Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9069 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
AGCM - Privacy, il ruolo centrale della prevenzione Incontro del network dei RPD DPO delle Autorità Indipendenti
L'antitrust organizza per gli RPD / DPO un evento per esprimere criteri chiar
30-11-2023
ChatControl, l'archivio poliziesco di tutta la nostra corrispondenza: l'Europa intera protesta
Senza coordinamento, molto spontaneamente, ma uniti contro il progetto di rac
23-09-2023
C 162/22 uso sproporzionato di dati per procedimento penale corruzione intercettato l'avvocato
documento annotato il 08.09.2023
08-09-2023
Parere su istanza di accesso civico 3 agosto 20023 [9925408] e pubblicazione stipendi
documento annotato il 01.09.2023
01-09-2023
Whistleblowing e Cassazione sui limiti dell'immunità del segnalante illeciti
Non devono seguire discriminazioni per chi segnala un collega. Ma se commette
09-08-2023
Whistleblowing: Parere su Linee guida su tutela di chi segnala violazioni delle disposizioni normative nazionali 6 luglio 2023 [9912239]
documento annotato il 07.08.2023
07-08-2023
Presentazione del corso Master Executive: La Compliance integrata nelle imprese pubbliche e private
Siamo stati invitati a segnalare questo evento su Torino ma anche online.
30-06-2023
Provvedimento del 23 marzo 2023 [9888096] - reidentificazione da diverse versioni del documento online
documento annotato il 18.05.2023 - reidentificazione di soggetto a seguito di
18-05-2023
Deliberazione del 9 marzo 2023 [9880177]
documento annotato il 23.04.2023
23-04-2023
Lavoro pubblico e social: il Consiglio di Stato stronca le regole
documento annotato il 10.02.2023Il Consiglio di Stato sco
10-02-2023
Julian Assange - Wikileaks
Idealista, in prigione e verso l'estradizione negli USA. Il suo nome e' a
04-11-2022
Spese del servizio sanitario nazionale - A Bergamo hanno capito.
-
12-10-2022
Un periodo nero per la privacy di sostanza: denunciato il Garante Irlandese
Schrems rifiuta di firmare il patto di riservatezza che il Garante irland
23-11-2021
Ransonware - Controllo dei lavoratori tra statuto dei lavoratori e informative - Cassazione 25732/21
Una decisione che fa piazza pulita: buttare i log, e usare solo i dati ra
27-09-2021
Garante: Sanzione per trattamento dati e mancata designazione RPD
non ha designato, essendovi tenuto, il Responsabile della Protezione de
11-03-2021
Inps sanzionata per 300.000 per il metodo usato nei controlli contro gli amministratori pubblici
Caso bonus Covid: il Garante privacy
09-03-2021
L'autorità anticorruzione in Tribunale per violazione della AGPL
Non ci posso credere. La presentazione dello speech a Fosdem 2021
12-02-2021
Il nazionalismo antieuropeista come scusa per non appoggiare un nuovo governo
Parliamo di fatti. Se Draghi non riesce, i poveri staran
03-02-2021
Codice dell'Informatica Giuridica: 2018
Versione Kindle e versione cartacea disponibili separatamente su Amazon Prof. A
17-09-2018
Trojan di Stato nella riforma del diritto e procedura penale
Lo speciale della Camera viene riportato integralmente per finalita' di archivio
20-06-2017
No al rating dell'affidabilita'
Provvedimento del Garante
29-12-2016
La nuova privacy su SPID e sentenze
Nuova newsletter e nuovo percorso per il Garante.
22-06-2016
Droni: Essere in regola con i nuovi controlli ANAC evitando le sanzioni
venerdì 6 Novembre 2015, 9:30-17 Roma - Centro Congressi Cavour, Via Cavour 50
20-10-2015
Lessig ha usato Tumbler per estendere il significato costituzionale di corruzione
Un uso innovativo
26-09-2013
Regole - Abravanel Roger e D'Agnese Luca
Perché tutti gli italiani devono sviluppare quelle giuste e rispettarle per rila
08-05-2012
Diritto all'oblio: il testo delle Cassazione 5525 del 2012
Oblio, aggiornamento, rettifica, cronaca e storia: tutto nella Cassazione, Sez.
20-04-2012
Accesso abusivo a sistema informatico da persone legittimamente con password
Cassazione, Sezioni Unite Penali, 7 febbraio, n. 4694 - In tale prospettiva erme
15-02-2012
Tribunale Brescia, sez. III civile, sentenza 16.09.2008
Riservatezza delle email e nozione di corrispondenza
17-12-2010
Aggravante per i reati su internet: il testo completo del ddl 1950 del Raffaele Lauro
Introduzione del reato di istigazione e apologia dei delitti contro la vita e l
30-12-2009
Lessig: una riflessione
Parlare di politica americana in una ottica universale
31-03-2009
Scaricare i video da youtube e' legale ? Una riflessione si apre
Diventa sempre piu' difficile amare l'arte: perche' per consultarla diventa s
05-11-2008
ALERT - disegno di legge sull'attività pubblicitaria N. 660 Disposizioni per la regolamentazione
E' solo un disegno di legge, ma pericolosissimo cosi' e peggio se modificato.
02-07-2008
BREAKING NEWS: Cosi' parlo' Ricardo Franco Levi alla commissione cultura 1/2
Di seguito i due stenograficia
05-11-2007
Scaricare file da internet è legale ?
Un lettore ci chiede una cosa semplice semplice ...
18-07-2007
La formazione del praticante e dell'avvocato su internet: come capire il web2.0 e la new economy 2.0
So di non sapere, ma so anche a chi chiedere
22-06-2007
Tribunale di Ragusa N. 2165/4 RG.RIC.
sull'organizzazione di internet
27-11-2006
Open source contro la corruzione
Verra' smantellata l'Aipa e sostituita.
16-12-2002

Beta per utenti toolbar pro


Corruzione

-x-
-y-
Accesso abusivo
Accesso civico
Agcm
Agcom
Aggiornamento
Aggravante
Aggregazione
Agpl
Amicus curiae
Amministrativo
Anonimizzazione
Antiriciclaggio
Antitrust
Articolo
Assicurazioni
Attacco alla rete.
Automobili
Autore
Avvocati
Avvocato
Base normativa
Blogger
Cassazione
Censura
Chatcontrol
Civile
Civile.it
Codice
Colpa
Comesiusainternet
Comesiusainternet.it
Competenze
Comunicazioni
Comunicazioni riservate
Conservazioni
Consiglio di stato
Consob
Controllo
Corruzione
Crisi
Criteri
Cronaca
Curia
Definizioni
Deontologia
Designazione
Dipendenti
Dipendenti pubblici
Diritto
Diritto d'autore
Diritto di accesso
Disegno di legge
Dizionario
Documento
Documento elettronico
Domande
Dpo
Draghi
Droni
Durata
E-paper
Editoria
Email
Enac
Eventi
Fare impresa
Finanziarie
Formazione
Fotografie
Free
Garante
Gimbe
Giudici
Giurisprudenza
Giustizia
Gpl
Grillo
Guida
Guide
Ilaw
Ilike
Immagini
Indagine amministrativa
Informatica
Innovazione
Inps
Intercettazioni
Internet
Inutilizzabilità
Irlanda
Italiano
Iusondemand
Javascript
Lavoratori
Lawrence lessig
Legalgeek
Legge stampa
Leggi
Legittimo detentore
Lessig
Libri
Licenze
Limiti
Linee guida
Log
Luglio2023
Meetthemediaguru
Messaggistica
Minificare
Musica
Novembre2015
Oblio
Open data
Open source
Opendata
Ordinanza
Organizzazione aziendale
P2p
Parere
Parere interlocutorio
Password
Penale
Personaggi
Podcast
Politica
Privacy
Privacydb
Procedura civile
Profilazione
Pubblicazione
Pubblicità
Raccolta
Rdp
Regole
Reidentificazione
Rettifica
Riforma
Riservatezza
Risposte
Roc
Saggi
Salute
Sanzione
Schrems
Seminari
Senato
Sentenze
Sistema informatico
Snowden
Social
Sondaggi
Sorveglianza
Stipendi
Store
Streaming
Terroristi
Trasparenza
Trattamento
Tribunale
Trojan
Uso giudiziario
Vetriolo
Video
Wallabag
Web
Web2.0
Webosophy
Whistleblowing
Youtube

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.018