 |
Di chi è il dropbox aziendale gestito dai dipendenti ?
Se lo e' chiesto la Cassazione per annullare una decisione della Corte di App
| 29-06-2023 |  |
 |
L'Onu: Il caso Apple Fbi scoperchiera' il vaso di Pandora. Silenzio dai Garanti Europei
L'Onu prende posizione contro l'FBI. Possono ancora i Garanti Europei non interv
| 04-03-2016 |  |
 |
Webcast e Torino, 12 feb 2014: Nexa - Le disfide dei GuarDroni: la robotica civile tra privacy e sicurezza
webcast ed anche Mercoledì 12 febbraio 2014, ore 18-20
Via Boggio 65/a, Torino
| 23-01-2014 |  |
 |
Prima proposta di legge per regolamentare Bitcoin, identificando gli utenti
Identificare tutti i pagamenti, o solo quelli oltre 1000 euro. Proposta tutta da
| 21-01-2014 |  |
 |
Inaugurato il centro europeo contro i cybercrimes
Insieme alle autorita' nazionali
| 07-01-2013 |  |
 |
Accesso abusivo a sistema informatico da persone legittimamente con password
Cassazione, Sezioni Unite Penali, 7 febbraio, n. 4694 - In tale prospettiva erme
| 15-02-2012 |  |
 |
Dagli USA alla Nuova Zelanda, passando dall'Australia e Hong Kong
Secondo l'FBI si sta rafforzando una rete di collaborazione internazionale per
| 20-01-2012 |  |
 |
Effetti dei Terms of Services
Primo caso
| 10-07-2009 |  |
 |
A Roma la centrale operativa per la lotta al cyber-crime in tutta Europa
In applicazione del trattato di Prum
| 08-07-2009 |  |
 |
Multe auto via email: NON apritele, sono un falso
Le multe non arrivano via email, cancellate il messaggio -
| 19-05-2008 |  |
 |
Ore 15.00: diretta live con l'avv. Giovanni Battista Gallus sulla nuova convenzione di Budapest sulla cybercriminalità (e non solo)
Primo incontro introduttivo
| 10-04-2008 |  |
 |
Entrata in vigore la L. 48/2008, di ratifica della Convenzione di Budapest sul cybercrime
Giovan Battista Gallus, esperto anche di diritto penale di internet, ci segnala.
| 09-04-2008 |  |
 |
Immagini rimaste nella cartella temporanea e minori: Cassazione - Sezione terza penale - sentenza 20 settembre - 8 novembre 2007, n. 41067
Files pe dopornografici cancellati, occasionalità, residui in cartella temp,mino
| 13-11-2007 |  |
 |
Computer crimes
Definizione
| 01-02-2007 |  |
 |
Email aziendale: Tribunale di Torino, Sezione Distaccata di Chivasso, Sentenza 20 giugno 2006 (dep. 15 settembre 2006), n. 143
Fonte: Penale.it
| 10-01-2007 |  |
 |
Ingiurie o diffamazione a nick
E' teoricamente possibile
| 16-01-2006 |  |
 |
Sequestro di un sito: tutto o in parte ?
E' notizia di ieri che un noto sito giuridico e' stato chiuso. Non se ne conosco
| 23-06-2005 |  |
 |
1995: tesi su informatica, tutela del software e telematica - dott. Spataro
E' con grande emozione che oggi ho ritrovato il file della mia tesi di laurea.
| 21-06-2005 |  |
 |
CardSystem Solutions: migliaia di carte di credito rubate ?
Furto epocale di 40 milioni di files.
| 20-06-2005 |  |
 |
Motore di ricerca specifico per il diritto di internet, marketing e informatica
Il motore di ricerca e' attivo e sta imparando
| 17-06-2005 |  |
 |
Risposta a come difendersi dal registro italiano in internet
Le soluzioni sono di varia natura
| 10-06-2005 |  |
 |
Monza - i delitti dell'informatica
Convegno il 1° luglio 2005
| 09-06-2005 |  |
 |
Re: Art. 171 ad un insegnante d'informatica
Patteggiare ?
| 01-06-2005 |  |
 |
L'identificazione dell'autore
Tema frequente. Per eventuali risposte ulteriori ci contatti comunicandoci la su
| 25-05-2005 |  |
 |
Bsa: aumenta la pirateria al 50%
IDC: sale al 50% il tasso di software illegale in Italia
| 19-05-2005 |  |
 |
Tribunale di Bolzano - sentenza del 31 marzo 2005, n. 145 - testo
Tribunale di Bolzano - sentenza del 31 marzo 2005, n. 145; GIP dr. essa Alessand
| 14-05-2005 |  |
 |
Tribunale di Bolzano: qualcuno ricorda ancora cosa dicevo anni fa in materia di bollini e nei convegni ?
Tribunale di Bolzano - sentenza del 31 marzo 2005, n. 145; GIP dr. essa Alessand
| 14-05-2005 |  |
 |
Software illegale ? Va provato. Tribunale di Bolzano n. 145 del 31.3.2005
Una sentenza che evita di dare cose per scontato
| 19-04-2005 |  |
 |
Diritto del PROCESSO TELEMATICO e dell’INTERNET
L’obiettivo è quello di formare soggetti capaci di rigorosa analisi sistematica
| 23-02-2005 |  |
 |
La Scala e la Musica !
Il nuovo millennio riscopre la musica, non la televisione.
| 09-12-2004 |  |
 |
Accesso abusivo al registro generale del Tribunale ?
Un macigno sul processo telematico in Italia.
| 19-11-2004 |  |
 |
Diffamazione a mezzo Googlebomba
Cercare con Google 'incapace' e trovare il link alla biografia di Urbani. Rimoss
| 20-05-2004 |  |
 |
Windows Update contro il worm !
Una taglia sull'autore
| 04-05-2004 |  |
 |
Lotta internazionale al CyberCrime
'Una Convenzione internazionale contro la cybercriminalità
Conclusa il 18 marzo
| 29-03-2004 |  |
 |
Casi Enkeywebsite e EDonkey: non e' reato mettere link a materiale illegale, ma ...
Linkare siti illegali non e' di per se' attivita' illecita, ma certamente e' nec
| 14-02-2004 |  |
 |
Gravissime falle in windows !
Mentre il sorgente di 2000 e' completamente diffuso, ora il rischio e' ben altro
| 14-02-2004 |  |
 |
USA: Anti SPAM Act of 2003
A grande maggioranza approvato il bill contro lo Spam, firmato da Bush.
| 16-12-2003 |  |
 |
Computer forensic tools to fight cybercrime
Soluzioni automatizzate per la lotta al crimine ?
| 16-12-2003 |  |
 |
Agenzia europea per la sicurezza della rete e dell'informazione
Altra censura possibile ? No, tutela della sicurezza. Lunga la gestazione della
| 03-12-2003 |  |
 |
Prevenire frodi elettroniche in Europa
elaborato una modalità di gestione delle informazioni elettroniche per tutelare
| 05-11-2003 |  |
 |
Gioco d'azzardo on line: finalmente
Sequestri e numeri da antimafia ...
| 30-09-2003 |  |
 |
Stealth Virus
Cos'è uno Stealth Virus.
| 27-08-2003 |  |
 |
Dizionario: Wardriving
Un nuovo termine connesso al Wi-Fi
| 06-06-2003 |  |
 |
La Bsa non puo' piu' fare perizie o consulenze per conto dei Tribunali
Un comportamento di dubbio gusto commerciale comporta gravi conseguenze per la B
| 22-05-2003 |  |
 |
Payload
Alcuni termini sono estremamente specialistici
| 13-05-2003 |  |
 |
Retrovirus
Come nella biologia, anche nei sistemi informatici
| 09-05-2003 |  |
 |
Termini nuovi: I-Worm e malware
Due termini nuovi da conoscere, per i nostri lettori.
| 08-05-2003 |  |
 |
Regole tecniche relative ad apparecchi e congegni da divertimento ed intrattenimento di cui all'art. 110, comma 6, del T.U.L.P.S.
Gazzetta Ufficiale N. 98 del 29 Aprile 2003
| 04-05-2003 |  |
 |
Diffamazione on line: modifiche in corso d'opera
Un approfondimento sulle modifiche in corso alla Camera
| 29-04-2003 |  |
 |
Reati informatici: una ottima sintesi
Una relazione che ha il pregio della sintesi e completezza
| 29-04-2003 |  |