Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 7850 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
Shortner
In pessimo italiano, accorciatori di link.
15-03-2023
ChatGPT
Chatbot autorisponditore onnisciente. I contenuti etichettati a mano per
07-01-2023
Vishing
Pronto: sono Microsoft. Abbiamo visto che il suo pc e' in pericolo, mi faccia
02-12-2022
Google analytics
Dette anche GA, sono le statistiche offerte da Google. Riguarda sia siti
31-08-2022
Rimozione Google Analytics e traccianti da WordPress e siti internet
Non e' cosi' ovvio rimuovere traccianti da siti internet
04-08-2022
Rimuovere Google Analytics: come configurare le alternative
Se ne parla molto in questo periodo. La Cnil aiuta.
09-06-2022
La cassazione sul controllo dei dispositivi e servizi informatici aziendali e sanzioni contro il lavoratore
Cassazione 09 novembre 2021, n. 32760: -La sentenza impugnata ha poi accertat
28-03-2022
AirTag
Gadget per ritrovare oggetti (o persone).
06-02-2022
Profilazione senza archiviazione dei dati, sconti personalizzati e algoritmi: la Cassazione 32411 del 2021
Basata sulle leggi pre GDPR, una ordinanza importante. L
26-11-2021
Università sanzionata per come informa e verifica gli esami - testo integrale
Sanzioni per: inesattezza sulla durata del trattamento biometr
29-09-2021
Green pass, data di scadenza e Garante
Il green pass e' un certificato che attesta il fatto storico della vaccinazio
30-08-2021
Deliveroo, il provvedimento
Molto articolato e sicuramente utile per ulteriori approfondimenti
14-08-2021
Giustizia amministrativa e codice etico
Approvato, si applica a tutta la giustizia amministrativa
23-05-2021
Proposta europea: MICA 2020 593 sulle crypto
relativo ai mercati delle cripto-attività e che
29-04-2021
Facebook vs Antitrust italiano: la sentenza del Consiglio di Stato sulla commerciabilità dei dati personali
il testo Pubblicato il 29/03/2021N. 02631/2021REG.PROV.COLL. N. 01825/2
31-03-2021
Magistrati amministrativi e social: le regole
30-03-2021
Vietato rilevare le presenze sul lavoro con le impronte digitali senza una legge
NEWSLETT
09-03-2021
Zero click
Lo spauracchio di tutte le violazioni informatiche: restare contagiati senza
21-12-2020
NVMe
Dopo i dischi hd, ssd, ora NVMe
27-07-2020
PEPP-PT
Il progetto tedesco con ambizioni europee appoggiato da EDPB
21-04-2020
DP-3T
Consorzio app anticovid19 di Apple e Google di esperti usciti dal loose umbrella
21-04-2020
AGCOM e telefonia: non si puo' introdurre una spesa dopo la fine dei giga
L'Agcom ancora una volta si occupa di consumerismo assumendo su di se' le compet
23-01-2020
Juice jacking
Ricariche pubbliche via usb ? Arriva il preservativo
27-11-2019
Corte Europea: in caso di oblio da condanna penale, il motore di ricerca sistemi i risultati.
77 Incombe quindi al gestore di un motore di ricerca valutare, nell’ambito di
24-09-2019
Smartphone e adolescenti: se l’abitudine diventa dipendenza.
Smartphone e adolescenti: se l’abitudine diventa dipendenza. Un nuovo Position
12-06-2019
Mercato unico digitale: la Commissione pubblica gli orientamenti sulla libera circolazione dei dati non personali
Bruxelles, 29 maggio 2019 La Commissione europea ha pubblicato oggi i nuovi o
31-05-2019
Cookie, consensi separati o prespuntati e la Corte di Giustizia
La Corte di Giustizia e' investita di due casi al momento. La Causa C‑673/
05-04-2019
Curia 2018: Nozione di archivio e dati personali, nella causa C‑25/17
Rinvio pregiudiziale – Tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento
13-03-2019
Sentenza del Tribunale di Roma contro Facebook per link in violazione al copyright e diffida a rimuovere
Tribunale di Roma, sentenza n. 3512/2019 pubbl. il 15/02/2019
25-02-2019
Metti il guinzaglio allo smartphone e al tuo smart speaker
Anno nuovo vita nuova. E' univoco il messaggio che arriva dall'Europa ai forn
20-12-2018
Conclusioni dell'avvocato generale: si deve informare sull'uso dei plugin di terzi.
Conclusioni dell’avvocato generale nella causa C-40/17 Fashion ID GmbH & Co. KG
19-12-2018
Paul Allen
Un mondo che resta nella storia
16-10-2018
Nomofobia
Paura di restare senza internet. Patologica.
25-09-2018
CURIA e la tutela delle interfacce utente e grafiche
Non sono oggetto di protezione per poter sviluppare qualsiasi soluzione senza pr
09-07-2018
L'indirizzo ip e' senza dubbi dato personale per alcuni. E con il GDPR ?
Uno scontro sostenuto da sempre. Il nuovo testo conferma che e' dato personale i
01-05-2018
Ip address e dati personali
Con il vecchio testo gli ip potevano non essere dati personali. Nel nuovo testo
08-03-2018
Otg
Connettere device al volo
23-01-2018
La gestione della sicurezza degli utenti in una recente decisione
Cosa bisogna fare per mettere in sicurezza un sito ? Una decisione espone alcuni
12-01-2018
Vamping
Restare svegli fino a tarda notte, spesso a chattare
08-01-2018
Infettare computer altrui: per commettere o combattere reati. La Cassazione
Cassazione V penale n. 48370 del 20/10/2017 sui trojan privati e quelli di Stat
27-10-2017
Licenziamento in tronco per furto dati senza diffusione
Tentativo ? Altro reato ? La Cassazione annulla il licenziamento.
27-10-2017
Clausole vessatorie in un famoso gioco per smartphone ma presenti ovunque
L'agcm si e' espressa su interessante caso che va ben oltre il videogame.
30-08-2017
Ecommerce: dovere di completezza nei cataloghi e in app
Vengono mostrati solo alcuni prodotti, e omessi altri? Condotta anticoncorrenzia
04-08-2017
Iperammortamento per investimenti digitali in manifattura 4.0
Arrivano aiuti per chi si digitalizza
04-04-2017
Gestore di sito internet
La definizione e' stata affrontata dal Senato chiarendone molti aspetti.
09-03-2017
Mesh Wifi
Un wifi p2p - Nella foto balle di fieno connesse wifi, o forse no courtesy of Sp
02-03-2017
Ssl
Definizione (prima stesura: 2007-02-01) Video aggiunto il 23.1.2017 da diretta s
23-01-2017
Bidding
Real-Time Bidding (RTB)
12-01-2017
Diffamazione e potenziale condivisione urbi et orbi
La Cassazione si pronuncia nel 2017, confermando un principio di diritto corrett
06-01-2017
Quali siti sono automaticamente testate giornalistiche
Cassazione SS.UU Penale del 18 novembre 2016 n. 23469. Al punto 51 gli elemen
22-11-2016

Beta per utenti toolbar pro


Connessione

Adempimenti
Agcom
Algoritmi
Ammortamenti
Analitiche
Anonimato
Anonimizzazione
Antitrust
App
Arbitrato
Archiviazione
Archivio
Beni virtuali
Biglietteria
Bill gates
Bitcoin
Blogger
Bluetooth
Caffe20
Cassazione
Cataloghi
Cdn
Cessazione del servizio
Chatbot
Chatgpt
Check prespuntati
Checklist
Circolari
Clausole vessatorie
Cloudflare
Cnil
Codice etico
Collo di bottiglia
Commerciabilità
Competenza
Conclusioni
Condivisione
Connessione
Connettivita'
Connettività
Consenso
Consenso separato
Consiglio di stato
Consumi
Contratti
Contratti a distanza
Controlli aziendali
Conversazionale
Cookie
Copyright
Covid
Credito
Crittografia
Crypto
Cultura
Curia
Cybersec
Data di scadenza
Dati aziendali
Dati non personali
Dati personali
Dato sensibile
Deindicizzazione
Diffamazione
Diffida a rimuovere
Digital detox
Dipendente
Dipendenze
Diritto d'autore
Dizionario
Domain validated
Dott. spataro
Dp-3t
Ecommerce
Elon musk
Embed
Errore scusabile
Esami
Esaurito
Etica
Europa
Facebook
Fisico
Fonts
Foto
Garante
Gdpr
Geolocalizzazione
Gestore sito internet
Giornali
Giovani
Giudici amministrativi
Giurisprudenza
Google
Google analytics
Green pass
Hardware
Harware
Hosting
Impronte digitali
Indicazioni ingannevoli
Informatica
Informativa
Intelligenza artificiale
Interesse legittimo
Interfacce grafiche
Interfacce utente
Interfaccia utente
Internet
Ip address
Iperammortamenti
Iusondemand
Lavoratori
Lavoro
Legaldesign
Legalgeek
Licenziamento
Linee guida
Link
Live
Log sistema
Magistrato amministrativo
Malware
Manifattura40
Marketing
Memoria
Memorie
Microsoft
Minimo
Motivazioni commerciali
Motori di ricerca
Obblighi
Oblio
Openai
Patologie
Pediatria
Pegasus
Penale
Personaggi
Phishing
Plugin
Privacy
Privati
Prodotto editoriale
Profilazione
Provvedimenti
Provvedimento
Pubblicita'
Reati informatici
Reato
Regolamento
Regole
Reindirizzamento
Responsabilita'
Ricaricabile
Riconoscimento biometrico
Rilevamento presenze
Roc
Roma
Salute
Sanzione
Sanzioni
Schrems ii
Sconti
Scontisca
Scuole
Segreto aziendale
Self service
Sentenza
Sentenze
Sequestro
Servizi gratuiti
Sicurezza
Smart speaker
Smartphone
Social
Social engineering
Social network
Software
Sorveglianza
Ssd
Ssl
Store
Storie
Supporti
Tag manager
Telefoni
Terze parti
Testata giornalistica
Tracciamento
Traccianti
Trattamenti
Tribunale
Tributario
Trojan
Trojan di stato
Truffe
Università
Usb
Video
Videogame
Virus
Vulnerabilità
Wifi

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.744