Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 7855 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
Voto elettronico online per le politiche - 5 esperti spiegano perche' e' una disgrazia
Il voto elettronico e' sottostimato da troppi, e compreso da chi la sosti
19-01-2022
Alexa, sfidami ! (o raccontami una fiaba): cortocircuito per la bambina
E ora tutti a dire che siamo andati troppo avanti. Certo, innegabile,
30-12-2021
Ecommerce: mai giocare con preaddebito, disponibilità, tempi di consegna e assistenza
Al di la' del principio ci si chiede quanto (in generale, non nel caso specif
27-12-2021
Antitrust: massimo della sanzione contro Google e Apple perche' non informano sull'uso dei dati personali
L’Autorità ha accertato due violazioni del Codice del Consum
26-11-2021
Profilazione senza archiviazione dei dati, sconti personalizzati e algoritmi: la Cassazione 32411 del 2021
Basata sulle leggi pre GDPR, una ordinanza importante. L
26-11-2021
Cambia il codice al consumo e i contratti di vendita conclusi tra consumatore e venditore
Una riforma ampia che prevede molte novità anche per il mondo digi
26-11-2021
Facebook vs Antitrust italiano: la sentenza del Consiglio di Stato sulla commerciabilità dei dati personali
il testo Pubblicato il 29/03/2021N. 02631/2021REG.PROV.COLL. N. 01825/2
31-03-2021
Stampanti hp aggiornate e limitanti senza informare
L'agcm impone la comunicazione e questa e' l'home page italiana del sito hp .
29-03-2021
Iphone resistenti, ma solo ad acqua pura. 10 milioni di multa per colpa di un disclaimer
L'antitrust sembra aver perso la pazienza, e noi insieme all'antitrust
30-11-2020
AGCOM e telefonia: non si puo' introdurre una spesa dopo la fine dei giga
L'Agcom ancora una volta si occupa di consumerismo assumendo su di se' le compet
23-01-2020
Due direttive importanti
Pubblicate, misconosciute.
25-11-2019
Privacy: approvato codice di condotta in materia di prestiti, mutui e finanziamenti, leasing, noleggio, prestito tra privati, rischio creditizio
Garante privacy: nuove regole per i sistemi di informazione creditizia nella dig
20-09-2019
Annus Horribilis: bocciata la fattura elettronica a 9 giorni. Dittatura dell'anarchia UPDATED
Si puo' innovare in un regime che impone di documentare sempre piu', in nome del
21-12-2018
Il Garante Privacy ingiunge ad ADE: no a questa fattura elettronica.
Non ad una raccolta cosi' ampia delle informazioni. Si toccano le fondamenta del
16-11-2018
Obsolescenza programmata: l'Agcm (antitrust)
L'Antitrust sanziona Apple e Samsung.
24-10-2018
Codice dell'Informatica Giuridica: 2018
Versione Kindle e versione cartacea disponibili separatamente su Amazon Prof. A
17-09-2018
Antitrust e contratti di assistenza su elettrodomestici
Principi generali di notevole interesse.
25-10-2017
Antitrust: criteri per comparare le carte di pagamento online
Interessante istruttoria da seguire, in quanto indica gli elementi minimi da ris
12-09-2017
Clausole vessatorie in un famoso gioco per smartphone ma presenti ovunque
L'agcm si e' espressa su interessante caso che va ben oltre il videogame.
30-08-2017
Ecommerce: dovere di completezza nei cataloghi e in app
Vengono mostrati solo alcuni prodotti, e omessi altri? Condotta anticoncorrenzia
04-08-2017
Antitrust: gli influencer usino l'hashtag per la promozione di prodotti
Il product placement non puo' essere occulto.
24-07-2017
Recesso ed esecuzione anticipata dei contratti online
Una decisione mette in discussione l'efficienza di chi lavora online
19-07-2017
Costi aggiuntivi
-
21-06-2017
Seo marketing, contratti e clausole vessatorie
Firma di ordini ingannevoli
21-06-2017
Clausole vessatorie in app
Vengono scardinate le condizioni legali dei servizi piu' diffusi
21-06-2017
Provvedimento AGCM su un fornitore servizi internet hosting, domini e simili
- offerte e promozioni
21-06-2017
Tar su Agcom e diritto d'autore: legittimo, prima
Pubblicato il 30/03/2017 N. 04101/2017 REG.PROV.COLL. N. 01985/2014 REG.RIC
03-04-2017
Criptomonete
Quale la natura delle criptomonete ? Per l'antitrust il tema e' chiaro, e ha pro
03-03-2017
Privacy: ancora sui controlli delle email aziendali
Il Garante provvede. Ecco il commento
23-02-2017
Ecommerce e sovrapprezzi: sanzioni
Il testo unico al consumo non consente variazioni.
14-10-2016
Niente rimborso per windows preinstallato su pc Sony ?
Non costituisce pratica sleale vendere un pc insieme a windows, e non ottenere i
08-09-2016
La nuova privacy su SPID e sentenze
Nuova newsletter e nuovo percorso per il Garante.
22-06-2016
Le clausole vessatorie nella distribuzione di ebook (e non solo)
Un settore ormai inaridito che vede pero' una particolare attenzione dell'Antitr
13-05-2016
Ecommerce: multata Amazon sulle informative precontrattuali
L'antitrust ha deciso. Semplifichiamo come ha deciso e perche'.
08-04-2016
Quando la durata (e il rinnovo) dei contratti diventa ingannevole ?
Una tecnica sempre piu' utilizzata ricompare con notevoli accorgimenti volti a v
08-04-2016
Scrivere il primo contratto di ecommerce
Partiamo da zero per chi inizia oggi
05-03-2016
Proposta di legge sulla sharing economy
Numerosi spunti di grande importanza da considerare. Le piattaforme che generano
02-03-2016
Le societa' benefit
Imprese a scopo benefico
07-01-2016
Nuove regole sulla pubblicita' relative a giochi di denaro
Dopo la definizione di giochi di denaro varie previsioni Nel testo linkato in pd
20-10-2015
Recensioni di viaggio online: indistinguibile l'asserzione dalla reclame.
Non risultava, poi, dimostrata dall’Autorità alcuna decisione commerciale da par
13-07-2015
Smartphone e diritto: gli accordi sulle app quasi gratis
Una volta si diceva semplicemente shareware. Oggi non più' e nasce ilproblema, r
30-01-2015
Recensioni di alberghi da fonti non verificate: condanna
l’Antitrust ha vietato la diffusione e la continuazione di una pratica commercia
24-12-2014
Riforma Ecommerce: troppe e troppo poche informazioni
Difficile seguire tutte le dichiarazioni
20-06-2014
Ecommerce: Cambia di molto il Codice del consumo
Siete pronti ?
13-06-2014
Privacy e profilazione con i cookies: le nuove regole del Garante Privacy
cookies per la pubblicita e privacy in italia
04-06-2014
Ecommerce: Agcm sanziona informative incomplete nelle assicurazioni di prenotazioni aeree. Con il legal design non ci sarebbero state sanzioni
' non hanno fornito, o lo hanno fatto in modo assolutamente insufficiente e ina
17-02-2014
Ecommerce e pagamenti online e mobile: aperta consultazione pubblica
Avviso pubblico di avvio della consultazione su 'Schema di provvedimento genera
07-01-2014
Il sovrapprezzo di un biglietto aereo per chi paga con carta di credito
Il prezzo esposto non puo' cambiare solo alla fine, ne' senza preavviso ne' q
29-10-2013
L'antitrust e l'ecommerce (recesso, coupon e tutela della fiducia)
Ecco la parte di relazione che riguarda l'attivita' del commercio elettronico
18-06-2013
Spyware, Updater, Codice Penale e Diritti Umani
spyware e codice penale. Anche in altri software.
10-05-2013

Beta per utenti toolbar pro


Codice del consumo

-y-
.consumerismo
A distanza
Abbonamenti
Advertising
Aerei
Agcm
Agcom
Aggiornamenti
Algoritmi
Amazon
Antitrust
Antritust
App
Apple
Arbitrato
Archiviazione
Assicurativo
Assicurazioni
Assistenza
Attivita'
Automobili
Banche dati
Banner
Beni digitali
Beni virtuali
Biglietteria
Cassazione
Cataloghi
Cessazione del servizio
Civile.it
Clausole
Clausole contrattuali
Clausole vessatorie
Codice
Codice consumo
Codice del consumo
Codice penale
Commenti
Commerciabilità
Commercio elettronico
Comparatori
Competenza concorrente
Concorrenza
Concorrenza sleale
Condizioni legali
Consegna
Consiglio di stato
Consultazione
Consumatori
Consumerismo
Consumi
Contenuti pericolosi
Contratti
Contratti a distanza
Cookies
Credito
Criptomonete
Danni
Dati aziendali
Dati personali
Direttiva consumatori 2019
Diritti umani
Diritto d'autore
Disponibilità dei nostri servizi
Distribuzione
Ecommerce
Educazione
Elettrodomestici
Email aziendale
Esaurito
Esclusioni di responsabilità
Esercitazioni
Facebook
Fare impresa
Fattura
Fattura elettronica
Fatturazione elettronica
Finanziamenti
Firmware
Formazione
Foro competente
Garante
Garanzia
Genitori
Geolocalizzazione
Giurisdizione
Giurisprudenza
Google
Guida
Hardware
Iap
Indennizzo
Indicazioni ingannevoli
Influencer
Informatica
Informativa
Informative
Informazioni precontrattuali
Ingannevolezza
Inserimento
Interfacce utente
Internet
Internet law
Istruttoria
Iusondemand
Larga scala
Leasing
Legal design
Legaldesign
Legalgeek
Libri
Licenze
Licenziamento
Limitazione di responsabilità
Lingua
Minimo
Minori
Moderazione
Modifiche contrattuali unilaterali
Motivazioni commerciali
Mutui
Noleggio
Oblio
Obsolescenza programmata
Pagamenti
Preinstallato
Premarcati
Prestiti
Prestito tra privati
Primi passi
Privacy
Processo civile
Prodotti difettosi
Product placement
Profilazione
Provvedimento
Provvedimento generale
Pubblicita
Pubblicita'
Pubblicita' occulta
Quintarelli
Reati informatici
Recensioni
Recesso
Responsabilita'
Responsabilita' produttore
Ricaricabile
Rinnovi automatici
Ripensamento
Rischio creditizio
Risoluzione
Salute
Sanzione
Sanzioni
Scommesse
Sconti
Scontisca
Self service
Sentenza
Sentenze
Servizi accessori
Servizi gratuiti
Sfide
Smartphone
Social network
Societa benefit
Software
Softwaremsicurezza
Sony
Sovrapprezzo
Spyware
Startup
Store
Telefoni
Terroristi
Trattamenti
Tributario
Turismo
Tutela
Ugc
Vendere a distanza
Vendite online
Vendite piramidali
Vetriolo
Viaggi
Video
Videogame
Voto elettronico
Windows

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.804