Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Linee guida 5/2020 sul consenso ai sensi del regolamento (consenso e marketing diretto)
documento annotato il 26.09.2023
26-09-2023
Provvedimento del 1° giugno 2023 [9913795] mancata anonimizzazione assoluta di dati sanitari
documento annotato il 26.07.2023Viene sconfessata l'intero progetto in
26-07-2023
Provvedimento del 1° giugno 2023 [9913830] statuto lavoratori e videocamera, geolocalizzazione e dati biometrici. Caso esemplare con consigli e analisi
documento annotato il 26.07.2023. Un caso da leggere con attenzione. Pur nell
26-07-2023
L'informativa privacy in italiano di Spotify - testo
Il testo dell'attuale informativa. L'Osservatorio dispone di copi
14-06-2023
Provvedimento del 13 aprile 2023 [9888457] su risposte e antiriciclaggio
documento annotato il 26.05.2023 - La banca non spiega che tratta anche dati
26-05-2023
Le linee guida europee applicare il gdpr contributi
documento annotato il 21.05.2023
21-05-2023
Provvedimento del 23 marzo 2023 [9888206] su email aziendali e policy interne
documento annotato il 18.05.2023 - l'email del lavoratore era letta dal diret
18-05-2023
Markets in Crypto-Assets Act (MiCA)
Approvata dal Parlamento, attende il voto del Consiglio Europeo
21-04-2023
Danimarca: Orientamenti sulla protezione dei dati nei rapporti di lavoro
Traduzione automatica in italiano con edge e deepl
20-04-2023
Linee guida in materia di attività promozionale e contrasto allo spam 4 luglio 2013 [2542348]
documento annotato il 20.04.2023
20-04-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Università Commerciale “Luigi Bocconi” di Milano 16 settembre 2021 [9703988]
documento annotato il 13.04.2023
13-04-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Commify Italia S.r.l. 11 gennaio 2023 [9864063]
documento annotato il 15.03.2023
15-03-2023
Lavoro: le linee guida del Garante per posta elettronica e internet [1387522]
documento annotato il 03.03.2023
03-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Solera Italia s.r.l. 29 settembre 2021 [9719914]
documento annotato il 03.03.2023
03-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Corradi s.r.l. 16 dicembre 2021 [9739653]
documento annotato il 03.03.2023
03-03-2023
Trattamento di dati personali effettuato sugli account di posta elettronica aziendale 1° febbraio 2018 [8159221]
documento annotato il 03.03.2023
03-03-2023
Provvedimento del 7 luglio 2022 [9788429]
documento annotato il 23.02.2023
23-02-2023
Gruppo di lavoro Articolo 29 Linee guida sul consenso ai sensi del regolamento (UE) 2016/679
documento annotato il 06.02.2023
06-02-2023
CURIA Documento c 154/21 - italiano
documento annotato il 01.02.2023
01-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Università Commerciale “Luigi Bocconi” di Milano 16 settembre 2021 [9703988]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Videosorveglianza
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Università degli Studi di Napoli Federico II 11 marzo 2021 [9582791]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza di ingiunzione nei confronti di Regione Lazio 1 dicembre 2022 [9833530]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Sportitalia, società sportiva dilettantistica a responsabilità limitata 10 novembre 2022 [9832838]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Vendita per investimento di Bitcoin - riciclaggio - sequestro - Cassazione II Penale, Sentenza n.44337 del 30/11/2021
'... strumento attraverso il quale vi sono la pubblicizzazione dell'attiv
03-12-2021
Università sanzionata per come informa e verifica gli esami - testo integrale
Sanzioni per: inesattezza sulla durata del trattamento biometr
29-09-2021
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021
Privacy: sanzione per il redirect di email aziendale 10 mesi dopo la fine del rapporto di lavoro
Senza avvisare il dipendente. Caso complesso. E' da notare l'interpre
14-09-2020
Corte Europea: in caso di oblio da condanna penale, il motore di ricerca sistemi i risultati.
77 Incombe quindi al gestore di un motore di ricerca valutare, nell’ambito di
24-09-2019
Testo provvisorio sulla riforma del copyright
Il Parlamento Europeo ancora non ha il testo definitivo online, ne' tantomeno pu
05-04-2019
NDA e segreti commerciali e industriali: nuove regole
Passata inosservata, viene attuata la direttiva europea aggiungendo sanzioni pen
22-05-2018
Email aziendale e posta elettronica. Provvedimento
Per i suesposti motivi, considerato che il trattamento dei dati personali effett
03-04-2018
La gestione della sicurezza degli utenti in una recente decisione
Cosa bisogna fare per mettere in sicurezza un sito ? Una decisione espone alcuni
12-01-2018
Infettare computer altrui: per commettere o combattere reati. La Cassazione
Cassazione V penale n. 48370 del 20/10/2017 sui trojan privati e quelli di Stat
27-10-2017
Privacy: ancora sui controlli delle email aziendali
Il Garante provvede. Ecco il commento
23-02-2017
No al rating dell'affidabilita'
Provvedimento del Garante
29-12-2016
Sulla nozione di testata giornalistica dei blog con ricavi inferiori ai 100.000 euro. Sequestrabilita'
Cassazione SS.UU. su nozione di testata, blog, sito, social network, forum, etc
26-10-2016
CURIA e SIAE: Accordi privati, rimborso e esenzione dall'equo compenso. Testo integrale
Equo compenso, causa C‑110/15 - La normativa non e' conforme al diritto e
23-09-2016
Ammissibile il prestito di libri elettronici ?
L'avvocato generale della Corte UE si chiede se si debba escludere che i libri e
24-06-2016
Equo compenso per la copia privata alla UE
Il costo nascosto della SIAE dentro smartphone e tablet.
06-05-2016
Telefonini crittografati e controlli in dogana
Tutti consigliano la crittografia dei files. E' un criterio utile in pochi casi,
22-02-2016
Copia privata: Dday fa i conti alla Siae. Poveri autori ... !
Era l'11 luglio, ne parlavamo
10-08-2014
A chi vanno i soldi della tassa sulle copie private sui supporti ?
Dal bilancio 2012 risultano una cinquantina di milioni di euro. Nel 2013 una ses
11-07-2014
Francia: copia privata non dovuta per uso professionale
Diritti di copia privata non dovuti per i tablet in Francia. Prevale l'uso profe
27-06-2014
La SIAE: facciamo la webtax, subito
no comment
23-06-2014
Privacy e profilazione con i cookies: le nuove regole del Garante Privacy
cookies per la pubblicita e privacy in italia
04-06-2014
Ecommerce e pagamenti online e mobile: aperta consultazione pubblica
Avviso pubblico di avvio della consultazione su 'Schema di provvedimento genera
07-01-2014
Youtube dopo Jovanotti: entrambi il virus contro la pirateria. E adesso Agcom non ha piu' motivi di insistere
-
24-10-2013
Equo compenso: le conclusioni dell'avv. generale alla Corte Europea sul caso Amazon
'Tuttavia, i paragrafi 2 e 3, dell'articolo 5, della direttiva 2001/29 prevedo
11-03-2013
SCF contro una radio: ex art 73 lda quantificati i diritti connessi nel 2% degli incassi lordi
Scaduti gli accordi non furono rinnovati: e si ando' in causa. Tribunale di Mil
12-09-2012

Beta per utenti toolbar pro


Copia privata

-y-
A distanza
Abbonamenti
Accesso
Accordi
Accordo sindacale
Adempimenti
Advertising
Agcom
Amazon
Anonimizzazione parziale
Antiriciclaggio
Archiviazione
Autori
Autorita'
Avvocato
Banner
Base giuridica
Bitcoin
Blockchain
Cassazione
Categorie
Censura
Checklist
Commercio elettronico
Compensi
Conclusioni
Consenso
Consultazione
Consumo legale
Controlli
Controlli datoriali
Cookies
Copia privata
Copia traffico
Copyright
Corte europea.
Corte ue
Criptovalute
Crittografia
Curia
Danimarca
Dati aziendali
Dati di traffico
Dati pubblici
Dati sanitari
Dday
Deindicizzazione
Designazione
Diritti
Diritti connessi
Diritto d'autore
Dizionario
Documento
Durata
Ebook
Ecommerce
Edpb
Email aziendale
Equi compenso
Equo compenso
Esami
Europa
Faq
Fimi
Finalita'
Finalità giustizia
Forum
Foto
Francia
Garante
Geolocalizzazione
Giurisprudenza
Hate speech
Impronte digitali
Informativa
Informative
Ingiunzione
Invito
Italian
Italiano
Lavoratore
Lavoratori
Lavoro
Lda 73
Legalgeek
Legalisnet
Legge stampa
Libri
Licenziamento
Limitazione del trattamento
Linee guida
Marketing
Marketing diretto
Mazza
Medici
Milano
Minori
Motori di ricerca
Musica
Nda
Newsletter
Noleggio
Nomina
Obblighi
Oblio
Operazioni sospette
Pagamenti
Pirateria
Plugin
Privacy
Privacy policy
Privacydb
Privacykit
Privacynews
Privati
Procedimenti penali
Processo civile
Processo decisionale automatizzato
Prodotti finanziari
Profilazione
Profilo di rischio
Provvedimenti
Provvedimento
Provvedimento generale
Provvisorio
Pseudonimizzazione
Pubblicita'
Quantificazione
Radio
Rating
Reato
Redirect
Regolamentazione:mica
Responsabile del trattamento
Ricerca scientifica
Richiesta
Riciclaggio
Riconoscimento biometrico
Riservatezza
Risorse aziendali
Risposta
Ruoli
Sanzione
Sanzioni
Scf
Schrems
Segretezza
Segreto industriale
Sentenza
Sentenze
Sequesto
Sezioni unite
Shield
Siae
Sicurezza
Sms
Social network
Soft spam
Spese legali e varie
Spotify
Statuto dei lavoratori
Svezia
Sweden
Tassa sui supporti
Testata giornalistica
Testo
Tiktok
Trasmissioni
Trasparenza
Trattamenti
Tribunale
Trojan di stato
Università
Videocamera
Videosorveglianza
Virus
Wallabag
Webcam
Webtax
Youtube

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.937