Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 8953 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Controlli informatici difensivi: legittimi come in motivazione della Cassazione
Corte di cassazione, sentenza 24 febbraio 2020 n. 4871. Cita le fonti normati
16-08-2023
Whistleblowing e Cassazione sui limiti dell'immunità del segnalante illeciti
Non devono seguire discriminazioni per chi segnala un collega. Ma se commette
09-08-2023
Corte costituzionale: email e whatsapp sono corrispondenza
documento annotato il 28.07.2023
28-07-2023
Di chi è il dropbox aziendale gestito dai dipendenti ?
Se lo e' chiesto la Cassazione per annullare una decisione della Corte di App
29-06-2023
Provvedimento del 27 aprile 2023 [9902472] - fidelity card, newsletter, social, misure di sicurezza e gruppo Benetton
documento annotato il 28.06.2023 - durata dei dati contenuti nella fidelity c
28-06-2023
Provvedimento del 27 aprile 2023 [9897931] e limiti dell'azienda  a tutela della propria immagine
documento annotato il 23.06.2023
23-06-2023
Cassazione sulla brevità del danno e il danno risarcibile in re ipsa.
Cass. civ., Sez. I, Ord.12-05-2023, n. 13073: la pubblicazione, per errore, r
10-06-2023
Cassazione su controlli biometrici sul lavoro e consenso
Sentenza difficile, basata sulle parti abrogate del codice privacy.Senz
07-06-2023
Phishing: la Cassazione ripristina l'onere della prova a carico della banca
Il cliente non ha a disposizione tutte le informazioni che hanno le banche. P
07-06-2023
Provvedimento del 13 aprile 2023 [9888457] su risposte e antiriciclaggio
documento annotato il 26.05.2023 - La banca non spiega che tratta anche dati
26-05-2023
Privacy e responsabilità della persona giuridica.
Quid iuris se la società chiude ?
20-05-2023
259 PrivacyKIT - 8 novità della settimana dall'Osservatorio Privacy in 6 minuti
Ecco i temi trattati: - Social Scoring- Health data and u
19-05-2023
8 novità della settimana dall'Osservatorio Privacy
Ecco i temi trattati: ?- Social Scoring?- Health data and use of cookies: DOCTIS
19-05-2023
Le novità della settimana dall'Osservatorio Privacy
PrivacyKIT - 8 novità della settimana dall'Osservatorio Privacy in 6 m
19-05-2023
Cassazione penale 2023 sul privato che diffonde dati personali
Chiunque, anche il privato non qualificato, puo' rispondere del reato di trat
15-05-2023
Comunicati della Cassazione
Segnalata giurisprudenza rilevante in materia di conservazione di indirizzi i
10-05-2023
Provvedimento del 23 marzo 2023 [9883613] oblio, commenti, ego surfing e rimozione url
documento annotato il 04.05.2023'gli articoli collegati agli URL d
04-05-2023
Cassazione: chiunque, anche le banche, devono sempre rispondere all'interessato che chiede i dati
Cosi' Cassazione:2.6 Orbene, dal tenore letterale dalla n
04-05-2023
CURIA ECLI:EU:C:2023:370 su risarcimenti e trattamenti illeciti
documento annotato il 04.05.2023 - Ad un illecito non segue un risarcimento a
04-05-2023
Causa C 300/21 conclusioni
documento annotato il 02.05.2023. Questione notevolissima: se ogni vi
02-05-2023
Tribunale 2020 su polizze vita, eredi legittimari e beneficiari
polizze vita e legittimari: contrasto tra gdpr e normativa speciale.
26-04-2023
Italgiure e l'anonimizzazione di tutte le sentenze: Sentenzeweb fermo per privacy
Servizio temporaneamente sospeso per attivit&ag
26-04-2023
Cassazione 2018 e l'infomediario
contratto atipico il contratto di trasmissione di dati personali per infomedi
21-04-2023
Infomediario
Intermediario nella distribuzione dei dati personali per far incontrare doman
21-04-2023
L'osservatorio Privacy Operativa per le aziende e i loro consulenti
L'Osservatorio Privacy contiene: 1. Dizionario, 2. Sentenze, 3. Checklist
19-04-2023
245 La Cassazione sul danno e la richiesta di diritto all'oblio di notizia giornalistica
Fino a che punto si possono chiedere i danni ?Qui la segnalazione de
17-04-2023
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 07 aprile 2021, n. 9313
documento annotato il 16.04.2023Sulla tempestività della contes
16-04-2023
244 WordCamp 2023 - La privacy compliance per passi chiari e' possibile anche installando WordPress
Atterriti da troppi messaggi ansiogeni, le aziende informatiche perdono il senso
15-04-2023
5 sanzioni ad aziende informatiche per la Cassazione e per il…
Dalla relazione tenuta a Torino 5 sanzioni e i comportamenti da tenere.
15-04-2023
Presentata a WordCamp 2023 la privacy per passi
Dopo la mia relazione del 2016 sul GDPR, oggi abbiamo innovato la comunicazio
15-04-2023
Phishing e la Cassazione: un caso che non fa precedente
Il caso: 6000 euro in un postagiro scompaiono per phishing
13-04-2023
Cassazione su minimizzazione, recupero crediti , immagini pubbliche e relazioni extraconiugali, diffusione di dati
Vari principi di interesse su recupero crediti, notorietà, quantificaz
13-04-2023
Cassazione e risarcimento danni del titolare e/o del responsabile
Massimata altrove in modo completo.Da Massimario vol i 2021
13-04-2023
Cassazione notizie e familiari
Dovere di continenzaDa Massimario vol i 2021
13-04-2023
Cassazione e assegno divorzile e TFR presso il datore di lavoro
Prevale la composizione giudiziale sulla tutela dei dati personaliDa M
13-04-2023
Cassazione e nuovi diritti della personalità
Ampia trattazione nel massimario Vol 1 2021. Il testo e' stato ampiamente ela
13-04-2023
Cassazione e Curia su nozione di dato personale nelle comunicazioni elettroniche (email)
Anche una valutazione e' dato personale.Da Massimario vol i 2021
13-04-2023
Cassazione sulla quantificazione del danno da trattamento di dati pesonali
Il GDPR non cambia i principi dell'onere della prova ex art 2050 ccDa
13-04-2023
Cassazione e oblio di personaggio non pubblico tramite parole chiave e danno per termini inclusi nelle url
La deindicizzazione totale di un personaggio non pubblico lede il diritto all
13-04-2023
Videosorveglianza: utilizzabile contro il dipendente nelle aree pubbliche anche oltre gli accordi
La Cassazione conferma che si puo' usare.
04-04-2023
Whistleblowing
Spifferare, fare una soffiata: segnalare un illecito proteggendo il segnalato
01-04-2023
Provvedimento del 9 aprile 2020 [9426173]
documento annotato il 19.03.2023
19-03-2023
Provvedimento del 7 febbraio 2019 [9101651]
documento annotato il 19.03.2023
19-03-2023
Provvedimento del 9 aprile 2020 [9434473]
documento annotato il 19.03.2023
19-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Verizon Connect Italy S.p.A. 15 dicembre 2022 [9856694]
documento annotato il 06.03.2023la sanzione amministrativa del pagamen
06-03-2023
L'arte del podcasting, l'oratoria e il legalese
Saper parlare non e' solo uno strumento per far valere le proprie ragioni
06-03-2023
Cassazione su danni da notizia giornalistica non aggiornata
Il tema e' noto: i fatti storici sono raccontati in un momento. Anni dopo
03-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Enel Energia S.p.a. 16 dicembre 2021 [9735672]
documento annotato il 17.02.2023
17-02-2023
Il dolo nel reato di trattamento di dati personali
La Cassazione mette a nudo il dolo nel reato di trattamento dati personal
16-02-2023
Cass. Penale 2023 su illecito trattamento di dati
In un contesto piu' ampio di reati viene eccepito anche il trattamento il
16-02-2023

Beta per utenti toolbar pro


Cassazione

2023
2050
Accesso
Aggiornamenti
Aggiornamento
Aggiornamento dati
Anonimizzazione
Antiriciclaggio
Archivi
Archivio
Articolo
Assegno
Assicurativo
Attinenza
Audit interno
Azienda
Aziende
Banche
Biografia
Bonifico
Cassazione
Causalità
Cessazione
Chiusura
Civile
Cloud
Commenti
Compliance
Conclusioni
Condotte successive
Consenso
Consulenti
Contratti
Controlli
Controlli aziendali
Controllo accessi
Corsi
Corte costituzionale
Crescita personale
Criteri
Curia
Danni
Danno
Dati biometici
Dati particolari
Dati personali
Dati pubblici
Dato lesivo
Dato personale
Deindicizzazione
Diffamazione
Dipendente
Diritto ad agire
Diritto all'oblio
Dissociarsi
Divorzio
Dizionario
Documenti
Documento
Dott. spataro
Dropbox
Durata
Ecommerce
Ego surfing
Eid
Eidas
Email
Email aziendale
Enel
Eredi
Europea
Fallimento
Familiari
Fidelity cards
Formazione
Formulari
Foto segnaletiche
Free
Garante
Gdpr
Giornale
Giornali
Giornalisti
Giurisdizione
Giurisprudenza
Google
Gpdp
Guide
Identità digitale
Imprese
Impugnato
Indagini penali
Infomediazione
Informazioni
Intercettazioni
Interessato
Interesse pubblico
Istruzioni
Italgiure
Italiano
Iusondemand
Lavoro
Licenziamento
Limitazione del trattamento
Minimizzazione
Misure di sicurezza
Modelli
Modelli di business
Motore di ricerca
Newsletter
Nomina
Notizia
Notizie
Nozione
Oblio
Occasionalità
Onere della prova
Operazioni sospette
Ordinanza
Osservatorio
Parole chiave
Password
Penale
Personaggio pubblico
Personalità giuridica
Phishing
Podcast
Podcasting
Policy
Posta aziendale
Postagiro
Presunto
Prevalenza
Privacy
Privacydb
Procedimenti penali
Procedure interne
Profilo di rischio
Prova
Prova contraria
Provvedimenti
Provvedimento
Quantificazione
Raccolta
Rassegna
Rating
Reati
Reato
Reclamo
Recupero crediti
Responsabile
Responsabile del trattamento
Richiesta
Rimozione
Risarcimento
Risorse aziendali
Risposta
Sanzione
Sanzioni
Segnalazione
Segnalazioni
Sentenza
Sentenze
Settimanale
Società di capitali
Soft skill
Store
Sviamento di clientela
Telemarketing
Tempi
Tfr
Titolare
Torino
Trasmissibilità
Trattamento
Trattamento dati
Trattamento di fine rapporto
Trattamento illecito
Tribunale
Truffe
Tutela decoro
Valutazioni
Videosorveglianza
Wallabag
Whistleblowing
Wordcamp
Wordpress

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.854