Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 7853 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
Sulle email e la app relative alla salute non si scherza: 45.000 euro per email in cc invece che bcc
L'azienda ha genericamente avvisato i destinatari senza nascondere gli altri
10-10-2022
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021
Facebook vs Antitrust italiano: la sentenza del Consiglio di Stato sulla commerciabilità dei dati personali
il testo Pubblicato il 29/03/2021N. 02631/2021REG.PROV.COLL. N. 01825/2
31-03-2021
Garante: Sanzione per trattamento dati e mancata designazione RPD
non ha designato, essendovi tenuto, il Responsabile della Protezione de
11-03-2021
Indicizzazione
L'attività di catalogazione sui contenuti informatici. In questo caso
21-01-2021
Furto di files dell'ex dipendente divenuto concorrente: la Cassazione
SECONDA PENALE, Sentenza n.11959 del 10/04/2020 (ECLI:IT:CASS:2020:11959PEN),
15-09-2020
Copyright: matrix reloaded, bocciata nel silenzio degli editori
Cosa puo' fare la stampa ? Strillare le notizie. Ma le giuste critiche a questa
21-01-2019
Infettare computer altrui: per commettere o combattere reati. La Cassazione
Cassazione V penale n. 48370 del 20/10/2017 sui trojan privati e quelli di Stat
27-10-2017
Licenziamento in tronco per furto dati senza diffusione
Tentativo ? Altro reato ? La Cassazione annulla il licenziamento.
27-10-2017
Sulla nozione di testata giornalistica dei blog con ricavi inferiori ai 100.000 euro. Sequestrabilita'
Cassazione SS.UU. su nozione di testata, blog, sito, social network, forum, etc
26-10-2016
Iptv: la disciplina dei video su internet.
Un tema non approfondito che vale la pena introdurre.
29-04-2016
Vendita online di medicinali
Materia ricca di adempimenti e formalita', ora c'e' anche un marchio ufficiale
07-03-2016
Privacy e profilazione con i cookies: le nuove regole del Garante Privacy
cookies per la pubblicita e privacy in italia
04-06-2014
Finisce XP e Linux non si installa. Che fare ?
Dove impazzire ? Qui.
23-04-2014
Agcm: clausole vessatorie e limitazione danni da video online
Altra decisione in materia di ecommerce
23-04-2013
Agcm: vendita ebook e clausole vessatorie nella limitazione delle responsabilita'
Codacons ha rilevato che la clausola di cui all’ articolo 30 delle condizioni ge
23-04-2013
Garante Privacy, provvedimento del 18.10.2012 su controlli dei computer dei dipendenti
'tenuto anche conto che 'Alfa s.r.l. non ha prefigurato e pubblicizzato una po
15-02-2013
Vendite a distanza o tramite marketplace e mancata consegna: e' truffa. Il Tribunale di Trento
'È condivisibile orientamento giurisprudenziale che la messa in vendita di un b
14-09-2012
Diritti connessi, radio e file mp3: Cassazione III penale 27074 del 2007
La Siae era monopolista. Ma non per i diritti connessi. 'Infatti, se il legisla
12-09-2012
La privacy policy nel lancio di una startup
Benvenuti nel mondo degli startuppari !
18-07-2012
Rivendita di software usato e licenze: la sentenza c-128/11
Curia C-128/11 «Tutela giuridica dei programmi per elaboratore - Commercializza
04-07-2012
BimbiSani.it: dominio riassegnato. I motivi
Una decisione che impone la riassegnazione per via della messa in vendita del do
05-06-2012
Creatività, arte e natura degli autori
Parliamo di creatività. Un post che puo' aprire a nuove idee, nuove riflessioni
11-09-2009
Valore delle fatture ricevute via fax a computer e non conservate in originale - Cassazione 4502 del 2009
I commenti online: 'sono impazziti'. Segnaliamo la risoluzione 107 del 2001
09-03-2009
Comitato sui videogiochi e sui film su internet. A difesa dei minori ?
Una forma di censura, mascherata con la difesa dei minori. Testo apparentemente
29-01-2008
Frontieredigitali e altri organismi chiedono l'elenco pubblico degli iscritti alla Siae. E non sia nascosto per motivi di privacy.
Dialogo con Guido Iodice (Addetto stampa di Pietro Folena) Lettera aperta al pr
01-10-2007
Playstation: Illegale modificarla. La sentenza della Cassazione, n. 33768 del 2007
Cassazione, Sezione III Penale, Sentenza 25 maggio 2007 (dep. 3 settembre 2007),
06-09-2007
Scaricare file da internet è legale ?
Un lettore ci chiede una cosa semplice semplice ...
18-07-2007
Agcm: ingannevole il messaggio SOFTWARE ANTIRICICLAGGIO CON ITALIA OGGI
Agcm: ingannevole
28-06-2007
Web Spoofing
Definizione
01-02-2007
Copiare software e uso personale: Cassazione III penale 9 gennaio 2007, n. 149
software, lucro, uso personale,server ftp, copyright
12-01-2007
Corte dei Conti Sez. Basilicata sentenza 83 del 22 marzo 2006 contro dipendenti che abusavano degli strumenti informatici
Tante remore nel civile, ma alla Corte dei Conti hanno le idee chiare.
31-05-2006
18 maggio: muore internet in Italia
Punto informatico segnala che il decreto Urbani e' stato approvato, vietando l'u
19-05-2004
Legge 3 febbraio 2003, n. 14 ((in G.U. n. 31 del 7 febbraio 2003 - S.O. n. 19)
Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Ital
26-01-2004
TRIBUNALE DI MESSINA - Dominio affari.it
domini generici
25-09-2002
CD musicali nei computer: ci stanno gia' monitorando.
Prendete un cd musicale e inseritelo nel computer. Inizia la diffusione di dati
09-10-2001
DPCM 11 luglio 2001 n. 338
Regolamento di esecuzione delle disposizioni relative al contrassegno della Soci
26-09-2001

Beta per utenti toolbar pro


Copia visibile

-y-
Advertising
Agcm
Antitrust
Arbitrati
Articolo
Banner
Base normativa
Bozze
Buona fede
Cassazione
Censura
Civile
Civile.it
Clausole vessatorie
Codice autoregolamentazione
Commerciabilità
Commercializzazione
Computer aziendale
Concorrenza
Conservazione documenti
Consiglio di stato
Contatti
Contratti
Controlli
Cookies
Copia visibile
Copyiright
Copyright
Corte dei conti
Crdd
Curia
Danni
Dati aziendali
Dati personali
Decisione
Decisioni
Decreto
Designazione
Dipendente
Dipendenti
Diritti
Diritti connessi
Diritto d'autore
Diritto di distribuzione
Diritto di riproduzione
Dizionario
Documentazione
Documenti d'identita'
Documento elettronico
Domain
Domande
Domini
E-commerce
E-paper
Ebook
Ecommerce
Editoria
Email
Email aziendale
English
Esaurimento
Europa
Facebook
Fare impresa
Farmaci
Fatturazione elettronica
Fax
Fax a computer
Film
Fisco
Formulari
Forum
Fotografie
Furto
Garante privacy
Giochi
Giurisprudenza
Guida
Guida pratica
Hardware
Hate speech
Idee
Immagini
Ingannevole
Internet
Iptv
Iscritti
Italian
Lavoro
Legaldesign
Legalgeek
Legalgeek pro
Legge
Legge stampa
Licenza d'uso
Licenziamento
Limitazione garanzia
Limitazione responsabilita'
Linux
Lucro
Marketplace
Mashup
Memoria
Minori
Motori di ricerca
Mp3
Musica
Newsletter
Nome a dominio
Non uso
P2p
Parlamento europeo
Pc aziendale
Penale
Playstation
Policy
Privacy
Privacy policy
Privati
Profilazione
Provvedimento
Provvedimento generale
Pubblica amministrazione
Pubblicita'
Pubblicità
Radio
Rdp
Reato
Riassegnazioni
Riforma
Risposte
Robots
Salute
Sanzioni
Segreto aziendale
Sentenza
Sentenze
Sequesto
Sezioni unite
Siae
Social network
Software
Software ludico
Spider
Startup
Streaming
Tecniche
Tempo indeterminato
Testata giornalistica
Trattamento
Tribunale
Tributario
Tributi
Trojan di stato
Truffe
Urbani
Usato
Uso lucrativo
Uso personale
Utilizzo
Vendite a distanza
Vetriolo
Video
Virus
Webosophy

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.793