Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 8955 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
ChatControl, l'archivio poliziesco di tutta la nostra corrispondenza: l'Europa intera protesta
Senza coordinamento, molto spontaneamente, ma uniti contro il progetto di rac
23-09-2023
Splunk
Monitorare dati e sicurezza, uscendo dai silos, aggregando le fonti piu' dive
21-09-2023
The slippery slope towards digital surveillance
documento annotato il 19.09.2023
19-09-2023
GeoTrouveTous projet de réidentification par géolocalisation
documento annotato il 02.09.2023
02-09-2023
DPF
Il nuovo accordo per trasferire facilmente dati negli USA, ma solo in al
28-07-2023
PRO LONG - Come cancellare files definitivamente su desktop e mobile
Puntata lunga e operativa Cancellare i files ? Non si cancellano subito. A volte
11-07-2023
RELAZIONE SULL’ATTIVITA’ 2022. Sintesi per la stampa, testo della Relazione e Discorso del Presidente
documento annotato il 06.07.2023
06-07-2023
Come progettare la ripresa dopo un attacco informatico distruttivo
Cosa serve alle aziende per ritornare operative. Un backup ? Riparare i computer
04-07-2023
La cybersicurezza nazionale arriva in Parlamento Agenzia per la cybersicurezza nazionale
documento annotato il 02.07.2023
02-07-2023
EIOPA e il Cyber Risk: quali rischi e quali stress test
Attenzione ai rischi assicurati e alle
01-07-2023
Di chi è il dropbox aziendale gestito dai dipendenti ?
Se lo e' chiesto la Cassazione per annullare una decisione della Corte di App
29-06-2023
Provvedimento del 27 aprile 2023 [9902472] - fidelity card, newsletter, social, misure di sicurezza e gruppo Benetton
documento annotato il 28.06.2023 - durata dei dati contenuti nella fidelity c
28-06-2023
Luis Alberto Montezuma on LinkedIn: s | 22 comments
documento annotato il 24.06.2023
24-06-2023
Eiopa quali rischi e quali stress test per cybersec e fintech
documento annotato il 20.06.2023
20-06-2023
TOMs: le linee guida sullo stato dell'arte delle misure di sicurezza tecniche e organizzative
Un documento straordinario tra Teletrust ed Enisa.
20-06-2023
268 il phishing della settimana - il rinnovo in scadenza
La vecchia truffa del rinnovo in scadenza.Fa leva sulla disorganizza
13-06-2023
267 PassKEY raccoglie l'allerta e pubblica le linee guida sulla UX nella migrazione dalle password
E' servito: Passkey spiega la UX nella migrazione dalle passwordTrov
08-06-2023
Data as a Service
un modello di fornitura e distribuzione delle informazioni in cui i file
08-06-2023
Conservazione digitale
Archiviazione, preservazione e conservazione degli oggetti digitali sono
08-06-2023
266 Il phishing della settimana - non solo whatsapp
Whatsapp e tanti, troppi imprevisti.Sappiamo che sono truffe, ma vederle a
06-06-2023
265 Riorganizzati gli uffici, sbaglia la scansione in pdf, sanzione di 13000 euro
Errore materiale. Formazione migliorabile.La collaborazione riduce l
30-05-2023
Provvedimento del 13 aprile 2023 [9891673 ] - controlli aziendali e informativa insufficiente nonostante la documentazione
documento annotato il 30.05.2023 - L'azienda predispone in decine di document
30-05-2023
Identity orchestration
Legato al mondo passwordless, promette identificazioni rapide e piu' sicure
30-05-2023
263 La carta d'identita' elettronica ferma per incendio sulla rete internet
Fatemi vedere la DPIA e parlare con il DPO.Un solo cavo per una sola
26-05-2023
264 Come funziona un malware bancario e cosa possiamo fare per difenderci senza essere esperti
Tutti spiegano quanto siano furbi i pirati.Pochi spiegano come difen
26-05-2023
262 GDPR 5 anni dopo, i pro e i contro
Buon ascolto
25-05-2023
261 PrivacyKit - Minori e la Conferenza di Budapest 2023
Pubblicate le relazioni alla conferenza di Budapest dove il Garante ha esposto a
23-05-2023
260 Dpo - quando è obbligatorio, il criterio della larga scala e il mito del 250 dipendenti
Per tanto tempo si e' ripetuto che il DPO e' obbligatorio con piu' di 250 dipend
20-05-2023
259 PrivacyKIT - 8 novità della settimana dall'Osservatorio Privacy in 6 minuti
Ecco i temi trattati: - Social Scoring- Health data and u
19-05-2023
258 Intro - 5 software per proteggere email da spam ransomware e phishing
Nell'area privacykit.it/membri trovate da oggi, oltre 5 offerte comparate.
17-05-2023
257 La polizia predittiva da bandire ma anche finanziata dall'Europa
Un conto e' il videoriconoscimento facciale dei singoli, un altro la pericolosit
13-05-2023
IA, regolamentazione. La bozza fissa anche quanto c'e' di buono
144 pagine. La
11-05-2023
256 Attrezzi - come crittare hard disk esterni ed interni
Una prima carrellata tecnica sui tipi di software per crittare hard disk, con i
08-05-2023
254 Sorveglianza bluetooth e AirTag - Google e Apple per fermare il tracciamento indesiderato
AirTag - Google e Apple per fermare il tracciamento indesideratoAnco
05-05-2023
255 Sentenza su portabilità e copia dei dati - molti i criteri da rispettare
Sintesi della decisione https://www.civile.it/privacy/visual.php?num=96773 che e
05-05-2023
Passkey
Lasciarsi identificare dai servizi senza usare password: mito o realt&agr
05-05-2023
252 Ordinanza - l'intermediario che organizza eventi risponde dell'invio di email del fornitore terzo
Caso importante per tutte le aziende che operano nel marketing e che suggeriscon
04-05-2023
253 Curia - Risarcimento danni da privacy solo se documentati
Area riservata su privacypod.it
04-05-2023
250 PRO Privacy - come capire se il fornitore e' negli USA e la Schrems II impedisce di usarlo
N una chat mi viene chiesto come capire quando una azienda e' negli USA ed e' vi
03-05-2023
251 Intervista a Cerrina Feroni - I consensi nelle carte fedeltà e la prevenzione analizzando i consumi di farmaci
Testo dell'intervista disponibile su
03-05-2023
249 I leak del Pentagono e la sicurezza nei modelli organizzativi delle aziende
Per gli approfondimenti: privacypod.it
28-04-2023
248 Fitness - 900.000 euro di sanzione in Norvegia e tanti criteri utili anche qui in Italia
Catena norvegese che si occupa di Fitness, sanzione di 900.000.La de
26-04-2023
247 Serial returners - ecommerce condannato per le politiche di blocco
L'antitrust blocca le aziende che si difendano dai serial returners: chi effettu
24-04-2023
L’APD participe à l’action coordonnée européenne sur le DPO
documento annotato il 24.04.2023
24-04-2023
The Belgian DPA participates in the EDPB coordinated action on the DPO
documento annotato il 24.04.2023
24-04-2023
246 Intro - la CNIL ritira una sanzione da 300000 euro per mancata risposta
Azienda telefonica perde 4 clienti che chiedono conto del trattamento dei dati.
19-04-2023
245 La Cassazione sul danno e la richiesta di diritto all'oblio di notizia giornalistica
Fino a che punto si possono chiedere i danni ?Qui la segnalazione de
17-04-2023
244 WordCamp 2023 - La privacy compliance per passi chiari e' possibile anche installando WordPress
Atterriti da troppi messaggi ansiogeni, le aziende informatiche perdono il senso
15-04-2023
243 Chatbots: le clausole conversazionali
Non tutti gli aspetti di una conversazione sono generati con le stesse regole.
13-04-2023
242 La Cina regolamento l'intelligenza artificiale generativa - ecco come - testo italiano
Regolamentazione dell'intelligenza artificiale: su
12-04-2023

Beta per utenti toolbar pro


Cloud

Adp
Ai
Amazon
Amministratore di sistema
Analisi
Anniversario
Artificiale
Assicurazioni
Attività sospette
Audit
Audit interno
Aziende
Bancario
Belgio
Big data
Blockchain
Caffe20
Cancellazione
Cartefedeltà
Cassazione
Categorizzazione
Chatbots
Chatcontrol
Cloud
Cnil
Compliance
Consensi
Consenso
Controlli aziendali
Copia
Cultura
Cybernews
Cybersec
Danni
Dati
Dizionario
Dma
Documento
Dpia
Dpo
Dropbox
Ecommerce
Edpb
Eiopa
Elettronico
Email
Email aziendale
English
Enisa
Esportazione
Europa
Extra ue
Fidelity cards
Fido alliance
Fitnesse
Formazione
Formulari
Free
French
Garante
Germany
Identità online
Intelligenza
Intelligenza artificiale
Intermediario
Intervista
Italiano
Larga
Leak
Lexchain
Linee guida
Localizzazione
Malware
Marketing
Messaggistica
Microsoft
Minori
Misure di sicurezza
Modelli
Modello
Monitor
Newsletter
Norvegia
Obbligatorietà
Oblio
Onere della prova
Open data
Organizzativa
Osservatorio
Particolari
Passkey
Password
Passwordless
Pdf
Phishing
Podcast
Policy
Portabilità
Press release
Prevenzione
Privacy
Privacydb
Privacynews
Procedimento giudiziario
Procedure interne
Profilazione
Prova
Provvedimento
Ransomware
Rdp
Regolamentazione
Reidentificazione
Relazione
Risarcimento
Rischi
Risk
Risorse aziendali
Sanzioni
Scala
Scansione
Scherms ii
Schrems
Schremsii
Scontistica
Sentenza
Sentenze
Settimanale
Sicurezza
Sorveglianza
Spam
Strumenti aziendali
Sviamento di clientela
Telefono
Teletrust
Tia
Titolare
Tracciamento
Traffico
Trasferimento dati
Urgenza
Usa
Uso personale
Vpn
Wallabag
Wordpress

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.921