Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9069 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Il sottile e lento declino di Wikipedia nell'approfondimento.
Da fonte infinita a opinioni ?
19-09-2023
AEPD sanzione l'uso dei i termini generici (condizionali) nell'informativa
documento annotato il 03.06.2023
03-06-2023
214 Pubblicazione di radiografie e foto dentali senza informativa e senza comunicare il data breach
Il caso orgina da questo comunicato:
09-02-2023
Voto elettronico online per le politiche - 5 esperti spiegano perche' e' una disgrazia
Il voto elettronico e' sottostimato da troppi, e compreso da chi la sosti
19-01-2022
Mailchimp, le privacy policy e l'obbligo di notifica
Bisogna dirlo chiaramente: usare mailchimp non significa essere automaticamente
18-07-2017
Vendite a distanza o tramite marketplace e mancata consegna: e' truffa. Il Tribunale di Trento
'È condivisibile orientamento giurisprudenziale che la messa in vendita di un b
14-09-2012
I reati commessi per l'invio di un video di ex amanti senza consenso - la Cassazione
Cassazione, sez. III Penale, sentenza 12 gennaio – 24 febbraio 2012, n. 7361
12-03-2012
Annunci erotici e responsabilita' penale del gestore di bacheca elettronica, Cassazione 4443 del 2012
Cassazione, sez. III, 2 febbraio 2012, n. 4443 'non ha compiuto alcuna di ques
15-02-2012
Ipod e Iphone: vuoi una applicazione e ti chiede di accettare 95 pagine di condizioni contrattuali.
Apple deve fare piu' attenzione, ci sono informazioni anche sulla sicurezza d'
20-05-2010
Hardware: Come ti uso il cellulare per entrare sul tuo conto corrente
Testo completamento riscritto
08-05-2009
Email aziendale: Tribunale di Torino, Sezione Distaccata di Chivasso, Sentenza 20 giugno 2006 (dep. 15 settembre 2006), n. 143
Fonte: Penale.it
10-01-2007
Decreto Legislativo 31 marzo 1998, n. 114
'Riforma della disciplina relativa al settore del commercio, a norma dell'artico
11-09-2006
Sentenza Playstation tribunale di Bolzano
Tribunale di Bolzano - Sentenza del 20 dicembre 2005. Nel testo pubblicato all'
02-02-2006
AdSense: si deve scoporare l'Iva o no ?
S'infiamma la discussione su alcuni siti. Vediamo un po'.
26-10-2004
Utilizzo abusivo value card
Sentenza
17-02-2003
Cassazione: pedofilia e immagini via email
Sentenza di Cassazione - ipotesi attenuata
24-06-2002
Trib. Teramo sent. 112/02
Senza la prova della conoscenza presso terzi la diffamazione (a mezzo internet i
07-02-2002
Quando il condizionale non e' un tempo ipotetico
Molti hanno criticato la sentenza che condanna un giornalista che, con il condiz
15-11-2001
Condizionale e giornalismo: la sentenza
Suprema Corte di Cassazione, Sezione Quinta Penale, sentenza n.31912/2001 - (Pre
15-11-2001

Beta per utenti toolbar pro


Condizionale








Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.957