Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 8371 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Bias cognitivi
La definizione e' molto ampia e in fase di completamento, ma alcuni elementi
08-05-2023
Infomediatori e compravendita di dati personali Tar Lazio 261 2020
6. Le censure di parte ricorrente riguardano innanzitutto la c
21-04-2023
Infomediatori e compravendita di dati personali Tar Lazio 260 2020
Le tesi di parte ricorrente presuppongono che l’unica tutela del dato
21-04-2023
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 07 aprile 2021, n. 9313
documento annotato il 16.04.2023Sulla tempestività della contes
16-04-2023
Avviata istruttoria per presunto abuso di dipendenza economica da parte di Meta nei confronti di Siae
documento annotato il 05.04.2023
05-04-2023
L'Antitrust a Meta: non puoi rifiutarti di trattare con SIAE
Altra bomba in questi giorni. L'antitrust giustamente interviene, sar&agr
05-04-2023
AGCOM - in 30 minuti rimozione dei contenuti grazie al ddl antipirateria
Sulla capacità di sapere cosa e come bloccare rimando al blocco pe
23-03-2023
Green pass - Ginevra Cerrina Feroni sulla sentenza della Corte Costituzionale: -È una decisione molto forte e decisamente censurabile-
Intervista a Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la prote
14-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Gaypa s.r.l. 29 ottobre 2020 [9518890]
documento annotato il 03.03.2023sanzione: 20.000 euro
03-03-2023
Trattamento di dati personali effettuato sugli account di posta elettronica aziendale 1° febbraio 2018 [8159221]
documento annotato il 03.03.2023
03-03-2023
Cassazione su danni da notizia giornalistica non aggiornata
Il tema e' noto: i fatti storici sono raccontati in un momento. Anni dopo
03-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Enel Energia S.p.a. 16 dicembre 2021 [9735672]
documento annotato il 17.02.2023
17-02-2023
Trib. di Roma consente alla vedova di accedere alla icloud del marito
Decisione godibilissima ma inadeguata nel dispositivo. Uno, senza gli altri,
07-03-2022
Verifiche sulla app C-HEALER
v. sotto i link alla fonte per approfondire. Non chiedetemi cosa ne penso
30-12-2021
Facebook vs Antitrust italiano: la sentenza del Consiglio di Stato sulla commerciabilità dei dati personali
il testo Pubblicato il 29/03/2021N. 02631/2021REG.PROV.COLL. N. 01825/2
31-03-2021
Facebook e il potere di censura: il Tribunale di Roma (reclamo - sede cautelare)
Nel noto caso giudiziario le affermazioni sono molto interessanti, e vanno ap
29-05-2020
Da censurare i singoli contenuti da Facebook, il testo completo dell'ordinanza
La decisione in sede cautelare in attesa del procedimento non sommario
13-12-2019
Curia: Facebook rimuova contenuti equivalenti SENZA valutazione autonoma (AUDIO)
Leggete bene la sentenza, cari giornalisti. Nessuno deve fare lo sceriffo, ma fa
04-10-2019
Il cittadino ha diritto di conoscere gli algoritmi della P.A.
Avevano scelto delle preferenze, non rispettate e non giustificate nelle decisio
30-04-2019
Pec e fax nei processi
Cassazione QUARTA PENALE, Sentenza n.43872 del 03/10/2018
24-11-2018
Email aziendale e posta elettronica. Provvedimento
Per i suesposti motivi, considerato che il trattamento dei dati personali effett
03-04-2018
Infettare computer altrui: per commettere o combattere reati. La Cassazione
Cassazione V penale n. 48370 del 20/10/2017 sui trojan privati e quelli di Stat
27-10-2017
Trojan di Stato nella riforma del diritto e procedura penale
Lo speciale della Camera viene riportato integralmente per finalita' di archivio
20-06-2017
Tar su Agcom e diritto d'autore: legittimo, seconda
Pubblicato il 30/03/2017 N. 04100/2017 REG.PROV.COLL. N. 02184/2014 REG.RI
03-04-2017
Il Tribunale di Frosinone sui cataloghi e link a siti pirata. Vediamo anche come scegliere materiale con licenza valida.
Contestato un articolo sbagliato comporta l'annullamento di una ordinanza ottenu
30-03-2017
Onecoin la criptomoneta bloccata. Attenti alle traduzioni e intestazioni di siti
Lo dicevamo da tempo che era un rischio. Ora pero' suona strano dopo i riconosci
31-12-2016
Quali siti sono automaticamente testate giornalistiche
Cassazione SS.UU Penale del 18 novembre 2016 n. 23469. Al punto 51 gli elemen
22-11-2016
Sulla nozione di testata giornalistica dei blog con ricavi inferiori ai 100.000 euro. Sequestrabilita'
Cassazione SS.UU. su nozione di testata, blog, sito, social network, forum, etc
26-10-2016
Sul sequesto integrale o parziale di sito internet
Cassazione Penale Sent. Anno 2016
26-09-2016
Sospeso dal lavoro per like e commenti sconvenienti ad una notizia
Non e' tanto il like, quanto i successivi commenti. La decisione che non concede
17-05-2016
Registrazioni audio e video di nascosto
Oggi leggiamo una sentenza decisamente utile in epoca di telecamere nascoste
15-04-2016
Recensioni di viaggio online: indistinguibile l'asserzione dalla reclame.
Non risultava, poi, dimostrata dall’Autorità alcuna decisione commerciale da par
13-07-2015
10 FAQ sui POS
Alcune domande frequenti:
02-07-2014
Vietato vendere online farmaci senza intermediari
Comunicato stampa di agcm. Nello stesso giorno, con altro provvedimento, sanzion
05-03-2014
Cyberbullismo: CSIG Ivrea-Torino invia un commento per la consultazione pubblica
Consultazione pubblica promossa dal Ministero per lo Sviluppo Economico avente a
26-02-2014
Prima lettura del codice di autoregolamentazione contro il cyberbullismo
Adesione spontanea, ma riservata ai grandi operatori. Cosi' non si fa lotta al
09-01-2014
Pirate Bay - Cassazione III penale del 29 settembre - 23 dicembre 2009, n. 49437
Ripubblico il testo esteso della sentenza sul caso Pirate Bay che Enzo Mazza mi
26-11-2013
I giudici nazionali valutino l'adeguatezza del blocco degli ip
Cosi' l'avvocato generale nella causa C314/12 davanti a Curia.EU
26-11-2013
Video Poker con artifizi e raggiri: e' truffa informatica
Cassazione II penale del 10-30 aprile 2013, n. 18909. Immagine da Avvenire.it: a
11-07-2013
L'antitrust e l'ecommerce (recesso, coupon e tutela della fiducia)
Ecco la parte di relazione che riguarda l'attivita' del commercio elettronico
18-06-2013
Milano: La proprietà intellettuale il diritto d'autore nella 'società dell'informazione'
Milano, 22 e 23 marzo - 5 e 6 aprile 2013 Sede di GestMed - Viale Gian Galeazzo
19-02-2013
Ecommerce: acquisto di beni contraffatti e ricettazione. Cass. 22225 del 2012
Semplice illecito amministrativo, sia per gli orologi di marca che per i files a
30-07-2012
Dipendente infendele e verifica della violazione delle policy interne: Cassazione 15054 del 2012
Cassazione, Sez. V, 18 aprile 2012, n. 15054 'In conclusione, posto che i due
13-06-2012
Il Tribunale di Pinerolo rifiuta il ricorso contro Google Suggest (sentenza e podcast)
Manca il fumus boni iuris, sentenza originariamente pubblicata su blog.quintarel
15-05-2012
La Cassazione sulle modalita' dei controlli difensivi delle email aziendali dei dipendenti
Cassazione civile sez Lavoro 5879 del 2012 Tale esigenza ... non conse
24-02-2012
Uso di marchi altrui: reato, contraffazione, sequestro,dicitura e confusione
Cassazione, sez. V, 15 febbraio 2012, n. 5957: il produttore degli inchiostri pe
24-02-2012
Cassazione V penale del 19 settembre 2011 (dep. 14 dicembre 2011), n. 46504
'i siti elettronici sono soggetti agli stessi principi ed agli stessi divieti d
16-01-2012
Contratti scritti male e la concorrenza sleale nei gruppi di facebook
Un consulente rinomina il gruppo non essendo stato pagato, e lo attribuisce alla
17-11-2011
Responsabilita' delle piattaforme video per i contenuti degli utenti: il Tribunale di Roma ne ha anche per l'Agcom
Incredibile, oltre ogni previsione.
09-09-2011
Suggerimenti nei motori di ricerca: condanna per diffamazione Trib. Milano, ord., 24 marzo 2011, Pres. Bichi, Rel. Padova
Personaedanno pubblica una sentenza interessantissima sulla funzione di suggerim
05-04-2011

Beta per utenti toolbar pro


Cautelare

-y-
2023
Accesso
Acquisto a distanza
Agcm
Agcom
Aggiornamento dati
Algoritmi
Alovisio
Amministratori
Anonimato
Antitrust
Applicazioni sanitarie
Archiviazione
Assegno alimentare
Attivita'
Bancomat
Bias
Blog
Bullismo
Calcolo
Carte di credito
Carte di debito
Casapound
Cassazione
Cautelare
Censura
Civile
Civile.it
Clausole
Comesiusainternet.i
Comesiusainternet.it
Commenti
Commerciabilità
Commercio elettronico
Compatibilita'
Compravendita
Concorrenza sleale
Condizioni d'uso
Confusione
Consiglio di stato
Consultazione pubblica
Contestazione
Contraffazione
Contratti
Contratto
Contrattualistica
Controlli
Controllo
Controllo umano
Conversazionale
Copyright
Corte costituzionale
Costituzione
Covid
Criptomoneta
Critiche
Csig
Cure domiciliari
Curia
Cyberbullismo
Dati personali
Dato lesivo
Dato personale
Diffamazione
Dipendente
Dipendenti
Direttiva ecommerce
Diritti umani
Diritto 'd'autore
Diritto all'oblio
Diritto d'autore
Disattivazione
Dizionario
Documento
Durata
Ecommerce
Email aziendale
Enel
Equivalenti
Eventi
Facebook
Famiglie
Fare impresa
Farmaci
Filtri
Filtro contenuti
Finalita'
Fonti del diritto
Formazione
Forum
Fotografie
Frode informatica
Garante
Garanzie
Giornali
Giurisprudenza
Giurisprudenza.2019
Giurispudenza
Google suggest
Green pass
Gruppi
Iban
Identificazione
Idrossiclorochina
Immagini
Impugnato
In giudizio
Incauto acquisto
Indagini
Infedele
Infomediatori
Ingiunzione
Integrale
Intelligenza artificiale
Intercettazioni
Interessato
Interfacce utente
Internet
Internet provider
Invito
Ip address
Isp
Italiano
Lavoratore
Lavoratori
Lavoro
Legaldesign
Legalgeek
Legge stampa
Licenze
Like
Lucro
Marchi
Marzo2013
Meta
Mezzo stampa
Milano
Minori
Moderazione
Morte
Motivazioni
Motori di ricerca
Neuroscienze
Newsletter
Oblio
Onere della prova
Ordinanza
Orologi
Osint
P2p
Pagamenti
Password
Patrimonio digitale
Payleven
Paypal
Penale
Per
Pinerolo
Pirate bay
Pirateria
Poker
Policy aziendale
Policy internet
Poteri
Privacy
Privacydb
Privati
Processo
Prodotto editoriale
Proprieta' intellettuale
Provvedimeno
Provvedimento
Pubblicità
Raccomandata
Reati informatici
Reato
Reato telematico
Recensioni
Reiterazione reato
Relazione
Resopnsabilita'
Responsabilita'
Ricettazione
Riforma
Rimozione
Rimozione contenuti
Roc
Roma
Royalty free
Salute
Sceriffi
Scommesse
Seminari
Sentenza
Sentenze
Sequesto
Sequestro
Sequestro preventivo
Sequestro probatorio
Sequestro sito
Sezioni unite
Siae
Sito internet
Social network
Software
Sospensione
Stalking
Statuto dei lavoratori
Stock
Successione
Suggerimenti
Suggerimenti automatici
Suggest
Sumup
Sviamento di clientela
Tar
Telemarketing
Tempi
Testata giornalistica
Torino
Trasparenza
Trattamento
Tribunale
Tribunale di torino
Tribunale imprese
Trojan
Trojan di stato
Troll
Turismo
Tutela
Ugc
Uguali
Uso di servizio
Vaccinazione
Valutazione
Vendita piramidali
Viaggi
Video
Violazione
Virus
Vpay
Wallabag

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.829