazione conferma che si puo' usare.
04-04-2023
Provvedimento del 9 aprile 2020 [9426173]
documento annotato il 19.03.2023
19-03-2023
Provvedimento del 9 aprile 2020 [9434473]
documento annotato il 19.03.2023
19-03-2023
Green pass - Ginevra Cerrina Feroni sulla sentenza della Corte Costituzionale: -È una decisione molto forte e decisamente censurabile-
Intervista a Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la prote
14-03-2023
Provvedimento del 21 dicembre 2022 [9853406]
documento annotato il 15.02.2023
15-02-2023
Carta etica europea sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nei sistemi giudiziari e negli ambiti connessi adottata dalla CEPEJ
documento annotato il 13.02.2023
13-02-2023
Provvedimento del 15 dicembre 2022 [9844744]
documento annotato il 01.02.2023
01-02-2023
Provvedimento del 15 dicembre 2022 [9843758]
documento annotato il 01.02.2023
01-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Comune di Santa Ninfa 29 aprile 2021 [9681085]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza di ingiunzione nei confronti di Roma Capitale 11 febbraio 2021 [9562852]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Alpha Exploration Co. Inc. 6 ottobre 2022 [9828901]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Vodafone Italia S.p.A. 10 novembre 2022 [9826417]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
DPA
Acronimo per indicare le autorità, ed altro
27-01-2023
Art 2 bis - deroga alla vendita di armi
Prima l'Art.2: ok all'invio gratuito di armi non letali di protezione.
21-03-2022
La direttiva sui servizi DSA e l'incapacità di definire fattispecie
Un articolo sul Sole 24 ore si rivela seguire il filone dei commenti di c
27-01-2022
Voto elettronico online per le politiche - 5 esperti spiegano perche' e' una disgrazia
Il voto elettronico e' sottostimato da troppi, e compreso da chi la sosti
19-01-2022
Voto elettronico: uno dei tanti modi per ingannare la sperimentazione ministeriale
Il racconto che leggerete e' romanzato e simpatico, ma indica chiaramente
27-12-2021
Questo voto elettronico italiano non s'ha da fare. In Germania il voto elettronico non è costituzionale
Il Gruppo di Ingegneria Informatica
18-12-2021
Voto elettronico: parte la sperimentazione con problemi irrisolti - SOLO italiani all'estero.
Autorizzata la sperimentazione per gli elettori all'estero, alcuni aspett
27-11-2021
Profilazione senza archiviazione dei dati, sconti personalizzati e algoritmi: la Cassazione 32411 del 2021
Basata sulle leggi pre GDPR, una ordinanza importante.L'i
26-11-2021
L'EDPB contro il mercato digitale della pubblicità
Edpbp contro Monopoli e abusi
24-11-2021
Giustizia amministrativa e codice etico
Approvato, si applica a tutta la giustizia amministrativa
23-05-2021
Legal Design e la lastra di Saint-Bèlec, mappa concettuale di 4000 anni fa.
E un invito a visitare insieme la Mappa Bedolina in val Camonica
08-04-2021
Facebook vs Antitrust italiano: la sentenza del Consiglio di Stato sulla commerciabilità dei dati personali
il testo Pubblicato il 29/03/2021N. 02631/2021REG.PROV.COLL. N. 01825/2
31-03-2021
Magistrati amministrativi e social: le regole
30-03-2021
Vietato rilevare le presenze sul lavoro con le impronte digitali senza una legge
NEWSLETT
09-03-2021
Gli USA indagano sulle posizioni dominanti nel digitale: 450 pagine
Non c'e' nulla da aggiungere
07-10-2020
Furto di files dell'ex dipendente divenuto concorrente: la Cassazione
SECONDA PENALE, Sentenza n.11959 del 10/04/2020 (ECLI:IT:CASS:2020:11959PEN),
15-09-2020
Trump ads su Facebook contro Twitter e Snapchat
Ormai senza ritegno le falsità. Facebook e i social fanno politica, e
27-07-2020
La fine del monopolio SIAE per decreto d'urgenza e' costituzionale
Nei limiti in cui l'urgenza sia effettiva. Qui documentata da affermazioni in
21-07-2020
Fatturazione elettronica: per il Garante non ammissibile il controllo perche' irrilevante contro l'evasione
..non è ammissibile, perch&
14-07-2020

Beta per utenti toolbar pro


Costituzione

Accesso ai dati
Aggiornamento
Algoritmi
Amazon
Anonimato
Anonimizzazione parziale
Antitrust
Apple
Archiviazione
Archivio
Armi
Articolo
Assegno alimentare
Assicurativonews
Assicurazione
Auditor
Avvocati
Aziende informatiche
Banche
Base giuridica
Biografia
Cancro
Cartografia
Cassazione
Certezza del diritto
Chatcontrol
Civilenews
Cloud
Cms
Codice etico
Codice militare
Commerciabilità
Comparatore
Competenze
Compravendita
Comunicazione
Comunicazione promozionale
Concorrenza
Condanne penali
Consenso
Consiglio di stato
Contratto
Controllo
Controllo accessi
Corte costituzionale
Costituzione
Covid
Curia
Data breach
Dati biometici
Dati personali
Dati sanitari
Dato personale
Deindicizzazione
Delibere
Democrazia
Dichiarazione
Difesa
Dipendente
Diritti umani
Diritto ad agire
Diritto di accesso
Dizionario
Documenti
Documento
Dropbox
Dsa
Durata
Ecommerce
Elenchi telefonici
Elezioni
Email
Email aziendale
Eredi
Errore scusabile
Etica
Evasione fiscale
Facebook
Fatturazione elettronica
Fediverso
Fonti del diritto
Formazione
Free
Furto
Fusione
Garante
Geolocalizzazione
Gig economy
Giornale
Giudici
Giudici amministrativi
Giurisdizione
Giurisprudenza
Giustizia predittiva
Google
Governo
Green pass
Guide
Impronte digitali
Incongruenze
Indicizzazione
Indistinta per base giuridica
Infomediatori
Informativa
Informazioni
Intelligenza artificiale
Interesse pubblico
Internet
Interpretazione
Interpretazioni
Investigazioni difensive
Italiano
Lavoratori
Lavoro
Legaldesign
Licenziamento
Linee guida
Live
Lotta al contante
Magistrato amministrativo
Mappe concettuali
Mappe mentali
Marketplace
Medici
Messaggistica
Meta
Microsoft
Minimo
Minori
Monopolio
Motore di ricerca
Mozione
Notizia
Obbligo di legge
Oblio
Onere della prova
Online
Parere
Parole chiave
Password
Pdf
Permessi
Personaggio pubblico
Plugin
Policy
Posizione dominante
Poteri
Privacy
Privacydb
Profilazione
Provvedimeno
Provvedimento
Pseudonimizzazione
Pubblicità
Qrcode
Quintarelli
Rating
Reati informatici
Reclamo
Regole
Responsibile del trattamento
Ricerca scientifica
Rilevamento presenze
Rimozione
Risorse aziendali
Ruoli
Sanzione
Sanzioni
Scansione
Sconti
Scontisca
Screms ii
Segnalazione
Sentenza
Sentenze
Siae
Sicurezza
Simbologia
Sindacati
Sms
Social
Social network
Software
Sorveglianza
Soundreef
Sperimentazione
Startup
Statuto dei lavoratori
Sviamento di clientela
Tar
Titolare
Trasparenza
Trattamenti
Tribunale
Url
Vaccinazione
Vetriolo
Video
Videosorveglianza
Violazione dati personali
Voto di scambio
Voto elettronico
Wallabag
Whistleblowing
Wordpress
Ztl

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.818