Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 7850 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
Arrivano le class action anche per il GDPR.
Sentenza della corte di giustizia annunciata oggi. Testo ristrutturato se
28-04-2022
Voto elettronico online per le politiche - 5 esperti spiegano perche' e' una disgrazia
Il voto elettronico e' sottostimato da troppi, e compreso da chi la sosti
19-01-2022
L'intelligenza artificiale per scegliere quali processi ridurre è già decisa
Nella rassegna dell'avvocatura di Stato si indica l'intelligenza artificiale
10-01-2022
Università sanzionata per come informa e verifica gli esami - testo integrale
Sanzioni per: inesattezza sulla durata del trattamento biometr
29-09-2021
Deliveroo, il provvedimento
Molto articolato e sicuramente utile per ulteriori approfondimenti
14-08-2021
EDPS non sanziona CJEU per cookies ed embed di YouTube
Cosi' e' un titolo criptico, ma chi e' del settore capira'.
04-05-2021
Proposta europea: MICA 2020 593 sulle crypto
relativo ai mercati delle cripto-attività e che
29-04-2021
Facebook vs Antitrust italiano: la sentenza del Consiglio di Stato sulla commerciabilità dei dati personali
il testo Pubblicato il 29/03/2021N. 02631/2021REG.PROV.COLL. N. 01825/2
31-03-2021
Garante: Sanzione per trattamento dati e mancata designazione RPD
non ha designato, essendovi tenuto, il Responsabile della Protezione de
11-03-2021
La cancelleria blockchain
Il Tribunale di Cremona, avviata la sperimentazione con Stampiz sui docum
27-10-2020
Treno: Predittivita' giuridica dei rapporti economici in separazioni e divorzi
LE NUOVE FRONTIERE DELLA CERTEZZA DEL DIRITTO. - LA PREDITTIVITÀ GIURI
16-10-2020
La Corte Europea di Giustizia sulla sorveglianza di massa - traduzione italiana del comunicato
Tenere gli indirizzi ip per sempre ? Ci deve essere una buona ragione esplici
13-10-2020
Cassazione sui Bitcoin - venduti come prodotti finanziari
Cassazione Sez. SECONDA PENALE, Sentenza n.26807 del 25/09/2020 (ECLI:IT:
07-10-2020
La battaglia non vinta de La Quadrature du net - UPDATED
Una battaglia non vinta e non persa, ma rimandata.
06-10-2020
Furto di files dell'ex dipendente divenuto concorrente: la Cassazione
SECONDA PENALE, Sentenza n.11959 del 10/04/2020 (ECLI:IT:CASS:2020:11959PEN),
15-09-2020
La fine del monopolio SIAE per decreto d'urgenza e' costituzionale
Nei limiti in cui l'urgenza sia effettiva. Qui documentata da affermazioni in
21-07-2020
Privacy: nulli gli accordi con gli USA, vince la verità e torniamo alla pietra
Epocale, pochi possono intuire le conseguenze su sistemi operativi, smart
16-07-2020
Il Garante: l'Agenzia delle Entrate non rispetta principi democratici ...
La fattura elettronica è troppo invasiva e sproporzionata
11-07-2020
Gutenber.org: torna online? Si', lentamente.
Secondo la Stampa si', secondo altri gia' da ieri. io non lo vedo ancora. AGG
26-05-2020
D'aietti: I modelli matematici nel diritto.
12-13 maggio 2020 SSM, Scuola superiore della magistratura, online, riservato
05-05-2020
Copyright: l'Agcom non puo' sanzionare per la rimozione di contenuti. La sentenza.
Fummo insultati, definiti ignoranti, faziosi. E invece difendevamo la legalità.
17-07-2019
Mercato unico digitale: la Commissione pubblica gli orientamenti sulla libera circolazione dei dati non personali
Bruxelles, 29 maggio 2019 La Commissione europea ha pubblicato oggi i nuovi o
31-05-2019
Cookie, consensi separati o prespuntati e la Corte di Giustizia
La Corte di Giustizia e' investita di due casi al momento. La Causa C‑673/
05-04-2019
Curia 2018: Nozione di archivio e dati personali, nella causa C‑25/17
Rinvio pregiudiziale – Tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento
13-03-2019
Sentenza del Tribunale di Roma contro Facebook per link in violazione al copyright e diffida a rimuovere
Tribunale di Roma, sentenza n. 3512/2019 pubbl. il 15/02/2019
25-02-2019
Privacy e giudizi aziendali: la Cassazione consente al lavoratore di pretendere qualsiasi documento lo riguardi.
Sez. PRIMA CIVILE, Ordinanza n.32533 del 14/12/2018 (ECLI:IT:CASS:2018:32533CIV)
13-02-2019
Curia ECLI:EU:C:2018:634 su ripubblicazione di fotografie
Fotografia pubblicata in contesto scolastico e usata in contesto commerciale
29-09-2018
Ripubblicazione di foto di una tesina su sito scolastico, in Germania
Brutta avventura in Germania, senza invocare la finalita' di studio (la tesina r
04-09-2018
Curia: sulle tutele dei formati e dei manuali d'uso di software
Per questi motivi, la Corte (Grande Sezione) dichiara: 1) L’articolo 1,
09-07-2018
In italiano il comunicato del Garante tedesco sul caso amministratori pagine Facebook
Tradotto da Google. Il comunicato dimentica persino di citare l'esenzione domes
09-06-2018
L'indirizzo ip e' senza dubbi dato personale per alcuni. E con il GDPR ?
Uno scontro sostenuto da sempre. Il nuovo testo conferma che e' dato personale i
01-05-2018
Ip address e dati personali
Con il vecchio testo gli ip potevano non essere dati personali. Nel nuovo testo
08-03-2018
Anche la Cassazione sul valore delle clausole vessatorie in condizioni generali via email
Una decisione che e' terremoto e al tempo stesso salvezza. Il caso e' notevole,
17-10-2017
Identificazione tramite Facebook nel penale
Ancora una volta nel penale si afferma un principio prima che nel civile si abbi
10-10-2017
Aspetti legali e tassazione dei bitcoin e delle criptovalute: la risoluzione 72 del 2016
L'agenzia delle Entrate (ADE), nel settembre 2016, ha diffuso la risoluzione 72
14-09-2017
Trojan di Stato nella riforma del diritto e procedura penale
Lo speciale della Camera viene riportato integralmente per finalita' di archivio
20-06-2017
L'importanza del contesto nella decisione CURIA su Pirate Bay
La circostanza per la quale l’operatore di un sito Internet consente di reperire
19-06-2017
Tar su Agcom e diritto d'autore: legittimo, seconda
Pubblicato il 30/03/2017 N. 04100/2017 REG.PROV.COLL. N. 02184/2014 REG.RI
03-04-2017
Tar su Agcom e diritto d'autore: legittimo, prima
Pubblicato il 30/03/2017 N. 04101/2017 REG.PROV.COLL. N. 01985/2014 REG.RIC
03-04-2017
Gestore di sito internet
La definizione e' stata affrontata dal Senato chiarendone molti aspetti.
09-03-2017
Quali siti sono automaticamente testate giornalistiche
Cassazione SS.UU Penale del 18 novembre 2016 n. 23469. Al punto 51 gli elemen
22-11-2016
Scontro Privacy e Antitrust tra Europa e Usa. E noi ?
Uno scontro epocale e' iniziale e fara' morti. Vediamo come difenderci
28-10-2016
Sulla nozione di testata giornalistica dei blog con ricavi inferiori ai 100.000 euro. Sequestrabilita'
Cassazione SS.UU. su nozione di testata, blog, sito, social network, forum, etc
26-10-2016
CURIA: su indirizzi ip e privacy. Affermato il principio qui anticipato da anni con conseguenze ben oltre gli ip
Confermata la nostra interpretazione che ripetiamo da anni.
19-10-2016
Corte di Giustizia: attenti ai link che mettete
Un link puo' essere fonte di responsabilita' ? La corte apre le porte
09-09-2016
Niente rimborso per windows preinstallato su pc Sony ?
Non costituisce pratica sleale vendere un pc insieme a windows, e non ottenere i
08-09-2016
Social network controllati dagli esperti della Commissione Europea
Contro la violenza verbale ed il terrorismo, i social saranno controllati intern
10-06-2016
Identificazione a mezzo ip address: i tecnici e i giudici
Notevole discrepanza tra tecnici e giudici sull'identificazione ip di utente tra
29-03-2016
Sentenza: Giurisdizione nei contratti online e clausole vessatorie
Tutto nasce da un venditore che, online, sbaglia presumibilmente il prezzo e per
16-03-2016
Safe Harbor
Accordo tra Europa e USA per lo scambio di dati personali - Nella foto: ogni pa
07-10-2015

Beta per utenti toolbar pro


Corte di giustizia

2017
Agcom
Agenzia delle entrate
Algoritmi
Amministratori
Anonimizzazione
Antitrust
Archivio
Austria
Autoregolamentazione
Avvocati.giudici
Base normativa
Big data
Bitcoin
Blockchain
Blogger
Cancelleria
Cassazione
Censura
Check prespuntati
Cjeu
Class action
Clausole
Clausole contrattuali
Clausole vessatorie
Codici di condotta
Commerciabilità
Commissione europea
Competenza concorrente
Conclusioni
Concorrenza
Condizioni generali
Consapevolezza
Consenso separato
Consiglio di stato
Contestazioni
Contesto
Contratti
Cookie
Cookies
Copyright
Corte di giustizia
Costituzione
Cremona
Criptovalute
Crypto
Cryptovalute
Cultura
Curia
D'aietti
Dati non personali
Dati personali
Decisioni
Democrazia
Designazione
Diffamazione
Diffida a rimuovere
Dipendente
Diritto
Diritto d'autore
Dizionario
Documentazione
Echelon
Ecommerce
Editoria
Edps
Embed
Esami
Europa
Facebook
Fattura elettronica
Formati
Formazione
Forum
Foto
Fotografie
Furto
Garante
Gdpr
Gestore sito internet
Gianfranco d'aietti
Giornali
Giuridica
Giurimetria
Giurisdizione
Giurisprudenza
Giustizia predittiva
Gutenber
Hardware
Identificazione
Identita'
Immagini
Informativa
Innovazione
Intelligenza artificiale
Intercettazioni
Interesse legittimo
Interfacce utente
Internet
Ip address
Lavoro
Legal design
Legaldesign
Legalgeek
Legge stampa
Libreria
Link
Log sistema
Manuali
Matematica
Modelli
Moneta elettronica
Monopolio
Morelli
Newsletter
Nline
Nozione
P2p
Penale
Pirate bay
Pirateria
Poteri
Predittività
Preinstallato
Privacy
Prodotti finanziari
Prodotto editoriale
Provvedimenti
Provvedimento
Pubblicazione
Quintarelli
Rdp
Reato
Regolamento
Responsabilita'
Riconoscimento biometrico
Riforma
Ripubblicazione
Roc
Roma
Safe harbor
Safe harbour
Sanzione
Sceriffi
Sentenza
Sentenze
Sequesto
Sequestro
Sezioni unite
Shield
Siae
Social network
Software
Sony
Sorveglianza di massa
Soundreef
Stampa
Storia
Strumenti di pagamento
Tar
Testata giornalistica
Trattamenti
Trattamento
Tribunale
Tribunali
Trojan
Tutela
Università
Video
Violazione
Violenza
Voto elettronico
Wifi
Windows
Youtube

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.754