Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 8325 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Wind Tre S.p.A. 9 luglio 2020 [9435753]
documento annotato il 25.05.2023 importante per il tema dei consensi raccolti
25-05-2023
Le linee guida europee applicare il gdpr contributi
documento annotato il 21.05.2023
21-05-2023
Archiviazione
La strutturazione di dati personali in raccolte per accedervi secondo criteri
18-02-2023
Gruppo di lavoro Articolo 29 Linee guida sul consenso ai sensi del regolamento (UE) 2016/679
documento annotato il 06.02.2023
06-02-2023
Le procedure cartacee come backup all'informatica
Mancano i medici. Ma anche per la carta d'identità elettronica si
31-01-2023
Ordinanza di ingiunzione nei confronti di Roma Capitale 11 febbraio 2021 [9562852]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Provvedimento del 22 febbraio 2018 Indicazioni preliminari di cui in motivazione volte a favorire la corretta applicazione delle disposizioni del Regolamento (UE) 2016/
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Douglas Italia S.p.A. 20 ottobre 2022 [9825667]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Il vero tema dello SPID, CIE e identità digitale non è solo l'accesso, ma l'identità online
Lo SPID non si tocca. Si usi la CIE. Vogliamo il wallet per l'identit&agr
20-12-2022
La bufala dello Spid che non si usa e della CIE per sostituirlo - UPDATE
Apprensione sui media, ma alla fonte mancano conferme sulla volontà
19-12-2022
Voto elettronico
L'ipotesi di poter votare tramite strumenti informatici. Per i cittadini
19-12-2021
Green pass: il passaporto vaccinale e' decreto legge
La mia posizione e' durissima: in assenza di monitoraggio delle v
23-04-2021
Il passaporto vaccinale e della salute - healthwallet
I colossi del web stanno proponendo uno standard interessante e valido.
15-01-2021
Caos informatico sul pagamento della tassa rifiuti a Milano e la app IO - updated
Arrivano avvisi ripetuti sulla app, e persino notifiche ... ? Aggiornamento:
20-11-2020
Gratis solo oggi: Ebook Sicurezza 4P sul prevedere i reati con la IA
Un testo importante, non solo per l'Italia
01-04-2020
Agid: in pubblicazione linee guida sulla firma online di atti e contratti tramite SPID
La firma di un documento tramite smartphone si avvicina.
27-03-2020
Comunicato sul Coronavirus: disposizioni per autocertificazione cartacea
La Polizia di Stato, per ottimi buoni motivi, nega valore alle soluzioni fai da
19-03-2020
Conservazione sostitutiva
Tema legato al documento informatico, tuttavia risente di una interpretazione as
21-02-2020
Privacy: pubblicate 5 semplificazioni in Gazzetta. Il primo su lavoratori dipendenti e consulenti professionisti
Notizia estiva, importante. Sono praticamente le autorizzazioni generali riaggio
02-08-2019
Newsletter e consensi - il provvedimento
la Società non aveva richiesto agli interessati, limitatamente al modulo a march
24-07-2019
Testo provvisorio sulla riforma del copyright
Il Parlamento Europeo ancora non ha il testo definitivo online, ne' tantomeno pu
05-04-2019
Cnil vs Google: informativa non chiara. Rivoluzione LegalDesign in arrivo
Lo diciamo da tempo: non utilizzare le tecniche di LegalDesign significa pagare
23-01-2019
Antitrust: criteri per comparare le carte di pagamento online
Interessante istruttoria da seguire, in quanto indica gli elementi minimi da ris
12-09-2017
Ancora sulla diffamazione a mezzo Facebook
Offese via Facebook ancora in Cassazione Penale per distingure tra stampa e altr
06-02-2017
Quali siti sono automaticamente testate giornalistiche
Cassazione SS.UU Penale del 18 novembre 2016 n. 23469. Al punto 51 gli elemen
22-11-2016
Sulla nozione di testata giornalistica dei blog con ricavi inferiori ai 100.000 euro. Sequestrabilita'
Cassazione SS.UU. su nozione di testata, blog, sito, social network, forum, etc
26-10-2016
Sul sequesto integrale o parziale di sito internet
Cassazione Penale Sent. Anno 2016
26-09-2016
Ammissibile il prestito di libri elettronici ?
L'avvocato generale della Corte UE si chiede se si debba escludere che i libri e
24-06-2016
Sentenza: Giurisdizione nei contratti online e clausole vessatorie
Tutto nasce da un venditore che, online, sbaglia presumibilmente il prezzo e per
16-03-2016
Dati aziendali e personali: il confine chiaro in un caso concreto
Il Garante ha deciso in un caso concreto dove l'azienda e' stata esemplare e non
29-02-2016
Fattura elettronica
Puo' essere spedita in pdf, se concordato tra le parti alla conclusione del cont
01-01-2016
Tribunale di Milano: Soundreef e' legittima alternativa alla Siae
Ecco il link al comunicato
15-10-2014
Fattura elettronica: circolare n. 18/E del 24 giugno 2014
IVA. Ulteriori istruzioni in tema di fatturazione
26-06-2014
Privacy: guida del Garante sui social network
Nuova guida
24-05-2014
E-Commerce Law in China. The Functioning of E-Comerce in China and the Influence of the EU Model
by: Cristiano Rizzi September 2013, ISBN 9041149074 ISBN 13: 9789041149077 3
24-09-2013
**Anteprima: la Cassazione con sentenza 2912 del 2004 sul valore in giudizio di una pagina web
Da un lontano post del riproponiamo: 2004-03-11 Pubblichiamo per primi il testo
15-07-2013
La privacy dalla parte dell’impresa - Dieci pratiche aziendali per migliorare il proprio business
Proposte 10 pratiche aziendali per migliorare il business e valorizzare il corre
28-05-2013
Agcm: vendita ebook e clausole vessatorie nella limitazione delle responsabilita'
Codacons ha rilevato che la clausola di cui all’ articolo 30 delle condizioni ge
23-04-2013
AGCM ed prezzo finale diverso nell'ecommerce: sanzioni
'priva di pregio appare anche l’eccezione sollevata dal professionista riguardo
23-04-2013
La dittatura dell'informatica nella pubblica amministrazione
-
25-01-2013
Ecommerce: insufficiente il solo link alle condizioni legali. Sentenza c-49-11 Curia
Per questi motivi, la Corte (Terza Sezione) dichiara: L’articolo 5, paragrafo
21-08-2012
Tribunale di Salerno e blog non testata 18.1.2001
Il blog non e' testata giornalistica
08-08-2012
BimbiSani.it: dominio riassegnato. I motivi
Una decisione che impone la riassegnazione per via della messa in vendita del do
05-06-2012
Vendere con le community
di G. Colletti ed Il Sole 24 ORE
16-01-2012
Corte Costituzionale ordinanza 337 dep 16.12.2011
'la condotta di un soggetto può essere assunta a fonte di responsabilità civile
16-01-2012
Non risponde dei contenuti di terzi il gestore del sito: Corte costituzionale 337 del 2011
Segnalatami da @luciocincinnato, l'ordinanza E' importante perche' afferma ch
28-12-2011
Pavia: Chi ha inventato il documento informatico ?
PAVIA - Giovedì 17 novembre, a partire dalle 9.30, presso l’Aula Magna del
15-11-2011
Cassazione - Sentenza 16 luglio 2010 n. 35511
Quale la responsabilita' penale del direttore di testata web ? La Cassazione pe
06-10-2011
Leading case: prima causa sulla PEC del cittadino
L'ente pubblico non voleva pubblicare la propria pec, e' stato condannato. Inv
30-09-2011
Sentenze, Cronaca e Privacy: Il Tribunale di Chieti fa discutere
Indagati, assolti, resta la sentenza, pretendo la cancellazione e il quotidiano
30-03-2011

Beta per utenti toolbar pro


Cartaceo

-y-
Accessibilità
Agcm
Agcom
Agenziaentrate
Altre forme di pubblicita'
Amministrativo
Analogia
Antitrust
App
Applicazione
Arbitrati
Assistenza
Atto pubblico
Autodichiarazione
Avvocato
Aziende informatiche
Backup
Banche
Blog
Blogger
Bufale
Buona fede
Caching:database
Cad
Cartaceo
Cassazione
Centralizzazione
Chiaro
Chieti
Cie
Circolare
Civile.it
Clausole contrattuali
Clausole vessatorie
Cnil
Collaboratori
Collecting societies
Comesiusainternet.it
Comesiusinternet.it
Comparatori
Competenze
Comunita' online
Conclusioni
Condizioni legali
Consenso
Consenso informato
Consulenti
Contratti online
Controllo contenuti
Convegno
Cookie wall
Copyright
Covid
Crdd
Cultura
Dato personale
Dato temporaneo
Decisione
Democrazia
Dichiarazione
Diffamazione
Dipendenti
Direttiva
Direttore
Diritto d'autore
Disconoscimento
Disposizioni sulla stampa
Dizionario
Documento
Documento elettronico
Documento elettronico.crittografia
Documento informatico
Domain
Domini
Ebook
Ecommerce
Editore
Editoria
Egovernment
Ehealth
Eidas
Elia lombardo
Email aziendale
Euro digitale
Europa
Eventi
Fare impresa
Fattura
Fatturazione elettronica
Firma elettronica
Firma qualificata
Firma semplice
Formulari
Forum
Garante
Garante privacy
Genitori
Giornali
Giornali telematici
Giurisprudenza
Giurispudenza
Giustizia
Google
Guide
Identità digitale
Indagini
Integrale
Intelligenza artificiale
Interface
Internet
Interpretazione
Intervista
Io pago
Istruttoria
Italiano
Iusondemand
Lavoratori
Legaldesign
Legalgeek
Legalgeek.it
Legge stampa
Libri
Limitazione garanzia
Linee guida
Marketplace
Mezzo stampa
Milano
Minori
Misure di sicurezza
Mobile
Monopolio
Newsletter
Noleggio
Nome a dominio
Non uso
Notaio
Novembre2011
Obbligo giuridico
Pagamenti
Pago
Passaporto
Password
Pdf
Pec
Pec cittadino
Penale
Permessi
Personaggi
Podcast
Policy aziendale
Policy informatica
Polizia
Polizia postale
Prezzo
Privacy
Privacy policy
Privacydb
Prodotto editoriale
Professionisti
Provvedimenti generali
Provvedimento
Provvisorio
Pubblica amministrazione
Pubblicita
Qrcode
Reati
Registrazione
Registro corrispettivi
Rendicontabilita
Responsabilita'
Responsabilita' civile
Responsibile del trattamento
Riassegnazioni
Rifiuti
Risarcimento danni
Roc
Salute
Sanzione
Sanzioni
Scuola
Semplice
Sentenze
Sequesto
Sequestro
Sezioni unite
Siae
Sigilli
Sito internet
Social network
Sound reef
Spid
Stampa
Store
Tar
Tasse
Tasse digitali
Telemedicina
Testata giornalistica
Testata registrata
Testate giornalistiche
Testo
Titolare
Tribunale
Tributi
Ugc
User experience
Vaccinale
Vaccinazioni
Valore di prova
Videosorveglianza
Voto elettronico
Wallabag
Wallet
Ztl

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.959