Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 7850 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
Garante: Google Analytics vietati espressamente per la Schrems II- La soluzione: cookiekit.it
IusOnDemand fornisce la
23-06-2022
EDPS non sanziona CJEU per cookies ed embed di YouTube
Cosi' e' un titolo criptico, ma chi e' del settore capira'.
04-05-2021
Facebook vs Antitrust italiano: la sentenza del Consiglio di Stato sulla commerciabilità dei dati personali
il testo Pubblicato il 29/03/2021N. 02631/2021REG.PROV.COLL. N. 01825/2
31-03-2021
Cassazione sui Bitcoin - venduti come prodotti finanziari
Cassazione Sez. SECONDA PENALE, Sentenza n.26807 del 25/09/2020 (ECLI:IT:
07-10-2020
Sul consenso preventivo di embed e cookies di terze parti
In Italia si parla di intermediario tecnico. La ICO spiega il problema in ter
19-07-2019
Sentenza del Tribunale di Roma contro Facebook per link in violazione al copyright e diffida a rimuovere
Tribunale di Roma, sentenza n. 3512/2019 pubbl. il 15/02/2019
25-02-2019
Privacy e newsletter: quando non si collabora
Un caso veramente particolare.
11-05-2018
Scambio di dati per finalita' promozionali dove espresso e documentabile
Una questione veramente grave
29-11-2017
Vietato incrociare i preventivi con altre banche dati
Preventivi per sostituzione di vetri ? Non si possono archiviare per incrociare
25-05-2017
Sulla nozione di testata giornalistica dei blog con ricavi inferiori ai 100.000 euro. Sequestrabilita'
Cassazione SS.UU. su nozione di testata, blog, sito, social network, forum, etc
26-10-2016
Quali trattamenti di dati personali puo' fare un sito di ecommerce ?
La decisione che citiamo nel testo e' interessante perche' enuncia tutti i tratt
30-06-2016
Puo' un browser rubare i guadagni pubblicitari ?
Brave browser cambia la pubblicita' di terzi con la propria e gli editori americ
09-06-2016
Permessi
Uno strumento di sicurezza e controllo
14-04-2016
Sharing economy
Il termine indica la condivisione di beni che tradizionalmente erano personali o
21-03-2016
Remarketing e Notifica Garante
Come notificare in pratica al Garante il remarketing ?
14-03-2016
Proposta di legge sulla sharing economy
Numerosi spunti di grande importanza da considerare. Le piattaforme che generano
02-03-2016
E Google scrisse: raccogli il consenso e implementa lo script sulla cookielaw !
Google disse: raccogliete i consensi. Gradisca spiegarci come profila gli utenti
27-07-2015
CookieLAW KIT - la prima guida in ebook con centinaia di casi
Unica, imperdibile.
04-07-2015
Cookielaw: il chiarimento che chiarisce
Un monumento a Roberto Trizio di Alground e al dott. Luigi Montuori
10-06-2015
Cookie: i chiarimenti del Garante
Chiariscono ? Alcune cose ottimamente.
06-06-2015
Cookie: ancora su embed di terze parti e hosting gratuiti tipo WordPress.com
Due ancora sul punto
04-06-2015
Cookielaw: lo scroll come azione sara' veramente conforme alla legge ?
Per altre bozze di lavoro si veda: github, italianprivacypolicy
03-06-2015
Cookies: La parola fine sul tema embed di terze parti
il titolare del sito deve dare idonea informativa, non chiedere il consenso prev
22-05-2015
L'accordo tra Google e il Garante della Privacy: consenso preventivo, non presunto
Crolla l'odioso consenso presunto. Ora si potra' iniziare a mettere in regola tu
20-02-2015
Privacy e profilazione con i cookies: le nuove regole del Garante Privacy
cookies per la pubblicita e privacy in italia
04-06-2014
Curia, c-314/12: si' ai filtri su internet che non impediscono di accedere lecitamente a informazioni
Ciò detto, quando il destinatario di un’ingiunzione, quale quella di cui al proc
03-04-2014
The Cookie Law in Europe
La sintesi dei documenti in materia
30-11-2013
Cookies in Italia: la guida del Garante della Privacy
Pochi principi semplici. Avviata una consultazione, ma ancora non si hanno novit
09-10-2013
Le nuove linee guida in materia di attività promozionale e contrasto allo spam
NO ALLO SPAM, SI’ A OFFERTE COMMERCIALI “AMICHE” DEI CONSUMATORI Le Linee gui
23-07-2013
Garante: piu' privacy nei cookies anche in Italia - podcast
Avviata la consultazione sui cookies in Italia. Imperdibile occasione per propor
18-12-2012
Diritti connessi, radio e file mp3: Cassazione III penale 27074 del 2007
La Siae era monopolista. Ma non per i diritti connessi. 'Infatti, se il legisla
12-09-2012
Avete comprato liste di nominativi per fare pubblicita' ? Dovete controllarle ...
Decisione forte del Garante in un contesto particolare di leggerezze. Segnalata
17-05-2012
Registro delle opposizioni e consenso precedente: il Garante spiega
Se il consenso e' stato dato precedentemente, le aziende potranno ancora contat
31-01-2011
I Garanti chiedono piu' privacy per Buzz
INTERNET: GARANTI PRIVACY CHIEDONO A GOOGLE PIU’ TUTELE PER GLI UTENTI Con
20-04-2010
Google condannato nel caso Vividown: la sintesi della sentenza e la negazione del 2.0
Colpa e filtri: sarebbe perfetto. Il 2.0 e' rischi e non opportunita'.
13-04-2010
In 111 pagine la privacy nei video di youtube per il Tribunale di Milano, ma c'e' anche il vademecum del Garante
111 pagine ancora da leggere - L'accusa afferma che le leggi si applicano anche
12-04-2010
PRA e Privacy: solo informazioni di pubblica utilita'
Il Pra e' autorizzato a mandare informazioni, ma non commerciali
08-04-2010
Spam ed elenchi pubblici: vietato
E-mail e fax indesiderati: nuovo stop del Garante - Photo courtesy of spataro
06-05-2009
Dps Privacy: quando e se fare il dps o l'autocertificazione
Regole per scegliere tra: Documento Programmatico sulla Sicurezza e Autocertific
25-02-2009
Diritto di Rettifica e Apologia di reato: due occasioni per chiudere un sito
Due testi ancora non definitivi, ma sui quali c'e' gia' consenso da parte di
06-02-2009
Ecco chi denuncia il tentativo di censura tramite il Codice di autoregolamentazione media e minori
Gli esperti di internet concordano: si sta cercando di controllare amministrativ
05-03-2008
Privacy: spamming da elenchi pubblici e risarcimento danni.
Cosi' il Garante sulla sua newsletter, per un invio di fax non richiesti.
10-01-2008
Fare Spamming con Email Pubblicate su Internet: Quanto Costano le Sanzioni
Ecco un caso classico. Photo credits
06-12-2007
Aspetti giuridici di internet 7 - Enzo Fogliani
Internet governance e tutela dell'utente in Italia
24-10-2007
Itunes cresce, e la Apple propone una nuova licenza. Studiamola insieme
Abbiamo installato l'aggiornamento: curioso che venga richiesto due volte di ac
04-06-2007
Il Garante della Privacy su una attivita' in internet e spider per raccogliere email
Garante per la protezione dei dati personali Divieto del trattamento - 10 magg
28-06-2006
Marketing disinvolto via fax: il Garante blocca il data-base di un'agenzia
Dalla newsletter del Garante
27-03-2006
Mail spamming: provvedimento del 29 maggio 2003
Cosi' il Garante nel 2003
27-03-2006
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 10 novembre 1997, n. 513
Regolamento recante criteri e modalita' per la formazione, l'archiviazi
29-01-2005
Sms governativi e importanti novità **
Dopo Saddam, anche il Governo Italiano usa gli sms per ricordare di andare a vot
11-06-2004

Beta per utenti toolbar pro


Consenso preventivo

-
-x-
-y-
.consumerismo
2007isoccsig
Accordo
Adsense
Advertising
Agcom
Amministrativo
Antitrust
Apologia di reato
Apple
Articolo
Autocertificazione
Automobil
Autore
Banner
Biglietti da visita
Bitcoin
Blogger
Buzz
Cassazione
Censura
Civile
Civile.it
Cjeu
Clausole
Cloud
Cnu
Comesiusainternet
Commerciabilità
Comunicato stampa
Comunicazione promozionali
Concorrenza sleale
Condizioni contrattuali
Consenso
Consenso preventivo
Consiglio di stato
Consultazione
Consumerismo
Contenuti
Contratti
Controlli preventivi
Cookie
Cookie law
Cookielaw
Cookies
Copyright
Criptovalute
Curia
Dati personali
Dati pubblici
Diffamazione
Diffida a rimuovere
Direttiva
Diritti connessi
Diritto d'autore
Dizionario
Do not track
Documents
Dott. spataro
Dps
Drm
Ecommerce
Edps
Elenchi pubblici
Email
Embed
Europe
Facebook
Fare impresa
Fax
Filtri
Fogliani
Forum
Frodi
Garante
Garanti
Generico
Giurisprudenza
Google
Google analytics
Guida
Guide
Ilaw
Informativa
Internet
Internet provider
Italia
Itunes
Iusondemand
Legaldesign
Legalgeek
Legge
Legge stampa
Licenze
Linee guida
Link
Marketing
Mediaminori
Minori
Mobile
Modelli di business
Mp3
Musica
Newsletter
Penale
Pirateria
Posta certificata
Pra
Prassi
Preventivi
Prevenzione
Privacy
Prodotti finanziari
Profilazione
Prova
Provvedimento generale
Pubblicita'
Publisher
Quintarelli
Radio
Registro pubblico delle opposizioni
Reponsabilità
Responsabile del trattamento
Responsabilita' provider
Retargeting
Rettifica
Rifiuto
Rimozione
Roma
Sanzione
Scroll
Sentenze
Sequesto
Sequestri
Servizi
Sezioni unite
Simulazioni
Smartphone
Social network
Social plugin
Soft spam
Software
Spam
Spamming
Store
Strumenti di pagamento
Tecnici
Telefonate promozionali
Telefonia
Terze parti
Testata giornalistica
Trattamento
Tribunale
Ugc
Video
Vividown
Webtos
Youtube

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.864