Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 7850 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
Sto portando il Podcasting all'Accademia di Brera
Un risultato possibile grazie all'apprezzamento della prof.ssa Francesca
16-03-2023
Business Impact Analisys
Valutazione di impatto in caso di data breach
13-03-2023
L'arte del podcasting, l'oratoria e il legalese
Saper parlare non e' solo uno strumento per far valere le proprie ragioni
06-03-2023
Modelli di Business con Licenze commerciali, GPL, WordPress e Open Source v2.0 - OFFERTA
2019-10-11 Ebook formato pdf a4 20 pagine senza lucchetti e senza scadenz
24-01-2023
I Falsi Miti delle Blockchain, Ep. 37: formaggi !
Può la filiera casearia rivoluzionare la blockchain ?
20-01-2023
Milano, 15 settembre 2022 - Tra Crypto, NFT e DAO, evoluzione e applicazioni della blockchain
Lieto di essere tra i promotori dell'evento presso: Open
12-09-2022
Rimuovere Google Analytics: come configurare le alternative
Se ne parla molto in questo periodo. La Cnil aiuta.
09-06-2022
Pagine spotted
Usare risorse social in modo creativo, associandole ad una campagna invece ch
05-04-2022
Alexa, sfidami ! (o raccontami una fiaba): cortocircuito per la bambina
E ora tutti a dire che siamo andati troppo avanti. Certo, innegabile,
30-12-2021
Questo voto elettronico italiano non s'ha da fare. In Germania il voto elettronico non è costituzionale
Il Gruppo di Ingegneria Informatica
18-12-2021
Gatekeeper
Portinaio che decide chi passa e chi no. Si noti che il tema riguarda sia il
16-12-2021
A cosa pensa Schrems a proposito dello Shield ?
Uno scambio di valutazioni molto ben formulato e documentato. Qualcosa su
11-12-2021
Facebook, Instagram e Whatsapp down
Facebook, Instagram e Whatsapp down - 8 miliardi di password pubblicate sul w
04-10-2021
Sul Copyright ci giochiamo una informazione libera e leggibile
Ministro e Antitrust dicono no al progetto degli editori. Limita la conco
29-09-2021
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021
Deliveroo, il provvedimento
Molto articolato e sicuramente utile per ulteriori approfondimenti
14-08-2021
Condividere informazioni per offrire meno sconti - il nuovo business
Comparare le polizze non e' piu' conveniente se gli operatori acquistano repo
20-07-2021
Sanzione per gli algoritmi discriminatori e raccolta del consenso dei rider
Scontro totale con il Garante e le tesi dell'azienda sono state ritenute manc
05-07-2021
Green pass e le decisioni data driven
L'anno scorso, senza vaccini, gli stessi numeri e le app di controllo.
01-06-2021
Facebook vs Antitrust italiano: la sentenza del Consiglio di Stato sulla commerciabilità dei dati personali
il testo Pubblicato il 29/03/2021N. 02631/2021REG.PROV.COLL. N. 01825/2
31-03-2021
La proposta europea di regolamentare i servizi digitali
REGULATION OF THE EUROPEAN PARLIAMENT AND OF THE COUNCILon a Sing
12-01-2021
Boeing 737 MAX: solo 2,5 miliardi per aver collaborato con la sezione frodi.
'agreement with the Department of Justice to resolve a criminal charge re
08-01-2021
UK: Google e Facebook non potranno piu' abusare del mercato da operatori dominanti
Pensare ad una privacy per Google uguale a quella per una micro impresa e
27-11-2020
In futuro altri obblighi per lo sviluppo software pur contro l'obsolescenza programmata
Il parlamento europeo raccomanda alla Commissione di stabilire nuove rego
26-11-2020
Immuni insufficiente: ora lo capiscono anche i medici. E Google profila pro covid professionisti e negozi sulle mappe.
'con 12mila contagi invierebbe 150mila messaggi al giorno, ma ce l’
21-10-2020
Crowdfunding: l'Europa si è mossa. E in Italia cosa cambia
Finanziamenti diffusi, popolari. Qualcosa che anni fa era persino vietato in
13-10-2020
Ecommerce, USA e Scherms II: il white paper
L'amministrazione USA ci prova: studiamo insieme a facciamo un passo per prot
30-09-2020
Privacy: sanzione per il redirect di email aziendale 10 mesi dopo la fine del rapporto di lavoro
Senza avvisare il dipendente. Caso complesso. E' da notare l'interpre
14-09-2020
L'innovazione a IT’S ALL CIO & TECHNOLOGY: Milano 13 ottobre 2020
13 October, 2020 Milano - NH Milano Congress Centre 50 speake
09-09-2020
Trump ads su Facebook contro Twitter e Snapchat
Ormai senza ritegno le falsità. Facebook e i social fanno politica, e
27-07-2020
A chi dare il proprio pc e il telefono in caso di emergenza ?
E' la domanda che un cliente mi ha posto gia' qualche anno fa. Come gestire i c
07-05-2020
Udemy: le basi operative del GDPR
Muoversi nel GDPR con semplicita'. Il corso e' stato ritenuto idoneo per il p
06-05-2020
Gli equivoci di una app pan europea sul covid: PEPP-PT
Tracciare di tutti i cittadini via bluetooth e' metà della realtà. Oggi La Qu
08-04-2020
Stablecoin
Cryptovalute al guinzaglio
10-12-2019
CvDay 2019: quasi mille presenze alla tredicesima edizione del piu' importante evento italiano della credit industry
Le quattro Sessioni Tematiche hanno coinvolto autorevoli relatori che si sono co
22-11-2019
Hater e bullismo: regolamentare con documenti d'identità ? Da Ballarino alla Ferragni
Temi che negli anni '90 erano gia' noti e studiati oggi hanno nomi nuovi che con
15-11-2019
Digital Transformation
Digitalizzare e innovare
02-09-2019
Mercato unico digitale: la Commissione pubblica gli orientamenti sulla libera circolazione dei dati non personali
Bruxelles, 29 maggio 2019 La Commissione europea ha pubblicato oggi i nuovi o
31-05-2019
Testo provvisorio sulla riforma del copyright
Il Parlamento Europeo ancora non ha il testo definitivo online, ne' tantomeno pu
05-04-2019
DevOps
Sviluppare coinvolgendo tutti i processi aziendali
22-03-2019
Google vs CNIL: dimostreremo che il nostro consenso e' raccolto validamente.
He said the money Google generates from those ads helps it to provide products -
25-02-2019
Sentenza del Tribunale di Roma contro Facebook per link in violazione al copyright e diffida a rimuovere
Tribunale di Roma, sentenza n. 3512/2019 pubbl. il 15/02/2019
25-02-2019
Copyright: la riforma europea e' in linea di arrivo, vincono gli editori
Dossier dei comunicati dalla Commissione (sembra che l'accordo sia al di fuori d
14-02-2019
Digitalizzazione europea e riforma del diritto societario
reached today a provisional agreement on new rules allowing companies to be able
08-02-2019
Copyright: matrix reloaded, bocciata nel silenzio degli editori
Cosa puo' fare la stampa ? Strillare le notizie. Ma le giuste critiche a questa
21-01-2019
Open Software License v. 3.0 (OSL-3.0)
OSL 3.0 is a copyleft license that does not require reciprocal licensing on link
09-11-2018
Fattura elettronica: guida dell'ADE aggiornata il 4 ottobre
E-fattura: tutti gli strumenti per arrivare preparati al 1 gennaio 2019. Pronti
10-10-2018
Chatbot: come affrontare un progetto
Il corso per customer service e marketing manager. Non richiede conoscenze infor
18-09-2018
Copyright: Confindustria digitale boccia la riforma europea
Contraddittoria e ambigua.
14-09-2018
BSD 3-Clause "New" or "Revised" License
La licenza software Berkeley Software Distribution
10-09-2018

Beta per utenti toolbar pro


Business

.notifiche
202209
Aerei
Algoritmi
Anonimato
Antitrust
App
Assicurativo
Assicurativo.it
Ballarino
Banche
Bitcoin
Blockchain
Bluetooth
Boing
Brand
Bsd
Bullismo
Business
Caffe20
Censura
Chatbots
Cio
Circolazione
Civile.it
Clausole
Cnil
Commerciabilità
Comparatori
Comunicato stampa
Comunicazione
Comunicazione promozionale
Concorrenza
Consiglio di stato
Consumerismo
Contenuti pericolosi
Contratti
Controlli
Copyleft
Copyright
Corsi
Corte europea.
Covid
Crescita personale
Critiche
Crowdfunding
Cvday
Danni
Data breach
Data breach:bia
Dati non personali
Dati personali
Diffida a rimuovere
Digitalizzazione
Direttiva
Diritti
Diritto d'autore
Diritto societario
Dizionario
Dma
Dott. spataro
Dsa
Ecommerce
Economia domestica
Editori
Educazione
Elezioni
Email aziendale
Epic fail
Europa
Europea
Eventi
Evento
Facebook
Fare impresa
Fattura elettronica
Fatturami.it
Ferragni
Finance
Formazione
Formulario
Gdpr
Genitori
Gestione
Google
Guida
Guide
Hardware
Hate speech
Haters
Identificazione
Ilaw
Immuni
Informatica
Informativa
Innovazione
Insegnamento.
Interfacce
Internet
Internet delle cose
Intesa
Iot4.0
Iusondemand
Legaldesign
Legalgeek
Legalgeek.it
Lexchain
Libertà
Libra
Licenza
Licenze
Link
Marketplace
Media partner
Meetup
Metodo
Milano
Minori
Misure di sicurezza
Modelli di business
Moderazione
Movimento
Mozione
Novebre2019
Open source
Ottobre2018
Ottobre2020
Pagamenti
Parlamento europeo
Passaporto vaccinale
Password
Penale
Podcasting
Positioning
Posizione dominante
Prezzi
Privacy
Prodotti difettosi
Professioni
Profilazione
Programmatori
Proposta
Provvedimento
Provvisorio
Pubblicità
Reati informatici
Redirect
Regno unito
Regolamento
Rider
Riforma
Roma
Salute
Sanzioni
Scherms
Sentenze
Servizi online
Sfide
Shield
Sicurezza
Social
Soft skill
Software
Spataro
Spid
Store
Studio concorrenza
Sviluppatori
Sviluppo
Testo
Traccianti
Trattamenti
Tribunale
Troll
Udemy
Ugc
Vessatorie
Vetriolo
Video
Video corso
Violazione dati personali
Voto elettronico
White paper
Wordpress

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.677