Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 10529 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             



Consulenza privacy e e-commerce



L'Osservatorio contiene 10529 documenti sul diritto di internet.

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Tar Roma: le necessità difensive debbono ritenersi, di regola, prevalenti rispetto a quelle di riservatezza
Sul punto, infatti, questo T.A.R. ha avuto modo di precisare che “
22-05-2025
Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione dell’incontro presso la Federazione delle Associazioni Economiche Giapponesi
documento annotato il 06.03.2025
06-03-2025
Hiroshima Process International Code of Conduct for Advanced AI Systems (Codice di condotta internazionale per i sistemi avanzati di IA) | Plasmare il futuro digitale del
documento annotato il 06.03.2025
06-03-2025
Prevenire e combattere la disinformazione: il codice di condotta inserito nel DSA
Il testo viene approfindo il 26 febbraio sul podcast
18-02-2025
Privacy - Approvato il codice di condotta per il software gestionale
Seguire privacypod.it dove approfondiremo il codice'A
29-11-2024
Curia - sufficienti le scuse per risarcimento danno privacy, in caso di non gravità del danno subito dall’interessato
1. 'La persona che chiede il risarcimento di un danno immat
27-11-2024
Tribunale di Roma su Phishing su carta di credito e responsabilità del correntista - Descritta la tecnica ingannevole adottata.
Sulla base del Codice Civile e del D.Lgs. 11/2010 (
27-01-2024
Provvedimento del 7 dicembre 2023 [9962283] durata e tecniche per i software che gestiscono password linee guida
'In qualsiasi caso, la pertinenza dell’attuazione delle soluzioni p
12-12-2023
Approvate le Linee Guida per la conservazione delle password
Garante privacy e ACN insieme per un ambiente digitale più sic
12-12-2023
Provvedimento del 1° giugno 2023 [9909889] omonimia e assistenza, password, 2fa, sms
documento annotato il 18.07.2023. Valutazioni notevoli per le software house
18-07-2023
Dpr 13 giugno 2023, n. 81 Regolamento concernente modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n. 62, recante: «Codice di comportamento dei dipen
documento annotato il 16.07.2023
16-07-2023
Provvedimento del 17 maggio 2023 [9899880] mail marketing, codice privacy, consenso e link per la cancellazione
documento annotato il 28.06.2023 - da una singola segnalazione relativa ad un
28-06-2023
Cassazione su controlli biometrici sul lavoro e consenso
Sentenza difficile, basata sulle parti abrogate del codice privacy.Senz
07-06-2023
CURIA Questioni: la responsabilità dello sviluppatore software sub fornitore
documento annotato il 05.05.2023: le questioni e le conclusinoi dell'avvocato
05-05-2023
Phishing e la Cassazione: un caso che non fa precedente
Il caso: 6000 euro in un postagiro scompaiono per phishing
13-04-2023
Ordinanza di ingiunzione nei confronti di Impresa Individuale Cherie Couture di Aglietti Manuela 17 settembre 2015 [4642302]
documento annotato il 19.03.2023
19-03-2023
Provvedimento dell'11 gennaio 2023
documento annotato il 07.03.2023I temi:soft spam e informa
07-03-2023
Codice privacy
Il testo precedente al GDPR, parzialmente ancora in vigore (es. sanzioni pena
18-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Promofarma Sviluppo s.r.l. 20 ottobre 2022 [9832507]
documento annotato il 10.02.2023: in piena emergenza covid le modifiche al so
10-02-2023
Replika, le condizioni d'uso, la privacy policy, le considerazioni del Garante
Gli argomenti del Garante sono importanti. C'e' chi parla di obbligo indi
06-02-2023
Chrome introduce Manifest 3: inutili le linee guida del Garante sui cookies, e arriva lavoro per l'antitrust
Innovazione opportuna, mal gestita. Tracciare tutti, ma anche maggiore si
17-12-2021
Antitrust: massimo della sanzione contro Google e Apple perche' non informano sull'uso dei dati personali
L’Autorità ha accertato due violazioni del Codice del Consum
26-11-2021
Cassazione 16402 del 2021 - testo: il danno ex privacy per trattamento illecito non e' in re ipsa
In analisi i punti chiave elaborati da due diverse AI gen, messe a confro
30-08-2021
8. Consigli su come gestire le BBS di Valentino Spataro
Milano, 16-6-1995. Era l'epoca di Fidonet e delle BBS. Solignani ricorder
03-08-2021
Sanzioni per strumento di prenotazioni nel Lazio, sulla designazione del responsabile del trattamento
Non ha provveduto a designare responsabile del trattamento; non &egr
11-03-2021
Vietato rilevare le presenze sul lavoro con le impronte digitali senza una legge
NEWSLETT
09-03-2021
Privacy: non ogni violazione e' danno o risarcibile, ordinanza della Cassazione 17383
Cassazione civile sez. VI, 20/08/2020, (ud. 14/01/2020, dep. 20/08/2020), n.1
16-09-2020
035 Symlink Race: Simulare Il File Giusto
Una tecnica nuova: sembra di scegliere il giusto, in realt? viene eseguito codic
28-04-2020
Privacy: approvato codice di condotta in materia di prestiti, mutui e finanziamenti, leasing, noleggio, prestito tra privati, rischio creditizio
Garante privacy: nuove regole per i sistemi di informazione creditizia nella dig
20-09-2019
Nuovo codice della privacy aggiornato al 19.9.2018 con il d.lgs. 101/2018
Disponibile online
19-09-2018
Il d.lgs. 101 del 2018 di adeguamento del codice privacy e del gdpr in sintesi
Non e' un approfondimento, ma una prima lettura. Anzi. Un indice degli argomenti
11-09-2018
Privacy: arrivato l'adeguamento del GDPR
Inizia un lavoro inimmaginabile, il vecchio codice sopravvive al GDPR. In Italia
05-09-2018
Cassazione e newsletter: novita' su consenso e checkbox, difformemente dal Garante
Giuricivile commenta la sentenza che, in una ipotesi particolare, da' torto al G
05-07-2018
Privacy: Codice di condotta su app e dati sanitari
Un testo approfondito
16-02-2017
Privacy, blogger e attivita' di natura giornalistica
Il tema e' rilevante solo in ambito privacy, per il diretto riferimento al codic
27-04-2016
Garante Privacy, provvedimento del 18.10.2012 su controlli dei computer dei dipendenti
'tenuto anche conto che 'Alfa s.r.l. non ha prefigurato e pubblicizzato una po
15-02-2013
Garante: piu' privacy nei cookies anche in Italia - podcast
Avviata la consultazione sui cookies in Italia. Imperdibile occasione per propor
18-12-2012
Recepimento normativo in tema di dati di traffico telefonico e telematico - 24 luglio 2008
il Garante ha prescritto ai fornitori di servizi di comunicazione elettronica ac
06-08-2008
Privacy e lavoro: uso del riconoscimento vocale
Verifica preliminare (art. 17 del Codice) - 28 febbraio 2008 Bollettino del
09-06-2008
Anche il Garante della Privacy contro i rischi dei video su internet e il web2.0
Campagna uniforme: da destra, da sinistra, dai giornalisti e dal Garante della p
18-02-2008
Follia dell'internet a Milano: il Comune manda tassa rifiuti e codice pin che si attiva con il codice fiscale !
Basterà rubare una lettera o leggerne il contenuto per entrare ai servizi di pag
29-05-2007
Attenzione: arriva la rivoluzione in internet con il codice del consumo
Non c'e' che dire: viene toccata ogni attivita' su internet.
26-07-2005
Vetrina ebook: Privacy, codice comunicazioni e commercio elettronico: quando si hanno le idee chiare**
Ebook di 214 pagine rilegate per la stampa su carta.
15-03-2004
Codice Privacy: allegato B misure minime di sicurezza
ALLEGATO B DISCIPLINARE TECNICO IN MATERIA DI MISURE MINIME DI SICUREZZA
30-07-2003
Le nuove misure minime di sicurezza ex privacy
Dal 2004 in vigore il nuovo codice della privacy. Portiamoci avanti e commentiam
14-07-2003
Xp non viola la privacy
Secondo una startup tedesca che ha controllato, la nuova licenza e il codice ass
07-12-2001
Cookie e Xp: solo quelli autorizzati
Solo i siti che hanno sottoscritto il codice di tutela della privacy (realizzato
20-07-2001

Beta per utenti toolbar pro


Codice privacy

-x-
-y-
2fa
Adeguamento
Adempimento obblighi sicurezza
Aggiornamento
Amministrativo
Ammonizione
Antitrust
App
Apple
Articolo
Autenticazione
Aziende informatiche
Banche
Blog
Blogger
Bonifico
Call center
Cancellazione
Cassazione
Catena dei trattamenti
Cellulare
Censura
Cessione a terzi
Chatbot
Checkbox
Chrome
Civile
Codice
Codice di autoregolamentazione
Codice di condotta
Codice fiscale
Codice privacy
Computer aziendale
Comunicati stampa
Comunicazioni elettroniche
Condotta colposa utente
Consenso
Consulting
Controlli
Controllo accessi
Cookies
Credenziali
Cultura
Curia
D.lgs.101
D.lgs.101/2018
Danni
Data breach
Dati biometici
Dati personali
Dati sanitari
Dati sensibili
Decisioni
Designazione
Developer
Dipendenti pubblici
Direttiva
Diritto all'oblio
Dizionario
Documento
Dsa
E-commerce
E-communication
Ebook
Email aziendale
Email marketing
Emergenza
English
Errore scusabile
Esclusione responsabilità banca
Fakenews
Finalità difensive
Finanziamenti
Fornitore
Free
Garante
Garante privacy
Gdpr
Gestionali
Giappone
Giornalismo
Google
Identita digitale
Imprese
Impronte digitali
Informativa
Ingiunzione
Intelligenza artificale
Intelligenza-artificiale-1
Intercettazioni
Iptv
Italia
Italiano
Iusondemand
Lavoratori
Lavoro
Leasing
Legalgeek
Legge
Libro-rivista
Licenziamento
Linee guida
Linee-guida
Live
Mailing list
Manifest v3
Mansioni
Minimo
Minori
Mobile
Motore di ricerca
Mutui
Newsletter
Noleggio
Normativa
Omessa informativa
Omonimia
Ordinanza
Password
Phishing
Pin
Podcast
Policies
Policy informatica
Postagiro
Potenziale
Prassi
Prenotazioni online
Prestiti
Prestito tra privati
Prevalenza
Privacy
Privacy policy
Privacydb
Proporzione
Provvedimento
Quantificazione
Regoalamento
Regolamento
Responsabile
Responsabilità prestatore
Rigetto domande utente.
Rilevamento presenze
Risarcimento
Rischio
Rischio creditizio
Rpd
Sanzione
Sanzioni
Scuse
Sentenza
Sentenze
Servizi di pagamento
Sicurezza
Sms
Soft spam
Software
Storia
T:codice-di-condotta
Tar
Tarsu
Tasse on line
Tecnici
Titolari autonomi
Top
Tracciamento
Traffico telefonico
Trattamento
Trattamento giudiziario
Trattamento illecito
Tribunale
Truffe
Valutazione dei rischi
Verifiche
Vetriolo
Virus
Wallabag
Xp

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - NM - i testi generati con ai (genai) possono essere sbagliati 0.579