Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Consensi, Fidelity card e le regole del Garante per i programmi di fidelizzazione
documento annotato il 21.09.2023. Dal Comunicato Stampa: 'Le 'carte di
21-09-2023
Il libro e l'Ospite: Uno, Nessuno, ChatGPT con Massimo De Santo
Parleremo della biblioteca di fantascienza di Massimo De Santo ... Ma non era
03-08-2023
ChatGPT per professionisti - sapere usare la natura conversazionale dell'intelligenza artificiale generativa
In collaborazione con ITER, IusOnDemand srl forma i professionisti che voglio
07-07-2023
ChatGPT: l'arte e il metodo di sapere cosa e come chiedere - formazione con Iter
Due moduli per imparare add usare in modo produttivo ChatGPT, imparando ad us
23-06-2023
Business Impact Analisys
Valutazione di impatto in caso di data breach
13-03-2023
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021
Privacy: La Cassazione sui consensi recuperati
Cassazione PRIMA CIVILE, Ordinanza n.11019 del 26/04/2021. 
18-05-2021
Intelligenza artificiale e diritto: conseguenze legali dall'analisi degli scroll sugli smartphone
Un algoritmo di intelligenza artificiale puo', dallo scroll, derivare consegu
08-02-2021
Raccolta documentazione sul #socialban di #Trump
Stiamo raccogliendo tutto il materiale ufficiale relativo al #socialban d
13-01-2021
Decreto intercettazioni e filtri automatici sul web
Bravissimi.
19-06-2020
CNIL e privacy: trattamenti relativi a fornitori e associazioni senza DPIA
La Cnil ha indicato alcuni trattamenti che espressamente NON richiedono DPIA, ma
25-11-2019
Il trattamento occasionale e funzionale di dati personali nella privacy secondo il gdpr
Trattamento occasionale e autonomo, trattamento principale e accessorio. Forse e
04-10-2019
Snippet
Porzioni di codice riutilizzabile. Correlato al termine snippet e' l'uso di soft
08-04-2019
Testo provvisorio sulla riforma del copyright
Il Parlamento Europeo ancora non ha il testo definitivo online, ne' tantomeno pu
05-04-2019
Editori e copyright: boomerang in arrivo.
Un colpo di mano che avra' serissime conseguenze. Nato per la condivisione, il w
26-03-2019
Obsolescenza programmata: l'Agcm (antitrust)
L'Antitrust sanziona Apple e Samsung.
24-10-2018
Deep learning
Tecnica di apprendimento informatico
14-02-2018
Cosa cambia con il nuovo articolo 70 lda per i webmaster e blogger
Ecco in sintesi i problemi sollevati dal nuovo art. 70 legge diritto d'autore.
11-01-2018
Scrivere il primo contratto di ecommerce
Partiamo da zero per chi inizia oggi
05-03-2016
Flow Metrics
In ambito Seo Majestic e' una delle compagnie che aiuta a capire il valore di un
18-02-2016
Consulenze a costo fisso e a scalare
L'ostacolo alla consulenza e' il costo, e il costo non dovrebbe mai essere un li
01-01-2016
Recensioni di viaggio online: indistinguibile l'asserzione dalla reclame.
Non risultava, poi, dimostrata dall’Autorità alcuna decisione commerciale da par
13-07-2015
Ddl Concorrenza e la tassa sulla indicizzazione dei contenuti altrui
Concorrenza ?
20-02-2015
LIVE -6-: guida alla scelta del nome tra leggi sul marchio e social network
In trenta minuti quello che serve veramente sapere nella scelta di un nome. E
14-11-2014
TecnoPraticanti e navigare sicuri su internet
Quali strumenti per navigare sicuri ?
29-10-2014
Tecnopraticanti: comunicazioni di lavoro oltre l'email e la PEC
Oltre skype. Oltre facebook. Tutto. Ma con semplicita'
23-10-2014
Oggi ven. 17 ottobre ore 15.00-16.00 LIVE su newsletter e privacy (a seguito del provvedimento del Garante)
Oggi ven. 17 ottobre ore 15.00-16.00 sara' su newsletter e privacy (a seguito de
17-10-2014
Per praticanti: condividere files e cartelle in sicurezza con l'alternativa a dropbox
Non c'e' solo dropbox. C'e' anche spideroak (e altri). Attenzione: non e' piu' s
16-10-2014
Pieni poteri per libere intercettazioni di ogni comunicazione e connessione dei cittadini
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 24 gennaio 2013 Direttiva re
31-03-2013
Vendere online: il seminario della Confcommercio
Si e' tenuto oggi e meritava veramente.
22-05-2012
Ritirata la app a pagamento che cita frasi estratte da un libro
Come fare impresa in Italia ? Nella foto: la vista da porto Venere - photo court
21-02-2012
La settimana dell'hashtag: Cos'e' twitter per principianti
Iniziano ogni 5 post per 5 giorni su twitter e il suo mondo
04-07-2011
Chi inizia oggi una professione o una impresa deve indicare la volonta' di acquistare beni e servizi in Europa
Chi vuole vendere o acqusitare beni da paesi europei oggi non puo' farlo se non
04-02-2011
Google non sarebbe intermediario perche' tratta i dati e perche' guadagna dai video.
La tesi dell'accusa. - Video da Guido Scorza.it con citazioni da Radio 24 dell
01-03-2010
Pdf ebook bibliografia e citazione delle fonti
due parole
20-01-2010
Link legali o illegali ?
Un po' di terrorismo spaventa
10-08-2009
Come si scrive un ebook ? La guida
Ebook reader, audio libri, video ... Tutti vogliamo pubblicare qualcosa, ma ...
01-02-2008
Roma: Transnational Intellectual Property Program
18-22 Febbraio 2008 Presso l’Università degli Studi “Roma Tre” Facoltà di Giuri
25-01-2008
Decreto Legislativo 2 agosto 2007, n. 146 sulle pratiche commerciali sleali
Attuazione della direttiva 2005/29/CE relativa alle pratiche commerciali sleali
23-01-2008
Tutto quello che non sapevi sull'art. 70 lda e sull'uso di foto e musiche su internet ... Cosa cambia con il nuovo articolo 70 lda per i webmaster e blogger
Ecco in sintesi i problemi sollevati dal nuovo art. 70 legge diritto d'autore.
11-01-2008
Come distribuire i propri contenuti su internet: cosa sono le licenze creative commons
Riservarsi i diritti d'autore o autorizzare la distribuzione per farsi conoscer
27-11-2007
Risposta: Si possono copiare su siti con pubblicità opere con licenza Creative Commons Non Commercial ?
La domanda e' frequente sul web. La risposta un po' meno ...
27-11-2007
Roma: Master sui Diritti della Persona e nuove tecnologie
Bando di ammissione Anno Accademico 2007/2008
15-11-2007
Art. 70 lda: le libere utilizzazioni - Cassazione Sez. 1, Sentenza n. 2089 del 07/03/1997
grazie a Luigi Salciarini di Pescara
12-11-2007
Forum, blog, contenuti e link: quali autorizzazioni sono necessarie ? Il valore delle note legali e l'uso non commerciale
Un lettore ci chiede come fare. Il tema e' sempre attuale.
22-08-2007
Social citations
Nel mondo accademico americano e' ormai uno strumento consolidato
13-07-2007
Come citare su internet: Il valore giuridico delle autorizzazioni via email
Da un estremo all'altro, la pratica supera la comprensione di molti giuristi
11-06-2007
Cassazione e link: necessario il dolo
Come dicevamo noi
17-10-2006
Decreto Legislativo 2 febbraio 2001, n. 95
'Attuazione della direttiva 98/71/CE relativa alla protezione giuridica dei dise
15-06-2005
... ma non chiamatelo solo ... e-learning
DIRETTIVA 6 agosto 2004 Progetti formativi in modalita' e-learning nelle pubblic
04-10-2004

Beta per utenti toolbar pro


Citazioni

-x-
-y-
2005
Accessorio
Acquisti
Agcm
Aggiornamenti
Alternative
Analisi
Antitrust
App
Art.70
Articolo
Autonomo
Autore
Autorizzazioni
Avvisi legali
Avvocati
Bibliografia
Big data
Blogger
Brevissimi
Bullismo
Caffe20
Cassazione
Cassazionemsentenze
Censura
Chat
Chatgpt
Chatpgt
Citazioni
Civile
Civile.it
Cloud
Cnil
Comesiusainternet
Comesiusainternet.i
Comesiusainternet.it
Commercio elettronico
Comportamentali
Comunicare
Comunicazione commerciale
Comunicazioni
Concorrenza sleale
Consensi
Consenso recuperato
Consulenze
Contratti
Controllo
Convegno
Copyright
Cosro
Creative commons
Data breach:bia
Ddl concorrenza
Degradate
Dicembre2007
Diritti connessi
Diritti di internet
Diritto
Diritto d'autore
Diritto di seguito
Disclaimer
Disegni
Dizionario
Documento
Domande
Dott. spataro
Dpia
Dropbox
E-commerce
E-learning
E-mail
E-procurement
Ebook
Ecommerce
Editori
Email
Esercitazioni
Europa
Evento
Facebook
Fare impresa
Fax
Febbraio2008
Fidelity card
Fidelizzazione
Firewall
Forma scritta
Formazione
Forum
Fotografie
Freedom
Generico
Giovani
Guida
Hashtag
Hate speech
Homolaicus
Ilaw
Immagini
Indicizzazione
Inesperienza
Intelligenza artificiale
Intercettazioni
Interfacce
Internet
Intervista
Iter
Iusondemand
Iusondemand.com
Lda
Legaldesign
Legalgeek
Legge
Leggidelweb
Libere utilizzazione
Libere utilizzazioni
Licenze
Linee guida
Link
Live
Maggio2012
Marchi
Marketing
Messenger
Misure di sicurezza
Modelli
Motori di ricerca
Newsletter
Nlp
Novembre2007
Obsolescenza programmata
Occasionale
Operazioni intracomunitarie
Pagamenti online
Pec
Penale
Pirateria
Pornografia
Posizionamento
Posta elettronica
Praticanti
Presentazione
Presidente del consiglio
Primi passi
Principale.
Privacy
Privacydb
Professionisti
Profilazione
Provvisorio
Pubblicità
Recensioni
Registro dei trattamenti
Renzi
Riconoscimento del linguaggio naturale
Rischi
Riservatezza
Risposte
Roma
Sapienza
Sceriffi online
Scroll
Sentenze
Senza magistratura
Seo
Servizi segreti
Sicurezza
Siti
Skype
Social
Social software
Socialban
Software
Sorgenti
Speech
Spyware
Startup
Stato di polizia
Store
Studenti
Tecnopraticanti
Testo
Trattamenti
Trattamento
Trump
Turismo
Twitter
Uso commerciale
Utente
Valutazione
Viaggi
Video
Voip
Wallabag
Web2.0

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.131