Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 7847 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
Chivoto.it - come orientarsi nel nuovo voto di 400 deputati e 200 senatori
Si vota. Poca fiducia, disinteresse, comunicazione vecchia: ce n'e' abbastanz
08-09-2022
Condivisione dei dati ed Europa grazie a Conte
L'Europa chiede, e noi concediamo, la condivisione dei dati dei cittadini
18-01-2022
Antitrust: massimo della sanzione contro Google e Apple perche' non informano sull'uso dei dati personali
L’Autorità ha accertato due violazioni del Codice del Consum
26-11-2021
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021
Google Assistant su smart phone e smart speaker.
Android e' un problema, non il motore di ricerca ne' l'assistente vocale. And
09-09-2021
Deliveroo, il provvedimento
Molto articolato e sicuramente utile per ulteriori approfondimenti
14-08-2021
Condividere informazioni per offrire meno sconti - il nuovo business
Comparare le polizze non e' piu' conveniente se gli operatori acquistano repo
20-07-2021
Privacy: condannato il medico che ha vinto un premio con radiografie di un paziente con le sole iniziali
5.000 euro per documenti pubblicati mantenendo le iniziali del paziente.
21-05-2021
Facebook vs Antitrust italiano: la sentenza del Consiglio di Stato sulla commerciabilità dei dati personali
il testo Pubblicato il 29/03/2021N. 02631/2021REG.PROV.COLL. N. 01825/2
31-03-2021
Indicizzazione
L'attività di catalogazione sui contenuti informatici. In questo caso
21-01-2021
Soro: Scuola, cloud della P.A. e piattaforme americani e cinesi ? Meglio il nostro registro elettronico
Non possiamo vivere appoggiandoci alle
10-07-2020
Immuni: l'autorizzazione del Garante
Le prescrizioni per la sperimentazione. Si noti che impatta indirettamente su
01-06-2020
Facebook e il potere di censura: il Tribunale di Roma (reclamo - sede cautelare)
Nel noto caso giudiziario le affermazioni sono molto interessanti, e vanno ap
29-05-2020
App europea: arrivano gli opportuni chiarimenti
Lettera della Presidente del Comitato Europeo per la Protezione dei Dati alla Co
16-04-2020
Testo provvisorio sulla riforma del copyright
Il Parlamento Europeo ancora non ha il testo definitivo online, ne' tantomeno pu
05-04-2019
Zucerkberg tradotto in Italiano: Four Ideas to Regulate the Internet
Tradotto automaticamente con Google Translator. La versione inglese segue quella
31-03-2019
Editori e copyright: boomerang in arrivo.
Un colpo di mano che avra' serissime conseguenze. Nato per la condivisione, il w
26-03-2019
Sentenza del Tribunale di Roma contro Facebook per link in violazione al copyright e diffida a rimuovere
Tribunale di Roma, sentenza n. 3512/2019 pubbl. il 15/02/2019
25-02-2019
Privacy e giudizi aziendali: la Cassazione consente al lavoratore di pretendere qualsiasi documento lo riguardi.
Sez. PRIMA CIVILE, Ordinanza n.32533 del 14/12/2018 (ECLI:IT:CASS:2018:32533CIV)
13-02-2019
Caso Cambridge Analytica: Il Garante sanzionerà Facebook
Dalla Newsletter 449 del 7-2-2019 - Segui il tuo candidato: Facebook monitorava
07-02-2019
Lavoro: Email tra colleghi con trattamento di dati non autorizzati: la Cassazione
Penale Sent. Sez. 5 Num. 565 Anno 2019 Presidente: ZAZA CARLO Relatore: MOROSI
29-01-2019
Media audiovisivi nell'era digitale: nuove regole al passo con i tempi
Le nuove norme sui media audiovisivi mirano a proteggere i telespettatori, incor
03-10-2018
Xxxxfile : upload anonimo. Privacy compliant ?
Abusi e regole
22-03-2018
La gestione della sicurezza degli utenti in una recente decisione
Cosa bisogna fare per mettere in sicurezza un sito ? Una decisione espone alcuni
12-01-2018
Scambio di dati per finalita' promozionali dove espresso e documentabile
Una questione veramente grave
29-11-2017
Infettare computer altrui: per commettere o combattere reati. La Cassazione
Cassazione V penale n. 48370 del 20/10/2017 sui trojan privati e quelli di Stat
27-10-2017
L'importanza del contesto nella decisione CURIA su Pirate Bay
La circostanza per la quale l’operatore di un sito Internet consente di reperire
19-06-2017
CURIA: Pirate Bay: P2P e' pubblicare
Ci sono operazioni di filtraggio, ma loro non fanno nulla. Quindi ? ECLI:EU:C:
16-06-2017
Data Vault
interoperabilita' dei big data
06-06-2017
Web scraping
La' dove non arriva la condivisione supplisce l'html
23-03-2017
Privacy: Codice di condotta su app e dati sanitari
Un testo approfondito
16-02-2017
Copyright: La proposta di direttiva
Bruxelles, 14.9.2016 COM(2016) 593 final 2016/0280 (COD) Proposta di DIRETTIVA D
19-01-2017
No al rating dell'affidabilita'
Provvedimento del Garante
29-12-2016
Social eating
Cucinare per vicini sconosciuti. E' gia' diventanto anche home restaurant o an
08-11-2016
Sulla nozione di testata giornalistica dei blog con ricavi inferiori ai 100.000 euro. Sequestrabilita'
Cassazione SS.UU. su nozione di testata, blog, sito, social network, forum, etc
26-10-2016
Autenticazione a due fattori
Quando una password non basta
20-10-2016
Sweep Day
Giornata dedicata alle indagini a tappeto
04-04-2016
Tethering
Condividere la connessione
31-03-2016
Sparql
Alla base di molti servizi di open data, e' complesso ma simile a sql.
26-03-2016
Proposta di legge sulla sharing economy
Numerosi spunti di grande importanza da considerare. Le piattaforme che generano
02-03-2016
API
Ne ho parlato spesso, ma mai definite
25-02-2016
Android meglio di iOS ?
Quale e' il migliore ? Forse non tutti sanno che ...
18-11-2015
Social Network
Cosa caratterizza un social network ?
05-11-2015
Safe Harbor: I garanti Europei diffidano istituzioni Usa e Ue. A rischio servizi di email, files, calendari e il cloud USA.
Ecco quello che avevo anticipato. Mai visto i Garanti Europei diffidare le istit
21-10-2015
Garante: violazioni alle regole per siti e app frequentati per bambini
PRIVACY DEI BAMBINI: PESANTI VIOLAZIONI DA SITI E APP Resi noti i risultati d
07-09-2015
E Google scrisse: raccogli il consenso e implementa lo script sulla cookielaw !
Google disse: raccogliete i consensi. Gradisca spiegarci come profila gli utenti
27-07-2015
Tecnopraticanti nel web: abilitate solo quello che vi serve
Brevi consigli di navigazione sicura. Nella schermata chromoting viewer di Chrom
29-01-2015
AUDIO: Tre decisioni che cambiano il lavorare su internet oggi
Ascoltiamo le tre novita' del giorno
24-12-2014
Tecnopraticanti e scrittura al computer
-
03-12-2014
Per praticanti geek: files in cloud oltre spideroak
Tra gli avvocati sembra dilagare spideroak, come alternativa a dropbox. Vediamo
26-11-2014

Beta per utenti toolbar pro


Condivisione dati

-y-
.consumerismo
20180108
Abusi
Adempimenti
Adsense
Amministratori
Android
Anonimizzazione
Antitrust
App
Apple
Assicurativo
Autorizzazioni
Bambini
Biglietti da visita
Camera
Casapound
Cassazione
Cautelare
Censura
Checklist
Chivoto
Clausole
Cloud
Codice di condotta
Commerciabilità
Commissione
Comparatori
Comunicazione promozionali
Concorrenza
Condivisione
Condivisione dati
Condizioni d'uso
Connettivita'
Consiglio di stato
Contratti
Cookielaw
Copyright
Covid-19
Cultura
Curia
Data gate
Data mining
Database
Dati personali
Dati sanitari
Dati sensibili
Dati tributari
Decreto pisanu
Democrazia attiva
Diffida a rimuovere
Dipendente
Diritto d'autore
Dizionario
Documentazione
Echelon
Edpb
Edps
Elezioni
Elezioni2022
Email aziendale
Europa
Facebook
Feed rss
Files
Fornitori
Forum
Garante privacy
Giurisprudenza
Giustizia
Google
Hate speech
Identificazione
Immuni
Indicizzazione
Infanzia
Iniziali
Internet
Interoperabilita'
Intesa
Ip address
Lavoro
Legaldesign
Legalgeek
Legge stampa
Link
Marketing
Marketplace
Medico
Minori
Mobile
Moderazione
Motori di ricerca
Multimedia
Net neutrality
Networking
Newsletter
Obblighi
Ontologie
Opendata
P2p
Password
Pedopornografia
Peer2peer
Penale
Pirate bay
Pirateria
Podcast
Prezzi
Privacy
Privati
Profilazione
Provvedimento
Provvisorio
Pubblicazione
Publisher
Quintarelli
Reato
Recensioni
Regole
Relazione
Riservatezza
Robots
Roma
Safe harbor
Safe harbour
Salute
Sanzione
Sanzioni
Scherms
Scrittura
Scuola
Sentenza
Sentenze
Sequesto
Servizi
Sezioni unite
Sharing economy
Shield
Sicurezza
Sistemi operativi
Siti
Smartphone
Smartphones
Social
Social network
Social networking
Soft spam
Software
Sondaggio
Soro
Spider
Sql
Tecniche
Tecnoetica
Tecnopraticanti
Televisione
Testata giornalistica
Testo
Trattamenti
Trattamento dati
Tribunale
Triplette
Trojan di stato
Ugc
Usa
Video
Virus
Zucerkberg

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.763