 |
Provvedimento del 17 ottobre 2024 [10079389] - franchising e immobiliare, archivi e consensi, comportamento
documento annotato il 08.12.2024: dopo la segnalazione di una telefonata il G
| 08-12-2024 |  |
 |
Agcm: avviati procedimenti istruttori e iniziative di moral suasion nei confronti di sei influencer
Contro la pubblicità ingannevole (mancanza di indicazioni di conflitto
| 22-07-2024 |  |
 |
Sanzionata Meta: non ha avvisato tempestivamente sull'uso dei dati personali condivisi tra fb e instagram
Sanzionata anche per la cattiva gestione delle contestazioni sulle sospension
| 06-06-2024 |  |
 |
Provvedimento dell'8 febbraio 2024 [doc. web n. 9988710] Enel responsabile di comportamenti di terzi senza contratti in corso
Giova qui rappresentare che le due società veronesi non risultavano av
| 29-02-2024 |  |
 |
Tribunale di Roma su Phishing su carta di credito e responsabilità del correntista - Descritta la tecnica ingannevole adottata.
Sulla base del Codice Civile e del D.Lgs. 11/2010 (
| 27-01-2024 |  |
 |
L'algoritmo rifiuta la carta di credito, ma non spiega in dettaglio. Sanzionata, a Berlino
L'algoritmo non consente il rilascio. Ma soprattutto non spiega. Il facol
| 22-06-2023 |  |
 |
Pubblicazione in bacheca di dati relativi a contestazioni disciplinari e valutazioni dei soci lavoratori 13 dicembre 2018 [9068983]
documento annotato il 20.02.2023
| 20-02-2023 |  |
 |
Notifica dell'atto di contestazione di un procedimento disciplinare e protezione dei dati personali 31 luglio 2014 [3399423]
documento annotato il 20.02.2023
| 20-02-2023 |  |
 |
209 Cookie Banner Taskforce gennaio 2023 - lunga analisi legale e breve sintesi per le aziende
Cookie Banner Taskforce gennaio 2023 - lunga analisi legale e breve sintesi per
| 23-01-2023 |  |
 |
TikTok: le contestazioni del Garante
Interessante la newsletter che indica le contestazioni. Proviamo a schema
| 07-01-2021 |  |
 |
Lo sviluppo del sito e le contestazioni, con 18 clausole salvavita e glossario
ebook senza lucchetti
16 pagine
pdf a4 interlinea 1
anche in epub
Meno di 1
| 01-02-2018 |  |
 |
Social network controllati dagli esperti della Commissione Europea
Contro la violenza verbale ed il terrorismo, i social saranno controllati intern
| 10-06-2016 |  |
 |
Ecommerce: Quali problemi e come gestire il blocco dell'account di un cliente ?
Un tema non nuovo, ma sicuramente nessuno ne parla compiutamente online.
Amaz
| 22-03-2016 |  |
 |
Ecommerce: arrivano gli arbitrati
Basta inserire un link nelle informative ? No. Vediamo come cambia il processo d
| 20-02-2016 |  |
 |
Antitrust: Pacchetti regalo e vendite di prodotti telefonici
Aumentano i prodotti e le contestazioni
| 05-10-2015 |  |
 |
Corte di Appello di Milano: confermata la necessita' di contestare specificamente le violazioni di diritto d'autore
Non c'e' un dovere di controllo degli ugc.
| 28-01-2015 |  |
 |
Cos'e' lo SPID Sistema Pubblico per l'Identita' digitale
file audio mp3 no drm
durata 14 minuti
allegati due 2 file pdf formato a4 con
| 03-12-2014 |  |
 |
Retweet
La natura di un retweet - Si puo' offendere con un retweet ?
| 13-03-2012 |  |
 |
CocaColla o Coca-Cola ?
La scelta del nome di un dominio, di un account, di una pagine pubblica su Faceb
| 29-02-2012 |  |
 |
Turismo e social network: la soluzione dei contrasti
AIRBNB ?
| 26-10-2011 |  |
 |
Ugc e contestazioni generiche: ordinanza del Trib. di Roma del 11 luglio 2011
Arriva, inesorabile.
| 21-07-2011 |  |
 |
About Elly: no all'inversione dell'onere della prova
L'abbiamo detto e ridetto. Il Tribunale accoglie il reclamo
| 14-07-2011 |  |
 |
Contestazioni specifiche e privacy su Twitter. Dietro le righe le diffide urbi et orbi.
Un interessante articolo su La Stampa
| 11-05-2011 |  |
 |
Lo Store di Itunes (o altri) prendono soldi senza ordini ? Vediamo come usarli
Capita periodicamente di leggere blogger che si lamentano dei vari store. Vediam
| 27-07-2009 |  |
 |
Eurid
Guardiamo insieme alcuni aspetti. 702 684 nuovi nomi a dominio Internet .eu nell
| 10-04-2006 |  |
 |
Risposta: fotocamera in garanzia
Contestazioni
| 10-03-2006 |  |
 |
Ibm, Sco, Linux e Unix.
Contestazioni sui sorgenti
| 13-03-2003 |  |