 |
Vendita per investimento di Bitcoin - riciclaggio - sequestro - Cassazione II Penale, Sentenza n.44337 del 30/11/2021
'... strumento attraverso il quale vi sono la pubblicizzazione dell'attiv
| 03-12-2021 |  |
 |
Università sanzionata per come informa e verifica gli esami - testo integrale
Sanzioni per:
inesattezza sulla durata del trattamento biometr
| 29-09-2021 |  |
 |
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
| 22-09-2021 |  |
 |
Privacy: sanzione per il redirect di email aziendale 10 mesi dopo la fine del rapporto di lavoro
Senza avvisare il dipendente. Caso complesso.
E' da notare l'interpre
| 14-09-2020 |  |
 |
Corte Europea: in caso di oblio da condanna penale, il motore di ricerca sistemi i risultati.
77 Incombe quindi al gestore di un motore di ricerca valutare, nell’ambito di
| 24-09-2019 |  |
 |
Testo provvisorio sulla riforma del copyright
Il Parlamento Europeo ancora non ha il testo definitivo online, ne' tantomeno pu
| 05-04-2019 |  |
 |
NDA e segreti commerciali e industriali: nuove regole
Passata inosservata, viene attuata la direttiva europea aggiungendo sanzioni pen
| 22-05-2018 |  |
 |
Email aziendale e posta elettronica. Provvedimento
Per i suesposti motivi, considerato che il trattamento dei dati personali effett
| 03-04-2018 |  |
 |
La gestione della sicurezza degli utenti in una recente decisione
Cosa bisogna fare per mettere in sicurezza un sito ? Una decisione espone alcuni
| 12-01-2018 |  |
 |
Infettare computer altrui: per commettere o combattere reati. La Cassazione
Cassazione V penale n. 48370 del 20/10/2017 sui trojan privati e quelli di Stat
| 27-10-2017 |  |
 |
Privacy: ancora sui controlli delle email aziendali
Il Garante provvede. Ecco il commento
| 23-02-2017 |  |
 |
No al rating dell'affidabilita'
Provvedimento del Garante
| 29-12-2016 |  |
 |
Sulla nozione di testata giornalistica dei blog con ricavi inferiori ai 100.000 euro. Sequestrabilita'
Cassazione SS.UU. su nozione di testata, blog, sito, social network, forum, etc
| 26-10-2016 |  |
 |
CURIA e SIAE: Accordi privati, rimborso e esenzione dall'equo compenso. Testo integrale
Equo compenso, causa C‑110/15 - La normativa non e' conforme al diritto e
| 23-09-2016 |  |
 |
Ammissibile il prestito di libri elettronici ?
L'avvocato generale della Corte UE si chiede se si debba escludere che i libri e
| 24-06-2016 |  |
 |
Equo compenso per la copia privata alla UE
Il costo nascosto della SIAE dentro smartphone e tablet.
| 06-05-2016 |  |
 |
Telefonini crittografati e controlli in dogana
Tutti consigliano la crittografia dei files. E' un criterio utile in pochi casi,
| 22-02-2016 |  |
 |
Copia privata: Dday fa i conti alla Siae. Poveri autori ... !
Era l'11 luglio, ne parlavamo
| 10-08-2014 |  |
 |
A chi vanno i soldi della tassa sulle copie private sui supporti ?
Dal bilancio 2012 risultano una cinquantina di milioni di euro. Nel 2013 una ses
| 11-07-2014 |  |
 |
Francia: copia privata non dovuta per uso professionale
Diritti di copia privata non dovuti per i tablet in Francia. Prevale l'uso profe
| 27-06-2014 |  |
 |
La SIAE: facciamo la webtax, subito
no comment
| 23-06-2014 |  |
 |
Privacy e profilazione con i cookies: le nuove regole del Garante Privacy
cookies per la pubblicita e privacy in italia
| 04-06-2014 |  |
 |
Ecommerce e pagamenti online e mobile: aperta consultazione pubblica
Avviso pubblico di avvio della consultazione su 'Schema di provvedimento genera
| 07-01-2014 |  |
 |
Youtube dopo Jovanotti: entrambi il virus contro la pirateria. E adesso Agcom non ha piu' motivi di insistere
-
| 24-10-2013 |  |
 |
Equo compenso: le conclusioni dell'avv. generale alla Corte Europea sul caso Amazon
'Tuttavia, i paragrafi 2 e 3, dell'articolo 5, della direttiva 2001/29 prevedo
| 11-03-2013 |  |
 |
SCF contro una radio: ex art 73 lda quantificati i diritti connessi nel 2% degli incassi lordi
Scaduti gli accordi non furono rinnovati: e si ando' in causa. Tribunale di Mil
| 12-09-2012 |  |
 |
Bollino SIAE sui supporti vergini: non in Francia
Tribunal de grande instance de Paris Ordonnance de référé 15 juin 2012
La socié
| 12-07-2012 |  |
 |
Privacy - Lavoro: le linee guida del Garante per posta elettronica e internet
La delibera del Garante per la protezione dei dati personali pubblicata in G.U.
| 15-03-2012 |  |
 |
Dovuto ed equo il compenso per la musica su smartphone tar lazio 2.3.2012
Segnalato da @OrestePollicino medialaw.eu su twitter
| 03-03-2012 |  |
 |
La nuova informativa privacy obbligatoria sui siti dedicati alla salute
Una riflessione sui limiti e le opportunita' di questo nuovo obbligo per i webm
| 01-03-2012 |  |
 |
Accesso abusivo a sistema informatico da persone legittimamente con password
Cassazione, Sezioni Unite Penali, 7 febbraio, n. 4694 - In tale prospettiva erme
| 15-02-2012 |  |
 |
Vietato agli Stati derogare la direttiva privacy: Corte di Giustizia del 24.11.2011 C-468/10 - ASNEF e FECEMD
Segnalata cortesemente dall'avv. Stefano Sutti:
E' vietato 'ad
| 22-12-2011 |  |
 |
Voip, email, web e amministratori di sistema: interviente il Garante Privacy
Al link indicato il provvedimento
| 21-09-2011 |  |
 |
Dropbox: per tutti, nonostante la crittografia
Ahi ahi ...
| 17-05-2011 |  |
 |
Equo compenso su copia privata: la Siae afferma la propria conformita'
Pochi sanno che e' possibile non pagare l'equo compenso, previa apposita dichi
| 26-10-2010 |  |
 |
Il web 2.0 d'estate e' cresciuto: e si chiama twitter. Guardati le spalle, il tuo collega gia' lo usa.
Facebook o Twitter ? Mah ...
| 02-09-2010 |  |
 |
Copia privata: se ne riparla
Annunciato un tavolo per verificare l'applicazione del nuovo regolamento che fa
| 21-06-2010 |  |
 |
L'Europa per la lotta alla pirateria e il riconoscimento della copia privata.
On-line piracy: harmonising copyright at European level
| 03-06-2010 |  |
 |
Una copia di sicurezza dei dvd dei nostri figli: il software e il tema se sia legale
Costosi e delicati. A volte unici. Come non perderli ?
| 12-04-2010 |  |
 |
Diritto alla copia privata di un dvd negato dal Tribunale di Milano
Ben consapevoli di come alcuni leggano la sentenza solo come una schermaglia pro
| 14-12-2009 |  |
 |
Il Tribunale di Milano vieta la copia privata ? Sentenza n. 8787/09
La sentenza, al link il commento dell'avv. Monti
| 14-12-2009 |  |
 |
Come scrivere un contratto ? Un modello da seguire. Anche per avvocati
Chiarezza e ordine mentale: parliamo dell'attività preparatoria alla stesura de
| 11-12-2009 |  |
 |
Scaricare video da Youtube e' legale ?
E' lecito ?
| 07-11-2009 |  |
 |
Scaricare i video da youtube e' legale ? Una riflessione si apre
Diventa sempre piu' difficile amare l'arte: perche' per consultarla diventa s
| 05-11-2008 |  |
 |
Codice Internet: l'intervista a Enzo Mazza (Fimi) - Youtube paga i diritti d'autore per le musiche di sottofondo usate dagli utenti
'YouTube paghera' i diritti sulle riproduzioni musicali utilizzate dagli utent
| 26-09-2008 |  |
 |
Archeointernet: Codice autoregolamentazione delle bbs
Ed eccomi qui con la faq sulle bbs. E' una versione beta, molto beta anzi...
| 07-07-2008 |  |
 |
BREAKING NEWS: Cosi' parlo' Ricardo Franco Levi alla commissione cultura 1/2
Di seguito i due stenograficia
| 05-11-2007 |  |
 |
Disegno di legge sulla Siae su internet: arriva l'uso didattico ed enciclopedico, anzi, l'uso scientifico. WIKIPEDIA SALVA
Disposizioni concernenti la Società italiana degli autori ed editori.
La Commis
| 29-10-2007 |  |
 |
Causa C‑275/06 Conclusioni: gli stati mmbri possono escludere la comunicazione di dati personali per procedimenti civili per violazione del diritto d'autore
è compatibile con il diritto comunitario il fatto che gli Stati membri escludano
| 20-07-2007 |  |
 |
Documento elettronico: un interpello di una banca sulla dematerializzazione dei documenti
RISOLUZIONE N. 161/E
Roma, 09 luglio 2007
Agenzia delle Entrate
| 18-07-2007 |  |