 |
Non sia il datore di lavoro a chiedere al medico di base se…
Non e' di sua competenza, anche se non chiede di quale malattia si tratta. Il la
| 30-12-2024 |  |
 |
Titolari, fornitori e subfornitori: opinione, linee guida ed altro da EDPB
EDPB adopts Opinion on processors, Guidelines on legitimate interest, Stateme
| 15-10-2024 |  |
 |
Belgio: lasciamo la questione ad una autorità giudiziaria piu' competente dell'intera questione
La Chambre Contentieuse ha anche ritenuto che un esame approfondito della lam
| 02-09-2024 |  |
 |
Intelligenza Artificiale: il Garante audito al Senato
Alcuni temi:- L'AI Act prevede la trasparenza degli algoritmi e delle
| 24-07-2024 |  |
 |
Ania, ABI, Confindustria e Confcommercio - nota contraria al Garante su metadati e email aziendale - update
Siamo costretti a scrivere anche noi di una nota, segnalata su ItaliaOggi, ma
| 18-04-2024 |  |
 |
Il Garante chiede le competenze sulla AI - il loro comunicato
In questi giorni si sono avvicendate notizie sulla mancanza di personale spec
| 25-03-2024 |  |
 |
Antidoping e protezione dei dati: l'avvocato generale considera che un'autorità nazionale antidoping che pubblica su Internet dati personali di un atleta professionista
documento annotato il 06.10.2023
| 06-10-2023 |  |
 |
Infomediatori e compravendita di dati personali Tar Lazio 261 2020
6. Le censure di parte ricorrente riguardano innanzitutto la c
| 21-04-2023 |  |
 |
Effetto Dunning-Kruger
Sovrastimare la propria competenza con talmente tanta boria
| 19-04-2023 |  |
 |
Intelligenza artificiale generativa
Ottima definizione. Molto semplice, ma fa trasparire una competenza non banal
| 12-04-2023 |  |
 |
Responsabile della protezione dei dati
E' il DPO, Data Protection Officer, RDP in italiano, per alcuni detto 'lo sce
| 27-01-2023 |  |
 |
La competenza informatica degli avvocati, certificata, negli USA
Ovvio. Scontato. No.
| 11-07-2019 |  |
 |
Tar su Agcom e diritto d'autore: legittimo, prima
Pubblicato il 30/03/2017
N. 04101/2017 REG.PROV.COLL.
N. 01985/2014 REG.RIC
| 03-04-2017 |  |
 |
Diffamazione e potenziale condivisione urbi et orbi
La Cassazione si pronuncia nel 2017, confermando un principio di diritto corrett
| 06-01-2017 |  |
 |
News: approfondimento sulle due clausole dichiarate vessatorie nel contratto di PayPal
L'antitrust italiano ha provveduto. Nel breve podcast spieghiamo a cosa prestare
| 11-03-2016 |  |
 |
Non licenziabile il dirigente la cui password personale non funziona ed usa quella di altro ufficio
'che la (OMISSIS) era divenuta responsabile dell'Ufficio Estero della
| 30-08-2012 |  |
 |
Tribunale di Lecce 24 febbraio 2001 diffamazione e newsgroup
-
| 16-08-2012 |  |
 |
Diffamazione su internet e competenza del giudice: Cassazione 28.4.2011 n.16307
Competente il giudice ove l'imputato ha domicilio
| 06-09-2011 |  |
 |
Il Governo: l'Agcom ha competenza sul copyright
Risposta ad interpellanza alla Camera - grassetti ed elenchi puntati a cura di S
| 30-03-2011 |  |
 |
La competenza della legge regionale nell'uso dell'open source e la Costituzione, sentenza 122 del 2010
Norme in materia di pluralismo informatico, sull’adozione e la diffusione del so
| 30-03-2010 |  |
 |
DECRETO 2 luglio 2004 Competenza in materia di certificatori di firma elettronica.
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI
DIPARTIMENTO PER L'INNOVAZIONE E LE TECN
| 29-01-2005 |  |
 |
Le clausole vessatorie nei contratti telematici, la doppia sottoscrizione, la competenza giurisdizionale prevista dal Regolamento n. 44 del 22 dicembr
Un articolo da leggere
| 25-11-2002 |  |
 |
Contratti conclusi via internet, foro competente e clausole vessatorie
Contratti conclusi via internet, foro competente e clausole vessatorie
| 20-05-2002 |  |
 |
Tutti insieme contro il cybercrime, in Europa
Peccato sia solo per il crimine informatico. Numerosi procuratori chiedono piu'
| 21-11-2001 |  |
 |
L'Ansa sulla sentenza di cassazione
'(ANSA) - ROMA, 10 GEN - Nasce da un famoso rapimento - durato dal febbraio '97
| 11-01-2001 |  |