Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 8338 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
Provvedimento del 13 aprile 2023 [9891029] su errata scansione pdf di tre documenti
documento annotato il 29.05.2023 - Sanzione per errata scannerizzazione dei d
30-05-2023
Provvedimento prescrittivo e sanzionatorio nei confronti di Ediscom S.p.A. 23 febbraio 2023 [9870014]
documento annotato il 25.05.2023 - decisione importante che copre i cookies,
25-05-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di B-T S.p.A. 25 novembre 2021 [9737185]
documento annotato il 25.05.2023 altra decisione importante che copre i cooki
25-05-2023
CURIA Documenti sulla conservazione generalizzata e indifferenziata dei dati relativi al traffico internet
documento annotato il 10.05.2023 - sulla conservazione generalizzata e indiff
10-05-2023
Comunicati della Cassazione
Segnalata giurisprudenza rilevante in materia di conservazione di indirizzi i
10-05-2023
CURIA ECLI:EU:C:2023:370 su risarcimenti e trattamenti illeciti
documento annotato il 04.05.2023 - Ad un illecito non segue un risarcimento a
04-05-2023
Causa C 300/21 conclusioni
documento annotato il 02.05.2023. Questione notevolissima: se ogni vi
02-05-2023
Linee guida in materia di attività promozionale e contrasto allo spam 4 luglio 2013 [2542348]
documento annotato il 20.04.2023
20-04-2023
Rapporto tra banche dati per il telemarketing, fornitori a capogruppo a fini del consenso, esercizi dei diritti e dark pattern
Provvedimento prescrittivo e sanzionatorio nei confronti di Ediscom S.p.A. -
17-04-2023
Soft Spam: novità per le informative dall'ultimo provvedimento del Garante
Bisogna distinguere tra email, sms e telefono, indicando la diversa base giur
08-03-2023
Provvedimento dell'11 gennaio 2023
documento annotato il 07.03.2023I temi:soft spam e informa
07-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Reweb s.r.l. 11 gennaio 2023 [9861827]
documento annotato il 06.03.2023M sui controlli della posta elettronica del d
06-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Stay Over s.r.l. 21 luglio 2022 [9809466]
documento annotato il 03.03.2023email aziendale e mancata risposta. Tr
03-03-2023
Linee guida sul processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche e sulla profilazione ai fini del regolamento 2016/679 wp251rev en
documento annotato il 23.02.2023
23-02-2023
Provvedimento inibitorio, prescrittivo e sanzionatorio nei confronti di Edison Energia S.p.A. 15 dicembre 2022 [9856345]
documento annotato il 21.02.2023
21-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Enel Energia S.p.a. 16 dicembre 2021 [9735672]
documento annotato il 17.02.2023
17-02-2023
Digital Service Act - DSA
il Digital Services Act (DSA) e il Digital Markets Act (DMA) vogliono mig
07-02-2023
Provvedimento del 15 dicembre 2022 [9852290]
Marketing telefonico: consenso raccolto telefonicamente con informativa vocal
02-02-2023
CURIA Documento c 154/21 - italiano
documento annotato il 01.02.2023
01-02-2023
Ordinanza di ingiunzione nei confronti di Roma Capitale 11 febbraio 2021 [9562852]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Provvedimento correttivo e sanzionatorio nei confronti di TIM S.p.A. 15 gennaio 2020 [9256486]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Alpha Exploration Co. Inc. 6 ottobre 2022 [9828901]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Self hosted vs managed hosting
Flame infiniti per applicare il criterio di zero trust
15-07-2022
Trib. di Roma consente alla vedova di accedere alla icloud del marito
Decisione godibilissima ma inadeguata nel dispositivo. Uno, senza gli altri,
07-03-2022
Antitrust: massimo della sanzione contro Google e Apple perche' non informano sull'uso dei dati personali
L’Autorità ha accertato due violazioni del Codice del Consum
26-11-2021
Piu' P.A. e piu' lotta alle immagini sessualmente esplicitie
Il Garante ha solo 30 giorni per dire la sua contro trattamenti della P.A., e
11-10-2021
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021
Proposta europea: MICA 2020 593 sulle crypto
relativo ai mercati delle cripto-attività e che
29-04-2021
Facebook vs Antitrust italiano: la sentenza del Consiglio di Stato sulla commerciabilità dei dati personali
il testo Pubblicato il 29/03/2021N. 02631/2021REG.PROV.COLL. N. 01825/2
31-03-2021
Testo provvisorio sulla riforma del copyright
Il Parlamento Europeo ancora non ha il testo definitivo online, ne' tantomeno pu
05-04-2019
Sentenza del Tribunale di Roma contro Facebook per link in violazione al copyright e diffida a rimuovere
Tribunale di Roma, sentenza n. 3512/2019 pubbl. il 15/02/2019
25-02-2019
Privacy: popup e prime istruzioni del Garante
Due provvedimenti da tenere. Ricordiamo: consensi al marketing e di diffusione a
22-06-2018
NDA e segreti commerciali e industriali: nuove regole
Passata inosservata, viene attuata la direttiva europea aggiungendo sanzioni pen
22-05-2018
Privacy e newsletter: quando non si collabora
Un caso veramente particolare.
11-05-2018
Escrow
Accordo di garanzia
29-09-2017
Aspetti legali e tassazione dei bitcoin e delle criptovalute: la risoluzione 72 del 2016
L'agenzia delle Entrate (ADE), nel settembre 2016, ha diffuso la risoluzione 72
14-09-2017
Stroncata Google dalla Commissione europea - antitrust. Commento in Audio
Epocale condanna. Negli USA reagiscono: l'antitrust europeo non capisce nulla di
29-06-2017
CURIA: Pirate Bay: P2P e' pubblicare
Ci sono operazioni di filtraggio, ma loro non fanno nulla. Quindi ? ECLI:EU:C:
16-06-2017
Cambiera' il registro delle opposizioni?
Telemarketing azzoppato, scrivono. In realta' e' solo una proposta, interessante
26-05-2017
Colocation centre
Un centro attrezzato per fornire servizi informatici
30-03-2017
Quali siti sono automaticamente testate giornalistiche
Cassazione SS.UU Penale del 18 novembre 2016 n. 23469. Al punto 51 gli elemen
22-11-2016
La Corte Europea sul diritto di rivendita del software
Nuovi limiti alla rivendita
04-11-2016
Research Kit: la salute personale raccolta dall'iPhone
Una sola visione: vicini ai pazienti ogni giorno, non ogni 3 mesi.
24-03-2016
Sharing economy
Il termine indica la condivisione di beni che tradizionalmente erano personali o
21-03-2016
Proposta di legge sulla sharing economy
Numerosi spunti di grande importanza da considerare. Le piattaforme che generano
02-03-2016
Recensioni di viaggio online: indistinguibile l'asserzione dalla reclame.
Non risultava, poi, dimostrata dall’Autorità alcuna decisione commerciale da par
13-07-2015
Fattura elettronica: circolare n. 18/E del 24 giugno 2014
IVA. Ulteriori istruzioni in tema di fatturazione
26-06-2014
Video Poker con artifizi e raggiri: e' truffa informatica
Cassazione II penale del 10-30 aprile 2013, n. 18909. Immagine da Avvenire.it: a
11-07-2013
Wifi libero senza identificazione utenti ? Ni.
DECRETO-LEGGE 21 giugno 2013, n. 69 Disposizioni urgenti per il rilancio dell'e
24-06-2013
Equo compenso: le conclusioni dell'avv. generale alla Corte Europea sul caso Amazon
'Tuttavia, i paragrafi 2 e 3, dell'articolo 5, della direttiva 2001/29 prevedo
11-03-2013

Beta per utenti toolbar pro


Cessione a terzi

-
.consumerismo
2022
Accesso
Accordi
Acquisizione
Agcom
Agenziaentrate
Alphabet
Amazon
Ammonizione
Antitrust
Apple
Assistenza
Aziende informatiche
Banche dati
Bitcoin
Black list
Blockchain
Call center
Canone
Cassazione
Categorie
Catena dei consensi
Censura
Cessione a terzi
Chiusura
Circolare
Clausole
Cloud
Codice privacy
Commerciabilità
Comparatori
Competenze
Completezza informazioni
Conclusioni
Concorrenza sleale
Consenso
Conservazione
Consiglio di stato
Contratti
Contratto
Controllo dati
Cookie banner
Copia di sicurezza
Copyright
Criptovalute
Crypto
Cryptovalute
Curia
Danni
Dark pattern
Dark patterns
Data breach
Data center
Database
Dati personali
Decreto fare
Designazione
Differenze
Diffida a rimuovere
Diritto d'autore
Dispositivi
Dizionario
Documento
Durata
Durata indefinita
Ecommerce
Email
Email aziendale
Email di conferma
Enel
Equo compenso
Europa
Europea
Facebook
Fare impresa
Fattura
Fatturazione elettronica
Formazione
Fornitore
Fornitori
Frode informatica
Fusione
Garante
Gdpr
Giornali
Giurisdizione
Giurisprudenza
Google
Hate speech
Identificazione utenti
Illecito
Immagini
Impugnato
Indicizzazione
Informativa
Informative
Ingiunzione
Interfaccia utente
Internet
Internet delle cose
Invio informativa
Iot
Ip address
Italian
Italiano
Legaldesign
Legalgeek
Leggi
Licenza
Linee guida
Link
Mac address
Managed hosting
Manleva
Mansioni
Marketing
Membri
Modelli di business
Moneta elettronica
Morte
Motori di ricerca
Nda
Noleggio
Nomina
Obbligatoria
P2p
Pagamenti elettronici
Pareri
Partnership
Password
Patrimonio digitale
Pdf
Peer2peer
Penale
Permessi
Phishing
Pirateria
Poker
Popup
Posizione dominante
Presunto
Prima pubblicazione
Privacy
Privacydb
Processo decisionale automatizzato
Prodotto editoriale
Profilazione
Prova consenso
Provvedimenti
Provvedimento
Provvisorio
Qrcode
Quintarelli
Rassegna
Reato telematico
Recensioni
Registro consensi
Registro delle opposizioni
Rendicontabilita
Responsabile del trattamento
Responsibile del trattamento
Richiesta
Risarcimento
Rischio
Riservatezza
Rivendita
Roc
Roma
Ruoli
Salute
Sanzione
Sanzioni
Scansione
Scommesse
Segretezza
Segreto industriale
Self hosted
Sentenza
Sentenze
Sequestro
Smartphone
Social network
Soft spam
Software
Spam
Successione
Telefonico
Telemarketing
Testata giornalistica
Testo
Titolare
Titolare autonomo
Titolari
Titolari autonomi
Trasparenza
Tribunale
Turismo
Ugc
Viaggi
Vocale
Wallabag
Wifi
Wp29
Ztl

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.902