Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 7850 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
AGCOM - in 30 minuti rimozione dei contenuti grazie al ddl antipirateria
Sulla capacità di sapere cosa e come bloccare rimando al blocco pe
23-03-2023
TikTok - Ho chiesto alla Commissione Europea sugli effetti del ban
Da cittadini e' sempre positivo ricevere tempestive risposte esaurienti.
03-03-2023
ChatControl oggi, domani l'euro digitale: la Commissione Europea dove sta andando ?
Qualcosa sta andando in una pessima direzione. Torniamo a mettere al cent
13-01-2023
Copernicani e IFDaD ed. 2022, il Forum sul digitale e democrazia !
Fake  news, algoritmi e governi, democrazia digitale: online e a Rom
06-11-2022
Privacy: e' finalmente arrivato il terremoto contro Chat Control
Tanti si sprecheranno in parole per spiegare quello che sta succedendo.
29-07-2022
Chatcontrol
E' diventato troppo facile togliere il diritto costituzionale alla segret
29-01-2022
Voto elettronico online per le politiche - 5 esperti spiegano perche' e' una disgrazia
Il voto elettronico e' sottostimato da troppi, e compreso da chi la sosti
19-01-2022
Questo voto elettronico italiano non s'ha da fare. In Germania il voto elettronico non è costituzionale
Il Gruppo di Ingegneria Informatica
18-12-2021
DMA - approvata la legge europea sui mercati digitali
Legge sui mer
16-12-2021
Voto elettronico: parte la sperimentazione con problemi irrisolti - SOLO italiani all'estero.
Autorizzata la sperimentazione per gli elettori all'estero, alcuni aspett
27-11-2021
Cassazione - Controlli del lavoratore con strumenti informatici
Cass sez. LAVORO CIVILE, Sentenza n.34092 del 12/11/2021 (ECLI:IT:CASS:2021:3
23-11-2021
Università sanzionata per come informa e verifica gli esami - testo integrale
Sanzioni per: inesattezza sulla durata del trattamento biometr
29-09-2021
Ransonware - Controllo dei lavoratori tra statuto dei lavoratori e informative - Cassazione 25732/21
Una decisione che fa piazza pulita: buttare i log, e usare solo i dati ra
27-09-2021
La videosorveglianza a Udine trova persone sospette. Il Ministero dice che rispetta la privacy
On Filippo Sensi: Udine spende 700.000 euro per 67 telecamere che individ
25-09-2021
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021
Deliveroo, il provvedimento
Molto articolato e sicuramente utile per ulteriori approfondimenti
14-08-2021
Proposta europea: MICA 2020 593 sulle crypto
relativo ai mercati delle cripto-attività e che
29-04-2021
Facebook vs Antitrust italiano: la sentenza del Consiglio di Stato sulla commerciabilità dei dati personali
il testo Pubblicato il 29/03/2021N. 02631/2021REG.PROV.COLL. N. 01825/2
31-03-2021
Inps sanzionata per 300.000 per il metodo usato nei controlli contro gli amministratori pubblici
Caso bonus Covid: il Garante privacy
09-03-2021
La proposta europea di regolamentare i servizi digitali
REGULATION OF THE EUROPEAN PARLIAMENT AND OF THE COUNCILon a Sing
12-01-2021
In futuro altri obblighi per lo sviluppo software pur contro l'obsolescenza programmata
Il parlamento europeo raccomanda alla Commissione di stabilire nuove rego
26-11-2020
Ecommerce, USA e Scherms II: il white paper
L'amministrazione USA ci prova: studiamo insieme a facciamo un passo per prot
30-09-2020
La fine del monopolio SIAE per decreto d'urgenza e' costituzionale
Nei limiti in cui l'urgenza sia effettiva. Qui documentata da affermazioni in
21-07-2020
Gli USA non garantiranno il GDPR agli Europei
Cosi' ufficiali USA intervistati
17-07-2020
Privacy: nulli gli accordi con gli USA, vince la verità e torniamo alla pietra
Epocale, pochi possono intuire le conseguenze su sistemi operativi, smart
16-07-2020
Soro: Scuola, cloud della P.A. e piattaforme americani e cinesi ? Meglio il nostro registro elettronico
Non possiamo vivere appoggiandoci alle
10-07-2020
Decreto intercettazioni e filtri automatici sul web
Bravissimi.
19-06-2020
Facebook e il potere di censura: il Tribunale di Roma (reclamo - sede cautelare)
Nel noto caso giudiziario le affermazioni sono molto interessanti, e vanno ap
29-05-2020
Il Garante sull'accesso ai dati sanitari nazionali
Un discorso eccezionale.
25-05-2020
Immuni: il parere del Garante sullo schema
Confermate tutte le positive considerazioni che ho gia' espresse su queste pa
30-04-2020
App europea: arrivano gli opportuni chiarimenti
Lettera della Presidente del Comitato Europeo per la Protezione dei Dati alla Co
16-04-2020
Curia: Facebook rimuova contenuti equivalenti SENZA valutazione autonoma (AUDIO)
Leggete bene la sentenza, cari giornalisti. Nessuno deve fare lo sceriffo, ma fa
04-10-2019
Corte Europea: in caso di oblio da condanna penale, il motore di ricerca sistemi i risultati.
77 Incombe quindi al gestore di un motore di ricerca valutare, nell’ambito di
24-09-2019
Spagna: trattamenti per i quali non e' necessaria la valutazione di impatto
Una semplificazione utilissima per tutti
05-09-2019
Copyright: l'Agcom non puo' sanzionare per la rimozione di contenuti. La sentenza.
Fummo insultati, definiti ignoranti, faziosi. E invece difendevamo la legalità.
17-07-2019
EDPB su valutazioni di impatto e sintesi della dodicesima sessione plenaria, importante per la privacy
Numerosi interventi su un punto cruciale: obblighi di valutazione di impatto
17-07-2019
I Garanti Privacy sulla Cloud USA: ci vuole un trattato internazionale
Francamento una resa incondizionata non e' decisamente quanto ci si puo' aspetta
17-07-2019
Dati non personali: gli aspetti principali
Una comunicazione non vincolante di non poco valore, ma comunque sottovalutata d
10-07-2019
Certificazione della cybersicurezza
Nella privacy i consulenti non possono essere certificati. Ma la sicurezza diven
18-06-2019
Mercato unico digitale: la Commissione pubblica gli orientamenti sulla libera circolazione dei dati non personali
Bruxelles, 29 maggio 2019 La Commissione europea ha pubblicato oggi i nuovi o
31-05-2019
Il cittadino ha diritto di conoscere gli algoritmi della P.A.
Avevano scelto delle preferenze, non rispettate e non giustificate nelle decisio
30-04-2019
Ecommerce e distinzione nelle vendite: multa
Concorrenza e marketing.
12-04-2019
Etica, Commissione Europea e linee guida
The Commission is taking a three-step approach: setting-out the key requirements
09-04-2019
Cookie, consensi separati o prespuntati e la Corte di Giustizia
La Corte di Giustizia e' investita di due casi al momento. La Causa C‑673/
05-04-2019
Testo provvisorio sulla riforma del copyright
Il Parlamento Europeo ancora non ha il testo definitivo online, ne' tantomeno pu
05-04-2019
Curia 2018: Nozione di archivio e dati personali, nella causa C‑25/17
Rinvio pregiudiziale – Tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento
13-03-2019
Copyright: la riforma europea e' in linea di arrivo, vincono gli editori
Dossier dei comunicati dalla Commissione (sembra che l'accordo sia al di fuori d
14-02-2019
NIS
Many providers of digital services have obligations under the Network and Inform
13-02-2019
Digitalizzazione europea e riforma del diritto societario
reached today a provisional agreement on new rules allowing companies to be able
08-02-2019
Conclusioni dell'avvocato generale: si deve informare sull'uso dei plugin di terzi.
Conclusioni dell’avvocato generale nella causa C-40/17 Fashion ID GmbH & Co. KG
19-12-2018

Beta per utenti toolbar pro


Commissione europea

Agcom
Aldo moro
Algoritmi
Amministratori
Antitrust
App
Archivio
Austria
Ban
Bitcoin
Camera
Casapound
Cassazione
Cautelare
Censura
Certificazioni
Chatcontrol
Check prespuntati
Cittadini
Clausole contrattuali tipo
Cloud
Cloud act
Codici di condotta
Commerciabilità
Commissione
Commissione europea
Conclusioni
Concorrenza
Condizioni d'uso
Consenso
Consenso separato
Consiglio di stato
Contratti
Controllo
Controllo umano
Cookie
Copyright
Corte di giustizia
Costituzione
Covid-19
Crittografia
Crypto
Curia
Dati misti
Dati non personali
Dati personali
Dati sanitari
Deindicizzazione
Democrazia
Democrazia digitale
Devides
Digitalizzazione
Diritti
Diritto 'd'autore
Diritto societario
Dittatura
Dizionario
Dma
Dpia
Echelon
Ecommerce
Edpb
Edps
Egovernment
Ehdsi
Ehealth
Embed
Equivalenti
Esami
Etica
Europa
Facebook
Fornitori
Foto
Freedom
Garante
Gdpr
Giurisprudenza
Giustizia predittiva
Hate speech
Infanzia
Informatica
Informativa
Innovazione
Inps
Intelligenza artificiale
Interni
Lavoratore
Lavoratori
Legaldesign
Limiti
Linee guida
Log
Massa
Maxschrems
Ministero
Minori
Misure di sicurezza
Moderazione
Monitoraggio
Monopolio
Motivazioni
Motori di ricerca
Mozione
Oblio
Open data
Opendata
Pia
Pirateria
Plugin
Politiche sanitarie
Pornografia
Poteri
Precrime
Privacy
Profilazione
Proposta
Provvedimenti
Provvedimento
Provvisorio
Quintarelli
Regolamento
Relazione
Riconoscimento biometrico
Riforma
Rimozione contenuti
Safe harbour
Salute
Sanzione
Sceriffi
Sceriffi online
Schedatura
Scherms
Scuola
Sentenza
Sentenze
Servizi digitali
Servizi online
Shield
Siae
Sicurezza
Software
Soro
Sospetti
Soundreef
Sperimentazione
Stato di polizia
Storia
Strumenti informatici
Sviluppo
Tecnoetica
Terze parti
Testo
Tiktok
Trasparenza
Trattamenti
Uguali
Università
Usa
Valutazione
Valutazione d'impatto
Valutazione di impatto
Valutazione di rischio
Vetriolo
Video
Videosorveglianza
Voto elettronico
White paper

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.772