Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 8945 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Audizione su ddl "annuale per il mercato e la concorrenza 2022” (AS 795) rischi di sicurezza e di ulteriori trattamenti; non verificabili dal Garante
documento annotato il 07.09.2023
07-09-2023
CV251 HIYA CLAUSOLE VESSATORIE
documento annotato il 02.09.2023
02-09-2023
CURIA Documents C‑252/21 antitrust e privacy con analisi in italiano
documento annotato il 14.08.2023. I commentatori europei parlano di pronuncia
14-08-2023
Il mondo dell'Open Source dice no al CRA della Commissione Europea
Il mondo legale ha scritto norme adatte ad una economia industriale e di serv
10-08-2023
Algoritmi e condotta antisindacale, riders: obbligo di spiegare piu' dell'informativa
I sindacati hanno diritto di sapere tutto dei trattamenti automatizzati, oltr
08-08-2023
Dopo l’intervento dell’Autorità più agevole la portabilità dei dati di Google
documento annotato il 31.07.2023. L'antitrust ha ottenuto da Google l'esporta
31-07-2023
Antitrust: istruttoria su Italiaonline e il blocco della posta, anche per la mancata tempestiva informativa
Interessanti i motivi. Evidente la sovrapposizione con il Garante: i temi gli
27-07-2023
Provvedimento del 22 giugno 2023 [9909702] - cashback, gestione transazione, identificazione titolare, responsabile e la figura del Ministero
documento annotato il 17.07.2023. Analisi su 
17-07-2023
Intervista: L'euro digitale non e' una criptovaluta
Abbiamo raccolto le domande dei lettori sull'euro digitale (AMA). Ecco le ris
28-06-2023
Le modèle de covoiturage de Citygo validé
documento annotato il 21.06.2023
21-06-2023
Germania - L'accesso preferenziale di Apple ai dati personali (e non) e' posizione dominante.
Fallbericht 5. April 2023 Apple Inc. – Feststellung der überragend
13-06-2023
Provvedimento del 13 aprile 2023 [9893718] Garante Privacy su aziende per la televendita di contratti energia
documento annotato il 07.06.2023 - Caso complesso, dalla ricostruzione fattua
07-06-2023
CURIA Documenti Nella causa C‑268/21 decide il giudice sulla producibilità di documenti contenenti dati personali, rispettando il GDPR con i criteri indicati
documento annotato il 06.06.2023 - La legge svedese impone un obbligo di docu
06-06-2023
Agcm: istruttoria su Apple per presunto abuso di posizione dominante nelle app per le condizioni privacy applicate gli sviluppatori terzi
documento annotato il 23.05.2023
23-05-2023
Istruttoria su Apple per condizioni legali limitanti l'uso delle analitiche di parti terze e raccolta del consenso
documento annotato il 23.05.2023
23-05-2023
FIDO Alliance
Gestore di password centralizzato. Non solo di password: anche di token d
03-05-2023
Causa C 300/21 conclusioni
documento annotato il 02.05.2023. Questione notevolissima: se ogni vi
02-05-2023
Datificazione
Termine per indicare la conversiona da analogico a dato, e le relazioni tra d
26-04-2023
AUTORITA' GARANTE
documento annotato il 25.04.2023
25-04-2023
CURIA causa C‑268/21,
documento annotato il 21.04.2023
21-04-2023
Infomediatori e compravendita di dati personali Tar Lazio 261 2020
6. Le censure di parte ricorrente riguardano innanzitutto la c
21-04-2023
Infomediatori e compravendita di dati personali Tar Lazio 260 2020
Le tesi di parte ricorrente presuppongono che l’unica tutela del dato
21-04-2023
Danimarca: Orientamenti sulla protezione dei dati nei rapporti di lavoro
Traduzione automatica in italiano con edge e deepl
20-04-2023
Minori, Garante e Agcom senza Agcm
Avviato il tavolo di lavoro
12-04-2023
Cina: La bozza di regolamentazione dell'intelligenza artificiale generativa in italiano
Tradotto con Edge, ecco il testo aperto alla consultazione pubblica in Cina.
12-04-2023
Controllo sito di ecommerce
Un controllo sommario di un sito
11-04-2023
Avviata istruttoria per presunto abuso di dipendenza economica da parte di Meta nei confronti di Siae
documento annotato il 05.04.2023
05-04-2023
L'Antitrust a Meta: non puoi rifiutarti di trattare con SIAE
Altra bomba in questi giorni. L'antitrust giustamente interviene, sar&agr
05-04-2023
Early adopter program
Una beta riservata ad utenti selezionati
27-03-2023
Sanzioni per oltre 5 milioni a Yoox per prezzi ingannevoli e limiti al diritto di recesso
documento annotato il 27.03.2023
27-03-2023
Sanzionato ecommerce per prezzi ingannevoli e profilazione dei clienti per limitare il diritto di recesso
documento annotato il 27.03.2023
27-03-2023
Pubblicati gli impegni presentati nell'ambito dell'istruttoria A552 GOOGLE OSTACOLI ALLA PORTABILITÀ DEI DATI
documento annotato il 23.03.2023
23-03-2023
Responsible disclosure
Far conoscere bug responsabilmente.
14-03-2023
ALERT - Lo Spid non è a rischio e la Cie non deve essere usata per l'identità digitale online - update
Vogliono sbarazzarsi della concorrenza dello SPID, gestito da tante azien
21-02-2023
Siae in posizione dominante: il Consiglio di Stato conferma
Vittoria di Pirro ? Non credo. Ma purtroppo sembra l'ultima
15-02-2023
Carta etica europea sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nei sistemi giudiziari e negli ambiti connessi adottata dalla CEPEJ
documento annotato il 13.02.2023
13-02-2023
CURIA Documento c 154/21 - italiano
documento annotato il 01.02.2023
01-02-2023
Linee guida 01/2020 sul trattamento dei dati personali nel contesto dei veicoli connessi e delle applicazioni legate alla mobilità Versione 2.0 adottate il 9 marzo 2021
documento annotato il 01.02.2023
01-02-2023
Provvedimento del 22 febbraio 2018 Indicazioni preliminari di cui in motivazione volte a favorire la corretta applicazione delle disposizioni del Regolamento (UE) 2016/
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Audizione del Presidente del Garante per la protezione dei dati personali, Prof. Pasquale Stanzione, sullo Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiv
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Modelli di Business con Licenze commerciali, GPL, WordPress e Open Source v2.0 - OFFERTA
2019-10-11 Ebook formato pdf a4 20 pagine senza lucchetti e senza scadenz
24-01-2023
Contratti inflazione e spese
Come cambiano i contratti.
03-01-2023
FSFE.org e democrazia digitale: libertà d'uso del software
I Copernicani promuovono in Italia la campagna dedicata alla libertà d
28-11-2022
FOMO
Fear out of mobile: paura di restare esclusi dalle relazioni con i coetan
01-11-2022
Condividere vs esportare
Due termini distinti. Radicalmente
12-07-2022
Gatekeeper
Portinaio che decide chi passa e chi no. Si noti che il tema riguarda sia il
16-12-2021
DMA - approvata la legge europea sui mercati digitali
Legge sui mer
16-12-2021
L'antitrust italiano: sanzione di 1 miliardo e 128 milioni di euro ad Amazon per abuso di posizione dominante
L'antitrust finisce un lavoro iniziato da anni contro le big tech
09-12-2021
Antitrust: massimo della sanzione contro Google e Apple perche' non informano sull'uso dei dati personali
L’Autorità ha accertato due violazioni del Codice del Consum
26-11-2021
L'EDPB contro il mercato digitale della pubblicità
Edpbp contro Monopoli e abusi
24-11-2021

Beta per utenti toolbar pro


Concorrenza

#lascuolacresce
+europa
100000
Accesso
Accesso digitale
Adempimenti
Agcm
Alert
Algoritmi
Amazon
Anticoncorrenziali
Antitrust
App
App mobile
Apple
Assistenza
Attacco alla rete
Attività probatoria
Auditor
Audizione
Avvocati
Banche dati
Base giuridica
Big data
Blockchain
Bollette
Bozza
Brand
Bug bounty
Caffe20
Calcolo
Cassazione
Categorie
Chatbots
China
Chinese
Cie
Cina
Citygo
Civile.it
Civilenews
Clausole
Clienti
Cloud
Collaborazione
Commodification
Competenze
Comportamenti
Compravendita
Comunicato stampa
Comunicazioni
Conclusioni
Concorrenza
Concorrenza sleale
Condividere
Consenso
Consumerismo
Consumi
Contratti
Contratto
Copyright
Corte europea
Cra
Curia
Danimarca
Data breach
Dati
Dati di terzi
Dati fiscali
Dati personale
Dati personali
Dato personale
Decide il giudice
Democrazia digitale
Detox
Did
Difesa
Differenze
Diritti civili
Diritto d'autore
Disservizi
Dizionario
Dma
Documenti in giudizio
Documento
Draft
Dsa
Ecommerce
Edps
Egovernment
Esportare
Euro digitale
Europa
Facebook
Familiari
Feudalisimo digitale
Formulario
Francia
Free
Freedom
French
Garante
Gdpr
German
Giudici
Giustizia predittiva
Google
Google:eap
Governance
Inflazione
Infomediatori
Intelligenza artificiale
Internet
Interviste
Italian
Italiano
Iusondemand
Lavoratori
Lavoro
Legalgeek
Legittimo interesse
Linee guida
Linkare
Marketing
Marketplace
Meta
Metodo
Minimizzazione
Minori
Misure di sicurezza
Mobile
Modelli di business
Monopoli
Notifica
Open source
Password
Password manager
Passwordless
Policy
Portabilità
Positioning
Presunto
Privacy
Privacydb
Privacynews
Profilazione
Programmatori
Provvedimeno
Provvedimento
Pubblicità
Pubblicità ingannevole
Raccolta dati
Rating
Redditi
Regolamentazione
Responsabile
Risarcimento
Risorse aziendali
Ruoli
Sanzione
Sanzioni
Scambio di dati personali
Schrems
Sentenza
Sentenze
Servizi contro dati
Servizi digitali
Siae
Sicurezza
Sindacati
Smart car
Smartphone
Software
Soundreef
Sovranità
Spataro
Spid
Store
Studio concorrenza
Sviluppatori
Tar
Telemarketing
Termini
Testimoni
Titolare
Token
Transazioni
Trasparenza
Trattamenti
Trattamenti illeciti
Trattamento
Tribunale
Tutela consumatore
Tutela giudiziaria
Ugc
Vessatorie
Vetriolo
Video
Videosorveglianza
Wallabag
Wordpress

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.828