Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
French tech bill SREN
A tutela del pubblico, il Governo francese vuole bloccare siti fraudolenti e
26-09-2023
AI Act: a step closer to the first rules on Artificial Intelligence | Attualità | Parlamento europeo
documento annotato il 16.06.2023
16-06-2023
L'intelligenza artificiale decide o sceglie ? Iniziamo dal censire le regole applicabili, prima di scriverne altre.
Mai come con l'intelligenza artificiale le parole sono importanti nel con
09-06-2023
ChatBot e ChatGPT: dall'Irlanda un monito e dalla California una causa
Il mondo del diritto impazza. Gli informatici stanno ancora studiando, ma
08-05-2023
ChatGPT: l'addestramento e' legittimo interesse
... tratterà i loro dati personali ai fini dell’addestrament
28-04-2023
Controlled Digital Lending
La CDL e' un protocollo per il prestito digitale di opere cartacee usato
13-04-2023
PRO Siae vs Meta - le trattative e l'impugnazione del metodo di calcolo della pubblicità online
Non e' un problema di copyright. All'antitrust si discuterà del calcol
05-04-2023
Meta ritira il repertorio italiano e Siae viene criticata sui social
Tutti chiedono trasparenza: cosa avete chiesto a Meta per arrivare all'es
17-03-2023
Siae e la trasparenza degli accordi con Meta e Youtube pur violando la Schrems II
Gli operatori dominanti guadagnano profilando. Parte viene usata per pagare i
17-03-2023
BEUC files complaint against TikTok for multiple EU consumer law breaches
documento annotato il 26.02.2023
26-02-2023
Siae in posizione dominante: il Consiglio di Stato conferma
Vittoria di Pirro ? Non credo. Ma purtroppo sembra l'ultima
15-02-2023
Producer
La figura di chi affianca l'artista con competenze tecniche e di marketing e
06-02-2023
CURIA Documents c 154/21, english
documento annotato il 01.02.2023
01-02-2023
Audizione del Presidente del Garante per la protezione dei dati personali, Prof. Pasquale Stanzione, sullo Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiv
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Controllo sito: una scuola pugliese esemplare
Un ottimo sito, ma si puo' ancora migliorare. Vediamo cosa e come.
15-12-2022
Sul Copyright ci giochiamo una informazione libera e leggibile
Ministro e Antitrust dicono no al progetto degli editori. Limita la conco
29-09-2021
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021
Copyright: piu' diritto d'autore e un web meno aperto
Il refrain e' lo stesso: il web ruba i diritti agli autori, quindi gli ed
24-08-2021
8. Consigli su come gestire le BBS di Valentino Spataro
Milano, 16-6-1995. Era l'epoca di Fidonet e delle BBS. Solignani ricorder
03-08-2021
Tribunale di Milano e le frasi estratte da un libro
Una questione gustosissima.
17-05-2021
Conversational designer
Colui che progetta e mantiene una conversazione informatica con strumenti aut
01-03-2021
L'autorità anticorruzione in Tribunale per violazione della AGPL
Non ci posso credere. La presentazione dello speech a Fosdem 2021
12-02-2021
La proposta europea di regolamentare i servizi digitali
REGULATION OF THE EUROPEAN PARLIAMENT AND OF THE COUNCILon a Sing
12-01-2021
Domanda: la liberatoria per i ritratti deve essere limitata nel tempo per la privacy ?
Ritratti: gestirli per il diritto d'autore ha tempi anche lunghissimi. Sotto
16-09-2020
Gutenber.org: torna online? Si', lentamente.
Secondo la Stampa si', secondo altri gia' da ieri. io non lo vedo ancora. AGG
26-05-2020
Videocorso in offerta: Diritto d'autore e privacy per creatori di contenuti - solo per tre giorni
Solo per tre giorni e' disponibile il video corso realizzato insieme ad Andre
09-05-2020
L'Agcom chiederebbe pieni poteri al Parlamento per tutelare il diritto d'autore online e chiudere Telegram
-
26-04-2020
Reverse engineering e liberta' di decompilazione del software
In response to a question on Twitter, these are the sources I've found in the ma
04-04-2020
Copyright: l'Agcom non puo' sanzionare per la rimozione di contenuti. La sentenza.
Fummo insultati, definiti ignoranti, faziosi. E invece difendevamo la legalità.
17-07-2019
Da Cornucopia bbs, 1995.
Avevo la mia prima email ... e avevo scritto questo. Era il 1995.
26-04-2019
Snippet
Porzioni di codice riutilizzabile. Correlato al termine snippet e' l'uso di soft
08-04-2019
Testo provvisorio sulla riforma del copyright
Il Parlamento Europeo ancora non ha il testo definitivo online, ne' tantomeno pu
05-04-2019
Vimeo: hosting attivo avendo un motore di ricerca
Continua l'offensiva di Mediaset sui portali online
02-04-2019
In Parlamento non hanno letto Il trattato sulla tolleranza di Voltaire
Troppe diffidenze trovano tutela legale.
29-03-2019
Copyright: nella forma un testo di legge, nella pratica una velina aziendale
Una velina aziendale dettata dai consulenti della lobby degli editori. Poca disc
27-03-2019
Editori e copyright: boomerang in arrivo.
Un colpo di mano che avra' serissime conseguenze. Nato per la condivisione, il w
26-03-2019
Sentenza del Tribunale di Roma contro Facebook per link in violazione al copyright e diffida a rimuovere
Tribunale di Roma, sentenza n. 3512/2019 pubbl. il 15/02/2019
25-02-2019
Copyright: la riforma europea e' in linea di arrivo, vincono gli editori
Dossier dei comunicati dalla Commissione (sembra che l'accordo sia al di fuori d
14-02-2019
Copyright: matrix reloaded, bocciata nel silenzio degli editori
Cosa puo' fare la stampa ? Strillare le notizie. Ma le giuste critiche a questa
21-01-2019
Riforma del copyright: i service provider saranno sceriffi in rete
Youtube responsabile dei contenuti degli utenti. Sempre e comunque. Second
21-11-2018
Open Software License v. 3.0 (OSL-3.0)
OSL 3.0 is a copyleft license that does not require reciprocal licensing on link
09-11-2018
L'Agcom vuole processi sommari e service provider secondini degli utenti
Tutto sulla base delle leggi, secondo loro.
19-10-2018
Fimi e SCFItalia: bene il nuovo regolamento AGCOM sul diritto d'autore
La relazione indica che la pirateria diminuisce, ma il regolamento inasprisce i
19-10-2018
Copyright e Privacy: il vero tema e' l'Antitrust e l'abuso di posizione dominante
Gli eccessi sono ben noti, ma le cure uccidono il paziente. Nella foto una nave
19-09-2018
Copyright: Quintarelli ricorda l'inversione dell'onere della prova con pregiudizio informatico ...
Eccellente testo
18-09-2018
Gambino: La riforma del copyright danneggera' tutti, editori compresi
Segnalazione
18-09-2018
Filtri, link, contenuti degli utenti. Cosa cambia con la riforma del copyright
Segnaliamo un testo eccellente.
17-09-2018
Copyright: i motivi della protesta in sintesi
La Eff come sempre e' rapida e attenta.
14-09-2018
Copyright: Confindustria digitale boccia la riforma europea
Contraddittoria e ambigua.
14-09-2018
Il vero impatto della riforma del copyright nei documenti non mostrati al Parlamento
Bisogna essere moderni. Non ci sara' impatto. E invece no. Video da eff.
13-09-2018

Beta per utenti toolbar pro


Copyright

#lascuolacresce
+europa
100000
Accesso
Adempimenti
Aforismi
Agcm
Agcom
Agpl
Alexa
Anonima
Antitrust
App
Archivio storico
Artificial intelligence
Audizione
Azione
Bbs
Biblioteche
Bixby
Browser
Caffe20
Calcolo
California
Cassazione
Censura
Chat gpt
Chatbot
Chatgpt
Ciraolo
Commodification
Competenze
Comunicato
Concorrenza
Consenso
Consumerismo
Contratti
Controllo
Controllo sito
Copyleft
Copyright
Cornucopia bbs
Corso
Cortana
Corte suprema
Critiche
Cultura
Curia
Dati personali
Destinatari
Diffida a rimuovere
Diffidenza
Direttiva
Diritti
Diritti d'autore
Diritto d'autore
Dizionario
Dns
Documento
Domande
Dott. spataro
Dsa
Editori
Editoria
English
Etica
Europa
Europe
Facebook
Fair use
Faq
Fimi
Fotografie
Gdpr
Giustizia
Giustizialismo
Google home
Governo
Gpl
Gutenber
Hate speech
Hosting attivo
Hosting passivo
Immagini
Influencer
Innovazione
Intelligenza artificiale
Intelligenza artificiale generativa
Internet
Iusondemand
Javascript
Legalgeek
Legalità
Libreria
Libri
Licenze
Link
Mazza
Meta
Minificare
Monopoli
Navigazione
Nline
Open source
Parlamento
Parlamento europeo
Pirateria
Plagio
Podcast
Poteri
Press release
Prestito
Preventivo
Privacy
Privacydb
Profilazione
Proportionality
Proposta
Provvisorio
Pubblicità
Responsabilità
Reverse engineering
Riforma
Riforme
Risposte
Risposte rapide
Ritratti
Roma
Scambio di dati personali
Sceriffi
Scrittore
Scuola
Secondini
Sentenze
Sequesto
Servizi contro dati
Servizi online
Siae
Siri
Smart speaker
Software
Sorgenti
Sorveglianza
Soundreef
Stampa
Store
Storia
Telegram
Testo
Tiktok
Transazioni
Transparency
Tribunale
Udemy
Ugc
Video
Vimeo
Voice bot
Wallabag
Youtuber

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.267