 |
Università sanzionata per come informa e verifica gli esami - testo integrale
Sanzioni per:
inesattezza sulla durata del trattamento biometr
| 29-09-2021 |  |
 |
Google Assistant su smart phone e smart speaker.
Android e' un problema, non il motore di ricerca ne' l'assistente vocale. And
| 09-09-2021 |  |
 |
Privacy: condannato il medico che ha vinto un premio con radiografie di un paziente con le sole iniziali
5.000 euro per documenti pubblicati mantenendo le iniziali del paziente.
| 21-05-2021 |  |
 |
Fastweb e telemarketing aggressivo: 4.500.000
-
| 02-04-2021 |  |
 |
Facebook vs Antitrust italiano: la sentenza del Consiglio di Stato sulla commerciabilità dei dati personali
il testo Pubblicato il 29/03/2021N. 02631/2021REG.PROV.COLL. N. 01825/2
| 31-03-2021 |  |
 |
Vietato rilevare le presenze sul lavoro con le impronte digitali senza una legge
NEWSLETT
| 09-03-2021 |  |
 |
Comunicato sul Coronavirus: disposizioni per autocertificazione cartacea
La Polizia di Stato, per ottimi buoni motivi, nega valore alle soluzioni fai da
| 19-03-2020 |  |
 |
Corte Europea: in caso di oblio da condanna penale, il motore di ricerca sistemi i risultati.
77 Incombe quindi al gestore di un motore di ricerca valutare, nell’ambito di
| 24-09-2019 |  |
 |
Form acchiappadati obbligatori: vietato l'uso
Consensi obbligatori la' dove non e' necessario ? Dati inutilizzabili. NEWSLETTE
| 09-07-2019 |  |
 |
Cookie, consensi separati o prespuntati e la Corte di Giustizia
La Corte di Giustizia e' investita di due casi al momento. La Causa C‑673/
| 05-04-2019 |  |
 |
Testo provvisorio sulla riforma del copyright
Il Parlamento Europeo ancora non ha il testo definitivo online, ne' tantomeno pu
| 05-04-2019 |  |
 |
Caso Cambridge Analytica: Il Garante sanzionerà Facebook
Dalla Newsletter 449 del 7-2-2019 - Segui il tuo candidato: Facebook monitorava
| 07-02-2019 |  |
 |
Cnil vs Google: informativa non chiara. Rivoluzione LegalDesign in arrivo
Lo diciamo da tempo: non utilizzare le tecniche di LegalDesign significa pagare
| 23-01-2019 |  |
 |
Conclusioni dell'avvocato generale: si deve informare sull'uso dei plugin di terzi.
Conclusioni dell’avvocato generale nella causa C-40/17
Fashion ID GmbH & Co. KG
| 19-12-2018 |  |
 |
Il d.lgs. 101 del 2018 di adeguamento del codice privacy e del gdpr in sintesi
Non e' un approfondimento, ma una prima lettura. Anzi. Un indice degli argomenti
| 11-09-2018 |  |
 |
Cassazione e newsletter: novita' su consenso e checkbox, difformemente dal Garante
Giuricivile commenta la sentenza che, in una ipotesi particolare, da' torto al G
| 05-07-2018 |  |
 |
Privacy: popup e prime istruzioni del Garante
Due provvedimenti da tenere. Ricordiamo: consensi al marketing e di diffusione a
| 22-06-2018 |  |
 |
In italiano il comunicato del Garante tedesco sul caso amministratori pagine Facebook
Tradotto da Google.
Il comunicato dimentica persino di citare l'esenzione domes
| 09-06-2018 |  |
 |
Scambio di dati per finalita' promozionali dove espresso e documentabile
Una questione veramente grave
| 29-11-2017 |  |
 |
L'importanza del contesto nella decisione CURIA su Pirate Bay
La circostanza per la quale l’operatore di un sito Internet consente di reperire
| 19-06-2017 |  |
 |
Cambiera' il registro delle opposizioni?
Telemarketing azzoppato, scrivono. In realta' e' solo una proposta, interessante
| 26-05-2017 |  |
 |
Privacy: ancora sui controlli delle email aziendali
Il Garante provvede. Ecco il commento
| 23-02-2017 |  |
 |
Ancora su newsletter e privacy
Errori da evitare, il provvedimento del Garante
| 14-07-2016 |  |
 |
Quali trattamenti di dati personali puo' fare un sito di ecommerce ?
La decisione che citiamo nel testo e' interessante perche' enuncia tutti i tratt
| 30-06-2016 |  |
 |
Privacy e newsletter: un altro vincolo
Segnalatami dall'avv. Alovisio di Torino, cultore della materia, un decisione da
| 21-06-2016 |  |
 |
Regolamento Eidas sulla firma elettronica europea
in materia di identificazione elettronica e servizi fiduciari per le transazioni
| 13-06-2016 |  |
 |
La diffamazione a mezzo Facebook e' aggravata
Non e' un principio nuovo.
| 03-03-2016 |  |
 |
Profilazione, newsletter, ecommerce, soft spam e consensi: sanzioni del Garante
Un caso emblematico trattato con rigorosa e puntuale applicazione della normativ
| 11-12-2015 |  |
 |
Dichiarazione dei diritti in Internet
Presentato il testo frutto della sintesi di esperti, parlamentari e cittadini
| 28-07-2015 |  |
 |
L'accordo tra Google e il Garante della Privacy: consenso preventivo, non presunto
Crolla l'odioso consenso presunto. Ora si potra' iniziare a mettere in regola tu
| 20-02-2015 |  |
 |
App sulla salute e Privacy: il 15% ha informative comprensibili
APP MEDICHE: GARANTE PRIVACY, SERVE PIU’ TRASPARENZA NELL’USO DEI DATI
Una su d
| 11-09-2014 |  |
 |
Pagamenti online: le nuove regole (rectius: micropagamenti)
PAGAMENTI CON SMARTPHONE E TABLET: PIU’ TUTELE PER GLI UTENTI
Al via le nuove r
| 18-06-2014 |  |
 |
Privacy e profilazione con i cookies: le nuove regole del Garante Privacy
cookies per la pubblicita e privacy in italia
| 04-06-2014 |  |
 |
Privacy: al vaglio le app per smartphone e tablet
Un gruppo europeo iniziera' a studiarle. Peccato. Si poteva fare subito qualcosa
| 07-05-2014 |  |
 |
Privacy: Consenso in blocco e checkbox, provvedimento del Garante
Interesssanti rilievi per chi progetta le informative e le interfacce online
| 19-02-2014 |  |
 |
Cookies in Italia: la guida del Garante della Privacy
Pochi principi semplici. Avviata una consultazione, ma ancora non si hanno novit
| 09-10-2013 |  |
 |
Cassazione: Dipendente licenziato per consultazione di siti pornografici senza avviso sui controlli: dati inutilizzabili:
Cassazione I civile del 01.08.2013 n. 18443
'il Tribunale ha accertato in fatt
| 12-09-2013 |  |
 |
Cookies e consenso informato su siti riguardanti la salute
Intervista
| 24-07-2013 |  |
 |
Le nuove linee guida in materia di attività promozionale e contrasto allo spam
NO ALLO SPAM, SI’ A OFFERTE COMMERCIALI “AMICHE” DEI CONSUMATORI
Le Linee gui
| 23-07-2013 |  |
 |
Spyware, Updater, Codice Penale e Diritti Umani
spyware e codice penale. Anche in altri software.
| 10-05-2013 |  |
 |
Privacy e invio comunicazioni e email ai clienti
'permettendo a talune società di far conoscere a propri clienti prodotti o serv
| 24-04-2013 |  |
 |
Privacy e App: i Garanti Europei con un parere comune - Il Testo
The opinion in english on the link or on download pdf.
LE AUTORITA’ PER LA PR
| 14-03-2013 |  |
 |
Garante: piu' privacy nei cookies anche in Italia - podcast
Avviata la consultazione sui cookies in Italia. Imperdibile occasione per propor
| 18-12-2012 |  |
 |
Avete comprato liste di nominativi per fare pubblicita' ? Dovete controllarle ...
Decisione forte del Garante in un contesto particolare di leggerezze. Segnalata
| 17-05-2012 |  |
 |
Privacy - Lavoro: le linee guida del Garante per posta elettronica e internet
La delibera del Garante per la protezione dei dati personali pubblicata in G.U.
| 15-03-2012 |  |
 |
Registro delle opposizioni e consenso precedente: il Garante spiega
Se il consenso e' stato dato precedentemente, le aziende potranno ancora contat
| 31-01-2011 |  |
 |
I Garanti chiedono piu' privacy per Buzz
INTERNET: GARANTI PRIVACY CHIEDONO A GOOGLE PIU’ TUTELE PER GLI UTENTI
Con
| 20-04-2010 |  |
 |
Caso Vividown: parla il Garante della privacy
Critico, ma costruttivo.
| 16-04-2010 |  |
 |
Social Network e Garante Privacy: adempimenti e consigli
Continua la collaborazione con il Garante della Privacy segnalando i documenti c
| 31-07-2009 |  |
 |
Privacy: consultazione pubblica su fascicolo sanitario elettronico
IL GARANTE PRIVACY CHIEDE ELEVATE TUTELE PER IL FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO.
| 27-03-2009 |  |