 |
Deliveroo, il provvedimento
Molto articolato e sicuramente utile per ulteriori approfondimenti
| 14-08-2021 |  |
 |
Soro: non si scivoli nel modello cinese
Le emergenze devono, del resto, poter contemplare anche alcune significative
| 23-06-2020 |  |
 |
Immuni: l'autorizzazione del Garante
Le prescrizioni per la sperimentazione. Si noti che impatta indirettamente su
| 01-06-2020 |  |
 |
Le firme elettronica, semplice avanzata e le altre
Contratti digitali: Da Spid alla firma elettronica qualificata: come firmare
| 04-05-2020 |  |
 |
Clausole vessatorie e approvazione online: il ruolo del Legal Design
Si puo' firmare elettronicamente una clausola vessatoria ? Come ? E' un tema che
| 06-12-2019 |  |
 |
Testo provvisorio sulla riforma del copyright
Il Parlamento Europeo ancora non ha il testo definitivo online, ne' tantomeno pu
| 05-04-2019 |  |
 |
Clausole vessatorie in un famoso gioco per smartphone ma presenti ovunque
L'agcm si e' espressa su interessante caso che va ben oltre il videogame.
| 30-08-2017 |  |
 |
Blockchain
Dati distribuiti su standard comuni. E molto di piu'.
| 21-08-2017 |  |
 |
Recesso ed esecuzione anticipata dei contratti online
Una decisione mette in discussione l'efficienza di chi lavora online
| 19-07-2017 |  |
 |
Privacy: ancora sui controlli delle email aziendali
Il Garante provvede. Ecco il commento
| 23-02-2017 |  |
 |
Ammissibile il prestito di libri elettronici ?
L'avvocato generale della Corte UE si chiede se si debba escludere che i libri e
| 24-06-2016 |  |
 |
Regolamento Eidas sulla firma elettronica europea
in materia di identificazione elettronica e servizi fiduciari per le transazioni
| 13-06-2016 |  |
 |
Sentenza: Giurisdizione nei contratti online e clausole vessatorie
Tutto nasce da un venditore che, online, sbaglia presumibilmente il prezzo e per
| 16-03-2016 |  |
 |
Ecommerce: audizione dell'Antitrust sul mercato unico digitale
Una visione molto piu' avanzata degli osservatori online. Novita' per l'ecommerc
| 14-03-2016 |  |
 |
Agcom sui contratti (telefonici) a distanza, ma anche ecommerce.
Durata massima dei contratti, costi e obbligo di offrire certi tipi di contratto
| 06-10-2015 |  |
 |
Antitrust: Pacchetti regalo e vendite di prodotti telefonici
Aumentano i prodotti e le contestazioni
| 05-10-2015 |  |
 |
Prima lettura del codice di autoregolamentazione contro il cyberbullismo
Adesione spontanea, ma riservata ai grandi operatori. Cosi' non si fa lotta al
| 09-01-2014 |  |
 |
Collecting societies: cisac vs Commission T-442/08
The decision
| 16-08-2013 |  |
 |
Ecommerce: sul diritto di recesso per le microimprese e sulle spese di trasporto
Due domande: una sulle microimprese e l'altra sulle spese di consegna e restitu
| 12-03-2013 |  |
 |
Il diritto di recesso: la sentenza europea
Affonta il tema delle spese di spedizione
| 05-10-2012 |  |
 |
Ecommerce: insufficiente il solo link alle condizioni legali. Sentenza c-49-11 Curia
Per questi motivi, la Corte (Terza Sezione) dichiara:
L’articolo 5, paragrafo
| 21-08-2012 |  |
 |
L'Agcm chiude l'accesso ad un sito di ecommerce che non rispettava le consegne
Sono arrivate varie segnalazioni concordi e l'Agcm ha inibito l'accesso ai vari
| 02-08-2012 |  |
 |
I contratti con le partite iva diventano a progetto ?
I rischi
| 13-07-2012 |  |
 |
Truffe nell'ecommerce di due tipi diversi: il provvedimento dell'Agcm
Contratti a distanza: ancora una volta se ne soffre.
| 03-04-2012 |  |
 |
Bozza di codice di autoregolamentazione dei contenuti di Internet
Questa bozza del 22/7/97 ,la tc6.1, fu il risultato di lavoro tra Telecom e l'a
| 20-03-2012 |  |
 |
Ecommerce: come fornire le condizioni contrattuali
Le conclusioni dell'avvocato generale davanti alla corte di giustizia Ue: doven
| 13-03-2012 |  |
 |
Ecommerce: sentenza sul drop ship - commento
Vendere cose che non si devono comprare: il Sole24ore anni fa le chiamava vendit
| 16-12-2011 |  |
 |
Ecommerce: Agcm 22077 del 3.2.2011
pratiche commerciali scorrette, comportamento dilatorio nei confronti dell’eserc
| 15-11-2011 |  |
 |
Ecommerce e diritto di recesso: Corte di Giustizia Europea causa C-511/08 sentenza del 2010-04-15
'Dispositivo
L'art. 6, nn. 1, primo comma, seconda frase,
| 03-11-2010 |  |
 |
La direttiva PSD sui pagamenti 2007/64/EC - documenti e approfondimenti
Direttiva EC (2007/64/EC) OJ L 319/1 - Nel pdf allegato il testo della Direttiv
| 26-01-2010 |  |
 |
Contratti semplici: i vantaggi di essere chiari
Per UxMagazine ho inviato un testo bellissimo, sono sicuro che piacera' anche a
| 06-08-2009 |  |
 |
La disdetta di un contratto a rinnovo automatico: domini o altro
A volte ci si fida troppo di internet: sono i contratti a regolare la disdetta,
| 06-08-2009 |  |
 |
Leggi in vigore e Proposte di legge su internet
Da oggi dobbiamo tenere una pagina apposita. Il testo verra' aggiornato continu
| 18-02-2009 |  |
 |
Consumatori: la Commissione propone una base europea di diritti per chi fa acquisti
La Commissione europea ha varato oggi proposte in materia di diritti su base eur
| 16-10-2008 |  |
 |
Archeointernet: Codice autoregolamentazione delle bbs
Ed eccomi qui con la faq sulle bbs. E' una versione beta, molto beta anzi...
| 07-07-2008 |  |
 |
Decreto Legislativo 2 agosto 2007, n. 146 sulle pratiche commerciali sleali
Attuazione della direttiva 2005/29/CE relativa alle pratiche commerciali sleali
| 23-01-2008 |  |
 |
Regolamento recante la disciplina dei servizi a sovrapprezzo
MINISTERO DELLE COMUNICAZIONI - Decreto 2 marzo 2006, n. 145
| 23-07-2007 |  |
 |
Come citare su internet: Il valore giuridico delle autorizzazioni via email
Da un estremo all'altro, la pratica supera la comprensione di molti giuristi
| 11-06-2007 |  |
 |
Agcom: Adottato regolamento per la tutela degli utenti in materia di contratti a distanza
Delibera n. 418/06/CONS
Disposizioni a tutela dell’utenza in materia di fornitu
| 27-11-2006 |  |
 |
La circolare sul commercio elettronico del 2000 del Ministero dell'Industria
La circolare che spiega i regimi autorizzatori al dettaglio e all'ingrosso, alim
| 11-09-2006 |  |
 |
Mail spamming: provvedimento del 29 maggio 2003
Cosi' il Garante nel 2003
| 27-03-2006 |  |
 |
Fattura elettronica ? Ecco la soluzione Telepass
Facile ? Macche', leggiamoci l'accordo che si deve accettare ...
Aggiornament
| 07-11-2005 |  |
 |
Contratti on line
Enel gas peggio di una banca ?
| 02-09-2005 |  |
 |
1995: tesi su informatica, tutela del software e telematica - dott. Spataro
E' con grande emozione che oggi ho ritrovato il file della mia tesi di laurea.
| 21-06-2005 |  |
 |
Direttiva 2000/31/CE sul commercio elettronico
DIRETTIVA 2000/31/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO
| 11-02-2004 |  |
 |
Archiviazione digitale o informatica a fini fiscali
DECRETO 23 gennaio 2004
Modalita' di assolvimento degli obblighi fiscali relati
| 10-02-2004 |  |
 |
La licenza musicale di Messaggerie Musicali
Analisi di alcuni aspetti contrattuali ivi indicati e di alcuni errori.
| 19-11-2003 |  |
 |
Corso di laurea triennale in «Operatore informatico-giuridico».
Una interessante iniziativa. Dopo anni di soli giuristi o soli programmatori, as
| 25-08-2003 |  |
 |
Decreto Legislativo 23 ottobre 1996, n. 581
Attuazione della direttiva 93/83/CEE per il coordinamento di alcune norme in mat
| 25-07-2003 |  |
 |
DECRETO LEGISLATIVO 9 aprile 2003, n.70
Attuazione della direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei se
| 22-04-2003 |  |