Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9069 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Cassazione e oblio di personaggio non pubblico tramite parole chiave e danno per termini inclusi nelle url
La deindicizzazione totale di un personaggio non pubblico lede il diritto all
13-04-2023
CURIA Documento c 154/21 - italiano
documento annotato il 01.02.2023
01-02-2023
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021
Curia: Facebook rimuova contenuti equivalenti SENZA valutazione autonoma (AUDIO)
Leggete bene la sentenza, cari giornalisti. Nessuno deve fare lo sceriffo, ma fa
04-10-2019
Copyright: l'Agcom non puo' sanzionare per la rimozione di contenuti. La sentenza.
Fummo insultati, definiti ignoranti, faziosi. E invece difendevamo la legalità.
17-07-2019
Testo provvisorio sulla riforma del copyright
Il Parlamento Europeo ancora non ha il testo definitivo online, ne' tantomeno pu
05-04-2019
Sentenza del Tribunale di Roma contro Facebook per link in violazione al copyright e diffida a rimuovere
Tribunale di Roma, sentenza n. 3512/2019 pubbl. il 15/02/2019
25-02-2019
Ecommerce obbligatoriamente libero in Europa
Ecco il comunicato
06-07-2018
GDPR: l'amministratore della pagina Facebook risponde dei dati degli iscritti
Essendo possibile applicare loro dei cookies. ATTENZIONE: queste sono solo le c
05-06-2018
Ecommerce europeo: Fine dei blocchi nazionali, disposizioni sulle interfacce online e sui pagamenti. Eccetto per il diritto d'autore.
Numerose novita' per chi ha o realizza un ecommerce, sia sotto il profilo funzio
07-03-2018
Scambio di dati per finalita' promozionali dove espresso e documentabile
Una questione veramente grave
29-11-2017
Marketing, funnel e Garante Privacy: provvedimento sanzionatorio per Spam e Ecommerce
Un caso particolare utile da conoscere. Vuoi vedere un contenuto online ? Non si
30-10-2017
Anche la Cassazione sul valore delle clausole vessatorie in condizioni generali via email
Una decisione che e' terremoto e al tempo stesso salvezza. Il caso e' notevole,
17-10-2017
L'importanza del contesto nella decisione CURIA su Pirate Bay
La circostanza per la quale l’operatore di un sito Internet consente di reperire
19-06-2017
Tar su Agcom e diritto d'autore: legittimo, seconda
Pubblicato il 30/03/2017 N. 04100/2017 REG.PROV.COLL. N. 02184/2014 REG.RI
03-04-2017
I poteri dell'Agcom in materia di diritto d'autore dopo la decisione del Tar
Quello che e' un mondo nato per la condivisione (e discussione, riutilizzo, etc
03-04-2017
Tar su Agcom e diritto d'autore: legittimo, prima
Pubblicato il 30/03/2017 N. 04101/2017 REG.PROV.COLL. N. 01985/2014 REG.RIC
03-04-2017
Sulla nozione di testata giornalistica dei blog con ricavi inferiori ai 100.000 euro. Sequestrabilita'
Cassazione SS.UU. su nozione di testata, blog, sito, social network, forum, etc
26-10-2016
Antitrust nell'ecommerce: commenti deliranti su spese di trasporti e di pagamento
La sanzione dell'Antitrust c'e' stata, ma vedo discutere in giro sul divieto di
26-10-2016
Ammissibile il prestito di libri elettronici ?
L'avvocato generale della Corte UE si chiede se si debba escludere che i libri e
24-06-2016
Social network controllati dagli esperti della Commissione Europea
Contro la violenza verbale ed il terrorismo, i social saranno controllati intern
10-06-2016
Il Consiglio di Stato: vendere online un'auto, oltre che pubblicizzarla, si puo'.
Si parla di possibilita' di vendere integralmente un'auto online, in modo vincol
13-05-2016
L'UE verifica i blocchi territoriali nell'ecommerce
E' obbligatorio vendere negli altri paesi UE ? E' vietato impedire l'acquisto da
23-03-2016
Ecommerce: audizione dell'Antitrust sul mercato unico digitale
Una visione molto piu' avanzata degli osservatori online. Novita' per l'ecommerc
14-03-2016
Fattura elettronica
Puo' essere spedita in pdf, se concordato tra le parti alla conclusione del cont
01-01-2016
Lecce: Mercati in rete
26 SETTEMBRE 2015 - SALA RETTORATO • LECCE, PIAZZETTA TANCREDI, 7 • ORE 9 -18
18-09-2015
Ecommerce in dropshipping: sanzione di 120.000 per magazzino vuoto e mancata assistenza
Pesante sanzione
24-08-2015
Fattura elettronica pa
La 'fattura elettronica pa' e' una fattura che nasce come un file .xml da mandar
29-04-2015
#EUVAT arrivano altre precisazioni.
ecommerce europeo impossibile ? Quasi.
17-12-2014
Ecommerce, recesso, resi e Agenzia delle Entrate
RISOLUZIONE N. 274/E Roma,05 novembre 2009 riguardante l'ecommerce di beni mater
28-10-2014
Ecommerce e pagamenti online e mobile: aperta consultazione pubblica
Avviso pubblico di avvio della consultazione su 'Schema di provvedimento genera
07-01-2014
I giudici nazionali valutino l'adeguatezza del blocco degli ip
Cosi' l'avvocato generale nella causa C314/12 davanti a Curia.EU
26-11-2013
Domini e pubblicita' ingannevole
Curia, Corte di Giustizia EU CORTE (Terza Sezione) causa C‑657/11
02-09-2013
L'antitrust e l'ecommerce (recesso, coupon e tutela della fiducia)
Ecco la parte di relazione che riguarda l'attivita' del commercio elettronico
18-06-2013
Ecommerce: sul diritto di recesso per le microimprese e sulle spese di trasporto
Due domande: una sulle microimprese e l'altra sulle spese di consegna e restitu
12-03-2013
Agenda digitale e startup: il comunicato del Governo
Per ora il comunicato, poi cercheremo il testo normativo
05-10-2012
Agenda digitale e startup: il comunicato del Governo
Per ora il comunicato, poi cercheremo il testo normativo
05-10-2012
Diritti connessi, radio e file mp3: Cassazione III penale 27074 del 2007
La Siae era monopolista. Ma non per i diritti connessi. 'Infatti, se il legisla
12-09-2012
Comunita' on line: responsabilita', best practices e rimedi nella gestione - 2012, dott. V. Spataro
Un ebook iniziato nel 2006 e aggiornato ancora nel 2012. Ampio spazio a groups,
10-08-2012
L'Agcm chiude l'accesso ad un sito di ecommerce che non rispettava le consegne
Sono arrivate varie segnalazioni concordi e l'Agcm ha inibito l'accesso ai vari
02-08-2012
Assoprovider: vietare gli ip finira' in Europa
Assoprovider chiede chiarezza sugli obblighi di inibizione all'accesso per gli
27-06-2012
Rimozione dai motori di ricerca senza ruolo attivo: non obbligatoria
Tribunale di Firenze, ordinanza rg 14420 del 2011
08-06-2012
Vendere online: il seminario della Confcommercio
Si e' tenuto oggi e meritava veramente.
22-05-2012
Le basi dell'ecommerce per le imprese e il commercio spiegate a DigitalAccademia
Ecommerce con l'esperienza dell'imprenditore che vende online da una decina di
11-05-2012
Truffe nell'ecommerce di due tipi diversi: il provvedimento dell'Agcm
Contratti a distanza: ancora una volta se ne soffre.
03-04-2012
Bozza di codice di autoregolamentazione dei contenuti di Internet
Questa bozza del 22/7/97 ,la tc6.1, fu il risultato di lavoro tra Telecom e l'a
20-03-2012
Ecommerce: come fornire le condizioni contrattuali
Le conclusioni dell'avvocato generale davanti alla corte di giustizia Ue: doven
13-03-2012
Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70
Attuazione della direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei se
13-03-2012
No ai filtri per proteggere il diritto d'autore: Corte Europea di Giustizia c-70/10
'Pertanto, un’ingiunzione di questo genere causerebbe una grave violazione dell
25-11-2011
Suggerimenti nei motori di ricerca: condanna per diffamazione Trib. Milano, ord., 24 marzo 2011, Pres. Bichi, Rel. Padova
Personaedanno pubblica una sentenza interessantissima sulla funzione di suggerim
05-04-2011

Beta per utenti toolbar pro


Commercio elettronic

-y-
A distanza
Accesso
Agcm
Agcom
Agenzia entrate
Amministrativo
Amministratori
Anonimato
Antitrust
Assistenza
Assoprovider
Attivita'
Automatici
Automobili
Autoregolamentazione
Avvocati
Avvocato
Biglietti da visita
Biografia
Blocchi
Bozza
Brevissimi
Caffe20.it
Cases
Cassazione
Categorie
Censura
Civile.it
Clausole
Clausole vessatorie
Codice
Codici di condotta
Comesiusainternet.it
Commenti
Commercio elettronico
Communities
Competenza concorrente
Comunicato stampa
Comunicazione
Comunicazione promozionali
Conclusioni
Concorrenza sleale
Condizioni generali
Consegna
Consenso
Consiglio di stato
Consultazione
Consumerismo
Contenuti
Contestazioni
Contratti
Controllo
Convegno
Copyright
Curia
Decisions
Deindicizzazione
Diffamazione
Diffida a rimuovere
Digitalaccademia
Direttiva
Diritti connessi
Diritto d'autore
Diritto di recesso
Distribuzione
Dizionario
Documentazione
Documento
Domini
Dott. spataro
Dropshipping
E-commerce
Ebook
Ecommerce
Equivalenti
Europa
Euvat
Eventi
Facebook
Fare impresa
Fattura
Fattura elettronica
Fattura elettronica pa
Filtraggio
Filtri
Filtro contenuti
Finalita'
Firenze
Forma del contratto
Forma scritta
Forum
Frontiere
Funnel
Garante
Gdpr
Giurisdizione
Giurisprudenza
Hate speech
Hfarm
Indirizzi
Informativa
Inibitoria
Interesse pubblico
Internet
Internet provider
Interpello
Ip
Ip address
Isp
Italia
Italian
Iusondemand
Iva
Legaldesign
Legalgeek
Legge stampa
Libri
Link
Magazzino
Maggio2012
Marchio
Marketing
Mercato unico
Mere conduit
Microimprese
Milano
Motori di ricerca
Mp3
Musica
News
Newsletter
Noleggio
Normativa
Notizia
Oblio
Outlet
P2p
Pagamenti
Pagamenti online
Pagina
Parole chiave
Penale
Personaggio pubblico
Pirate bay
Pirateria
Poteri
Prassi
Privacy
Privacydb
Profilazione
Provvedimento
Provvisorio
Pubblicazione
Pubblicita'
Pubblicita' comparativa
Pubblicita' ingannevole
Radio
Recesso
Registro corrispettivi
Relazione
Resi
Responsabile
Responsabilita'
Restituzione
Rimozione
Rimozione contenuti
Risoluzione
Roma
Sabem
Sanzioni
Sceriffi
Sentenza
Sentenze
Sequesto
Sequestro
Settembre2015
Sezioni unite
Siae
Social media manager
Social network
Soft spam
Spese
Spese di trasporto
Startup
Suggerimenti
Suggest
Supporto duraturo
Sviluppatori
Tar
Terzi
Testata giornalistica
Testo
Trascrizione
Trasparenza
Trasporto
Trattamenti
Tribunale
Tributario
Tutela
Tutela del nome
Twitter
Ugc
Uguali
Valutazione
Video
Violenza
Wallabag
Web agency

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.935