Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9069 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Digivo, sms, marketing, consent, legitimate interest
documento annotato il 02.11.2023
02-11-2023
Digivo Media Limited - sms, legittimo interesse e consenso
documento annotato il 02.11.2023 - Contestato il mancato consenso valido, la
02-11-2023
Tell the Department of Homeland Security: Stop Collecting DNA and other Biometrics
documento annotato il 19.07.2023. Negli USA invocano il blocco della raccolta
19-07-2023
Provvedimento del 17 settembre 2020 [9461168] - sanzionato il fornitore insieme al titolare nella gestione del concorso e click day
documento annotato il 28.01.2023. Rilevante l'esplicitazione del criterio del
16-06-2023
Privacy Day Forum 2023: intervista a Ginevra Cerrina Feroni su privacy dei lavoratori
documento annotato il 31.05.2023
31-05-2023
Violazione dei dati personali
La violazione di dati personali (data breach) consiste in : -
18-02-2023
Replika
documento annotato il 06.02.2023
06-02-2023
Provvedimento del 17 settembre 2020 [9461168] - concorso - ospedale - click day
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Voto elettronico online per le politiche - 5 esperti spiegano perche' e' una disgrazia
Il voto elettronico e' sottostimato da troppi, e compreso da chi la sosti
19-01-2022
Il politico risponde dei commenti di odio e violenza che provoca sui social contro un individuo
Sanchez v. France
04-11-2021
Zero click
Lo spauracchio di tutte le violazioni informatiche: restare contagiati senza
21-12-2020
Migrare un server d'urgenza rispettando il GDPR
Come preparsi al cambio di server con accessi pubblici ? Come gestirl
09-10-2020
Click day
Consistono nell'annunciare un giorno nel quale un cittadino, collegandosi ad
01-09-2020
Google stringe su Chrome: via i pagamenti paralleli e le estensioni anti ads
Ce lo si aspettava da tempo, e non si finisce qui.
17-10-2019
Copyright: la riforma europea e' in linea di arrivo, vincono gli editori
Dossier dei comunicati dalla Commissione (sembra che l'accordo sia al di fuori d
14-02-2019
Uk: Condannata per sorveglianza di massa
Epocale decisione.
13-09-2018
Torino: the Future of Internet Governance
Politecnico di Torino Aula Magna 'Giovanni Agnelli' Corso Duca degli Abruzzi, 2
24-09-2014
Diffuse foto private tenute su icloud, ed esposte alla mostra Fear Google dell'artista XVALA
E persino Fear Google
05-09-2014
Tutto su Bach. Gratuito. Originale. Netherlands. Senza Siae.
The Netherlands Bach Society is looking forward to celebrating its first 100 yea
03-07-2014
Commenti e responsabilita' del gestore: testo della sentenza Delif vs Estonia
92. The Court is mindful, in this context, of the importance of the wishes of I
10-10-2013
Diritto all'oblio: non e' generalizzato, secondo le conclusioni dell'avvocato generale in CURIA
delivered on 25 June 2013 Case C‑131/12 VIII – Conclusion 138. In th
24-07-2013
Sentenza della Corte Suprema di Victoria, Australia, sulla responsabilita' dei motori di ricerca
Il testo integrale DEFAMATION - Publication - Publication on the internet - Jur
28-11-2012
Westminster Magistrates' Court, 13 January 2012
Richard O’Dwyer made some websites with domains .com .net and others with links
16-01-2012
La settimana dell'hashtag: Come leggere gli altri su twitter.
Trovare e farsi trovare.
06-07-2011
Un internet piu' sicuro: una piattaforma comune
Socializzazione in rete: la Commissione media un accordo tra le principali socie
18-02-2009
New feature on civile.it/internet
A new feature is available for our readers
22-01-2009
Ascoltare musica online: Qtrax, Last.fm e Siae. Si puo' fare una radio legale
Un mondo, lo streaming, le radio, l'embed. Inauguriamo oggi la distribuzione di
13-11-2008
L'acacia ci prova con il video e l'audio
Cita in giudizio alcuni siti pornografici che trasmettono audio e video e chiede
16-02-2004
Nextel, il cellulare che funziona anche senza gestori ! Negli Usa
Tra utenti del telefono e' possibile parlare direttamente. Gratis. Senza gestori
19-05-2002
Internet non e' USA
Avvocati americani difendono software house russa dall'applicazione della giuris
21-03-2002

Beta per utenti toolbar pro


Click day

-y-
Android
App
Appello
Archivi storici
Arte
Articolo
Australia
Autoregolamentazione
Avvocato generale
Aziende informatiche
Bach
Blog
Browser
Caffe20
Cases
Chatbot
Civile
Civile.it
Civilenews
Click day
Cloud
Comesiusainternet
Commenti
Conclusioni
Concorsi
Consenso
Consent
Copyright
Cronaca
Cultura
Curia
Curricula
Dati personale
Defamation
Diffamazione
Dipendente
Dizionario
Documento
Domain
Domande
E-communication
Embed
England
English
Estensioni
Estradizione
Europa
Eventi
Extradition
Followfriday
Free
Garante
Gergo
Gestione
Giovani
Giurisdizione
Google
Graduatorie
Hate speech
Icloud
Ico
Indicizzazione
Informative legali
International
Internet
Intervista
It
Italiano
Iusondemand
Jurisdictions
Last.fm
Lavoro
Legalgeek
Legalgeek pro
Legitimate interest
Legittimo interesse
Liberta' di parola
Licenze
Link
Malware
Marketing
Migrazione
Minorenni
Moderazione
Monopolio
Motori di ricerca
Movie
Multimedia
Musica
Napoli
Oblio
Ottobre2014
Pecr
Pegasus
Penale
Pillole
Pirateria
Portale
Privacy
Privacydb
Processi
Progettazione
Qtrax
Quintarelli
Radio
Ransomware
Recensioni
Reply
Responsabilita'
Retweet
Ricatto
Riforma
Risposte
Sanction
Sanzione
Sanzioni
Sentenza
Sentenze
Server
Services
Servizi
Siae
Sicurezza
Siti
Software
Sorveglianza
Sorveglianza di massa
Store
Streaming
Tagging
Toolbar
Trojan
Twitter
Ugc
Uk
Video
Violazioni
Virus
Voto elettronico
Vulnerabilità
Wallabag
Web2.0

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.048