Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Provvedimento del 18 luglio 2023 [9920578] durata della videosorveglianza di rifiuti
documento annotato il 13.09.2023
13-09-2023
Corte costituzionale: email e whatsapp sono corrispondenza
documento annotato il 28.07.2023
28-07-2023
Provvedimento del 2 marzo 2023 [9880398] su videosorveglianza
documento annotato il 26.05.2023 - Catena di negozi con videosorveglianza da
26-05-2023
L'osservatorio Privacy Operativa per le aziende e i loro consulenti
L'Osservatorio Privacy contiene: 1. Dizionario, 2. Sentenze, 3. Checklist
19-04-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Corradi s.r.l. 16 dicembre 2021 [9739653]
documento annotato il 03.03.2023
03-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Enel Energia S.p.a. 16 dicembre 2021 [9735672]
documento annotato il 17.02.2023
17-02-2023
Carta etica europea sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nei sistemi giudiziari e negli ambiti connessi adottata dalla CEPEJ
documento annotato il 13.02.2023
13-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Scuola Statale Secondaria di I^ grado “Bianco Pascoli”, di Fasano (BR) 15 dicembre 2022 [9852255]
In una scuola, errore di invio di un documento con nomi in chiaro.
02-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Amazon Italia Logistica s.r.l. 1 dicembre 2022 [9843805]
documento annotato il 01.02.2023
01-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Alpha Exploration Co. Inc. 6 ottobre 2022 [9828901]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Vodafone Italia S.p.A. 10 novembre 2022 [9826417]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
La finestra sul cortile come l'acquario
Un capolavoro. Anticipa quello che pensano coloro che scrutano nelle vite
12-09-2022
Voto elettronico online per le politiche - 5 esperti spiegano perche' e' una disgrazia
Il voto elettronico e' sottostimato da troppi, e compreso da chi la sosti
19-01-2022
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021
Privacy, il corso semplice e chiaro, lo dicono le statistiche degli iscritti su Udemy
Faccio fatica a parlare dei miei corsi, ma ho appena visto delle statisti
22-05-2020
Udemy: le basi operative del GDPR
Muoversi nel GDPR con semplicita'. Il corso e' stato ritenuto idoneo per il p
06-05-2020
DPA
Nella privacy - UPDATE: aggiungo DPA come authority
19-06-2018
Data Portability
I dati personali forniti devono poter essere scaricati e riutilizzati
13-04-2018
No al rating dell'affidabilita'
Provvedimento del Garante
29-12-2016
Sul sequesto integrale o parziale di sito internet
Cassazione Penale Sent. Anno 2016
26-09-2016
Propaganda elettorale comparativa su quesito referendario
Nel 2011 accadde qualcosa di imprevisto.
12-07-2016
La protezione delle interfacce grafiche
Si parla di interfaccia utente, user interface, user experience. Quali norme le
04-03-2016
Responsabilita' precontrattuale e pubblicazione di libri
Autore propone un libro alla casa editrice sui creative commons. La casa editric
19-01-2015
App clonate
truffe, concorrenza sleale: bisogna fare attenzione.
22-07-2014
Scivolone di Canonical su FixUbuntu.com
Non potete usare nel dominio il nome nostro, con il quale ci criticate. E tutto
08-11-2013
La scelta del nome del servizio e la confusione: Instagram e cocacolla
Fantasia si': ma quanta ?
21-08-2013
Australia: condannato motore di ricerca per non aver rimosso i link a contenuti - pdf
Il motore di ricerca rifiuta di rimuovere contenuti (nel 2009) e viene condannat
28-11-2012
Banche dati ed esaurimento del diritto
'«Direttiva 96/9/CE - Tutela giuridica delle banche di dati - Diritto sui gener
04-07-2012
BimbiSani.it: dominio riassegnato. I motivi
Una decisione che impone la riassegnazione per via della messa in vendita del do
05-06-2012
Riassegnato ParmigianoReggiano.it - I motivi
Un produttore agricolo (ex fornitore di latte al Consorzio) registra il dominio
30-05-2012
CocaColla o Coca-Cola ?
La scelta del nome di un dominio, di un account, di una pagine pubblica su Faceb
29-02-2012
Uso di marchi altrui: reato, contraffazione, sequestro,dicitura e confusione
Cassazione, sez. V, 15 febbraio 2012, n. 5957: il produttore degli inchiostri pe
24-02-2012
Contratti scritti male e la concorrenza sleale nei gruppi di facebook
Un consulente rinomina il gruppo non essendo stato pagato, e lo attribuisce alla
17-11-2011
Pavia: Chi ha inventato il documento informatico ?
PAVIA - Giovedì 17 novembre, a partire dalle 9.30, presso l’Aula Magna del
15-11-2011
Identità online
Essere sul web; oggi si parla di identità digitale e si avoca il tema
18-02-2011
Appropriazione indebita di server
Ci e' arrivata la richiesta di parlare di questo argomento.
11-02-2011
Diritto di rettifica avanti tutta e Regolamentazione webtv e webradio.
Cambia tutto
26-07-2010
Software: Dropbox, copie di sicurezza condivise su tutti i tuoi dispositivi
Una soluzione interessante da considerare
16-04-2010
Cos'e' un Power Seller, le responsabilità nell'ecommerce e la prudenza del compratore
Un Tribunale austriaco condanna Ebay per una descrizione su un venditore
15-04-2010
Decreto Romani: i problemi in arrivo per video e podcast - L'agcom afferma il diritto di controllare il traffico
Impossibile comprendere.
02-03-2010
I nuovi domini .it senza fax: cosa e' cambiato nel concreto ?
Un fantastico intervento di un lettore. Grassetto di Spataro
08-10-2009
Acquisto di keywords con marchi del concorrente in Adsense: una tesi a sfavore
L’AVVOCATO GENERALE POIARES MADURO RITIENE CHE LA GOOGLE NON ABBIA VIOLATO IL DI
22-09-2009
Trovare il diritto su Twitter: un uso intelligente per gli avvocati
L'avv. Mario Sabatino ha avuto la cortesia di inviare il testo che vi allego. D
10-09-2009
Un portale di annunci è soggetto al ROC ?
Buongiorno, Vorrei sapere, vista la confusione , se un portale di annunci vari
05-08-2009
Aggregatori feed rss e nuovi pirata: come difendere il diritto d'autore ?
Il problema non e' redistribuire, ma riconoscere la paternità senza generare co
21-05-2009
Senato: vietato il framing e usare il logo per i link, e prescrizione di come fare link
'Il link da parte di altri siti al sito del Senato e' possibile utilizzando
16-04-2009
Lo stato della pirateria e del copyright in internet
Breve sintesi
27-03-2009
Archeointernet: Codice autoregolamentazione delle bbs
Ed eccomi qui con la faq sulle bbs. E' una versione beta, molto beta anzi...
07-07-2008
ALERT: Il Parlamento Europeo chiede ai blogger di dire cosa pensano della libertà di parola
I bloggers allo scrutinio degli europarlamentari Società dell’informazione - 11
13-06-2008
Regole per i procedimenti giudiziari nelle trasmissioni radiotelevisive E AI FORNITORI DI CONTENUTO VIA CAVO (INTERNET)
L'Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni ha emanato, il 31 gennaio 2008,
19-02-2008

Beta per utenti toolbar pro


Confusione

-y-
Account
Adwords
Agcom
Aggiornamenti
Aliprandi
Amministrativo
Annunci
Antipirateria
Api
App
Arbitrati
Aree
Assistenza
Attacco alla rete
Attestati
Australia
Autoregolamentazione
Autorizzazione
Avvocati
Banche dati
Bbs
Blog
Blogger
Buona fede
Caffe20
Canonical
Casaleggio
Cassazione
Censura
Certificati
Civile
Civile.it
Civilenews
Clone
Cloud
Coca-cola
Comesiusainternet
Comesiusainternet.it
Commenti
Comparazione
Compatibilita'
Competenze
Competenze professionali
Comprare via internet
Comunicazione
Comunicazioni
Concorrenza sleale
Condizioni legali
Configurazioni
Confondibilita'
Confusione
Consenso
Consulenti
Contratti
Contrattualistica
Convegno
Copyright
Corsi
Corso
Corte costituzionale
Crdd
Creative commons
Cultura
Curia
Decreto romani
Diffamazione
Diffida
Diritto
Diritto d'autore
Diritto sui generis
Dizionario
Documentazione
Documento
Documento informatico
Domain
Domain grabbing
Domanda
Domande
Domini
Dominio
Dott. spataro
Durata
Ebook
Ecommerce
Editoria
Eff
Elenchi
Email
Email aziendale
Enel
Esaruimento
Europa
Eventi
Facebook
Fare impresa
Feed rss
Film
Fork
Formazione
Fornitore
Fornitori
Framing
Free
Garante
Gdpr
Gdrp
Giochi
Giudici
Giurisdizione
Giurispudenza
Giustizia predittiva
Google
Gruppi
Guida
Guide
Hardware
Hashtag
Hate speech
Hosting
Identita' digitale
Ilaw
Impugnato
Inadempimento
Incaricaot
Incaricato
Incaricato esterno
Informativa
Ingiunzione
Integrale
Intelligenza artificiale
Interfacce grafiche
Internet
Investimento
Ispettorato del lavoro
Istallazione
Istituzioni
Italiano
Iusondemand
Lavoratore
Legalgeek
Legge stampa
Lettori
Licenze
Link
Marchi
Marchio collettivo
Marchio debole
Marketing
Metatags
Mezzo stampa
Minori
Misure organizzative
Mobile
Modelli
Multe
Newsletter
Nome
Nome a dominio
Nomi
Nomi in chiaro
Non uso
Novembre2011
Online
Osservatorio
Parere
Partita iva
Periodo di prova
Pirateria
Podcast
Privacy
Privacydb
Prodotti
Profilazione
Proprieta' intellettuale
Provider
Provvedimenti
Provvedimento
Pubblicita' comparativa.
Pubblicità
Punti vendita
Quintarelli
Radio
Rating
Referendum
Registro.it
Reputazione online
Responsabile del trattamento
Responsabilità
Rettifica
Riassegnazioni
Richieste
Rifiuti
Rimozione
Ripresa
Risposta
Risposte
Roc
Romani
Sanzione
Sanzioni
Scelta del nome
Scommesse
Scuola
Search marketing
Segni distintivi
Senato della repubblica
Sentenza
Sentenze
Sequesto
Server
Server condivisi
Sigle
Sito internet
Social network
Software
Store
Streaming
Sviamento di clientela
Telemarketing
Televisione
Titolare
Titolare autonomo
Tribunale
Tribunale di torino
Truffe
Tutela
Twitter
Ubuntu
Udemy
Ugc
Video
Video corso
Videosorveglianza
Virtualizzazione
Voto elettronico
Wallabag
Web farm
Web semantico
Web2.0
Webradio
Webtv
Wp29

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.018