Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 8954 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Studio legale internazionale italiano hackerato ?
Una anonima segnalazione parla di un prestigioso studio legale italiano vitti
27-09-2023
Germania: misure di sicurezza e accessibilità: una decisione sbagliata inopportunamente commentata
Il giudice tedesco, diremo in modo generico, condanna un ente che comunica al
23-09-2023
CV251 HIYA CLAUSOLE VESSATORIE
documento annotato il 02.09.2023
02-09-2023
Linee Guida Open Data 2022
documento annotato il 09.08.2023
09-08-2023
Osservatorio Privacy - come e' cambiata la privacy.
L'osservatorio ha aperto nel 2022. E oggi ?
07-08-2023
Deontologia e profili social: i medici scoperchiano il problema
Con una serie di raccomandazioni suggerite vengono introdotti temi rilevanti:
05-08-2023
Elenchi telefonici pubblici e mancato riscontro a richieste di cancellazione
Uno scontro che prosegue da tanti anni fino ad arrivare ad una sanzione per c
28-06-2023
Provvedimento del 23 marzo 2023 [9888206] su email aziendali e policy interne
documento annotato il 18.05.2023 - l'email del lavoratore era letta dal diret
18-05-2023
IA, regolamentazione. La bozza fissa anche quanto c'e' di buono
144 pagine. La
11-05-2023
Comunicati della Cassazione
Segnalata giurisprudenza rilevante in materia di conservazione di indirizzi i
10-05-2023
Provvedimento del 23 marzo 2023 [9883613] oblio, commenti, ego surfing e rimozione url
documento annotato il 04.05.2023'gli articoli collegati agli URL d
04-05-2023
Linee guida in materia di attività promozionale e contrasto allo spam 4 luglio 2013 [2542348]
documento annotato il 20.04.2023
20-04-2023
Pubblicazione elogi - Ordinanza ingiunzione nei confronti di Azienda sanitaria locale di Bari 2 marzo 2023 [9870171]
documento annotato il 17.04.2023
17-04-2023
244 WordCamp 2023 - La privacy compliance per passi chiari e' possibile anche installando WordPress
Atterriti da troppi messaggi ansiogeni, le aziende informatiche perdono il senso
15-04-2023
Presentata a WordCamp 2023 la privacy per passi
Dopo la mia relazione del 2016 sul GDPR, oggi abbiamo innovato la comunicazio
15-04-2023
Cina: La bozza di regolamentazione dell'intelligenza artificiale generativa in italiano
Tradotto con Edge, ecco il testo aperto alla consultazione pubblica in Cina.
12-04-2023
Sanzionato ecommerce per prezzi ingannevoli e profilazione dei clienti per limitare il diritto di recesso
documento annotato il 27.03.2023
27-03-2023
Linee guida sul processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche e sulla profilazione ai fini del regolamento 2016/679 wp251rev en
documento annotato il 23.02.2023
23-02-2023
Intelligenza artificiale, dal Garante privacy stop al chatbot “Replika”. Troppi i rischi per i minori e le persone emotivamente fragili
documento annotato il 06.02.2023
06-02-2023
Replika, le condizioni d'uso, la privacy policy, le considerazioni del Garante
Gli argomenti del Garante sono importanti. C'e' chi parla di obbligo indi
06-02-2023
Provvedimento del 2 febbraio 2023 [9852214]
documento annotato il 04.02.2023
04-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Douglas Italia S.p.A. 20 ottobre 2022 [9825667]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Gli indici di rischio in un femminicidio a seguito di relazione digitale
'Dalla denuncia della vittima non emergevano situazioni di rischio concre
29-08-2022
La direttiva sui servizi DSA e l'incapacità di definire fattispecie
Un articolo sul Sole 24 ore si rivela seguire il filone dei commenti di c
27-01-2022
Il politico risponde dei commenti di odio e violenza che provoca sui social contro un individuo
Sanchez v. France
04-11-2021
Ecommerce: recensioni negative, quelle false e le truffe
Le recensioni negative sono diverse dalle fake. Vediamo in cosa.
28-09-2021
Ecommerce: come difendersi dalla recensioni false, con modello e guida - ebook
Schemi, Modelli, Criteri e giurisprudenze: basta articoli gratuiti e inco
24-09-2021
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021
Green pass, data di scadenza e Garante
Il green pass e' un certificato che attesta il fatto storico della vaccinazio
30-08-2021
Doxing
Dossieraggio pubblico per screditare online qualcuno, spesso dopo una val
05-05-2021
Minificare
Minificare il codice perche' vengano trasmessi meno bytes sul web, accorpando
12-02-2021
Taproot: quando la blockchain realizza il contratto per persona da nominare
Possibile che la matematica scopra una soluzione da un istituto previsto dal
01-12-2020
Immuni: the show is going on e l'inutilità dei poteri alla protezione civile
Giornali: 4 milioni di download. L'azienda: pochi. I commenti: eccellente
29-06-2020
Mancate indagini per istigazione all'odio sui social network: Curia condanna
Un caso esemplare applicabile direttamente a chi utilizza i social per additare
14-01-2020
CvDay 2019: quasi mille presenze alla tredicesima edizione del piu' importante evento italiano della credit industry
Le quattro Sessioni Tematiche hanno coinvolto autorevoli relatori che si sono co
22-11-2019
Corte Europea: in caso di oblio da condanna penale, il motore di ricerca sistemi i risultati.
77 Incombe quindi al gestore di un motore di ricerca valutare, nell’ambito di
24-09-2019
Facebook condannata a 5 miliardi e tolta la direzione a Mark Zuckerberg
Epocale
25-07-2019
Privacy: controllati i siti istituzionali europei
Comunicato stampa-il GEPD contrassegna le questioni relative alla protezione dei
06-06-2019
Operatori della giustizia e comunicazione pubblica
GUIDE ON COMMUNICATION WITH THE MEDIA AND THE PUBLIC FOR COURTS AND PROSECUTI
21-05-2019
Snippet
Porzioni di codice riutilizzabile. Correlato al termine snippet e' l'uso di soft
08-04-2019
Sentenza del Tribunale di Roma contro Facebook per link in violazione al copyright e diffida a rimuovere
Tribunale di Roma, sentenza n. 3512/2019 pubbl. il 15/02/2019
25-02-2019
L'Agcom vuole processi sommari e service provider secondini degli utenti
Tutto sulla base delle leggi, secondo loro.
19-10-2018
Email e policy aziendale: gli strumenti informatici in azienda, ver. 9.0 - dott. Spataro
Prima edizione 2006, Nona edizione del 10.5.2018 Autore: dott. Spataro File: z
08-05-2018
Data Portability
I dati personali forniti devono poter essere scaricati e riutilizzati
13-04-2018
Gdpr: testo dello schema del d.lgs del Governo e relazione illustrativa.
Attualmente in fase consultiva preliminare.
04-04-2018
Criptovalute: arriva la consultazione pubblica, brevissima
Si pensa ad un decreto ministeriale. UPDATE: Sembra che la consultazione pubb
12-02-2018
Cookie law: proposta di revisione del Consiglio Europeo
Parola ai browser, sufficienti senza bisogno di banner.
03-10-2017
Antitrust: gli influencer usino l'hashtag per la promozione di prodotti
Il product placement non puo' essere occulto.
24-07-2017
VIDEO: 9 febbraio 2017, Camera dei Deputati su fakenews e bullismo
Gli ultimi due interventi sono da conoscere tutti. Ragazzi, genitori, insegnanti
31-05-2017
Tar su Agcom e diritto d'autore: legittimo, prima
Pubblicato il 30/03/2017 N. 04101/2017 REG.PROV.COLL. N. 01985/2014 REG.RIC
03-04-2017

Beta per utenti toolbar pro


Commenti

About
Accessibilità
Advertising
Agcm
Agcom
Aggiornamenti
Agid
Ai
Anonimizzate
Anonimizzazione
Antitrust
App mobile
Assicurativo
Attacco
Autorevolezza
Aziende
Banche
Bitcoin
Blockchain
Bozza
Bullismo
Buttarelli
Cassazione
Censura
Certezza del diritto
Chatbot
Chatbots
Checklist
China
Chinese
Cina
Civile
Civile.it
Clausole
Clienti
Commenti
Comparatori
Competenza concorrente
Compliance
Comunicato stampa
Comunicazione
Comunicazioni
Consenso
Controllo
Cookies
Copyright
Costi
Costituzione
Cvday
Cyberbullismo
Data di scadenza
Dati particolari
Dato sensibile
Decisione
Deindicizzazione
Democrazia
Deontologia
Designazione
Diffamazione
Diffida a rimuovere
Dipendente
Diritto d'autore
Dizionario
Documenti
Documento
Dossieraggio
Dott. spataro
Draft
Dsa
Ebook
Ecommerce
Ego surfing
Elenchi telefonici
Email aziendale
Europa
Europea
Eventi
Exchanger
Facebook
Fake news
Fake review
Fake reviews
False
Fare impresa
Fediverso
Femminicidio
Finance
Formulari
Garante
Gdpr
Germania
Gestione età
Gestione rischi
Giurisprudenza
Giustizia
Google
Green pass
Hate speech
Identità digitale
Il punto
Ilaw
Indagini
Influencer
Intelligenza artificale
Intelligenza artificiale
Interdizione
Intermediari
Internet
Interpretazione
Interpretazioni
Italian
Italiano
Iusondemand
Iusondemand.com
Laura boldrini
Lavoratore
Lavoro
Legalgeek
Leggi
Linee guida
Link
Male
Marketing
Marketplace
Ministero tesoro
Minori
Misure di sicurezza
Misure organizzative
Modelli
Motore di ricerca
Motori di ricerca
Negative
Nomina
Novebre2019
Nunzia ciardi
Nuove tecnologie
Oblio
Open data
Pagamenti
Parziale
Penale
Podcast
Polizia postale
Preventivo
Privacy
Privacydb
Procedimenti penali
Processo decisionale automatizzato
Product placement
Profilazione
Prove
Pubblicita' occulta
Raccolta dati
Rassegna
Recensioni
Regolamentazione
Relazione
Replika
Reputazione
Responsabile del trattamento
Riforma
Rischi
Rischio
Roma
Sanzione
Sanzioni
Sceriffi
Scuole
Secondini
Sentenza
Sentenze
Siti
Smartphone
Social
Social media
Social network
Soft spam
Software
Sorgenti
Stefano quintarelli
Store
Titolare
Torino
Tribunale
Ugc
Verifiche
Vessatorie
Vetriolo
Video
Wallabag
Wordcamp
Wordpress
Wp29

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.026