Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
CV251 HIYA CLAUSOLE VESSATORIE
documento annotato il 02.09.2023
02-09-2023
Antitrust: istruttoria su Italiaonline e il blocco della posta, anche per la mancata tempestiva informativa
Interessanti i motivi. Evidente la sovrapposizione con il Garante: i temi gli
27-07-2023
Domini e contratti internet: come nel 2003
Ricorsi storici: allo sviluppo segue l'improvvisazione di tanti. Diventa
14-05-2023
Serial returners - ecommerce condannato per le politiche sui prezzi e di blocco dei resi.
Il tema viene introdotto nell'audio qui proposto. Approfondimento dis
28-03-2023
Sanzionato ecommerce per prezzi ingannevoli e profilazione dei clienti per limitare il diritto di recesso
documento annotato il 27.03.2023
27-03-2023
Universal Design
Design aperto all'accessibilità
26-01-2022
Clausole vessatorie e pagamenti preautorizzati: ignorata la prescrizione, 12 milioni di euro di multa a ENI, ENEL e SEN
le società
20-01-2021
Spacex, condizioni legali: le parti accettano che su Marte facciamo quello che vogliamo
Le parti accettano. Certo. Tramite condizioni generali. I media non hanno
07-11-2020
Ecommerce: YouTube invalida il Programma Partner YPP ai creator non piu' idonei.
Modifica unilaterale di condizioni legali: non c'e' un divieto assoluto nel d
23-09-2020
Ecommerce, clausole vessatorie e pratiche scorrette al vaglio sui servizi cloud per Google, Apple e Dropbox
Si crede che gli operatori dominanti abbiano staff in grado di tenere ogni as
21-09-2020
AGCOM e telefonia: non si puo' introdurre una spesa dopo la fine dei giga
L'Agcom ancora una volta si occupa di consumerismo assumendo su di se' le compet
23-01-2020
Clausole vessatorie e approvazione online: il ruolo del Legal Design
Si puo' firmare elettronicamente una clausola vessatoria ? Come ? E' un tema che
06-12-2019
Google vs CNIL: dimostreremo che il nostro consenso e' raccolto validamente.
He said the money Google generates from those ads helps it to provide products -
25-02-2019
Membership
Contratti per coinvolgere i clienti. Un esempio su tutti ? L'ACI, Automobil Club
04-09-2018
Condizioni legali e servizi di pagamento
E' un battaglia imponente in corso, servizi che si offrono come alternative e co
07-11-2017
Anche la Cassazione sul valore delle clausole vessatorie in condizioni generali via email
Una decisione che e' terremoto e al tempo stesso salvezza. Il caso e' notevole,
17-10-2017
Clausole vessatorie in un famoso gioco per smartphone ma presenti ovunque
L'agcm si e' espressa su interessante caso che va ben oltre il videogame.
30-08-2017
Seo marketing, contratti e clausole vessatorie
Firma di ordini ingannevoli
21-06-2017
Clausole vessatorie in app
Vengono scardinate le condizioni legali dei servizi piu' diffusi
21-06-2017
Newsletter per abbonati
Ecco la newsletter riservata agli abbonati. Parliamo di interfacce grafiche, pro
27-07-2016
Quali sono i comportamenti anticoncorrenziali da evitare ?
L'antitrust contesta a Google, ad un anno dall'apertura del procedimento, le pol
23-06-2016
Le clausole vessatorie nella distribuzione di ebook (e non solo)
Un settore ormai inaridito che vede pero' una particolare attenzione dell'Antitr
13-05-2016
Update War
Questa volta creo un neologismo, non esiste ancora un termine per indicare il fe
08-04-2016
Quando la durata (e il rinnovo) dei contratti diventa ingannevole ?
Una tecnica sempre piu' utilizzata ricompare con notevoli accorgimenti volti a v
08-04-2016
La nullita' delle informative legali online normali e "appesantite"
La normale vessatorieta' si applica anche alle condizioni online. Ma ci sono nuo
18-03-2016
Sentenza: Giurisdizione nei contratti online e clausole vessatorie
Tutto nasce da un venditore che, online, sbaglia presumibilmente il prezzo e per
16-03-2016
News: approfondimento sulle due clausole dichiarate vessatorie nel contratto di PayPal
L'antitrust italiano ha provveduto. Nel breve podcast spieghiamo a cosa prestare
11-03-2016
Vessatorie due clausole sul programma protezione acquisti di PayPal
Limitare i rimborsi a determinate condizioni ? PayPal costretta ad ampliare i ri
05-03-2016
Proposta di legge sulla sharing economy
Numerosi spunti di grande importanza da considerare. Le piattaforme che generano
02-03-2016
ECommerceKIT.it: guida operativa, formule, video, checklist
Tutto sull'ecommerce, senza inutili perdite di tempo
21-11-2015
Policy
Regole
19-11-2015
I nodi dell'ecommerce nel turismo (e non solo)
E' la svolta ?
02-07-2015
Come scrivere un contratto: il nostro tempo e il nostro lavoro e' tutto uguale ?
Dobbiamo sapere distinguere.
17-07-2014
Sempre piu' antitrust nell'ecommerce: due istruttorie avviate nel turismo
A tutela dei consumatori. Attenzione: sono clausole molto simili ad altri distri
20-05-2014
Conclusa la settimana del SuperSummit Legal dedicata all'innovazione del diritto nelle attivita' online
Tutti entusiasti per il SuperSummit Legal con IusOnDemand per The Tech Alchemist
22-02-2014
E' arrivato il SuperSummit Legal dal 17 al 21 febbraio 2014, online
Tutte le soluzioni per lavorare online rispettando le normative e muoversi al me
14-02-2014
Clausole vessatorie e condizioni generali di contratto: valide se negoziate
Importante decisione sulle condizioni generali di contratto e sulle firma delle
02-09-2013
Agcm: clausole vessatorie e limitazione danni da video online
Altra decisione in materia di ecommerce
23-04-2013
Agcm: vendita ebook e clausole vessatorie nella limitazione delle responsabilita'
Codacons ha rilevato che la clausola di cui all’ articolo 30 delle condizioni ge
23-04-2013
Vietato vietare alla distribuzione di vendere online
Commento in Francese su Legalis.net: Si ingiunge di: 'à la modification de s
13-12-2012
Ecommerce e prezzi differenti per pagamenti con strumenti diversi
Finalmente deciso a comprare, il prezzo ... cambia ?
17-09-2012
Marketplace ed ecommerce: il valore delle condizioni contrattuali. Il Tribunale di Catanzaro
Ebay ti leva il negozio che ti da'. Quale il valore della condizioni contrattua
01-06-2012
Clausole vessatorie: il testo di legge approvato
DECRETO-LEGGE 24 gennaio 2012, n. 1 Disposizioni urgenti per la concorrenza, lo
03-05-2012
Nuova disciplina delle clausole vessatorie - sintesi
Le clausole vessatorie sono quelle che sbilanciano l'equilibrio tra le obbligaz
03-05-2012
Steve Kardynal e il blocco degli account
L'innovazione e' possibile solo nel rispetto delle regole, Le Corbusier - Nell
02-05-2012
Le ragioni dell'avvocato e i contratti open source
Paura dell'open source ? Io direi una opportunita' in piu'.
06-03-2012
Duplicazione del software: e' reato, ma interessante la difesa
Cassazione III penale n. 2804 del 19.12.2011 dep 15.2.2012
28-02-2012
Come scrivere un contratto ? Un modello da seguire. Anche per avvocati
Chiarezza e ordine mentale: parliamo dell'attività preparatoria alla stesura de
11-12-2009
La disdetta di un contratto a rinnovo automatico: domini o altro
A volte ci si fida troppo di internet: sono i contratti a regolare la disdetta,
06-08-2009
Le clausole vessatorie ai tempi del 2.0
Incredibile come cambia la progettazione, difesa e promozione di un contratto.
01-07-2009

Beta per utenti toolbar pro


Clausole vessatorie

-y-
.consumerismo
Abbonamenti
Abusiva duplicazione
Accessibilità
Agcm
Agcom
Antitrust
App mobile
Arbitrato
Assistenza
Bancaria
Banche dati
Beni virtuali
Bollette
Caffe20
Cassazione
Cessazione del servizio
Civile
Civile.it
Clausole
Clausole contrattuali
Clausole vessatorie
Clienti
Cloud
Comesiusainternet
Comesiusainternet.it
Competenza
Competenze
Concorrenza
Condizioni contrattuali
Condizioni generali
Condizioni legali
Consulenza
Consulenze
Consumerismo
Consumi
Consumo
Contratti
Contratti a distanza
Contrattuale
Contrattualistica
Controlli
Corsi
Corso
Credito
Criminalita' informatica
Danni
Data breach
Decisione
Digital divide
Diretttiva
Diritto
Diritto di internet
Disabilità
Disponibilità dei nostri servizi
Disservizi
Distribuzione
Dizionario
Documento
Domande
Ebook
Ecommerce
Equita'
Esaurito
Esclusioni di responsabilità
Eventi
Evento
Faq
Fare impresa
Febbraio2014
Forma scritta
Formulari
Formulario
Fornitori
Foro competente
Foro esclusivo
Francia
French
Giurisdizione
Giurisprudenza
Guide
Indefinite
Indennizzo
Influencer
Informatica
Innovazione
Inserimento
Insussistenza
Interfacce
Internet
Iusondemand
Iusondemand.civile.it
Legal design
Legaldesign
Legalgeek
Legalgeek pro
Limitazione di responsabilità
Limitazione garanzia
Limitazione responsabilita'
Lingua
Marketing
Marketplace
Micro imprese
Modelli
Modifiche contrattuali unilaterali
Monetizzazione
Montemagno
Negoziazione
News
Newsletter
Normativa
Notifica
Online
Open source
Ordinanze
Pagamenti
Patto leonino
Paypal
Penale
Pirateria
Pme
Politica
Posizione dominante
Pratiche commerciali
Preautorizzazione
Prescrizione
Prezzo
Prezzo minimo
Privacy
Privacydb
Profilazione
Psd
Pubblicita'
Pubblicita' ingannevole
Pubblicità
Quintarelli
Raccolta dati
Reati informatici
Recesso
Responsabilita'
Responsabilità
Ricaricabile
Risoluzione
Risposte brevi
Risposte rapide
Scelta del fornitore
Sentenze
Servizi gratuiti
Smartphone
Social network
Software
Spataro
Spazio
Store
Supersummit
Telefoni
Telefonia
Testo unico
Tribunale
Turismo
Tutela consumatore
Ugc
Update
User experience
User interface
Ux
Vessatorie
Video
Videogame
Virus
Wallabag
Wcag
Web design
Web2.0
Youtube

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.941