Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 7855 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
L'antitrust italiano: sanzione di 1 miliardo e 128 milioni di euro ad Amazon per abuso di posizione dominante
L'antitrust finisce un lavoro iniziato da anni contro le big tech
09-12-2021
Università sanzionata per come informa e verifica gli esami - testo integrale
Sanzioni per: inesattezza sulla durata del trattamento biometr
29-09-2021
La videosorveglianza a Udine trova persone sospette. Il Ministero dice che rispetta la privacy
On Filippo Sensi: Udine spende 700.000 euro per 67 telecamere che individ
25-09-2021
E-privacy XXIX: Lasciateci la faccia - Spataro: password vs riconoscimenti biometrici
21 e 22 maggio 2021 o
06-05-2021
Facebook vs Antitrust italiano: la sentenza del Consiglio di Stato sulla commerciabilità dei dati personali
il testo Pubblicato il 29/03/2021N. 02631/2021REG.PROV.COLL. N. 01825/2
31-03-2021
Vietato rilevare le presenze sul lavoro con le impronte digitali senza una legge
NEWSLETT
09-03-2021
Algoritmi comportamentali
Tema esplosivo, pericolosissimo.
08-02-2021
Intelligenza artificiale e diritto: conseguenze legali dall'analisi degli scroll sugli smartphone
Un algoritmo di intelligenza artificiale puo', dallo scroll, derivare consegu
08-02-2021
Intelligenza artificiale - updated
l'insieme di tecniche di analisi statistiche che valorizzano numericamente da
11-11-2019
Cookie, consensi separati o prespuntati e la Corte di Giustizia
La Corte di Giustizia e' investita di due casi al momento. La Causa C‑673/
05-04-2019
Tecnoetica
Gli studi che si occupano dei rapporti tra etica e tecnologia
01-04-2019
No al rating dell'affidabilita'
Provvedimento del Garante
29-12-2016
Privacy: i dati raccolti oggi diranno troppo domani.
Alessandro Acquisti e altri esperti di sicurezza
08-07-2014
Corte dei Conti Sez. Basilicata sentenza 83 del 22 marzo 2006 contro dipendenti che abusavano degli strumenti informatici
Tante remore nel civile, ma alla Corte dei Conti hanno le idee chiare.
31-05-2006
LA RICERCA SU INTERNET
Approfondimento in materia di ricerca giuridica - relazione
29-09-2003
Netiquette
La netiquette e' la raccolta degli usi in rete. Il nic li ha tradotti in italian
05-12-2000

Beta per utenti toolbar pro


Comportamentali

-y-
Alessandro acquisti
Amazon
Analisi
Antitrust
Articolo
Big data
Check prespuntati
Commerciabilità
Comportamentali
Conclusioni
Consenso separato
Consiglio di stato
Consulting
Cookie
Corte dei conti
Cultura
Curia
Dati personali
Dipendenti
Diritto
Dizionario
E-communication
Ecommerce
Editoriale
Email aziendale
Errore scusabile
Esami
Etica
Eventi
Facebook
Foto
Garante
Generico
Giurisprudenza
Giustizia
Glossario
Impronte digitali
Intelligenza artificiale
Interfacce
Internet 4.0
Internet delle cose
Interni
Iot
Iusondemand
Lavoro
Legaldesign
Live
Ministero
Password
Pc aziendale
Privacy
Profilazione
Provvedimenti
Pubblica amministrazione
Riconoscimento biometrico
Riconoscimento facciale
Rilevamento presenze
Sanzione
Sanzioni
Scroll
Sentenze
Servizi
Sicurezza
Smart
Smart devices
Smartphone
Software
Sospetti
Store
Swipe
Università
Utente
Video
Videosorveglianza
Watson

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.773