Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 7847 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
8. Consigli su come gestire le BBS di Valentino Spataro
Milano, 16-6-1995. Era l'epoca di Fidonet e delle BBS. Solignani ricorder
03-08-2021
Privacy Commons
Semplificare le parti comuni delle informative. Ne ho parlato, insieme al leg
26-07-2021
Codice di condotta (Autoregolamentazione) delle imprese online
Factsheet - 4th monitoring round of the Code of Conduct
08-02-2019
No al rating dell'affidabilita'
Provvedimento del Garante
29-12-2016
Social network controllati dagli esperti della Commissione Europea
Contro la violenza verbale ed il terrorismo, i social saranno controllati intern
10-06-2016
Iptv: la disciplina dei video su internet.
Un tema non approfondito che vale la pena introdurre.
29-04-2016
Cyberbullismo: CSIG Ivrea-Torino invia un commento per la consultazione pubblica
Consultazione pubblica promossa dal Ministero per lo Sviluppo Economico avente a
26-02-2014
Prima lettura del codice di autoregolamentazione contro il cyberbullismo
Adesione spontanea, ma riservata ai grandi operatori. Cosi' non si fa lotta al
09-01-2014
Codice antibullismo: rimozione entro due ore. Tavolo tra ministro con Google e Microsoft
Leggo su televideo e trovo su Corriere una notizia fantascientifica
08-01-2014
Le nuove regole per la tv, anche via internet, a difesa dei minori. Normalmente ...
DECRETO LEGISLATIVO 28 giugno 2012, n. 120 Modifiche ed integrazioni al decreto
31-07-2012
Bozza di codice di autoregolamentazione dei contenuti di Internet
Questa bozza del 22/7/97 ,la tc6.1, fu il risultato di lavoro tra Telecom e l'a
20-03-2012
Maroni: codice di autoregolamentazione di internet, io mi fido. Ad adesione involontaria
Un altro codice. pro e contro.
17-05-2010
Gentiloni: eccesso di delega e Parlamento esautorato dalla riforma dei video su internet. Parere entro il 27 gennaio.
Iniziano gli argomenti da invocare per demolire un testo che va oltre le compete
21-01-2010
Il Comunicato del Governo su Maroni, Internet e riunioni pubbliche
Consiglio dei Ministri n.76 del 17/12/2009. Ancora autoregolamentazione. Foto co
18-12-2009
Dov'e' finito il codice di autoregolamentazione internet e minori ?
Finito. Miseramente
25-11-2008
Prodotto editoriale, Roc e Multimedialità. Levi in Cultura.
Tutti insieme appassionatamente.
12-11-2008
Avv. Massimo Mellica - Internet Global Forum 2008
Internet Global Forum 2008
27-09-2008
Archeointernet: Codice autoregolamentazione delle bbs
Ed eccomi qui con la faq sulle bbs. E' una versione beta, molto beta anzi...
07-07-2008
Distruggere una persona per demonizzare youtube: ci hanno provato
Autogoal in pochi giorni
14-03-2008
Ecco chi denuncia il tentativo di censura tramite il Codice di autoregolamentazione media e minori
Gli esperti di internet concordano: si sta cercando di controllare amministrativ
05-03-2008
Media e Minori: estendere poteri e competenze cambiando il nome: il dpr 14.5.2007 n.72
Gazzetta Ufficiale N. 137 del 15 Giugno 2007 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUB
04-03-2008
Camera: l'on. Acerbo chiede quale rapporto vi e' tra il codice di autoregolamentazione e le leggi del Parlameno a Gentiloni, che non risponde
Ecco il testo dell'interrogazione. Ancora una volta ribadisco l'importanza de
03-03-2008
Censura su video e videogiochi: codice di autoregolamentazione dei media e minori. Deposito dei video 30 giorni prima della pubblicazione
Come distruggere quanto porta soldi allo Stato in tasse facendo demagogia impone
03-03-2008
STANNO CENSURANDO INTERNET: l'AGCOM ha quasi finito per estendere i propri poteri su internet. Si chiama nuovo codice dei media e minori
Lo dicono ormai apertamente !
01-03-2008
Regole per i procedimenti giudiziari nelle trasmissioni radiotelevisive E AI FORNITORI DI CONTENUTO VIA CAVO (INTERNET)
L'Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni ha emanato, il 31 gennaio 2008,
19-02-2008
Anche il Garante della Privacy contro i rischi dei video su internet e il web2.0
Campagna uniforme: da destra, da sinistra, dai giornalisti e dal Garante della p
18-02-2008
Giu' le mani dai Video su internet
Nota: questo articolo e' stato scritto a fine novembre 2007 ma non pubblicato p
06-02-2008
Comitato sui videogiochi e sui film su internet. A difesa dei minori ?
Una forma di censura, mascherata con la difesa dei minori. Testo apparentemente
29-01-2008
Identificazione obbligatoria delle telefonate in diretta alle emittenti tv: e se facessero lo stesso per il web ?
Intervenire in diretta solo dopo l'identificazione. La tutela dell'anonimato s
04-12-2007
Maurizio ACERBO: Quale autoregolamentazione puo' autorizzare a violare la comunicazione personale ?
ACERBO Maurizio, deputato alla Camera: '«La libertà e la segretezza della corri
14-11-2007
Censura su internet nell'informazione sportiva sulla base delle tv senza frontiere.
Nel nuovo codice si vietano le cose illegali. Banalità scontata. Ma il segreto
25-07-2007
Regolamento recante la disciplina dei servizi a sovrapprezzo
MINISTERO DELLE COMUNICAZIONI - Decreto 2 marzo 2006, n. 145
23-07-2007
Codice autoregolamentazione
Definizione
01-02-2007
Decreto Legislativo 31 marzo 1998, n. 114
'Riforma della disciplina relativa al settore del commercio, a norma dell'artico
11-09-2006
Carta dei diritti e dei doveri nelle telecomunicazioni
Ho ritrovato un mio vecchio testo che scrissi nel 1994. Non ne sottoscriverei
13-10-2005
1995: tesi su informatica, tutela del software e telematica - dott. Spataro
E' con grande emozione che oggi ho ritrovato il file della mia tesi di laurea.
21-06-2005
Tribunale di Catania: responsabilita' del provider -solo se sapeva- Tribunale di Catania
Ancora una volta una quantita' di commenti di 'esperti del diritto di internet'
07-07-2004
Codice minori: i software dei forum diventano illegali ?
Ecco come devono cambiare i forum
29-11-2003
Codice internet e minori
Un codice da vedere
27-11-2003
Codice di autoregolamentazione - internet e minori
Dal sito del Ministero arriva l'ultima novità.
26-11-2003
RAI: CONTRATTO SERVIZIO; LE PRINCIPALI NOVITA'
Il Contratto di Servizio, firmato oggi al Ministero delle Comunicazioni, entra i
24-01-2003
Consultazione pubblica in materia di televendite
L'agcomsi interessa delle televendite. Vediamo gli spunti che fornisce nell'annu
24-06-2002
Min. Comunicazioni: codice di autoregolamentazione in materia di televendite in materia di determinati beni e servizi
Segnalato da http://www.newslinet.it
29-05-2002
Regolamento (CE) n. 733/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 aprile 2002, relativo alla messa in opera del dominio di primo livello .eu
Gazzetta ufficiale delle Comunità europee ISSN 0378-7028 L 113 - 45o anno - 30
02-05-2002

Beta per utenti toolbar pro


Codice autoregolamen

-x-
-y-
Agcom
Alovisio
Amministrativo
Anonimato
Articolo
Autoregolamentazione
Bbs
Bozza
Bullismo
Camera
Censura
Civile
Civile.it
Cnu
Codice
Codice autoregolamentazione
Codice di autoregolamentazione
Codice di condotta
Codicemediaminori
Codici di condotta
Comesiusainternet.it
Commenti
Commissione cultura
Commons
Comunicazione
Comunicazioni
Consultazione pubblica
Contenuti
Contestazioni
Controllo
Csig
Cultura
Cyberbullismo
Dialer
Diretta
Diritti
Dizionario
Domain
E-commerce
E-communication
Ebook
Editoria
Europa
Famiglie
Film
Filtri
Frasicelebri
Garante
Gazzetta
Gentiloni
Giochi
Hate speech
Identificazione
Ilaw
Internet
Internet governance
Iptv
Legge
Legge stampa
Levi
Libertà di parola
Libro-rivista
Maroni
Media
Mediaeminori
Mediaminori
Minori
Normativa
Online
Penale
Prassi
Premium
Privacy
Prodotto editoriale
Profilazione
Radio
Relazione
Rimozione
Sceriffi
Scuola
Sentenza
Senza frontiere
Servizio a tariffa
Social network
Software ludico
Sovrapprezzo
Sport
Stalking
Stampa
Storia
Televisione
Torino
Troll
Ucg
Vas
Vetriolo
Video
Violenza
Web20
Youtube

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.847