 |
Cassazione 25977 del 16 novembre 2020
Bilanciamento tra tutela dei beni aziendali, e sicurezza, e lavoratore. I
| 29-04-2022 |  |
 |
Cassazione 17 luglio 2007, n. 15892
Controlli difensivi leciti. Indirizzo cambiato, ma ripreso poi nel 2017 c
| 29-04-2022 |  |
 |
La cassazione sul controllo dei dispositivi e servizi informatici aziendali e sanzioni contro il lavoratore
Cassazione 09 novembre 2021, n. 32760: -La sentenza impugnata ha poi accertat
| 28-03-2022 |  |
 |
Art 2 bis - deroga alla vendita di armi
Prima l'Art.2: ok all'invio gratuito di armi non letali di protezione.
| 21-03-2022 |  |
 |
Vendita per investimento di Bitcoin - riciclaggio - sequestro - Cassazione II Penale, Sentenza n.44337 del 30/11/2021
'... strumento attraverso il quale vi sono la pubblicizzazione dell'attiv
| 03-12-2021 |  |
 |
Profilazione senza archiviazione dei dati, sconti personalizzati e algoritmi: la Cassazione 32411 del 2021
Basata sulle leggi pre GDPR, una ordinanza importante.
L
| 26-11-2021 |  |
 |
Cassazione - Controlli del lavoratore con strumenti informatici
Cass sez. LAVORO CIVILE, Sentenza n.34092 del 12/11/2021 (ECLI:IT:CASS:2021:3
| 23-11-2021 |  |
 |
Cassazione sul sequestro probatorio di strumenti informatici
Cassazione 38460 del 2021: Vietato sequestrare gli strumenti (e trattener
| 03-11-2021 |  |
 |
Elia Lombardo, da oltre 20 anni l'intelligenza artificiale nella previsione dei reati
Cosa e' intelligenza artificiale ?
| 21-10-2021 |  |
 |
Videocamere non autorizzate in condominio non violano la privacy contro lo stalking
La Cassazione decide diversamente.
| 30-09-2021 |  |
 |
Ransonware - Controllo dei lavoratori tra statuto dei lavoratori e informative - Cassazione 25732/21
Una decisione che fa piazza pulita: buttare i log, e usare solo i dati ra
| 27-09-2021 |  |
 |
Cassazione 16402 del 2021 - testo: il danno ex privacy per trattamento illecito non e' in re ipsa
e, in tema di violazione dei dati personali, la Corte di Cassazione ha enunci
| 30-08-2021 |  |
 |
Cassazione su privacy e impugnabilità del verbale di accertamento
Cassazione sez. PRIMA CIVILE, Ordinanza n.19947 del 13/07/2021 (ECLI:IT:CASS:
| 16-08-2021 |  |
 |
Deliveroo, il provvedimento
Molto articolato e sicuramente utile per ulteriori approfondimenti
| 14-08-2021 |  |
 |
Privacy: La Cassazione sui consensi recuperati
Cassazione PRIMA CIVILE, Ordinanza n.11019 del 26/04/2021.
| 18-05-2021 |  |
 |
La minimizzazione degli scritti difensivi nel rispetto del GDPR
Governi che non ascoltano i Garanti, Enti pubblici che non applicano il GDPR,
| 05-05-2021 |  |
 |
Vietato rilevare le presenze sul lavoro con le impronte digitali senza una legge
NEWSLETT
| 09-03-2021 |  |
 |
Ransonware nei pc della Cassazione brasiliana
Forse gli autori identificati. Informatica senza formazione causa paure e dan
| 07-11-2020 |  |
 |
Cassazione sui Bitcoin - venduti come prodotti finanziari
Cassazione Sez. SECONDA PENALE, Sentenza n.26807 del 25/09/2020 (ECLI:IT:
| 07-10-2020 |  |
 |
Documento elettronico: c'e' anche quello europeo
Cassazione VI civile Ordinanza n.14402 del 08/07/2020
| 18-09-2020 |  |
 |
Privacy: non ogni violazione e' danno o risarcibile, ordinanza della Cassazione 17383
Cassazione civile sez. VI, 20/08/2020, (ud. 14/01/2020, dep. 20/08/2020), n.1
| 16-09-2020 |  |
 |
Furto di files dell'ex dipendente divenuto concorrente: la Cassazione
SECONDA PENALE, Sentenza n.11959 del 10/04/2020 (ECLI:IT:CASS:2020:11959PEN),
| 15-09-2020 |  |
 |
Facebook e il potere di censura: il Tribunale di Roma (reclamo - sede cautelare)
Nel noto caso giudiziario le affermazioni sono molto interessanti, e vanno ap
| 29-05-2020 |  |
 |
Gutenber.org: torna online? Si', lentamente.
Secondo la Stampa si', secondo altri gia' da ieri. io non lo vedo ancora. AGG
| 26-05-2020 |  |
 |
Francia: versare i diritti sulla musica creative commons - jamendo
La Francia riconosce alla società che gestisce musica creative commons il diritt
| 02-01-2020 |  |
 |
Clausole vessatorie e approvazione online: il ruolo del Legal Design
Si puo' firmare elettronicamente una clausola vessatoria ? Come ? E' un tema che
| 06-12-2019 |  |
 |
Curia: Facebook rimuova contenuti equivalenti SENZA valutazione autonoma (AUDIO)
Leggete bene la sentenza, cari giornalisti. Nessuno deve fare lo sceriffo, ma fa
| 04-10-2019 |  |
 |
Approfondimento: come usare l'intelligenza artificiale nel diritto italiano
I sistemi anglosassoni vivono del precedente. In Italia no. Questo dato struttur
| 08-05-2019 |  |
 |
Cookie, consensi separati o prespuntati e la Corte di Giustizia
La Corte di Giustizia e' investita di due casi al momento. La Causa C‑673/
| 05-04-2019 |  |
 |
BREAKING NEWS ! Tutta la Corte Suprema Usa Free in Creative Commons !
Straordinaria iniziativa.
Scusate - la segnalazione e' di tantissimi anni fa.
| 13-03-2019 |  |
 |
Sentenza del Tribunale di Roma contro Facebook per link in violazione al copyright e diffida a rimuovere
Tribunale di Roma, sentenza n. 3512/2019 pubbl. il 15/02/2019
| 25-02-2019 |  |
 |
Privacy e giudizi aziendali: la Cassazione consente al lavoratore di pretendere qualsiasi documento lo riguardi.
Sez. PRIMA CIVILE, Ordinanza n.32533 del 14/12/2018 (ECLI:IT:CASS:2018:32533CIV)
| 13-02-2019 |  |
 |
Lavoro: Email tra colleghi con trattamento di dati non autorizzati: la Cassazione
Penale Sent. Sez. 5 Num. 565 Anno 2019
Presidente: ZAZA CARLO
Relatore: MOROSI
| 29-01-2019 |  |
 |
Pec e fax nei processi
Cassazione QUARTA PENALE, Sentenza n.43872 del 03/10/2018
| 24-11-2018 |  |
 |
Curia ECLI:EU:C:2018:634 su ripubblicazione di fotografie
Fotografia pubblicata in contesto scolastico e usata in contesto commerciale
| 29-09-2018 |  |
 |
Sexting
Insistere per avere delle foto erotiche e' pedopornografia
| 28-09-2018 |  |
 |
La sanzione per newsletter ai clienti senza informativa. La Cassazione
A quanto ammonta ? Nel caso in oggetto la Cassazione conferma 14.000 e rotti eur
| 27-08-2018 |  |
 |
CURIA e la tutela delle interfacce utente e grafiche
Non sono oggetto di protezione per poter sviluppare qualsiasi soluzione senza pr
| 09-07-2018 |  |
 |
Cassazione e newsletter: novita' su consenso e checkbox, difformemente dal Garante
Giuricivile commenta la sentenza che, in una ipotesi particolare, da' torto al G
| 05-07-2018 |  |
 |
GDPR: l'amministratore della pagina Facebook risponde dei dati degli iscritti
Essendo possibile applicare loro dei cookies.
ATTENZIONE: queste sono solo le c
| 05-06-2018 |  |
 |
Email e policy aziendale: gli strumenti informatici in azienda, ver. 9.0 - dott. Spataro
Prima edizione 2006, Nona edizione del 10.5.2018
Autore: dott. Spataro
File: z
| 08-05-2018 |  |
 |
La Cassazione sulla posta elettronica, valore di prova, identificazione autore,disconoscimento
Cassazione civile n.5523 del 08/03/2018, su segnalazione dell'avv. Sergio Passe
| 15-03-2018 |  |
 |
Ip address e dati personali
Con il vecchio testo gli ip potevano non essere dati personali. Nel nuovo testo
| 08-03-2018 |  |
 |
Foto altrui sul proprio profilo facebook: reato di sostituzione di persona
'pena concordata di giorni 15 di reclusione, convertita in euro 3.750 di multa,
| 27-02-2018 |  |
 |
Email e forma scritta: confermata la soluzione proposta da 18 anni.
La Cassazione interviene in un caso di licenziamento, ma afferma un principio pa
| 26-01-2018 |  |
 |
Foto di Minori sui social ? Sanzioni se senza consenso del minore e dell'altro genitore
Sanzioni sempre piu' diffuse. Facciamo un breve elenco
| 08-01-2018 |  |
 |
Infettare computer altrui: per commettere o combattere reati. La Cassazione
Cassazione V penale n. 48370 del 20/10/2017 sui trojan privati e quelli di Stat
| 27-10-2017 |  |
 |
Licenziamento in tronco per furto dati senza diffusione
Tentativo ? Altro reato ? La Cassazione annulla il licenziamento.
| 27-10-2017 |  |
 |
Anche la Cassazione sul valore delle clausole vessatorie in condizioni generali via email
Una decisione che e' terremoto e al tempo stesso salvezza. Il caso e' notevole,
| 17-10-2017 |  |
 |
Identificazione tramite Facebook nel penale
Ancora una volta nel penale si afferma un principio prima che nel civile si abbi
| 10-10-2017 |  |