Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 8940 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Corte costituzionale: email e whatsapp sono corrispondenza
documento annotato il 28.07.2023
28-07-2023
Provvedimento del 27 aprile 2023 [9902472] - fidelity card, newsletter, social, misure di sicurezza e gruppo Benetton
documento annotato il 28.06.2023 - durata dei dati contenuti nella fidelity c
28-06-2023
L'informativa privacy in italiano di Spotify - testo
Il testo dell'attuale informativa. L'Osservatorio dispone di copi
14-06-2023
Istruttoria su Apple per condizioni legali limitanti l'uso delle analitiche di parti terze e raccolta del consenso
documento annotato il 23.05.2023
23-05-2023
Causa C 300/21 conclusioni
documento annotato il 02.05.2023. Questione notevolissima: se ogni vi
02-05-2023
Datificazione
Termine per indicare la conversiona da analogico a dato, e le relazioni tra d
26-04-2023
Danimarca: Orientamenti sulla protezione dei dati nei rapporti di lavoro
Traduzione automatica in italiano con edge e deepl
20-04-2023
Linee guida in materia di attività promozionale e contrasto allo spam 4 luglio 2013 [2542348]
documento annotato il 20.04.2023
20-04-2023
Minori, Garante e Agcom senza Agcm
Avviato il tavolo di lavoro
12-04-2023
Sanzionato ecommerce per prezzi ingannevoli e profilazione dei clienti per limitare il diritto di recesso
documento annotato il 27.03.2023
27-03-2023
DIRETTIVA (UE) 2019/1152 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 20 giugno 2019 relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea
documento annotato il 20.03.2023
20-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Commify Italia S.r.l. 11 gennaio 2023 [9864063]
documento annotato il 15.03.2023
15-03-2023
Green pass - Ginevra Cerrina Feroni sulla sentenza della Corte Costituzionale: -È una decisione molto forte e decisamente censurabile-
Intervista a Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la prote
14-03-2023
Ordinanza di ingiunzione 21 febbraio 2013 [2462289]
documento annotato il 13.03.2023
13-03-2023
Provvedimento inibitorio, prescrittivo e sanzionatorio nei confronti di Edison Energia S.p.A. 15 dicembre 2022 [9856345]
documento annotato il 21.02.2023
21-02-2023
Provvedimento del 21 dicembre 2022 [9853406]
documento annotato il 15.02.2023
15-02-2023
Provvedimento correttivo e sanzionatorio nei confronti di TIM S.p.A. 15 gennaio 2020 [9256486]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Douglas Italia S.p.A. 20 ottobre 2022 [9825667]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Greenwashing
Un meccanismo assai noto anche in campagna elettorale e comunicazione politic
20-07-2022
La videosorveglianza a Udine trova persone sospette. Il Ministero dice che rispetta la privacy
On Filippo Sensi: Udine spende 700.000 euro per 67 telecamere che individ
25-09-2021
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021
Proposta europea: MICA 2020 593 sulle crypto
relativo ai mercati delle cripto-attività e che
29-04-2021
Inps sanzionata per 300.000 per il metodo usato nei controlli contro gli amministratori pubblici
Caso bonus Covid: il Garante privacy
09-03-2021
Libertà di parola e d'impresa da Parler ad Amazon, passando da Google e Apple
Troppi parlano di censura e di diritti. Esistono anche doveri e, sopresa,
12-01-2021
Twitter e il ban dalle piattaforme online: ecco le norme che regolano gli interessi delle parti
Tante semplificazioni in questi giorni. In realta' il diritto vigente
11-01-2021
La lezione non imparata dalla app Immuni: la medicina si fa con le mani
Il sistema sanitario non e' in grado di fare rete ? Non credo, eppure il
05-11-2020
Click day
Consistono nell'annunciare un giorno nel quale un cittadino, collegandosi ad
01-09-2020
Trump ads su Facebook contro Twitter e Snapchat
Ormai senza ritegno le falsità. Facebook e i social fanno politica, e
27-07-2020
Micro targeting
Invio di moltissime pubblicità ad personam, con contenuto diverso per
02-07-2020
Facebook e il potere di censura: il Tribunale di Roma (reclamo - sede cautelare)
Nel noto caso giudiziario le affermazioni sono molto interessanti, e vanno ap
29-05-2020
Corte Europea: in caso di oblio da condanna penale, il motore di ricerca sistemi i risultati.
77 Incombe quindi al gestore di un motore di ricerca valutare, nell’ambito di
24-09-2019
Certificazione della cybersicurezza
Nella privacy i consulenti non possono essere certificati. Ma la sicurezza diven
18-06-2019
Conte: sia leale collaborazione
Vi diro' qualcosa di importante
03-06-2019
Medico cambia sede e nell'email sostiene un candidato alle elezioni: 16.000 euro di sanzione
Dalla Newsletter del Garante. Si noti la tesi difensiva del medico. Provvediment
29-04-2019
Testo provvisorio sulla riforma del copyright
Il Parlamento Europeo ancora non ha il testo definitivo online, ne' tantomeno pu
05-04-2019
La gestione della sicurezza degli utenti in una recente decisione
Cosa bisogna fare per mettere in sicurezza un sito ? Una decisione espone alcuni
12-01-2018
Debunking
Smontare le bufale
02-05-2017
Fake news
Notizie falsificate
09-01-2017
Sulla nozione di testata giornalistica dei blog con ricavi inferiori ai 100.000 euro. Sequestrabilita'
Cassazione SS.UU. su nozione di testata, blog, sito, social network, forum, etc
26-10-2016
Corte di Giustizia: attenti ai link che mettete
Un link puo' essere fonte di responsabilita' ? La corte apre le porte
09-09-2016
ALERT contro i bulli ammonimento del Questore, ma per tutti multe subito dal Garante della Privacy
Ci hanno riprovato questa estate. Stravolgendo un testo a difesa delle vittime d
30-08-2016
Social network controllati dagli esperti della Commissione Europea
Contro la violenza verbale ed il terrorismo, i social saranno controllati intern
10-06-2016
Proposta di legge sulla sharing economy
Numerosi spunti di grande importanza da considerare. Le piattaforme che generano
02-03-2016
Google e antitrust ... una questione di principio
Cercando 'google shopping' su Google la propria comparazione ha una grafica dive
28-08-2015
Recensioni di viaggio online: indistinguibile l'asserzione dalla reclame.
Non risultava, poi, dimostrata dall’Autorità alcuna decisione commerciale da par
13-07-2015
Diritto d'autore: novita' sulle opere orfane
DECRETO LEGISLATIVO 10 novembre 2014, n. 163 Attuazione della direttiva europea
11-11-2014
Collecting societies: cisac vs Commission T-442/08
The decision
16-08-2013
Pieni poteri per libere intercettazioni di ogni comunicazione e connessione dei cittadini
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 24 gennaio 2013 Direttiva re
31-03-2013
La raccolta di informazioni pubbliche sul web
'Esonero dall'obbligo di rendere l'informativa per un sistema di raccolta e o
08-02-2013
Agenda digitale: la corsa alle elezioni ed il blocco: Neelie Kroes invita ad approvare.
Ma non ci sono i tempi, se veramente il parlamento e' disposto a sacrificarsi p
13-12-2012

Beta per utenti toolbar pro


Comunicazione politi

.consumerismo
2022
Abusive
Adempimenti
Advertising
Agenda digitale
Aggressiva
Amministratori
Antitrust
App
Apple
Assegno alimentare
Assistenza
Audit interno
Automatizzati
Autoregolamentazione
Aziende informatiche
Big data
Biglietti da visita
Bitcoin
Black list
Bufale
Bulli
Bullismo
Call center
Carta dei diritti di internet
Casapound
Cassazione
Catena dei consensi
Cautelare
Censura
Certificazioni
Checklist
Clausole
Clienti
Codici di condotta
Collecting societies
Commissione europea
Comunicazione
Comunicazione elettorale
Comunicazione politica
Comunicazione promozionale
Comunicazioni
Conclusioni
Concorrenza
Concorrenza sleale
Condizioni d'uso
Consapevolezza
Consenso
Contestazioni
Contratti
Controlli
Controllo
Copia traffico
Copyright
Corte costituzionale
Costituzione
Covid
Crescita 2.0
Crypto
Cultura
Curia
Cyberbullismo
Danimarca
Data breach
Dati di traffico
Dati personali
Dati pubblici
Decisione
Deindicizzazione
Democrazia
Direttiva
Diritti di internet
Diritti umani
Diritto
Diritto d'autore
Diritto di internet
Dizionario
Documento
Dsa
Durata
Ecommerce
Elezioni
Email
Email aziendale
Esclusiva
Europa
Europea
Facebook
Fake news
Fidelity cards
Finalità giustizia
Fonti del diritto
Forum
Free
Free speech
Garante
Gdpr
Gergo
Giurisprudenza
Google
Governance
Governo
Green pass
Hate speech
Immuni
Informativa
Inps
Intercettazioni
Internet
Interni
Italiano
Lavoratore
Lavoratori
Lavoro
Legal design
Legaldesign
Legalgeek
Legge stampa
Leggidelweb
Link
Marketing
Marketplace
Medicina
Meta
Ministero
Minori
Misure di sicurezza
Mobile
Mode
Moderazione
Monopolio
Motori di ricerca
Netiquette
Newsletter
Obblighi
Oblio
Open data
Opendata
Opere orfane
Password
Policy
Posizione dominante
Presidente del consiglio
Presunto
Principi
Privacy
Privacy policy
Privacydb
Procedure interne
Processi
Profilazione
Progettazione
Provvedimento
Provvisorio
Pubblicita'
Pubblicita' ingannevole
Pubblicità
Pubblicità elettorale
Pubblico dominio
Questore
Quintarelli
Raccolta
Reati informatici
Recensioni
Registro consensi
Responsabilità
Risarcimento
Riservatezza
Risorse aziendali
Rodotà
Salute
Sanzione
Sanzioni
Sceriffi
Sentenza
Sentenze
Senza magistratura
Sequesto
Servizi segreti
Sezioni unite
Siae
Sicurezza
Sistema sanitario
Sms
Social
Social network
Soft spam
Software
Sorveglianza
Sospetti
Spider
Spotify
Stato di polizia
Statuto dei lavoratori
Store
Svezia
Sweden
Telemarketing
Testata giornalistica
Testo
Trasparenza
Tribunale
Turismo
Typosquatting
Ugc
Vaccinazione
Vetriolo
Viaggi
Videosorveglianza
Violazione
Violazione dati personali
Violenza
Wallabag
Web

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.957