Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 8955 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Linee guida 5/2020 sul consenso ai sensi del regolamento (consenso e marketing diretto)
documento annotato il 26.09.2023
26-09-2023
Provvedimento del 13 aprile 2023 [9891673 ] - controlli aziendali e informativa insufficiente nonostante la documentazione
documento annotato il 30.05.2023 - L'azienda predispone in decine di document
30-05-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Wind Tre S.p.A. 9 luglio 2020 [9435753]
documento annotato il 25.05.2023 importante per il tema dei consensi raccolti
25-05-2023
Le linee guida europee applicare il gdpr contributi
documento annotato il 21.05.2023
21-05-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Università Commerciale “Luigi Bocconi” di Milano 16 settembre 2021 [9703988]
documento annotato il 13.04.2023
13-04-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Commify Italia S.r.l. 11 gennaio 2023 [9864063]
documento annotato il 15.03.2023
15-03-2023
Lavoro: le linee guida del Garante per posta elettronica e internet [1387522]
documento annotato il 03.03.2023
03-03-2023
Gruppo di lavoro Articolo 29 Linee guida sul consenso ai sensi del regolamento (UE) 2016/679
documento annotato il 06.02.2023
06-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Università Commerciale “Luigi Bocconi” di Milano 16 settembre 2021 [9703988]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Provvedimento correttivo e sanzionatorio nei confronti di TIM S.p.A. 15 gennaio 2020 [9256486]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Provvedimento del 22 febbraio 2018 Indicazioni preliminari di cui in motivazione volte a favorire la corretta applicazione delle disposizioni del Regolamento (UE) 2016/
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza di ingiunzione nei confronti di Regione Lazio 1 dicembre 2022 [9833530]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Vodafone Italia S.p.A. 10 novembre 2022 [9826417]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Università sanzionata per come informa e verifica gli esami - testo integrale
Sanzioni per: inesattezza sulla durata del trattamento biometr
29-09-2021
Privacy: ancora sui controlli delle email aziendali
Il Garante provvede. Ecco il commento
23-02-2017
Privacy: provvedimento sui MAC address
Registrano 'il nome' di un device. Usati in una universita' per monitorare quali
16-09-2016
Piu' della net neutrality
Approvato alla Camera, va al Senato. Ne parleremo dopo la pubblicazione, qui si
08-07-2016
La Cassazione sull'utilizzabilita' del traffico telefonico e telematico
Ampio approfondimento della Cassazione sul tema
12-04-2016
Ancora sulla profilazione
Google lavora sugli ip
18-02-2016
Piu' liberta' nei marketplace digitali (app store) ?
Mi era sfuggita la portata di questa norma proposta, tra gli altri, anche da Qui
19-11-2015
Google e antitrust ... una questione di principio
Cercando 'google shopping' su Google la propria comparazione ha una grafica dive
28-08-2015
Osservazione sulla carta dei diritti fondamentali
Con molta umilta' vorrei proporre una osservazione fuori dal coro, che forse per
22-11-2014
Ecommerce e pagamenti online e mobile: aperta consultazione pubblica
Avviso pubblico di avvio della consultazione su 'Schema di provvedimento genera
07-01-2014
Privacy - Lavoro: le linee guida del Garante per posta elettronica e internet
La delibera del Garante per la protezione dei dati personali pubblicata in G.U.
15-03-2012
Legge 18 marzo 2008, n. 48
'Ratifica ed esecuzione della Convenzione del Consiglio d'Europa sulla crimina
14-03-2012
Voip, email, web e amministratori di sistema: interviente il Garante Privacy
Al link indicato il provvedimento
21-09-2011
E' reato usare e copiare email o files aziendali: Cassazione IV penale n. 44840 del 26.10.2010
Copiare files aziendali e usare le email per concorrenza sleale - integrato il c
27-12-2010
Modificare la Playstation o il Nintendo: Cassazione penale, sez. III, sentenza 11 maggio 2010, n. 23765).
Segnalato dall'avv. Paolo Alfano tramite Gloxa - Commento, ottimo, da leggere a
27-10-2010
Blog e quotidiani: arriva la nuova internet nelle ragioni del crollo degli accessi
Internet e' cambiata: vogliamo guardare nella direzione giusta ? - Nella foto,
23-07-2010
Circolare del Ministero dell'interno n. 557/2005 sul Decreto Pisanu antiterrorismo e wifi
Un documento non facilmente reperibile online
25-03-2010
Il caso Genchi alla Camera, la settimana scorsa.
Ecco gli atti della Camera. Troppi dati in mano ad un consulente di un giudice.
27-01-2009
Privacy e amministratori di sistema
PROVVEDIMENTO 27 novembre 2008 Misure e accorgimenti prescritti ai titolari de
26-01-2009
PirateBay: il testo del provvedimento
L'avv. Andrea Monti segnala il testo che riportiamo per documentare, segnalato
19-08-2008
Parlamento alle elezioni porta avanti un ddl sui reati su internet. Provider poliziotti, per legge
camera, ddl N. 2807. Si legga l'art.9. Si continua con una legislazione a pezzi
21-02-2008
Frontieredigitali e altri organismi chiedono l'elenco pubblico degli iscritti alla Siae. E non sia nascosto per motivi di privacy.
Dialogo con Guido Iodice (Addetto stampa di Pietro Folena) Lettera aperta al pr
01-10-2007
Causa C‑275/06 Conclusioni: gli stati mmbri possono escludere la comunicazione di dati personali per procedimenti civili per violazione del diritto d'autore
è compatibile con il diritto comunitario il fatto che gli Stati membri escludano
20-07-2007
Itunes cresce, e la Apple propone una nuova licenza. Studiamola insieme
Abbiamo installato l'aggiornamento: curioso che venga richiesto due volte di ac
04-06-2007
Intercettazioni su internet piu' facili e indagini piu' semplici per i reati informatici
Schema di disegno di legge recante la autorizzazione alla ratifica della Convenz
22-05-2007
Internet,Email e computer sul lavoro: in arrivo novità dal Garante della Privacy - il provvedimento
Il provvedimento
05-03-2007
Email - aziendale-.
La corte dei Conti del Piemonte in materia
23-02-2004
La Corte dei Conti condanna un dipendente
Controllata l'attivita' in internet
15-01-2004
Suprema Corte di Cassazione, Sezione Terza Civile, sentenza n.1236/2003
Spetta all'abbonato provare la truffa per evitare il pagamento della bolletta te
05-09-2003
Dialer: si protesta, ma ...
Dai consumatori e da punto-informatico.it le novita'. Ma e' tutela ?
29-05-2003
Copia delle email per finalita' giudiziarie: i Garanti europei contro.
Ecco dalla Newsletter del Garante una proposta osteggiata dai Garanti europei.
19-09-2002
Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee - Legge comunitaria 2001
Cosi' il Governo annuncia la legge con la propria newsletter: 'APPROVATA LA LEG
26-02-2002
Sentenza n. 11445 del 6 settembre 2001
Licenziamento fondato su documenti informatici
17-11-2001
Galaflat: 20.9.2001 pubblicita' ingannevole
Agcm, l'autorita' garante della concorrenza e del mercato, condanna Galactica re
29-10-2001
Netiquette
La netiquette e' la raccolta degli usi in rete. Il nic li ha tradotti in italian
05-12-2000

Beta per utenti toolbar pro


Copia traffico

-y-
A distanza
Access log
Amministratore di sistema
Amministratori di sistema
Anonimato
Antiterrorismo
Antitrust
Apple
Applicazione
Articolo
Attività sospette
Autore
Avvocati
Azienda
Aziende
Aziende informatiche
Base giuridica
Bergamo
Black list
Camera
Carta
Cassazione
Circolare
Civile
Civile.it
Cloud
Comesiusainternet
Comesiusainternet.it
Commercio elettronico
Commissione
Conclusioni
Concorrenza
Consenso
Consultazione
Contestazione
Controlli
Controlli aziendali
Controlli datoriali
Cookie wall
Copia traffico
Copyright
Costituzione
Data breach
Dati aziendali
Dati di traffico
De magistris
Delibra
Dialer
Diritti
Diritti fondamentali
Diritto d'autore
Documentielettronici
Documento
Drm
Durata
E-commerce
E-communication
E-document
Ecommerce
Edpb
Email
Email aziendale
Esami
Europa
Finalità giustizia
Foto
Garante
Garante privacy
Giurisprudenza
Glossario
Google
Identificazione
Informativa
Informative
Intercettazioni
Internet
Ip address
Iscritti
Italiano
Itunes
Know how aziendale
Lavoratori
Lavoro
Legalgeek
Legge
Licenze
Licenziamento
Linee guida
Log
Lucro
Mac address
Malware
Marketing diretto
Marketplace
Ministero interno
Minori
Mobile
Mp3
Navigazione web
Net neutrality
Normativa
P2p
Pagamenti
Penale
Peppermint
Piratebay
Pisanu
Playstation
Prassi
Privacy
Privacydb
Privacykit
Privacynews
Procedimento giudiziario
Processo civile
Profilazione
Promotion
Proposta di legge
Provider
Provvedimenti
Provvedimento
Quintarelli
Reati informatici
Reato
Rendicontabilita
Riconoscimento biometrico
Rodota'
Sanzione
Sanzioni
Schrems
Segreto
Sentenza
Sentenze
Sequestri
Sequestro
Sharing
Shield
Siae
Sicurezza
Sms
Software
Statuto dei lavoratori
Store
Strumenti informatici
Tabulati
Telecom
Telecontrollo
Telefono
Torrent
Traffico
Traffico telematico
Trattamenti
Trattamento
Università
Uso personale
Video
Videocamera
Videosorveglianza
Voip
Vpn
Wallabag
Web2.0
Webcam
Wifi

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.941