Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 8363 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
Videosorveglianza: utilizzabile contro il dipendente nelle aree pubbliche anche oltre gli accordi
La Cassazione conferma che si puo' usare.
04-04-2023
Cass. Penale 2023 su illecito trattamento di dati
In un contesto piu' ampio di reati viene eccepito anche il trattamento il
16-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Alpha Exploration Co. Inc. 6 ottobre 2022 [9828901]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Cassazione: sul lavoro il dipendente puo' registrare il collega per difendersi.
Sez. LAVORO CIVILE, Sentenza n.28398 del 29/09/2022 (ECLI:IT:CASS:2022:28
06-10-2022
Voto elettronico online per le politiche - 5 esperti spiegano perche' e' una disgrazia
Il voto elettronico e' sottostimato da troppi, e compreso da chi la sosti
19-01-2022
Profilazione senza archiviazione dei dati, sconti personalizzati e algoritmi: la Cassazione 32411 del 2021
Basata sulle leggi pre GDPR, una ordinanza importante. L
26-11-2021
Cherry picking
Scegliere i dati che piu' avvantaggiano la propria tesi
28-04-2020
Privacy e giudizi aziendali: la Cassazione consente al lavoratore di pretendere qualsiasi documento lo riguardi.
Sez. PRIMA CIVILE, Ordinanza n.32533 del 14/12/2018 (ECLI:IT:CASS:2018:32533CIV)
13-02-2019
Lavoro: Email tra colleghi con trattamento di dati non autorizzati: la Cassazione
Penale Sent. Sez. 5 Num. 565 Anno 2019 Presidente: ZAZA CARLO Relatore: MOROSI
29-01-2019
Identificazione tramite Facebook nel penale
Ancora una volta nel penale si afferma un principio prima che nel civile si abbi
10-10-2017
Accesso del dipendente con password ai sistemi aziendali: cass. 19554 del 2006
Cassazione Civile Sentenza 13/09/2006, n.19554 sulla prova della violazione dell
19-03-2014
AGCOM: Approvato schema di regolamento sulla tutela del diritto d’autore in rete
60 giorni dal 25 luglio al 25 settembre. Voglia di ridurre il confronto ? Certo
25-07-2013
Frode informatica: ancora la Cassazione costretta a ripetersi
Commento alla fonte, su Fiscoediritto Cassazione II penale del 22.3.2013 n. 1
15-04-2013
Cancellazione non definitiva di immagini, reato e restituzione del computer: cassazione 5143 del 2013
Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza 29 novembre 2012 – 1 febbraio 201
08-02-2013
Non licenziabile il dirigente la cui password personale non funziona ed usa quella di altro ufficio
'che la (OMISSIS) era divenuta responsabile dell'Ufficio Estero della
30-08-2012
Violazione della Privacy e risarcimento del danno: la Cassazione
'se non esiste il nesso di causalita' tra il fatto illecito e l’evento dannoso
09-08-2012
Avete comprato liste di nominativi per fare pubblicita' ? Dovete controllarle ...
Decisione forte del Garante in un contesto particolare di leggerezze. Segnalata
17-05-2012
I reati commessi per l'invio di un video di ex amanti senza consenso - la Cassazione
Cassazione, sez. III Penale, sentenza 12 gennaio – 24 febbraio 2012, n. 7361
12-03-2012
La Cassazione sulle modalita' dei controlli difensivi delle email aziendali dei dipendenti
Cassazione civile sez Lavoro 5879 del 2012 Tale esigenza ... non conse
24-02-2012
Accesso abusivo a sistema informatico da persone legittimamente con password
Cassazione, Sezioni Unite Penali, 7 febbraio, n. 4694 - In tale prospettiva erme
15-02-2012
Facebook vietato a chi e' ai domiciliari e gravita' dell'illecito
Non e' vietato consultare, e' vietato partecipare alle comunicazioni a distanz
14-02-2012
E' reato creare account a nome di terzi
Cassazione V Sezione Penale n. 46674 del 14 dicembre 2007 sostituzione di per
16-01-2012
L'ip address e' solo uno degli elementi a sostegno della condanna: Cassazione penale 8824 del 2011
Cassazione, sez. V, 7 marzo 2011, n. 8824 - si ringrazia l'avv. Scialdone per a
16-03-2011
La Cassazione 11141 del 1996 sulla tassazione di prestazioni pubblicitarie eseguite da soggetti stranieri. Applicabile l'iva a Google Adwords ?
Cassazione Sezione I del 13/12/1996 n. 11141 -
24-01-2008
Il furto d'identita' arriva in Cassazione
Cassazione V Sezione Penale n. 46674 del 14 dicembre 2007-
17-12-2007
Incostituzionali le limitazioni delle intercettazioni dei non parlamentari
Stabilita l'illegittimità costituzionale di alcune disposizioni della L.140/200
26-11-2007
Agcm: il registro italiano internet e' ingannevole. Condannato
Provvedimento IP12 - REGISTRO ITALIANO IN INTERNET-DAD tipo Chiusura istr
26-06-2007
Diritto non è Giustizia. Giovani. Europei. Propositivi. Gmg 2005
Se c'è un'immagine del Giubileo dell'Anno 2000 che più di altre resterà viva nel
17-08-2005
Un commento sulla ordinanza del Tribunale di Ancona sul valore dell'email quale prova scritta
Vi sono taluni che asseriscono che il provvedimento citato confermi il valore di
16-05-2005
La pubblicazione di un bando su internet e' sufficiente.
Tar Lazio n. 219 dell'8 marzo 2004 - La pubblicazione di un bando su internet e'
22-03-2004
Suprema Corte di Cassazione, Sezione Terza Civile, sentenza n.1236/2003
Spetta all'abbonato provare la truffa per evitare il pagamento della bolletta te
05-09-2003
Rasi: occorre varare rapidamente il testo unico sulla privacy
Ancora riforme ... !
16-10-2002
Sentenza n. 11445 del 6 settembre 2001
Licenziamento fondato su documenti informatici
17-11-2001
Altra sentenza in materia di marchi e domini
'Dovendosi ritenere che l'offerta di servizi effettuata tramite rete Internet ri
08-01-2001

Beta per utenti toolbar pro


Convincimento

-x-
-y-
2017
20180108
Accesso abusivo
Account
Adsense
Advertising
Agcm
Agcom
Algoritmi
Archiviazione
Arresti
Articolo
Attivita' pericolose
Cassazione
Cc2050
Cestino
Civile
Civile.it
Comesiusainternet.i
Comesiusainternet.it
Compiti
Comunicazioni
Condivisione dati
Consapevolezza
Consenso
Contestazione
Controllo
Convincimento
Copyright
Costituzione
Danni
Dati personali
Debiti
Definizione
Dialer
Dipendente
Dipendente infedele
Dipendenti
Diritto d'autore
Disponibilita'
Divieto
Dizionario
Documentazione
Documentielettronici
Documento
Domain
Domiciliari
E-commerce
E-communication
E-document
E-government
Ecommerce
Email
Email aziendale
Epromotion
Facebook
False generalita'
Fare impresa
Fisco
Frode informatica
Furto d'identità
Geolocalizzazione
Giurisdizione
Giurisprudenza
Google
Identificazione
Identita' online
Immagini
Incostituzionalità
Indirizzo email
Infografiche
Ingannevole
Intercettazioni
Internet
Ip address
Istanza di parte
Lavoratore
Lavoro
Lavoro subordinato
Legalgeek
Legittimo detentore
Licenziamento
Malfunzionamento
Mansioni
Marketing
Minimo
Mobbing
Molestie
Nome
Open data
Partita iva
Password
Pedopornografia
Penale
Pirateria
Policy aziendale
Posta certificata
Posta elettronica
Prassi
Presunzione
Privacy
Privacydb
Profilazione
Prova
Psuedonimo
Pubblicazione senza consenso
Pubblicità
Quantificazione
Quintarelli
Reati
Reato
Registrazioni
Registro pubblico delle opposizioni
Responsabile del trattamento
Restituzione computer
Sanzioni
Schema di regolamento
Sconti
Scontisca
Sentenza
Sentenze
Sicurezza
Simulazioni
Sistema informatico
Social network
Sostituzione di personale
Statistiche
Tassazione
Telecom
Telefonate promozionali
Trattamenti
Trattamento dati
Trattamento illecito
Tributi
Uso in giudizio
Valore email
Video
Videosorveglianza
Voto elettronico
Wallabag

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.933