Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9069 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Decalogo per la realizzazione di servizi sanitari nazionali attraverso sistemi di Intelligenza Artificiale – settembre 2023 testo
documento annotato il 12.10.2023
12-10-2023
Provvedimento del 31 agosto 2023 [9936094] conflitto interessi dpo e rotazione, incarico secondo decreto
documento annotato il 12.10.2023
12-10-2023
Germania: misure di sicurezza e accessibilità: una decisione sbagliata inopportunamente commentata
Il giudice tedesco, diremo in modo generico, condanna un ente che comunica al
23-09-2023
Algoritmi e condotta antisindacale, riders: obbligo di spiegare piu' dell'informativa
I sindacati hanno diritto di sapere tutto dei trattamenti automatizzati, oltr
08-08-2023
62021CJ0579 c 579/21 accesso ai dati, consultazione
documento annotato il 05.08.2023
05-08-2023
Corte costituzionale: email e whatsapp sono corrispondenza
documento annotato il 28.07.2023
28-07-2023
CURIA Documents c 579/21 sul diritto a conoscere i motivi dell'accesso ai dati
documento annotato il 23.06.2023
23-06-2023
Parere sulla qualificazione soggettiva ai fini privacy degli Organismi di Vigilanza Garante Privacy
documento annotato il 01.06.2023 - Gli organismi di Vigilanza sono titolari o
01-06-2023
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 07 aprile 2021, n. 9313
documento annotato il 16.04.2023Sulla tempestività della contes
16-04-2023
Cassazione e oblio di personaggio non pubblico tramite parole chiave e danno per termini inclusi nelle url
La deindicizzazione totale di un personaggio non pubblico lede il diritto all
13-04-2023
Green pass - Ginevra Cerrina Feroni sulla sentenza della Corte Costituzionale: -È una decisione molto forte e decisamente censurabile-
Intervista a Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la prote
14-03-2023
Influencer
Un termine molto attuale, simile a producer ma famoso
14-03-2023
DPO and conflict of interest: A fine of 50K€ | EDPO
documento annotato il 01.03.2023 Decisione notevole per definire il conflitto
01-03-2023
Responsabile della protezione dei dati – Divieto di rimozione dalle sue funzioni per l’adempimento dei propri compiti – Requisito di indipendenza funzionale 
documento annotato il 15.02.2023Affrontati il tema della indipendenza
15-02-2023
Responsabile della protezione dei dati
E' il DPO, Data Protection Officer, RDP in italiano, per alcuni detto 'lo sce
27-01-2023
Art 2 bis - deroga alla vendita di armi
Prima l'Art.2: ok all'invio gratuito di armi non letali di protezione.
21-03-2022
Proposta europea: MICA 2020 593 sulle crypto
relativo ai mercati delle cripto-attività e che
29-04-2021
Facebook e il potere di censura: il Tribunale di Roma (reclamo - sede cautelare)
Nel noto caso giudiziario le affermazioni sono molto interessanti, e vanno ap
29-05-2020
Copyright: l'Agcom non puo' sanzionare per la rimozione di contenuti. La sentenza.
Fummo insultati, definiti ignoranti, faziosi. E invece difendevamo la legalità.
17-07-2019
Privacy e giudizi aziendali: la Cassazione consente al lavoratore di pretendere qualsiasi documento lo riguardi.
Sez. PRIMA CIVILE, Ordinanza n.32533 del 14/12/2018 (ECLI:IT:CASS:2018:32533CIV)
13-02-2019
Curia: sulle tutele dei formati e dei manuali d'uso di software
Per questi motivi, la Corte (Grande Sezione) dichiara: 1) L’articolo 1,
09-07-2018
Sulla nozione di testata giornalistica dei blog con ricavi inferiori ai 100.000 euro. Sequestrabilita'
Cassazione SS.UU. su nozione di testata, blog, sito, social network, forum, etc
26-10-2016
ALERT: Togliere la censura dalle norme antibullismo: Centri di ricerca, esperti e universita' si mobilitano
La protesta raccoglie consensi unanimi, ed e' gia' questa una grande vittoria.
05-09-2016
Ammissibile il prestito di libri elettronici ?
L'avvocato generale della Corte UE si chiede se si debba escludere che i libri e
24-06-2016
DPO
Colui che controlla e consiglia il titolare dei dati personali. Deve essere i
06-12-2015
Curia: c-461/10 Gli Stati possono cosentire di comunicare l'indirizzo ip dell'abbonato a difesa della proprieta' intellettuale
«Diritto d’autore e diritti connessi – Trattamento di dati via Internet – Lesion
13-01-2014
Equo compenso: le conclusioni dell'avv. generale alla Corte Europea sul caso Amazon
'Tuttavia, i paragrafi 2 e 3, dell'articolo 5, della direttiva 2001/29 prevedo
11-03-2013
Tv locali: ancora una volta messe a tacere con le frequenze.
Appena chiuso il bando in 8 regioni per ottenere una nuova frequenza digitale, m
17-12-2012
SCF contro una radio: ex art 73 lda quantificati i diritti connessi nel 2% degli incassi lordi
Scaduti gli accordi non furono rinnovati: e si ando' in causa. Tribunale di Mil
12-09-2012
Play books
Lo store di libri di Google
08-05-2012
Attuazione delle direttiva sulla tutela del software
Decreto Legislativo 29 dicembre 1992 n. 518. Si noti che il testo e' quello sto
20-03-2012
Tribunale Brescia, sez. III civile, sentenza 16.09.2008
Riservatezza delle email e nozione di corrispondenza
17-12-2010
Una copia di sicurezza dei dvd dei nostri figli: il software e il tema se sia legale
Costosi e delicati. A volte unici. Come non perderli ?
12-04-2010
Gentiloni: eccesso di delega e Parlamento esautorato dalla riforma dei video su internet. Parere entro il 27 gennaio.
Iniziano gli argomenti da invocare per demolire un testo che va oltre le compete
21-01-2010
Il Tribunale di Milano vieta la copia privata ? Sentenza n. 8787/09
La sentenza, al link il commento dell'avv. Monti
14-12-2009
Se infilate una mano in Internet e poi cercate di ritirarla, vi mancheranno almeno tre falangi: la commissione cultura
Mercoledì 18 giugno, Camera dei Deputati, Audizione del sottosegretario di Stato
11-07-2008
Incostituzionali le limitazioni delle intercettazioni dei non parlamentari
Stabilita l'illegittimità costituzionale di alcune disposizioni della L.140/200
26-11-2007
BREAKING NEWS: Cosi' parlo' Ricardo Franco Levi alla commissione cultura 1/2
Di seguito i due stenograficia
05-11-2007
Causa C‑275/06 Conclusioni: gli stati mmbri possono escludere la comunicazione di dati personali per procedimenti civili per violazione del diritto d'autore
è compatibile con il diritto comunitario il fatto che gli Stati membri escludano
20-07-2007
Tribunale di Ragusa N. 2165/4 RG.RIC.
sull'organizzazione di internet
27-11-2006
Consiglio di Stato sulle notifiche degli atti giudiziari
Ecco il testo della Sentenza in materia di servizio di notifica degli atti giudi
15-02-2006
Decreto Urbani: la discussione in aula
Resoconto stenografico dell'Assemblea
22-04-2004
Privacy e siti web e trasferimenti transfrontalieri
SENTENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELLE COMUNITA' EUROPEE 6 novembre 2003
13-11-2003
Aspetti tecnico legali del peer to peer (P2P)
Il P2P, per intenderci Napster, e’ prima di tutto uno strumento di distribuzione
15-09-2003
Utilizzo della posta elettronica sui luoghi di lavoro: il Ministero delle attività produttive: Le norme richiamate
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA DEC
23-05-2003
Cybersquatting e domini .eu
L'Europa non sa che regole scegliere ...
30-08-2002
Giochi on line: si possono aggirare i server dei produttori ?
Parte la prima causa contro produttore di software gpl che permette di utilizzar
15-04-2002

Beta per utenti toolbar pro


Conflitto di interes

-y-
2020
Accessibilità
Accesso
Accordi
Agcom
Algoritmi
Amazon
Amministrativo
Amministratori
Ammonimento
Andrea monti
Armi
Articolo
Assegno alimentare
Atti giudiziari
Auditor
Avvocato
Belgio
Biografia
Bitcoin
Blogger
Bullismo
Camera
Casapound
Cassazione
Cautelare
Censura
Civile
Civile.it
Codice militare
Comesiusaintermet
Compensi
Conclusioni
Condizioni d'uso
Conflitto di interessi
Consiglio di stato
Consultazione
Consulting
Consumatori
Contratti
Copia privata
Copyright
Corte costituzionale
Costi
Costituzione
Covid
Crypto
Cultura
Curia
Cybersquatting
Data protection officer
Dati personali
Decisione
Decreto
Deindicizzazione
Dipendente
Direttiva
Diritti
Diritti connessi
Diritti umani
Diritto d'autore
Dizionario
Documentazione
Documento
Domain
Dpia
Dpo
Drm
Dvd
E-communication
Ebook
Ecommerce
Editoria
Email
Email aziendale
Equo compenso
Europa
Facebook
Fare impresa
Finlandia
Fonti del diritto
Formati
Forum
Free
Frequenze
Garante
Gentiloni
Germania
Giochi
Giurisprudenza
Google
Governo
Green pass
Ictlex
Ilaw
Incostituzionalità
Indipendenza
Influencer
Intelligenza artificiale
Intercettazioni
Interessato
Interesse pubblico
Interfacce
Internet
Interoperabilita'
Ip address
Italiano
Lavoratori
Lavoro
Lda 73
Legalgeek
Legge stampa
Libri
Licenziamento
Linee guida
Malfunzionamento
Manuali
Media
Milano
Misure di sicurezza
Misure organizzative
Moderazione
Monti
Motivi accesso
Mp3
Musica
Newsletter
Noleggio
Nomina
Normativa
Notifiche
Notizia
Oblio
P2p
Parere
Parole chiave
Penale
Peppermint
Personaggio pubblico
Poteri
Privacy
Privacydb
Processo telematico
Professionisti
Proprieta' intellettuale
Provvedimento
Pubblicità
Quantificazione
Questura
Radio
Rdp
Rigetto
Riservatezza
Roc
Ruoli
Sanzioni
Scf
Sentenza
Sentenze
Senza frontiere
Sequesto
Sezioni unite
Sigle:rdp
Sindacati
Social network
Società
Software
Sorgenti
Starred
Statuto dei lavoratori
Streaming
Supervisione
Televisione
Testata giornalistica
Titolare
Trasmissioni
Trasparenza
Tribunale
Tutela
Tv locali
Urbani
Vaccinazione
Video
Vigilantes
Vigilanza
Wallabag
Web

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.939